drbazz
04-06-2009, 22:06
Ciao a tutti,
vi pongo un dubbio che ho da qualche giorno:
la settimana scorsa la ventola della mia, oramai datata, asus eax800 ha deciso di smettere di funzionare. La scheda video in se' funziona ancora bene, anche se tende ovviamente a surriscaldarsi.
Da quanto sono riuscito a capire il problema è dovuto alla tensione di alimentazione fornita dalla scheda video alla ventola (collegata tramite un connettore a 3 fili giallo-rosso-nero). Ho provato a misurare le tensioni su questi pin e sono effettivamente diverse dalle classiche 5 e 12v (ho misurato 10v tra giallo e nero). Inoltre sulla ventola sono montati 3 led blu, che ora emettono una luce molto più fioca rispetto al solito, altro motivo che mi porta a pensare che sia un problema di alimentazione.
Quello che non riesco a capire però è se questa alimentazione insufficiente sia dovuta alla scheda video o a qualcos'altro (tipo alimentatore o sk madre). Tutti gli altri componenti funzionano come al solito, ho provato anche a scollegare vari componenti per "risparmiare" energia ma senza risultati.
Come posso provare a capire quale è la causa del problema?
Spero di aver esposto in maniera chiara il tutto
ciao e grazie in anticipo!!
vi pongo un dubbio che ho da qualche giorno:
la settimana scorsa la ventola della mia, oramai datata, asus eax800 ha deciso di smettere di funzionare. La scheda video in se' funziona ancora bene, anche se tende ovviamente a surriscaldarsi.
Da quanto sono riuscito a capire il problema è dovuto alla tensione di alimentazione fornita dalla scheda video alla ventola (collegata tramite un connettore a 3 fili giallo-rosso-nero). Ho provato a misurare le tensioni su questi pin e sono effettivamente diverse dalle classiche 5 e 12v (ho misurato 10v tra giallo e nero). Inoltre sulla ventola sono montati 3 led blu, che ora emettono una luce molto più fioca rispetto al solito, altro motivo che mi porta a pensare che sia un problema di alimentazione.
Quello che non riesco a capire però è se questa alimentazione insufficiente sia dovuta alla scheda video o a qualcos'altro (tipo alimentatore o sk madre). Tutti gli altri componenti funzionano come al solito, ho provato anche a scollegare vari componenti per "risparmiare" energia ma senza risultati.
Come posso provare a capire quale è la causa del problema?
Spero di aver esposto in maniera chiara il tutto
ciao e grazie in anticipo!!