PDA

View Full Version : rete tra 2003 e xp home, richiesta pwd


jenoux
04-06-2009, 22:18
Ho creato una rete con 2003 come server su cui ho condiviso una cartella,
i 12 client hanno tutti xp home installato fresco,
perchè alcuni pc entrano nel server tranquillamente e ad altri richiede
utente e password?
Naturalmente la cartella è stata creata per essere accessible da chiunque
Naturalmente ho creato l'utente nel 2003 che corrisponde all'utente d'accesso di xp home

Grazie

MadMax of Nine
05-06-2009, 12:09
Mi apre che con home e 2003 ci sia un limite di connessioni, dovrebbe essere 10 se non ricordo male.

Scusa la domanda ma come mai usi un s.o. Home in una rete di quel tipo ?

jenoux
05-06-2009, 12:58
Mi pare che con home e 2003 ci sia un limite di connessioni, dovrebbe essere 10 se non ricordo male.?
2003 non ha limiti di connessioni, ma questo non c'entra i pc incriminati si connettono ma vogliono la password

Scusa la domanda ma come mai usi un s.o. Home in una rete di quel tipo ? perchè gli home son costati 70€, per i prof occorrevano 130€

menk
05-06-2009, 14:11
quali servizi hai implementato su win 2003??

jenoux
05-06-2009, 19:35
nessuno, solo la condivisione

matcy
06-06-2009, 12:51
perchè gli home son costati 70€, per i prof occorrevano 130€
quali servizi hai implementato su win 2003??
nessuno, solo la condivisione

c'è qualcosa che non mi torna in tutto ciò.
una licenza 2k3 per avere solo la condivisione?

jenoux
06-06-2009, 22:46
Perchè non torna?
Per superare i 10 utenti connessi contemporaneamente che alternative ci sono?

jenoux
06-06-2009, 22:50
Dimenticavo:
sul server sono installati dei programmi che si autoaggiornano,
che comunicano con l'esterno ecc., il 2003 non fa solo da nas per intenderci.

samu76
08-06-2009, 08:07
i client xp sono stati clonati uno con l'altro? se si, devi cambiare il sid dei vari client (newSID o forse meglio sysprep), probabilmente la richista di password è dovuto a questo motivo

alternativa, ma ora non ricordo dove dirti di andare a vedere, è andare sul server e verificare che l'utente guest o accesso anomino sia abilitato

verifica anche una cosa, ovvero se i pc cui chiede la password sono sempre gli stessi o se cambiano ogni volta, magari perchè questi sono stati accesi per primi o per utlimi (e quindi, vedi il sid di cui sopra)

per superarare i 10 utenti contemporanei devi acquistare le CAL per il server

jenoux
17-06-2009, 12:20
No, i client hanno installazioni indipendenti con seriali diversi, può essere che per caso utilizzano lo stesso sid?
Durante l'installazione ho utilizzato lo stesso user e pwd.
L'utente guest sul server è abilitato, ho aggiunto everyone con tutti i diritti sulla protezione della cartella.

cata81
18-06-2009, 08:05
2003 non ha limiti di connessioni

Solo le CAL hanno limiti:

http://en.wikipedia.org/wiki/Client_Access_License

cata81
18-06-2009, 08:09
No, i client hanno installazioni indipendenti con seriali diversi, può essere che per caso utilizzano lo stesso sid?
Durante l'installazione ho utilizzato lo stesso user e pwd.
L'utente guest sul server è abilitato, ho aggiunto everyone con tutti i diritti sulla protezione della cartella.

Sei sicuro che gli utenti che hai creato sul server user/pwd siano identici a quelli creati sul client? hanno tutti una password?

Alfonso78
14-07-2009, 09:46
è normale...

windows xp home non memorizza le password di rete...infatti nella richiesta password non compare la casellina da spuntare con scritto "memorizza password"...vero...???

anche se più costose nel tuo caso avresti dovuto mettere le versioni pro appunto per l'utilizzo professionale...

potresti ovviare creando uno script da lanciare in automatico...

3l3v3n
14-07-2009, 10:47
Ho creato una rete con 2003 come server su cui ho condiviso una cartella,
i 12 client hanno tutti xp home installato fresco,
perchè alcuni pc entrano nel server tranquillamente e ad altri richiede
utente e password?
Naturalmente la cartella è stata creata per essere accessible da chiunque
Naturalmente ho creato l'utente nel 2003 che corrisponde all'utente d'accesso di xp home

Grazie

Hai sbagliato la scelta del sistema operativo. Dovevi utilizzare Xp pro.

Per ovviare il problema, prova a creare un batch e mettilo in esecuzione automatica, inserendo questa riga:
net use z: \\nome_server\nome_condivisione /user:username /persistent:yes