View Full Version : JMF612, nuovo controller per SSD da J Micron
Redazione di Hardware Upg
05-06-2009, 07:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/jmf612-nuovo-controller-per-ssd-da-j-micron_29201.html
Attesa per la prossima settimana la presentazione del nuovo controller di casa J Micron per SSD, dopo le numerose polemiche riguardanti le prestazioni del primo controller J Micron JMF602
Click sul link per visualizzare la notizia.
è il momento... di aspettare ancora :D
si concordo.
cmq fa un po' ridere sentire che il vecchio controller era cmq buono per prodotti entry level, peccato che questi entri level avevano prezzi da dischi sas a 15000 giri :)
Infatti, entry level per modo di dire :)
Ma chissà che JMicron, colto nell'animo per la cattiva pubblicità che ormai si è fatto il suo controller (in molti lo chiamano JCrap :D, possa aver tirato fuori un prodotto interessante.
Cmq, il prezzo degli SSD è soprattutto legato alle memorie NAND utilizzate.
Però io voglio un 128Gb 230/200 a 128 euro per SO e programmi (adesso il G.skill Falcon ne costa 230): speriamo bene.
MiKeLezZ
05-06-2009, 08:38
Ma dai, JMICRON è da sempre una azienducola, è partita con i suoi bridge PCIe-to-PATA che sono stati fonti di innumerevoli problemi, eppure tutte le aziende di schede madri le integravano (datosi Intel aveva tolto il PATA dal ICH\R), visto che l'unica cosa gli interessa è contenere i costi (e risparmiavano quel $0,5 a pezzo rispetto al corrispettivo, ma di migliore qualità, Marvell).
Con gli SSD abbiamo assistito alla stessa cosa, pur di risparmiare quei $0,5 di chip e $1,5 di DRAM (e mi viene difficile pensare sia tanto di più la differenza) tutti sono andati a prendere la rumenta JMICRON.
Per quanto mi riguarda nel mio PC ci entrerà solo Samsung o Intel
dr-omega
05-06-2009, 08:46
Quoto "MiKeLezZ ", JMicron è la nuova SiS! :O
Indilinx e` un'azienda piu` piccola di JMicron, eppure cio` non ha impedito loro di progettare un controller adatto ad SSD di ottime prestazioni, quasi al pari degli Intel (OCZ Vertex, Super Talent Ultradrive ME, ecc).
Approposito di Sis: anche lei ha preparato il suo controller per SSD, il Linkvast:
http://www.pressreleasepoint.com/sis-group-company%E2%80%93-linkvast-releases-new-ssd-memory-controllers-lvt820815
Chissà che prestazioni, ma non ho visto ancora recensioni in giro.
Mi piacerebbe sapere qual è il prezzo di questi controller per capire effettivamente quanto può incidere sul costo finale. Ho provato a cercare velocemente ma non ho trovato nulla.
È ovvio che se il prezzo di controller + moduli di memoria + cache + case ecc. è x il costo finale sarà qualche x (non vendono in perdita come i produttori di console visto che non hanno bisogno di creare un mercato per prodotti collegati), ma è possibile che cose come la ram, che ormai ti tirano nella schiena, incidano molto sul prezzo? Quanta differenza di costi c'è tra integrare 32 MB e 64 MB di cache (sto pensando agli OCZ Vertex: 32 MB nei modelli fino a 60 GB e 64 MB dai 120 GB in su)?
Certo i produttori tirano su tutto. Basta guardare gli HD tradizionali: possibile che ci siano ancora dischi con 8/16 MB di cache? Mi aspetterei che, anche senza incrementi di performance e solo per questioni di marketing, mettessero cache più grandi. Per quel che costa la ram che integrano...
Infatti da vedere quanto costerà il prodotto finale con questo JMF612.
Se compete alla pari con Indilinx e costa meno, riprende subito una buona fetta di mercato ssd.., magari 1gb @ €1 (sognare non fa male :( )
Ho letto qui:
http://www.bit-tech.net/news/hardware/2009/05/28/jmicron-612-ssd-controller-to-feature-cache/1
che l'Indilinx costava ad OCZ 15$ ed il JMicron 10-12$.
Ma i costi salgono anche perchè il primo è utilizzabile su moduli Nand della Samsung, più costosi
In teoria, l'adozione di moduli Nand di Toshiba/Intel/Micron con il nuovo JMicron dovrebbe far abbassare i prezzi di un bel po'.
Vedremo le prestazioni
l'Indilinx costava ad OCZ 15$ ed il JMicron 10-12$.
Però, pensavo meno. Molto interessante, grazie mille.:)
Ottima notizia magari tutti i produttori si comportassero così.
Il nuovo controller sicuramente non sarà il + veloce, ma almeno sarà NORMALE.
CMQ credo che i prodotto jmicron vadano bene x pc comuni doe le prestazioni non sono importanti, a patto di salvaguardare il prezzo
Mah, torto non l'hanno, da recensioni esce che ad esempio gli ocz value non vanno malaccio, molto meglio dei super talent recensiti da HWU. E se il controller è lo stesso, cambiano i chip e il firmware
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.