PDA

View Full Version : stessi driver per scheda nuova?


teppaz
05-06-2009, 12:15
Ho una ATI 1900XT, e vorrei cambiarla con una 4850 o 4870.
Mi chiedevo se, visto che i driver sono gli stessi, si possa installare la nuova scheda senza fare nulla o se si debba disinstallare / reinstallare tutto.
I driver / CCC riconoscono la scheda ad ognio avvio o salvano da qualche parte il modello?

Lo ZiO NightFall
05-06-2009, 13:26
Teoricamente se i catalyst che hai installato supportano entrambe le schede non dovresti avere nessun problema, ma per i 10 minuti che prende, disinstalla i driver, fai pulizia dei file e del registro e reinstalla. Ti eviterai eventuali problematiche di funzionamento dei drivers.

teppaz
05-06-2009, 13:29
Non è per il lavoro, ma soprattutto ero curioso di capire se i driver ad ogni riavvio riconoscono la scheda o se quando li installi salvano una versione diversa sul PC a seconda della scheda che rilevano.

Mazda RX8
05-06-2009, 14:10
Ho una ATI 1900XT, e vorrei cambiarla con una 4850 o 4870.
Mi chiedevo se, visto che i driver sono gli stessi, si possa installare la nuova scheda senza fare nulla o se si debba disinstallare / reinstallare tutto.
I driver / CCC riconoscono la scheda ad ognio avvio o salvano da qualche parte il modello?

assolutamente no, devi reistallare i driver...;) combineresti molti casini nel registro e poi vai col formattone...

teppaz
05-06-2009, 14:24
Ma se i driver rilevano la scheda non dovrebbero essserci problemi di nessun tipo, nessuno sa esattamente cosa fanno i driver?
Qualcuno ha una motivazione concreta?
Se la scheda viene rilevata all'avvio il registro non dovrebbe richiedere modifiche, magari ci sono solo salvate le impostazioni di risoluzione, profondità colore, refresh rate, ecc.
Se non cambiano quelle non dovrebbe succedere nulla, credo.

Lo ZiO NightFall
05-06-2009, 14:33
La motivazione concreta è questa:
al primo boot con la nuova scheda il sistema proverà all'inizio a caricarla con i driver già impostati. Al fallimento di questa operazione andrà a leggere il file .inf dei driver e cercherà le librerie ivi specificate da caricaricare. Ora, può capitare che le librerie della prima scheda non siano sovrascrivibili perchè già aperte in precedenza, (cosa che può capitare solo quando si passa da una famiglia di schede a un'altra, mai nella stessa famiglia, ad es. 4850 -> 4890) in questo modo non ti funzionerebbe la scheda perchè i drivers sono a metà nuovi e a metà vecchi.

teppaz
05-06-2009, 16:03
OK, chiaro!!!

Quindi a seconda della scheda rilevata all'installazione dei driver possono venire installate dll diverse, se ho capito bene, per cui meglio fare "pulizia" preventiva nel dubbio.

Mazda RX8
05-06-2009, 21:10
Ma se i driver rilevano la scheda non dovrebbero essserci problemi di nessun tipo, nessuno sa esattamente cosa fanno i driver?
Qualcuno ha una motivazione concreta?
Se la scheda viene rilevata all'avvio il registro non dovrebbe richiedere modifiche, magari ci sono solo salvate le impostazioni di risoluzione, profondità colore, refresh rate, ecc.
Se non cambiano quelle non dovrebbe succedere nulla, credo.

il registro memorizza la configurazione della scheda video, tutte le sue specifiche e tutte le seu funzionalità, andando a mettere una scheda video diversa, il primo problema a cui si incomberà sarà il mancato riconoscimento della scheda video seguito da un totale incasinamento da parte del registro perché non riconosce più le varie accellerazioni e funzionalità che lo comprometterà del tutto...