View Full Version : Corsi ecdl (utilità)
robertogl
04-06-2009, 14:36
Ciao a tutti.
Come da titolo mi chiedevo l'utilità di questi esami.La domanda è sorta quando ho scoperto che mia sorella ha fatto l'esame settimana scorsa su word 2003 e farà un esame ad ottobre 2009 su windows xp :mbe:
So che servono per qualche università o per lavoro,ma come mai le scuole non si organizzano e usano office 2007(o lo lasciano come alternativa:mia sorella l'aveva richiesto,avendo il 2007 a casa,ma non gliel'hanno lasciato fare)o vista?Se non sbaglio per le scuole questi prodotti costano pochissimo se non sono addirittura sono regalati....:fagiano:
Dovrebbero servire a formare una cultura informatica,ma se nel 2009 usano xp e office 2007 senza possibilità di scelta....
Gargoyle
04-06-2009, 16:03
Ciao a tutti.
Come da titolo mi chiedevo l'utilità di questi esami.La domanda è sorta quando ho scoperto che mia sorella ha fatto l'esame settimana scorsa su word 2003 e farà un esame ad ottobre 2009 su windows xp :mbe:
So che servono per qualche università o per lavoro,ma come mai le scuole non si organizzano e usano office 2007(o lo lasciano come alternativa:mia sorella l'aveva richiesto,avendo il 2007 a casa,ma non gliel'hanno lasciato fare)o vista?Se non sbaglio per le scuole questi prodotti costano pochissimo se non sono addirittura sono regalati....:fagiano:
Dovrebbero servire a formare una cultura informatica,ma se nel 2009 usano xp e office 2007 senza possibilità di scelta....
a) Non servono a niente, nè all'università nè a lavoro.
b) La "Cultura informatica" non ha niente a che vedere con word o xp, in nessuna sua versione.
a) Non servono a niente, nè all'università nè a lavoro.
b) La "Cultura informatica" non ha niente a che vedere con word o xp, in nessuna sua versione.
quoto
e aggiungo che le ultime versioni di office non vengono regalate :fagiano:
costano di meno, ma un centinaio di euro a copia per office li si devono cacciare comunque.
robertogl
04-06-2009, 17:39
a) Non servono a niente, nè all'università nè a lavoro.
b) La "Cultura informatica" non ha niente a che vedere con word o xp, in nessuna sua versione.
beh...ci sono alcuni lavori che se non hai passato gli esami di questi corsi non ti prendono,lo so perchè alcuni miei conoscenti ci sono passati.
Ti do ragione sulla 'Cultura informatica'.;)
quoto
e aggiungo che le ultime versioni di office non vengono regalate :fagiano:
costano di meno, ma un centinaio di euro a copia per office li si devono cacciare comunque.
io intendevo alle scuole,ovvio che gli utenti devono pagare,magari fosse il contrario :D
NetEagle83
04-06-2009, 18:50
Tempo fa girava su internet la storia di un tipo, laureato in Informatica, che ha provato a partecipare alla selezione per un posto di "Esperto informatico", o roba del genere, al comune della sua città. Ebbene quando si è visto superare in graduatoria da gente con il solo diploma è andato lì e ha preteso spiegazioni. Risposta: Lei non ha l'ECDL, quindi le è stato conteggiato solo il diploma generico di liceo scientifico e ha preso meno punti.... :doh:
Morale della favola: prendila che non si sa mai... potresti dover avere a che fare con la burocrazia idiota tanto in voga nel nostro bel paese...
DevilMalak
04-06-2009, 19:25
imho se inserisci l'ecdl nel curriculum le aziende serie ti scartano/ridono in faccia
tehblizz
04-06-2009, 20:02
imho se inserisci l'ecdl nel curriculum le aziende serie ti scartano/ridono in faccia
su quale base dici questo?
robertogl
04-06-2009, 20:26
Tempo fa girava su internet la storia di un tipo, laureato in Informatica, che ha provato a partecipare alla selezione per un posto di "Esperto informatico", o roba del genere, al comune della sua città. Ebbene quando si è visto superare in graduatoria da gente con il solo diploma è andato lì e ha preteso spiegazioni. Risposta: Lei non ha l'ECDL, quindi le è stato conteggiato solo il diploma generico di liceo scientifico e ha preso meno punti.... :doh:
Morale della favola: prendila che non si sa mai... potresti dover avere a che fare con la burocrazia idiota tanto in voga nel nostro bel paese...
