PDA

View Full Version : Da Cooler Master nuovo mouse per videogiocatori


Redazione di Hardware Upg
05-06-2009, 08:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/da-cooler-master-nuovo-mouse-per-videogiocatori_29203.html

In anteprima al Computex un nuovo mouse destinato espressamente al popolo dei videogiocatori esigenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Nemesis2
05-06-2009, 09:04
5000dpi, mi permetto di essere scettico.

Anche la forma ed i materiali a prima vista non mi sembrano quelli di un G9.

Ad ogni modo attendiamo qualche review futura per ora.... è un dubbio.

JohnPetrucci
05-06-2009, 09:14
Quando avevo un mouse a 1600dpi(che ancora ho) mi dicevo, è troppo veloce non ti ci abituerai......poi mi ci sono abituato ed ha cominciato a starmi stretto.
Allora sono passato ad un mouse a 2500 dpi e mi sono abituato anche a questo, a tal punto che mi sembra a volte anche un pò lentino nello scorrimento.....
Adesso quando leggo di mouse da 4000 o 5000 dpi non penso più che siano condizioni troppo estreme per abituarcisi.....:O

superbau
05-06-2009, 09:18
si pure io sto usando un mouse a 2500dpi e devo dire che sul mio 22" mi è davvero lentino, piacerebbe anche a me averne uno molto più veloce.

plagio
05-06-2009, 09:24
mi tengo stretto il mio razer ma questo mouse non e' male.

magilvia
05-06-2009, 09:42
si pure io sto usando un mouse a 2500dpi e devo dire che sul mio 22" mi è davvero lentino, piacerebbe anche a me averne uno molto più veloce.
Esiste una cosa nel pannello di controllo che si chiama "velocità del puntatore"...
E se proprio non ti basta togli la spunta a "aumenta precisione" poi vediamo se ci stai dietro al mouse :D

al135
05-06-2009, 09:46
Esiste una cosa nel pannello di controllo che si chiama "velocità del puntatore"...
E se proprio non ti basta togli la spunta a "aumenta precisione" poi vediamo se ci stai dietro al mouse :D

quoto, gia un razer 1600 è incontenibile.fai una rotazione di 180° in un nanosecondo per un millimetro di spazio sull'asse x. figuriamoci un 5000.
puro marketing

th3o|dm4n
05-06-2009, 09:52
Quando avevo un mouse a 1600dpi(che ancora ho) mi dicevo, è troppo veloce non ti ci abituerai......poi mi ci sono abituato ed ha cominciato a starmi stretto.
Allora sono passato ad un mouse a 2500 dpi e mi sono abituato anche a questo, a tal punto che mi sembra a volte anche un pò lentino nello scorrimento.....
Adesso quando leggo di mouse da 4000 o 5000 dpi non penso più che siano condizioni troppo estreme per abituarcisi.....:O

si pure io sto usando un mouse a 2500dpi e devo dire che sul mio 22" mi è davvero lentino, piacerebbe anche a me averne uno molto più veloce.o avete entrambi occhi bionici, o non sapete regolare le velocità del mouse.
il mio G5 con precisione variabile fino a 2000dpi, gia a 1200dpi diventa incontrollabile...

g.luca86x
05-06-2009, 09:57
ma l'unico che gioca benissimo con un mouse da 5€ comprato in al centro commerciale semplicemente aumentando leggermente la velocità del puntatore dal pannello di controllo sono io? Ma a che cacchio vi servono mouse da decine di € quando potete avere lo stesso effetto semplicemente cambiando un'impostazione dal pannello di controllo... Mettendo tutto a manetta non si può sfiorare il mouse che diventa incontrollabile e non si vede nemmeno dove va il puntatore! Per me servono solo a farsi abbindolare questi mouse...

th3o|dm4n
05-06-2009, 10:05
ma l'unico che gioca benissimo con un mouse da 5€ comprato in al centro commerciale semplicemente aumentando leggermente la velocità del puntatore dal pannello di controllo sono io? Ma a che cacchio vi servono mouse da decine di € quando potete avere lo stesso effetto semplicemente cambiando un'impostazione dal pannello di controllo... Mettendo tutto a manetta non si può sfiorare il mouse che diventa incontrollabile e non si vede nemmeno dove va il puntatore! Per me servono solo a farsi abbindolare questi mouse...i mouse di cui parliamo hanno una linea ergonomica, magari anche uno strato antiscivolo... e sono molto più precisi (il mio lo uso anche Per disegnare). credimi, una volta che ti abitui ad un mouse di serie A, difficilmente torni indietro.

è come paragonare la guidabilità di una mercedes con quella della panda. con entrambi puoi viaggiare a 130km/h in autostrada... ma vuoi mettere il come? ;)

Lo ZiO NightFall
05-06-2009, 10:07
Scusatemi, ma non potete prendere il dato di targa e sostenere che 5000dpi sono troppi e il mouse è velocissimo, non ha senso... Semplicemente abbasate la velocità del puntatore a come siete abituati: questi mouse, a quella velocità, campionano 5000dpi al posto di 1600-800-400 di un mouse normale. Ne deriva che è molto più preciso a parità di superfice percorsa.
Per qunto mi riguarda, un mouse deve, nel tragitto da un lato all'altro del tappetino, fare eseguire una rotazione di 180° al personaggio del videogioco e questo parametro lo si regola con la velocità del puntatore. Poi rimane ovvio che se per quel tragitto campioni 5000 punti è molto meglio che solo 800, sei più preciso.

Gnubbolo
05-06-2009, 10:10
una volta giocavo low sens.
ci ho messo qualche anno per diventare veloce, ma come precisione nn c'è storia, ma cmq dipende dai giochi.
e cmq le demo dei giocatori low sens sono pure più belle, col loro movimento robotico, il mirino fisso a centro corridoio e l'ondeggiamento del culo boppando.
invece gli high sens sembrano drogati schizzati.

magilvia
05-06-2009, 10:28
Per qunto mi riguarda, un mouse deve, nel tragitto da un lato all'altro del tappetino, fare eseguire una rotazione di 180° al personaggio del videogioco e questo parametro lo si regola con la velocità del puntatore. Poi rimane ovvio che se per quel tragitto campioni 5000 punti è molto meglio che solo 800, sei più preciso.
Purtroppo non è così semplice: la rotazione di un personaggio (o la distanza percorsa a schermo dal puntatore) dipendono non solo dalla distanza fisica che percorre il mouse e dall'impostazione nel pannello di controllo ma anche dalla velocità a cui muovi il mouse. Questo significa che mouse con alti campionamenti hanno una curva più ripida in base alla velocità di movimento e quindi regolare il pannello di controllo non basta: si può avere un tipo di movimento che si sente estraneo o sbagliato: occorre anche poter regolare la sensibilità del mouse.
Inoltre i driver microsoft si comportano in modo diverso dai driver logitech e (suppongo) dai razor. Io per esempio uso un G7 logitech ma con i driver microsoft perchè non mi trovo bene con la curva dei logitech...

Dexther
05-06-2009, 10:30
Esteticamente è figo :D.

erpalma
05-06-2009, 10:47
Mah, io sono scettico perchè non capisco il motivo di avere 5000 punti per pollice quando poi il monitor ha una risoluzione molto minore. Cioè, io ho un mx1000 (800dpi) e credo vada più che bene. A meno che qualcuno non voglia la precisione di spostamento di 180° in un pollice direi che è inutile. Se normalmente si compiono mettiamo 4/5 pollici per un 180° "umano" che senso ha che il mouse vada a leggere milioni di punti che spesso si ripetono (frequenza di campionamento vs velocità mano)? Boh... Poi se mi parlate di ergonomicità, etc etc ok...

th3o|dm4n
05-06-2009, 10:57
Mah, io sono scettico perchè non capisco il motivo di avere 5000 punti per pollice quando poi il monitor ha una risoluzione molto minore. Cioè, io ho un mx1000 (800dpi) e credo vada più che bene. A meno che qualcuno non voglia la precisione di spostamento di 180° in un pollice direi che è inutile. Se normalmente si compiono mettiamo 4/5 pollici per un 180° "umano" che senso ha che il mouse vada a leggere milioni di punti che spesso si ripetono (frequenza di campionamento vs velocità mano)? Boh... Poi se mi parlate di ergonomicità, etc etc ok...se non erro, la maggiore risoluzione influisce molto sulla precisione negli spostamenti lenti.
hai mai cecchinato in un fps?

o ti sei mai messo a modellare in 3D?
ti assicuro che già con un 2000dpi rispetto ad un 800dpi la differenza la noti, soprattutto nei lavori di fino.
è concezione errata prendersi un mouse 5000dpi solo per la velocità che si può raggiungere.

italianovero
05-06-2009, 11:08
Il mouse e' corredato da un software di gestione che pare (da news su internet) che sia davvero ben fatto in tutti i dettagli quindi la velocita' del mouse sara' l'ultimo dei problemi: basta impostarla su misura come la si vuole sapendo che se si vuole si puo' arrivare a 5000dpi. Da ricordarsi poi che ogni prodotto di CM Storm e' sviluppato con la consulenza un team gammers di fama mondiale quindi io personalmente mi "fido" del prodotto

Quando uscira ci faro' un pensierino :-D

MarK_kKk
05-06-2009, 11:11
Beh ragazzi... io son passato da un logitech wireless di ormai 5 anni a un razor lachesis xkè nonostante avessi aumentato al massimo la velocita dalle impostazioni windows proprio non riuscivo a fare tutto lo skermo da una parte all'altra con un solo tappetino (ne serivivano 1 e mezzo). All'inizio non mi ci trovavo, xkè lo trovavo troppo sensibile, ma ora mi piace un sacco, con circa 10 cm^2 gestisco tutto lo skermo senza problemi sfruttando tutti i 4000dpi, ma impostando la sensibilità al 50%. E pensare ke ero partito con un misero 20% per riuscire a domarlo XD

JohnPetrucci
05-06-2009, 11:32
Io mantengo la velocità del puntatore al 50% e la precisione a 2500 dpi, aumentare la velocità del puntatore per evitare la maggiore precisione di un 4000-5000 dpi è un'illusione, lo vedo più come drogare il mouse che una scelta intelligente.
Se devo compiere movimenti precisi con piccoli scorrimenti del mouse mi servono più dpi e non più velocità di puntatore.
Forse mi sono espresso male io, ovviamente tra velocità, sensibilità e precisione esistono differenze, io non drogo il puntatore, sfrutto i dpi che ho sul mio mouse al max, e quando mi ci abituo troppo sento l'esigenza di passare ad un mouse ancora più preciso e sensibile, senza però spendere troppo.
Ho un Ocz Equalizer da 2500dpi pagato 20€, lo uso con i driver Ms e funziona a bomba, prima usavo un mx518 a 1600dpi, che tengo di riserva e per i lan party.

madmax91
05-06-2009, 11:32
-----
o avete entrambi occhi bionici, o non sapete regolare le velocità del mouse.
il mio G5 con precisione variabile fino a 2000dpi, gia a 1200dpi diventa incontrollabile...
-----

La velocità è la velocità, i DPI sono un'altra cosa totalmente diversa, ovvero la precisione, quindi bisogna informarsi.
Per chi non ci riesce, per ovviare, molti DPI+velocità bassa è molto meglio di velocità alta+pochi DPI.

Nemesis2
05-06-2009, 11:40
Dipenderà pure dalla mano.

E' vero che più alzi i dpi più diventi preciso, ma poi ogni piccolo tentennamento della mano oscilla il puntatore.

Hanno dimostrato più review che oltre i 3200dpi è inavvertibile il miglioramento di precisione del mouse. Poi dipende dallo schermo e dalla mano.

Cmq io ho il G9 e debbo dire che rispetto a Lachesis o Habu o OCZ o Steelseries mi trovo meglio con il movimento.

Dipende dai driver, che ricordo nei G9 sono interni, ergo attacchi e vai senza dover portarti dietro i settaggi, e da come scorre il mouse.

Troppo personale. Io contestavo un poco la forma e i materiali, per nulla mi soddisfano a prima vista.

Sarà che sono abituato al mouse storto di casa Logitech.

th3o|dm4n
05-06-2009, 11:46
-----
o avete entrambi occhi bionici, o non sapete regolare le velocità del mouse.
il mio G5 con precisione variabile fino a 2000dpi, gia a 1200dpi diventa incontrollabile...
-----

La velocità è la velocità, i DPI sono un'altra cosa totalmente diversa, ovvero la precisione, quindi bisogna informarsi.
Per chi non ci riesce, per ovviare, molti DPI+velocità bassa è molto meglio di velocità alta+pochi DPI.la mia era ironia ;)

dotlinux
05-06-2009, 13:26
Io ho venduto la wacom intuos 3 da quando ho un razer .... fate voi!

illidan2000
05-06-2009, 13:44
si pure io sto usando un mouse a 2500dpi e devo dire che sul mio 22" mi è davvero lentino, piacerebbe anche a me averne uno molto più veloce.

io ho il g7, e lo setto a solo 1200 sul mio 28" (1920x1200)
mi sa che hai settato la velocità del mouse da win troppo bassa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Nightwalker
05-06-2009, 14:05
Madò non ho mai letto tante cazzate tutte insieme, in questo thread se ne salvano 2-3 di persone..
Non è che con più DPI il mouse va più veloce e diventa "incontrollabile" (che cos'è? una macchina?!) Non va più veloce, è più preciso perché riesce a leggere più punti per pollice.
Aumentando i DPI, si deve diminuire la sensibilità ingame (oppure in windows per quelli che non giocano).
Bisogna diminuire la sensibilità in modo che con diversi DPI si facciano gli stessi centimetri si effettui un giro di 360° completo (ingame), oppure lo stesso percorso da un punto ad un altro dello schermo (in windows).
Quindi se aumentate da (esempio) 1600 a 3200 DPI, dovrete anche diminuire la sensibilità del mouse fino a fare la stessa distanza che facevate con 1600 DPI, e direte: "ma quindi dove sta la differenza?".
La differenza sta nel fatto che a 3200 il sensore è più sensibile e quindi anche i minimi movimenti vengono notati, e quindi sarete più precisi (ovviamente chi ha la mano che trema, noterà di più il suo problema).

th3o|dm4n
05-06-2009, 14:25
Madò non ho mai letto tante cazzate tutte insieme, in questo thread se ne salvano 2-3 di persone..
Non è che con più DPI il mouse va più veloce e diventa "incontrollabile" (che cos'è? una macchina?!) Non va più veloce, è più preciso perché riesce a leggere più punti per pollice.
Aumentando i DPI, si deve diminuire la sensibilità ingame (oppure in windows per quelli che non giocano).
Bisogna diminuire la sensibilità in modo che con diversi DPI si facciano gli stessi centimetri si effettui un giro di 360° completo (ingame), oppure lo stesso percorso da un punto ad un altro dello schermo (in windows).
Quindi se aumentate da (esempio) 1600 a 3200 DPI, dovrete anche diminuire la sensibilità del mouse fino a fare la stessa distanza che facevate con 1600 DPI, e direte: "ma quindi dove sta la differenza?".
La differenza sta nel fatto che a 3200 il sensore è più sensibile e quindi anche i minimi movimenti vengono notati, e quindi sarete più precisi (ovviamente chi ha la mano che trema, noterà di più il suo problema).
mi sento chiamato in causa perché il termine "incontrollabile" è stato usato dal sottoscritto.
nonostante abbia spiecificato su che stavo facendo della semplice ironia, mi vedo costretto a chiarire.

se ho usato il termine incontrollabile, è perché intendevo dire che, a 2000dpi, mettendo la velocità del puntatore la max, hai praticamente una scheggia, tutto ciò dovuto all'eccessiva sensibilità di quest'ultimo.

mi sembra di aver già detto che un mouse che va a 2000dpi rende il puntatore più preciso, adatto per un lavoro certosino.
poi, se volete estrabolare parti di post, stravolgerli e usarli a vostro piacimento per il solo gusto di creare flame, fatelo.
io non li alimenterò.
buona giornata ;)

Consiglio
05-06-2009, 14:32
prima di tutto è regolabile la velocità! ma poi ragazzi dico, ma leggete bene il titolo?
"Da Cooler Master nuovo mouse per videogiocatori"
quindi c'è bisogno di più dpi e quindi di più precisione! giocate ad un game con un mouse da 5€ e poi con questo mouse...e guardate la differenza!

th3o|dm4n
05-06-2009, 14:34
ragazzi ma dico, ma leggete bene il titolo?
"Da Cooler Master nuovo mouse per videogiocatori"
quindi c'è bisogno di più dpi e quindi di più precisione! giocate ad un game con un mouse da 5€ e poi con questo mouse...e guardate la differenza!quindi, se prendo alla lettera quello ceh hai scritto, i disegnatori non hanno bisogno di un mouse preciso.
per loro va bene anche un pacco di mouse comprato in una merceria cinese a 3 euro, giusto?

int main ()
05-06-2009, 14:39
si pure io sto usando un mouse a 2500dpi e devo dire che sul mio 22" mi è davvero lentino, piacerebbe anche a me averne uno molto più veloce.

t sei mai kiesto se è colpa del monitor che magari avrà 300ms d ritardo lol?

Consiglio
05-06-2009, 14:39
quindi, se prendo alla lettera quello ceh hai scritto, i disegnatori non hanno bisogno di un mouse preciso.
per loro va bene anche un pacco di mouse comprato in una merceria cinese a 3 euro, giusto?

e mica intendevo dire questo! il mio era un esempio quello dei giochi...:sofico: perché appunto è stato creato per quello... il mouse in questione...

int main ()
05-06-2009, 14:42
o avete entrambi occhi bionici, o non sapete regolare le velocità del mouse.
il mio G5 con precisione variabile fino a 2000dpi, gia a 1200dpi diventa incontrollabile...

vabbè questo è esagerato però... il g5 è il mouse + venduto d sempre lo abbiamo in milioni e sei l'unico che nn gli sta dietro :asd:

th3o|dm4n
05-06-2009, 14:44
vabbè questo è esagerato però... il g5 è il mouse + venduto d sempre lo abbiamo in milioni e sei l'unico che nn gli sta dietro :asd:non amo particolarmente ripetermi, soprattutto quando ho gia spiegato cosa intendevo dire
la mia era ironia ;)
mi sento chiamato in causa perché il termine "incontrollabile" è stato usato dal sottoscritto.
nonostante abbia spiecificato su che stavo facendo della semplice ironia, mi vedo costretto a chiarire.

se ho usato il termine incontrollabile, è perché intendevo dire che, a 2000dpi, mettendo la velocità del puntatore al max, hai praticamente una scheggia, tutto ciò dovuto all'eccessiva sensibilità di quest'ultimo.

mi sembra di aver già detto che un mouse che va a 2000dpi rende il puntatore più preciso, adatto per un lavoro certosino.
poi, se volete estrabolare parti di post, stravolgerli e usarli a vostro piacimento per il solo gusto di creare flame, fatelo.
io non li alimenterò.
buona giornata ;)

h4xor 1701
05-06-2009, 16:15
è una novità per Cooler Master un mouse o sbaglio?
Comunque ottimo, niente male da come è descritto

esse09
06-06-2009, 11:46
è una novità per Cooler Master un mouse o sbaglio?
Comunque ottimo, niente male da come è descritto


si ultimamente stanno invandendo tutti i settori di mercato.
attenzione perche' la prossima estate potrebbero uscire le lasagne fresche giovannimaster :D

tulifaiv
06-06-2009, 22:40
Esiste una cosa nel pannello di controllo che si chiama "velocità del puntatore"...
E se proprio non ti basta togli la spunta a "aumenta precisione" poi vediamo se ci stai dietro al mouse :D
pwnd :O

poaret
07-06-2009, 09:25
pwnd? che significa?

a parte le regolazioni personabilizzabili , vorrei sapere se esistono mouse più grandi : io il mouse lo devo tenere di traverso perché "piccolo" (un logitech MX1000 )e oltretutto il mignolo non ha "posto"; aldilà dei problemi soggettivi e assolutamente opinabili, io il mouse vorrei provarlo prima di acquistarlo e invece lo si trova impacchettato dentro un guscio trasparente che dà solo l'idea della forma e del colore ma nessuna impressione sull'effettiva ergonomicità tanto paventata

esse09
07-06-2009, 17:21
pwnd? che significa?

a parte le regolazioni personabilizzabili , vorrei sapere se esistono mouse più grandi : io il mouse lo devo tenere di traverso perché "piccolo" (un logitech MX1000 )e oltretutto il mignolo non ha "posto"; aldilà dei problemi soggettivi e assolutamente opinabili, io il mouse vorrei provarlo prima di acquistarlo e invece lo si trova impacchettato dentro un guscio trasparente che dà solo l'idea della forma e del colore ma nessuna impressione sull'effettiva ergonomicità tanto paventata

per questo ci sono le review dei siti specializzati
per le dimensioni boh leggi le specifiche prendi un righello e cerca di inquadrare quanto e' grande

StePunk81
07-06-2009, 22:16
ma l'unico che gioca benissimo con un mouse da 5€ comprato in al centro commerciale semplicemente aumentando leggermente la velocità del puntatore dal pannello di controllo sono io? Ma a che cacchio vi servono mouse da decine di € quando potete avere lo stesso effetto semplicemente cambiando un'impostazione dal pannello di controllo... Mettendo tutto a manetta non si può sfiorare il mouse che diventa incontrollabile e non si vede nemmeno dove va il puntatore! Per me servono solo a farsi abbindolare questi mouse...

prova un G9, poi mi dici:D

Capozz
07-06-2009, 22:44
Con un mouse da 10€ non si gioca bene, me ne sono reso conto da quando ho preso il G7, però più di tanto non serve

Capozz
07-06-2009, 22:52
edit: doppio

TnS|Supremo
08-06-2009, 01:41
5000PDI cominciano a diventare puramente seghini mentali... fosse per me sarei rimasto con il mio mx500, sono passato al g5 solo perche mi si è sfondato.

duffy74
08-06-2009, 17:23
in effetti precisione e velocità son due cose diverse
io mi trovo decisamente bene col mio nuovo sidewinder X8, arriva a 4000 dpi ma di solito lo uso a 2000 o 3000.
non tornerei mai indietro, e non c'entra niente la velocità, se non nei frame che calcola (13000) è la precisione che fa la differenza.
giocare con un mouse da 5€......?!?