View Full Version : Config. WS grafica SolidWorks
mmarco8119
04-06-2009, 17:38
Ciao a tutti!
devo assemblare una workstation per uso aziendale considerando un uso intensivo(10-12 ore al giorno), per i seguenti applicativi :solidwork 2009 sp3 office premium (modellatore solido,utilizzato per il 90 % del tempo), rhino 4.0(idem, raramente usato), hypershot 1.5 (rendering)
il sistema operativo scelto è win xp pro 64 bit, per via dei grossi modelli di solidworks ( spesso superiori a 1GB)
questa è la configurazione a cui pensavo:
Motherboard : Asus P6T WS Pro
cpu : Intel i7 940 quad core 2,93GHz
ram : OCZ DDR3 PC3-15000 (1866 MHz) Reaper 6GB (3x2GB)
Sch. Video : Nvidia Quadro Fx3400 (gia presente)
Cosa ne pensate?
in particolare mi interessa sapere se :
la scheda madre è stabile e se la ram è buona.
in caso contrario avete qualche valida alternativa ?
ciao!
Marco
Logic Pro
04-06-2009, 18:41
L' i7 940 è una spesa inutile: va poco di più di un 920 overclockato... ;)
Per il resto la configurazione mi sembra valida, vediamo il giudizio dei più esperti :D
mmarco8119
04-06-2009, 19:12
ehm... al momento non ero molto intenzionato a overcloccarlo, se dico in azzienda che gli overclocco la cpu mi guardano male...
cmq overcloccando il 940 arrivo alle prestazioni di quello a 3,2 GHz ??
grazie in anticipo
Marco
wizard1993
04-06-2009, 19:51
con un 920 arrivi tranquillo a 3.8ghz sopra consuma decisamente troppo; schedam madre in qualunque caso basta una p6t se
mmarco8119
04-06-2009, 22:07
ciao!
per il processore, per il momento,ho intenzione di rimanere sul i7 940.
per la ram invece? è buona ? mi posso fidare ? o magari è meglio qualche altro modello o marca ? come ad esempio corsair?
grazie in anticipo
Marco
ciao!
per il processore, per il momento,ho intenzione di rimanere sul i7 940.
per la ram invece? è buona ? mi posso fidare ? o magari è meglio qualche altro modello o marca ? come ad esempio corsair?
grazie in anticipo
Marco
ma guarda, quell'i7 940 è una spesa inutile, vai tranquillo di i7 920 che va poco meno, ma costa meno della metà, al max con una piccola clockatina lo superi pure in prestazioni senza rischiare nulla, ma questo non è necessario. in ogni caso sarebbe consigliabile un dissi after market, anche se decidessi di non okkare.
mmarco8119
05-06-2009, 08:44
ciao!
per il dissi ho previsto un Noctua NH-U12P per soket 1366
se ce ne sono di meglio ditemelo che lo cambio.
l' ali è un enermax evolution 85 Al-78 ERV850EWT
e come HD pensavo di usare un WD 250GB caviar RE3 sata300 16MB
in configurazione raid 1+0
ciao!
Marco
ciao!
per il dissi ho previsto un Noctua NH-U12P per soket 1366
se ce ne sono di meglio ditemelo che lo cambio.
Anche se ce ne sono (il noctua è cmq valido, sopratutto dal punto di vista silenziosità) se non overclocchi non ti servono a molto.
Cmq vedi se trovi uno scythe mugen 2.
l' ali è un enermax evolution 85 Al-78 ERV850EWT
Se lo hai già pace, ma se stai pensando di comparlo lascia perdere. E' semplicemente assurdo pensare a 850W.
Lo faresti "girare" troppo in basso (oltre a buttare i soldi) dove ha l'efficienza inferiore a quella massima. Metti al massimo un 550W ma andrebbe bene anche un buon 450.
e come HD pensavo di usare un WD 250GB caviar RE3 sata300 16MB
in configurazione raid 1+0
Qualcosa non mi torna...
Intanto se vuoi fare il raid 10 ce ne vogliono 4 di HD. (ottima scelta il raid 10, ma devi sapere che il backup va fatto lo stesso, il raid da continuità di servizio e prestazioni massime, ma se tieni ai dati non c'è verso, ci vuole sempre un disco o un unità ottica di backup)
Poi gli R3 sono ottimi perché destinati al mercato enterprise e quindi con particolare cura e con MTBF elevato. Ma proprio per quello sono indicati in array "pericolosi" come il raid 0 o magari in un raid 5 senza spare disk. Ma in un raid 10 sei già "stra-coperto" dall'array stesso, ergo metti dei dischi con prestazioni superiori e costo inferiore per megabyte, WD caviar black!
mmarco8119
05-06-2009, 09:26
ciao!
ok la cpu l'ho cambiata prendo l' i7 920.