infatti :O
imho se inserisci l'ecdl nel curriculum le aziende serie ti scartano/ridono in faccia
vedi sopra :read:
Gargoyle
04-06-2009, 20:43
Tempo fa girava su internet la storia di un tipo, laureato in Informatica, che ha provato a partecipare alla selezione per un posto di "Esperto informatico", o roba del genere, al comune della sua città. Ebbene quando si è visto superare in graduatoria da gente con il solo diploma è andato lì e ha preteso spiegazioni. Risposta: Lei non ha l'ECDL, quindi le è stato conteggiato solo il diploma generico di liceo scientifico e ha preso meno punti.... :doh:
Morale della favola: prendila che non si sa mai... potresti dover avere a che fare con la burocrazia idiota tanto in voga nel nostro bel paese...
Vabbe', ma quello è un concorso pubblico, i concorsi pubblici non si vincono senza gli appoggi.
E se hai gli appoggi, puoi pure essere un analfabeta con la V elementare che ti prendono come docente di letteratura moderna.
Conviene averlo si.
Anche se vi può dar fastidio, office è di gran lunga il più usato in tutti i lavori che richiedono elaborazione di dati, excel in particolare :asd:
E per certi lavori è richiesto...
*nicola*
05-06-2009, 14:09
Naturalmente dipende cosa devi andare a fare. Se ambisci a fare il programmatore probabilmente ti servirà qualcosa in più ma se devi fare il segretario o un impiegato (dipende dal tipo in questo caso) è un valore aggiunto.
Per quel che costa io l'ho fatta.
imho se inserisci l'ecdl nel curriculum le aziende serie ti scartano/ridono in faccia
Non so cosa intendi per "aziende serie", ma in molte di quelle che ho visto io o miei colleghi, sono convinte che se hai l'ECDL sai fare tutto con il pc :rolleyes: .....
Inoltre, se si vuole partecipare ad un concorso pubblico, l'attestato è quasi indispensabile in quanto si trova spesso la richiesta di "certificato ufficilmente riconosciuto sulle conoscenze informatiche di base".
Chi l'ha fatto si sarà inoltre reso conto che vengono richieste conoscenze e caratteristiche comuni alle varie versioni di Win e office...
Quindi, come già detto, per quel che costa farlo, sicuramente male non fa...;)
sono uno studente che sta per diplomarsi, io l'ho finito circa un mese fa, secondo me serve, dopo tutto è sempre un qualcosa in più. poi ovviamente se sai fare solo quello è vero che alcune aziende più serie potrebbero riderti in faccia, però se a quello ci abbini altre conoscenze al di fuori dell'ambito scolastico (che ne so sei un autodidatta) allora fai più colpo su chi ti dovrà assumere ;) tutto questo IMHO
io ho preso l'ECDL liscia tra il 3 e il 4 superiore, non ne capisco l'utilità, ma spero che prima o poi serva a qualcosa visto quanto è costata. Esistono molti tipi di ECDL ma sicuramente per la mia esperienza, queste licenze attestano tutto tranne che una vera conoscenza. Un qualunque utente, per intenderci anche ultraottantenne potrebbe passare gli esami senza problemi.
io ho preso l'ECDL liscia tra il 3 e il 4 superiore, non ne capisco l'utilità, ma spero che prima o poi serva a qualcosa visto quanto è costata. Esistono molti tipi di ECDL ma sicuramente per la mia esperienza, queste licenze attestano tutto tranne che una vera conoscenza. Un qualunque utente, per intenderci anche ultraottantenne potrebbe passare gli esami senza problemi.
concordo in pieno... alcune domande sono del tipo: elimina il file, salva il file, ecc. madonna che tristezza...
però sono dell'idea che anche un diploma non serva quasi a niente sul campo professionale... io uscirò da ragioneria programmatori che saprò pochissimo, solo le basi della programmazione, eppure è 3 anni che programmiamo :(
è giusto per dire che abbiamo un pezzo di carta stop... se questi 5 anni li avessi spesi come auto didatta avrei imparato molto di più secondo me :D
Guarda non voglio spacciarla per una cosa oggettiva, mi limito a dire che potessi tornare indietro risparmierei volentieri quei 150€ spesi per prendere l'ECDL in 5a superiore. :asd:
zerothehero
09-06-2009, 19:06
Non serve a nulla, visto che praticamente lo fanno tutti.
Se puoi farlo gratis perdendo 4-5 giorni per studiare fallo, altrimenti no.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.