View Full Version : Vista, Sistema su C: e Boot su D:, HEELP! :(
lnuvoletta
05-06-2009, 00:55
Non riesco a risolvere questo rompicapo.
Avevo Vista su un HD da 500gb, poi ho comprato un hd da 1 tb e ho deciso di reinstallare vista li.
Fin qui tutto bene. dopo aver reinstallato il tutto sull'hardisk nuovo mi sono accorto che non mi faceva formattare quello vecchio.
Dal gestione dischi mi dice che D: è di Sistema come C: e se lo diabilito non mi parte più il computer perchè i file di boot sono li, ma il sistema è su c:
c'è qualcuno che riesce a spiegarmi come faccio ad uscirne vivo?
Non riesco a risolvere questo rompicapo.
Avevo Vista su un HD da 500gb, poi ho comprato un hd da 1 tb e ho deciso di reinstallare vista li.
Fin qui tutto bene. dopo aver reinstallato il tutto sull'hardisk nuovo mi sono accorto che non mi faceva formattare quello vecchio.
Dal gestione dischi mi dice che D: è di Sistema come C: e se lo diabilito non mi parte più il computer perchè i file di boot sono li, ma il sistema è su c:
c'è qualcuno che riesce a spiegarmi come faccio ad uscirne vivo?
Mi sà che non ti resta che il formattone!
Cosi' sui due piedi: il disco vecchio viene visto dal BIOS come primario (quindi Vista ha insatallato il loader) e il disco nuovo, sempre dal BIOS viene visto come secondario.
Quindi: se i tuoi dischi sono SATA devi cercare sul manuale della board il/i connettori denominati come "primari" o di "BOOT" quindi "attaccarci" il disco nuovo e rifare l'installazione (per stare in una botte di ferro il disco vecchio spegnilo (staccalo fisicamente) lo riattaccherai dopo l'installazione del S.O.).
Se invece i tuoi dischi sono P-ATA il discorso cambia e ci sentiamo nella prossima puntata.
P.S.
sono partito dal presupposto che tu sappia riconoscere la differenza tra SATA e P-ATA se cosi non fosse "risentiamoci".
Ciao
lnuvoletta
07-06-2009, 12:15
ho riformattato tutto... :(
chi sbaglia impara.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.