momo-racing
04-06-2009, 13:09
Così si chiama il nuovo allegato al quotidiano "il Giornale", magari voi non lo sapete, nemmeno io lo sapevo, fino ad oggi. Poi oggi al mercato lo regalavano, l'ho raccolto per farmi due risate, non mi ha deluso.
Cercherò quindi di produrmi in una piccola analisi ( vi chiedo un po' di pazienza, sono 250 pagine di rivista, difficile essere sintetico ) che più che ai miei pensieri lascerà che a parlare siano le parole della pubblicazione stessa.
http://farm4.static.flickr.com/3411/3595200148_e29856f5c9.jpg
L'unica cosa che posso dire è che così, preso in mano, sembra di avere nuovamente tra le mani "una storia italiana" l'opuscolo di propaganda che il premier si premurò di spedirci a casa dopo le elezioni. Già dal titolo si può infatti affermare, citando l'antica saggezza romana, che "Excusatio non petita, accusatio manifesta" percui chiamare ragion libera un inserto del genere già fa intuire la coda di paglia lunga chilometri di chi l'abbia pensato.
Ma sfogliamone le pagine:
Cito dall'editoriale "ragion libera aspira ad essere un luogo dove la politica potrà davvero essere a portata di tutti" ( come dire, siete dei deficienti ma ci pensiamo noi a venirvi incontro ) e "ragion libera aspira ad essere un luogo dove la politica potrà essere a portata di tutti, con un linguaggio quanto più semplice, diretto, chiaro, dove i suoi protagonisti andranno diritti al cuore dei problemi e cercheranno di dare risposte ai cittadini. A ben guardare stiamo parlando della rivoluzione introdotta da Silvio Berlusconi, che nel 94 ha avuto le capacità, il merito e l'audacia di entrare nel tratrino della politica mettendo da parte la verbosità della vecchia classe dirigente eliminando discorsi lunghi noiosi e incomprensibili dando del tu agli italiani, ad ogni italiano, presentando programmi semplici e alla portata di tutti. da quel giorno la politica ha vissuto una fase nuova, diventando argomento di conversazione, di dibattito, di liti da bar dello sport, arrivando perfino ad insidiare il calcio. Questa politica è stata, in pratica, restituita da Silvio Berlusconi al suo legittimo ed esclusivo titolare: il popolo."
voglio dire, se già ci si lancia in uno sbrodolone del genere nell'editoriale, potete immaginarvi cosa vi aspetta all'interno. Ebbene, andiamo a vedere il sommario:
i temi principali trattati, dal sommario, sono:
SPECIALE ELEZIONI all'interno del quale si parla di Giovanni Galli ( PDL ), Guido Podestà ( PDL ).
ELEZIONI EUROPEE all'intero del quale si parla di Mastella, Barbara Matera, Giacomo Mancini, Elisabetta Gardini, Mario Mauro, Licia Ronzulli, Lara Comi ( tutti PDL ).
E' NATO IL PDL. le immagini più belle, interviste a sandro bondi, la russa, verdini, tajani, landolfi e capezzone.
GOVERNO BERLUSCONI: interviste a Renato Brunetta, Mara Carfagna.
CRONACA GIUDIZIARIA: la vera storia del caso Mills. ( altro caso di excusatio non petita.... )
dopodichè verso la fine di questo opuscolo di partito allegato al giornale ci sono alcuni articoli, ovviamente su temi cari a Silvio, tra cui "Riforma della giustizia" e "Separazione delle carriere"
addentriamoci un po' più nei dettagli di questa pubblicazione. sono 250 pagine di propaganda del pdl, con chicche di ogni tipo, mi limiterò a citare le più eclatanti.
Pagina 15: articolo sulle elezioni dal titolo apparentemente innocuo e equilibrato "l'italia al voto per una marcia in più", peccato che dietro al titolo si stagli un immagine delle dimensioni dell'intera pagina di silvio berlusconi con il solito sorriso a 78 denti che inserisce la scheda elettorale nell'urna.
pagina 22: Titolo e sottotitolo: RINASCITA FIORENTINA "la corsa per il sindaco della città gigliata è forse la più delicata di questa tornata amministrativa. E' la roccaforte che il pd non può perdere. Già andare al ballottaggio per la sinistra potrebe essere un problema. E Galli, come outsider che piace alla gente, che ascolta la gente, rappresenta una vera insidia."
