PDA

View Full Version : Adobe, NVIDIA e Broadcom insieme per accelerare Flash


Redazione di Hardware Upg
05-06-2009, 09:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/adobe-nvidia-e-broadcom-insieme-per-accelerare-flash_29208.html

Come risultato dell'Open screen project, Adobe, congiuntamente a NVIDIA e Broadcom annuncia di cominciare i lavori per l'ottimizzazione di flash e il supporto dell'accelerazione hardware

Click sul link per visualizzare la notizia.

ghiltanas
05-06-2009, 09:55
"Lo scopo di tale partnership a come dichiarato obbiettivo"

:eek: e l'h dov'è? :asd:

supereos1
05-06-2009, 10:00
E accellerare le tempistiche per la compatibilita player con i 64 bit...no eh?
E brava adobe, che se non fosse per photoshop saresti con le pezze al culo!

mystic
05-06-2009, 10:19
Visto che parliamo di grammatica:

"E accellerare le tempistiche per la compatibilita player con i 64 bit...no eh?"

acceLLerare? Ah, ho capito, dici che con due L diventa più incisivo vero? :-)

TRF83
05-06-2009, 10:32
Sarebbe anche ora che si decidessero ad accelerare Flash! I video in 720p da youtube caricano la cpu in modo assurdo..e chi non ha un pc recentissimo, mi sa che fa una discreta fatica per vederli (come il sottoscritto, ndr). Abbiamo delle schede video che fanno anche il caffè, a momenti..perchè usarle solo per i giochi? (e in qualche sporadico caso per l'accelerazione video)

supereos1
05-06-2009, 10:38
Visto che parliamo di grammatica:

"E accellerare le tempistiche per la compatibilita player con i 64 bit...no eh?"

acceLLerare? Ah, ho capito, dici che con due L diventa più incisivo vero? :-)

Si, volevo mettercene 3, poi ho editato lasciandone 2 e sono stato buono!:oink:

fabri85
05-06-2009, 10:40
ma che angoscia questo flash!!!

speriamo che qualcuno lo elimini dalla faccia della terra!!!

hackaro75
05-06-2009, 11:29
Adobe è indietrissimo ...

non solo nella programmazione a 64 bit ma anche in quella multi-thread ... quasi tutti i suoi programmi sono mono-thread e non sfruttano per niente i core hw o logici che le moderne CPU mettono a disposizione ... Non si può far pagare 1000E di aggiornamento di suite per avere - di fatto - solo un lifting cosmetico!

Sonicpau
05-06-2009, 11:38
E brava adobe, che se non fosse per photoshop saresti con le pezze al culo!

??
Dimentichi l'industria cinematografica per gli effetti speciali e post produzione ;)

supereos1
05-06-2009, 11:48
??
Dimentichi l'industria cinematografica per gli effetti speciali e post produzione ;)

Ma per quello non c'è final-cut?

olivobestia
05-06-2009, 11:57
Il problema dell'accelerazione è dovuto solo ai gestori dei siti con video, a cominciare da youtube.
Perchè non dare un link diretto del filmato? Con VLC, mplayer, mpc e altri basta aprire il link e ti guardi il filmato in streaming e accelerato. Bisogna per forza vederli nel browser? Oppure gli utenti sono talmente pigri da non riuscire a copiare un link dal browser al player?

P.S.
Su linux flash a 64 Bit c'è già e funziona bene.

stefalo
05-06-2009, 12:14
@olivobestia

chiedo venia per l'ignoranza, ma quindi l'engine del browser e meno efficiente di un player multimediale? mi spieghi?
grazie

elevul
05-06-2009, 12:18
@olivobestia

chiedo venia per l'ignoranza, ma quindi l'engine del browser e meno efficiente di un player multimediale? mi spieghi?
grazie

Prova a confrontare l'utilizzo di cpu di un video 720p su youtube e lo stesso video( ci sono molti modi per scaricare un video da youtube) riprodotto con MPC-HC+coreavc e lo vedi da solo. :D

stefalo
05-06-2009, 12:36
grazie,
a dopo la rpova pratica :-)

elevul
05-06-2009, 13:04
grazie,
a dopo la rpova pratica :-)

Ad esempio.
Prova a vedere questo video con il browser:
http://www.youtube.com/watch?v=jqxENMKaeCU&feature=channel_page&hd=1

E poi prova ad aprire questo link con MPC:
http://v17.lscache1.googlevideo.com/videoplayback?ip=0.0.0.0&begin=2670&itag=22&ipbits=0&sparams=id%2Cexpire%2Cip%2Cipbits%2Citag&sver=3&expire=1244224800&key=yt1&signature=80FA0EC036D29270CE02D16ADA4FC20ACCF19E35.1D8CB07379A7BF4C65EC4D7BE28336F6AF8682E6&id=8eac4434c29a7825