è possibile cloccarlo diciamo a 3,2 GHz con uso continuativo (almeno 8 ore al giorno) utilizzando come dissi il Noctua NH-U12P soket 1366 ??
ciao!
Marco
ciao!
ok la cpu l'ho cambiata prendo l' i7 920.
Saggia scelta.
è possibile cloccarlo diciamo a 3,2 GHz con uso continuativo (almeno 8 ore al giorno) utilizzando come dissi il Noctua NH-U12P soket 1366 ??
ciao!
Marco
E' possibile, ma non ne avrai nessun bisogno probabilmente.
Cmq se il dissy lo hai già preso ok, se no ti ripeto, vedi se trovi lo scythe mugen 2 (oppure il thermalright IFX-14 o il Prolimatech Megahalems che però sono forniti senza ventola e sia pur funzionando benissimo anche in passivo è bene che gli associ una ventola da 12 a bassissimi rpm, possibilmente una scythe o una noctua).
mmarco8119
05-06-2009, 09:40
Anche se ce ne sono (il noctua è cmq valido, sopratutto dal punto di vista silenziosità) se non overclocchi non ti servono a molto.
Cmq vedi se trovi uno scythe mugen 2.
Se lo hai già pace, ma se stai pensando di comparlo lascia perdere. E' semplicemente assurdo pensare a 850W.
Lo faresti "girare" troppo in basso (oltre a buttare i soldi) dove ha l'efficienza inferiore a quella massima. Metti al massimo un 550W ma andrebbe bene anche un buon 450.
Qualcosa non mi torna...
Intanto se vuoi fare il raid 10 ce ne vogliono 4 di HD. (ottima scelta il raid 10, ma devi sapere che il backup va fatto lo stesso, il raid da continuità di servizio e prestazioni massime, ma se tieni ai dati non c'è verso, ci vuole sempre un disco o un unità ottica di backup)
Poi gli R3 sono ottimi perché destinati al mercato enterprise e quindi con particolare cura e con MTBF elevato. Ma proprio per quello sono indicati in array "pericolosi" come il raid 0 o magari in un raid 5 senza spare disk. Ma in un raid 10 sei già "stra-coperto" dall'array stesso, ergo metti dei dischi con prestazioni superiori e costo inferiore per megabyte, WD caviar black!
ciao!
si si gli HD sono 4! ho solo postato il tipo.
tra i due dissi (noctua e scythe) quale è più adatto per overcloccare?(i7 920 da 2,66 a circa 3,2 GHz)
l'ali l'ho gia preso, in offerta, e cmq mi tengo un margine di potenza sul' ali, mi servirà in futuro..
ciao!
si si gli HD sono 4! ho solo postato il tipo.
Ok, perfetto. Il backup dove lo fai? Su un quinto disco o su altre memorie di massa? :)
Cmq hai già preso anche gli HD? Perché come ti dicevo non è molto furbo andare a spendere dei soldi in più per prendere dei dischi enterprise in un array raid 10... Lasciamo perdere che sono anche più lenti (che è vero ma gli R3 sono comunque molto validi lo stesso).
Io metterei i caviar black ti ripeto.
tra i due dissi (noctua e scythe) quale è più adatto per overcloccare?(i7 920 da 2,66 a circa 3,2 GHz)
Scythe!
l'ali l'ho gia preso, in offerta, e cmq mi tengo un margine di potenza sul' ali, mi servirà in futuro..
Se lo hai già preso ok, usalo pure, ma sappi che non ti servirà nemmeno in futuro, perché quel "margine" di cui parli è il triplo di quello che ti serve. :doh:
Pace, è pur sempre un ottimo PSU! :)
mmarco8119
05-06-2009, 10:08
Ok, perfetto. Il backup dove lo fai? Su un quinto disco o su altre memorie di massa? :)
Cmq hai già preso anche gli HD? Perché come ti dicevo non è molto furbo andare a spendere dei soldi in più per prendere dei dischi enterprise in un array raid 10... Lasciamo perdere che sono anche più lenti (che è vero ma gli R3 sono comunque molto validi lo stesso).
Io metterei i caviar black ti ripeto.
Scythe!
Se lo hai già preso ok, usalo pure, ma sappi che non ti servirà nemmeno in futuro, perché quel "margine" di cui parli è il triplo di quello che ti serve. :doh:
Pace, è pur sempre un ottimo PSU! :)
tramite il server dell' azienda , backup su nastro
ciao!
mmarco8119
15-06-2009, 11:38
ciao! a tutti!
sto montando il pc , ma mi è venuto in mente una domanda, come prestazioni è meglio una quadro fx 3400 o una palit nvidia gtx 285 ?
ciao!
Marco
prestazioni pure la 285 ma per il tuo uso molto meglio la quadro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.