PDA

View Full Version : Problema con Seagate barracuda 7200.11 da 640Gb sata


paolunix
04-06-2009, 21:55
Io ho appena acquistato un nuovo hard disk da 640Gb della seagate (come da titolo) il problema è che la mia scheda madre ASUS k8v-x non lo vede ne dal boot iniziale, e ne da installazione di windows xp 64. Premetto che dal bios ho attivato la voce "Onchip BOOT sata" (o una cosa del genere) e ovviamente il control RAID. Quando vado ad installare windows xp, appena si avvia l'installazione premo F6 fa tutta la procedura fino a quando mi chiede di inserire il floppy dei driver del controller che ho scaricato dal sito della ASUS per la versione a 64bit ed è quello più recente. Una volta caricati i driver, non appena la procedura dovrebbe installare il sistema operativo, mi dice che non ha trovato nessun driver. Il mio HD, l'ho montato su un altro pc e l'ho addirittura partizionato con una partizione logica da 610Gb, ma mi compare la stessa scritta.
Cosa sto sbagliando?
Grazie a tutti.

alecomputer
05-06-2009, 17:00
Se il disco non viene visto nel bios , non serve a niente caricare i driver , nessun sistema operativo lo puo riconoscere .

Assicurati di collegare il disco sul connettore della scheda madre numerato di solito con sata1 .
Se non lo riconosce ancora puoi provare a riportare i valori del bios a livello di default resettando il bios , a volte puo servire installare l' ultima versione disponibile del bios .
Se ancora non va prova a settare il ponticello sul disco in modo che sia compatibile sata 1 .

paolunix
05-06-2009, 23:48
Se ancora non va prova a settare il ponticello sul disco in modo che sia compatibile sata 1 .

Allora, intanto ti ringrazio dei tuoi consigli, in secondo luogo, diciamo che ho provato tutte le cose che hai detto meno che il ponticello sull'hard disk.
Il fatto è che io ho chiesto al negoziante specificatamente un SATA1 proprio perchè non sapevo se la mia scheda madre supportasse i SATA2, eventualmente come lo posso vedere se è un SATA2? Sulla superficie dell'HD c'è solamente la classica targhetta serial ATA, ma non specifica se 1 o 2. Dietro dove c'è il ponticello, effettivamente c'è scritto che se inserito il ponticello, la velocità di trasferimento si riduce da 3Ghz a 1,5. Forse Quello è un segno tangibile?

focuswrc
06-06-2009, 14:44
le due velocità 3gbps e 1,5gbps sono rispettivamente SATA2 e SATA1, prova a impostare il ponticello, se non va ancora prova a togliere il raid (sempre che non lo stai usando)

paolunix
08-06-2009, 01:05
le due velocità 3gbps e 1,5gbps sono rispettivamente SATA2 e SATA1, prova a impostare il ponticello, se non va ancora prova a togliere il raid (sempre che non lo stai usando)

Ma dimmi una cosa, il ponticello è lo stesso che si usa per i dischi IDE? Io ho provato a inserirlo come da esempio sopra al disco, ma non succedeva nulla. Sul Bios, non ho l'opzione del Raid, se lo voglio inserire basta che premo il tasto TAB per creare un raid e basta. Sulla scheda madre come unica opzione al SATA c'è "OnChip SATA BOOTROM".

focuswrc
12-06-2009, 00:41
il ponticello è quello solito, eventualmente prova un aggiornamento del bios della scheda madre. fammi sapere

ps per mettere i driver sul floppy prova con il programma "makedisk", lo trovi nel file zip che hai scaricato dal sito Asus

focuswrc
23-06-2009, 16:08
hai risolto poi?