Noterai anche un'altra cosa interessante, e cioé il fatto che ci mette molto meno a bufferare il video...

mentalrey
05-06-2009, 13:19
quoto elevul
Flash e' semplicemente programmato con i piedi
e soprattutto la programmazione e' rimasta all'idea di far
girare 4 scritte e non dei filmati.
Chi ha provato quel benedetto plug-in a 64 bit per linux
si puo' tranquillamente accorgere che con un paio di filmati in "bassa"
risoluzione la CPU sta gia' bestemmiando.

dotlinux
05-06-2009, 13:28
Ma per quello non c'è final-cut?
Assolutamente no!

olivobestia
05-06-2009, 13:33
@mentalrey
hai perfettamente ragione su flash 64bit. Infatti quando ho detto che funziona bene intendevo che non manda in crash il browser (per me questo è già molto!).

@elevul
purtroppo non sempre è possibile risalire al link del filmato. Comunque hai fatto vedere che è un finto problema la mancanza di accelerazione in flash, basterebbe la buona volontà del sito nel pubblicare i link.

DTM
05-06-2009, 15:12
Concordo sul fatto che Adobe dovrebbe darsi una svegliata in merito all'ottimizzazione di molti dei suoi programmi (in particolare mi riferisco a Flash Player e Photoshop)...ma che "starebbe con le pezze al c**o" se non fosse per Photoshop è una stron**ta pazzesca.

Adobe è "solo" una multinazionale che distriubisce programmi al top per quasi ogni settore: l'unico dove è sul podio è quello del montaggio video, in quanto preso singolarmente Premiere (escludendo quindi tutto il resto: After Effects, Encore, ecc.) deve vedersela contro Final Cut ed Edius...quindi non è "solo Photoshop".

frankie
05-06-2009, 22:04
basterebbe che flash supportasse il DXVA come MPC. Senza fronzoli alleanze e cose varie.

SuperCisco
06-06-2009, 10:52
??
Dimentichi l'industria cinematografica per gli effetti speciali e post produzione ;)

Ma per quello non c'è final-cut?

Sì, c'è Final-Cut che è il nuovo punto di riferimento per il montaggio (a scapito di Avid che è l'ex re detronizzato e perde sempre più quote) ma per gli effetti Adobe After Effects è molto diffuso e apprezzato, quindi Sonicpau non ha tutti i torti.

E per quanto riguarda i SW di successo di Adobe (e che tirano la carretta dell'azienda portando introiti) non dimentichiamo Dreamweaver, anche se sappiamo tutti da dove viene...

Assolutamente no!

I talebani sono dei dilettanti in confronto a te.

SuperCisco
06-06-2009, 11:11
Adobe è "solo" una multinazionale che distriubisce programmi al top per quasi ogni settore: l'unico dove è sul podio è quello del montaggio video, in quanto preso singolarmente Premiere (escludendo quindi tutto il resto: After Effects, Encore, ecc.) deve vedersela contro Final Cut ed Edius...quindi non è "solo Photoshop".

Su questo devo darti torto, Avid e Final-Cut corrono un'altra gara rispetto a Premiere o Edius.

yggdrasil
06-06-2009, 12:20
Il problema dell'accelerazione è dovuto solo ai gestori dei siti con video, a cominciare da youtube.
Perchè non dare un link diretto del filmato? Con VLC, mplayer, mpc e altri basta aprire il link e ti guardi il filmato in streaming e accelerato. Bisogna per forza vederli nel browser? Oppure gli utenti sono talmente pigri da non riuscire a copiare un link dal browser al player?

P.S.
Su linux flash a 64 Bit c'è già e funziona bene.
ma infatti il player e i suoi controlli dovrebbero essere sviluppati dal browser e dovrebbero essere gestiti da questo, non da un plugin esterno...
io spero solo che html5 con i tag video e audio decolli e trascini nella tomba flash :muro:

quoto elevul
Flash e' semplicemente programmato con i piedi
e soprattutto la programmazione e' rimasta all'idea di far
girare 4 scritte e non dei filmati.
Chi ha provato quel benedetto plug-in a 64 bit per linux
si puo' tranquillamente accorgere che con un paio di filmati in "bassa"
risoluzione la CPU sta gia' bestemmiando.per l'appunto. ma o flash di adobe o nisba. per non parlare dell'uso odioso che ne fanno i webmaster...menu e banner in flash? :Puke: