PDA

View Full Version : Router che riceva e distribuisca wi-fi


Bruce's
05-06-2009, 08:56
Salve,
avrei necessità di trovare un'apparecchio (router access point repeater o ??) che mi permetta di fare il seguente collegamento, in pratica vorrei che ricevesse la rete wireless con l'antenna e distribuisse internet ai miei 3 computer via cavo...
Mi serve un repeater o c'è qualche modalità dei normali AP di cui non sono a conoscenza? non mi serve che ritrasmetta in wireless, solo che riceva, trasmettendo poi via cavo
Consigli?

Arsenico_IV
05-06-2009, 09:23
È la stessa cosa che sto cercando di fare e capire io. Per ora ho visto che si possono fare dei bridge tra due apparati, tipo con questo

http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/ITprodottiIDX/waveGate108Cx

o con questo

http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A02-WAP-54G

o con questo

http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductCarousel&cid=1197319180974&p=1197318958684&packedargs=ParentPageID%3D1197318958651%26TopLevelPageProduct%3DConsumer%26locale%3D1195806717957%26packedargs%3DProductParentID%253D1197318476103&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper

Però sono tutti degli Access Point che andrebbero comprati a coppia e configurati. Io avrei voluto da una parte un Modem Router Wireless (3 in 1) e dall’altra un access point semplice che fungesse da client, ma non ho capito se tutti gli access point con funzione “AP Client” possono essere agganciati a qualsiasi router wireless che trasmette in una modalità standard, oppure no.

maxime
05-06-2009, 09:39
Salve,
avrei necessità di trovare un'apparecchio (router access point repeater o ??) che mi permetta di fare il seguente collegamento, in pratica vorrei che ricevesse la rete wireless con l'antenna e distribuisse internet ai miei 3 computer via cavo...
Mi serve un repeater o c'è qualche modalità dei normali AP di cui non sono a conoscenza? non mi serve che ritrasmetta in wireless, solo che riceva, trasmettendo poi via cavo
Consigli?

Qual'è la "fonte" della wireless? Ovvero, qualè l'apparecchio che dovrebbe trasmettere la connessione wireless?
Se quest'ultimo non ha la funzione WDS, non puoi farlo.

Arsenico_IV
05-06-2009, 10:20
Nel mio caso, ho un modem router ADSL. Dovrei comprare entrambi gli apparati wireless. Però mi piacerebbe sostituire il modem router con un modem router wireless, così da non avere troppi apparati accesi e in mezzo alle scatole.

Quindi se trovassi un modem router wireless con WDS e dall'altra gli mettessi un AP che supporti l'AP client mi funzionerebbe?

maxime
05-06-2009, 10:51
Nel mio caso, ho un modem router ADSL. Dovrei comprare entrambi gli apparati wireless. Però mi piacerebbe sostituire il modem router con un modem router wireless, così da non avere troppi apparati accesi e in mezzo alle scatole.

Quindi se trovassi un modem router wireless con WDS e dall'altra gli mettessi un AP che supporti l'AP client mi funzionerebbe?

No, la modalità "client" di un access point ti serve per utilizzarlo come fosse una scheda di rete wireless (quindi funziona anche se il "trasmittente" non ha WDS); per esempio può essere utile da utilizzare con PC (fissi o notebook) che non hanno scheda di rete Wireless, ma hanno scheda di rete Lan, a cui puoi collegare appunto l'AP in modalità client.

Quello che francamente non so, aspettiamo magari qualcun'altro per conferma, è se è possibile collegare l'AP (configurato in modalità client) ad uno switch ethernet, e a questo collegare via cavo altri PC..

P.S.: non mi risultano Router con modem ADSL integrato che supportino il WDS..

maxime
05-06-2009, 10:52
post doppio

SteXX_84
05-06-2009, 14:06
Quello che francamente non so, aspettiamo magari qualcun'altro per conferma, è se è possibile collegare l'AP (configurato in modalità client) ad uno switch ethernet, e a questo collegare via cavo altri PC..


Hai sollevato un'interessante quesito, quasi quasi provo a recuperare del materiale per fare una prova...

Enjoy:D

maxime
05-06-2009, 14:30
Quello che francamente non so, aspettiamo magari qualcun'altro per conferma, è se è possibile collegare l'AP (configurato in modalità client) ad uno switch ethernet, e a questo collegare via cavo altri PC..


Hai sollevato un'interessante quesito, quasi quasi provo a recuperare del materiale per fare una prova...

Enjoy:D

Io ce l'ho un vecchio A.P.(802.11b, quindi a 11Mb/s), ma purtroppo non ha la modalità client per provare... tienici aggiornati, mi raccomando!! :)

Bruce's
05-06-2009, 18:33
Qual'è la "fonte" della wireless? Ovvero, qualè l'apparecchio che dovrebbe trasmettere la connessione wireless?
Se quest'ultimo non ha la funzione WDS, non puoi farlo.

è un normale access point collegato all'odiato alice pirelli (nn il wi fi ma neanche il disco volante)..
io ora ricevo il segnale con una pennina normale collegata all'esterno con un'antenna (tranquilli, è di mio padre il router che trasmette:D ) però per collegare tutti i computer dovrei o avere 5 pennine e 5 antenne esterne e 5 cavi che escono sul tetto, oppure lasciare sempre acceso un computer che riceva e collegare un AP a quello... entrambe soluzioni non molto gradite... insomma dovrei comprare due apparecchi nuovi??

Bruce's
05-06-2009, 18:35
Quello che francamente non so, aspettiamo magari qualcun'altro per conferma, è se è possibile collegare l'AP (configurato in modalità client) ad uno switch ethernet, e a questo collegare via cavo altri PC..


Hai sollevato un'interessante quesito, quasi quasi provo a recuperare del materiale per fare una prova...

Enjoy:D

facci sapere..

maxime
05-06-2009, 18:50
è un normale access point collegato all'odiato alice pirelli (nn il wi fi ma neanche il disco volante)..
io ora ricevo il segnale con una pennina normale collegata all'esterno con un'antenna (tranquilli, è di mio padre il router che trasmette:D ) però per collegare tutti i computer dovrei o avere 5 pennine e 5 antenne esterne e 5 cavi che escono sul tetto, oppure lasciare sempre acceso un computer che riceva e collegare un AP a quello... entrambe soluzioni non molto gradite... insomma dovrei comprare due apparecchi nuovi??

Che A.P. è? Controlla se puoi configurarlo in modalita WDS; se si, basta che prendi un altro A.P. uguale (o almeno della stessa marca e che supporti anche lui il WDS).

Arsenico_IV
09-06-2009, 13:49
No, la modalità "client" di un access point ti serve per utilizzarlo come fosse una scheda di rete wireless (quindi funziona anche se il "trasmittente" non ha WDS); per esempio può essere utile da utilizzare con PC (fissi o notebook) che non hanno scheda di rete Wireless, ma hanno scheda di rete Lan, a cui puoi collegare appunto l'AP in modalità client.

Quello che francamente non so, aspettiamo magari qualcun'altro per conferma, è se è possibile collegare l'AP (configurato in modalità client) ad uno switch ethernet, e a questo collegare via cavo altri PC..

P.S.: non mi risultano Router con modem ADSL integrato che supportino il WDS..

Acc... Proprio non l'avevo considerata questa evenienza. Dunque se ho capito bene:


OPZIONE 1

Modem/Router (PC1 collegato)—AP1- - - - - - - - - -AP2—SWITCH2========PC2 E 3

Se io collego come nello schemino sopra gli apparati e setto due access point entrambi in modalità Bridge, associando ad ognuno il mac address dell’altro per farlo accettare (o qualcosa del genere), i PC 2 e 3 comunicheranno con il modem router come se AP1 e AP2 fossero collegati via cavo, con le relative limitazioni delle prestazioni del wireless.


OPZIONE 2

Modem/Router/Wireless (PC1 collegato)- - - - - - - - - AP1—SWITCH2========PC2 E 3

Se io seguo questo schema, settando il Modem/Router/Wireless nella modalità classica Access Point e setto AP1 in modalità client, mi collego ma c’è il rischio che anche con lo switch2 al seguito, solo un PC per volta si possa collegare.

Ho afferrato?

maxime
09-06-2009, 13:55
Acc... Proprio non l'avevo considerata questa evenienza. Dunque se ho capito bene:


OPZIONE 1

Modem/Router (PC1 collegato)—AP1- - - - - - - - - -AP2—SWITCH2========PC2 E 3

Se io collego come nello schemino sopra gli apparati e setto due access point entrambi in modalità Bridge, associando ad ognuno il mac address dell’altro per farlo accettare (o qualcosa del genere), i PC 2 e 3 comunicheranno con il modem router come se AP1 e AP2 fossero collegati via cavo, con le relative limitazioni delle prestazioni del wireless.


OPZIONE 2

Modem/Router/Wireless (PC1 collegato)- - - - - - - - - AP1—SWITCH2========PC2 E 3

Se io seguo questo schema, settando il Modem/Router/Wireless nella modalità classica Access Point e setto AP1 in modalità client, mi collego ma c’è il rischio che anche con lo switch2 al seguito, solo un PC per volta si possa collegare.

Ho afferrato?

Esatto. Ora aspettiamo che steXX-84 faccia le dovute prove ;)

Arsenico_IV
09-06-2009, 15:02
Va bene. Aspettiamo...