Tuttavia, visto che il tema è quello delle elezioni a firenze, "Ragion Libera" ci offre anche un approfondimento su Renzi ( una colonna, a fronte di 3 pagine dedicate all'intervista a Galli ), candidato del PD, dal titolo "Tra soubrette e veline, Renzi candida l'ex schedina"
Pagina 26: Titolo e sottotitolo MESSA COSì LA PROVINCIA FA PENA(TI). La corsa alla provincia di Milano è un Test di sopravvivenza per la sinistra. Che dopo cinque anni di amministrazione Penati ha lasciato in eredità il nulla. Guido Podestà reclama un ruolo di primo piano per la provincia meneghina, soprattutto in vista dell'expo 2015 e c'è chi parla già di miracolo a Milano, in attesa che Sant Ambrogio faccia la grazia"
da pagina 34 a pagina 43: serie di articoli da una pagina ciascuno sui candidati del centrodestra, con titoli del tipo punto fondamentale del programma è il rilancio del sud" "piace perchè è riuscita a imporsi in politica senza rinunciare al ruolo di madre e alla sua femminilità" "progetti politici che partano dalla persona dalla sua creatività e che la valorizzino" ecc..ecc.
pagina 44: finalmente un articolo sui candidati del centrosinistra. ovviamente si tratta di 1 articolo sui candidati, non un articolo per candidato, e il titolo è il seguente [i] Benvenuti nel teatro d'europa. Attori di soap, comici, direttori di giornali, gieffini, scrittori e anche un principe a noi molto vicino. Questi sono i candidati alle prossime elezioni europee nel nord ovest. Chi pensa che siano inseriti nelle liste del PDL si sbaglia di grosso. Andiamo a conoscerli da vicino", troneggia a pagina piena foto di Emanuele Filiberto a ballando con le stelle. [i]"Tra i candidati delle elezioni europee spiccano i personaggi che provengono dal mondo dello spettacolo. la maggior parte è inserita nella lista di sinistra e libertà. Proprio quella che aveva gridato allo scandalo contro il premier Silvio Berlusconi"
pagina 49: Titolo e sottotitolo E' nato il popolo della libertà, cronaca di un evento. "la nascita ufficiale del PDL scrive una pagina importante nella storia repubblicana. un sogno guidato dalla lucida e lungimirante follia di silvio berlusconi che si è concretizzzato nel primo congresso del partito. Ecco i protagonisti, i valori, le idee e le sfide del nuovo miracolo politico italiano"
si prosegue con carrellate di immagini del congresso del pdl, interviste a bondi, la russa, esponenti del pdl, fondatori, opinionisti, tutto sul pdl..... tutte sugli stessi toni, fino a pagina 90. Da pagina 49 a pagina 90, tutto sul PDL.
Pagina 91. Si comincia a parlare dell'operato del governo che "in 14 mesi, l'esecutivo ha ripulito napoli dall'immondizia, risolto il problema alitalia e affrontato importanti emergenze quali la crisi economica internazionale e il terribile terremoto in abruzzo"
da pagina 91 a pagina 111 solo elogi, zero critiche, zero domande sull'operato del governo.
pagina 112 articolo di cronaca giudiziaria. Titolo e sottotitolo REGOLATE GLI OROLOGI ARRIVANO LE ELEZIONI FIOCCANO LE SENTENZE. con una puntualità sconcertante ma consueta a pochi giorni dalle europee con il pd in piena crisi arriva l'attacco a berlusconi con la pubblicazione delle motivazioni del processo Mills. Franceschini la cavalca ma rischia di esssere disarcionato"
pagina 122 Titolo "I tempi ormai sono maturi per una riforma che introduca la separazine delle carriere garantendo la parità tra le parti nel processo accusatorio"
e poi si continua per altre 100 pagine con articoli apparentemente più generalisti ma sempre in linea con le idee del partito. Inutile per me, che perderei tempo, dilungarmi nell'analisi di ogni singola pubblicazione, inutile per voi che tanto non leggereste.
Ora mi sono limitato, come dicevo, a virgolettare stralci di questa pubblicazione senza metterci bocca, pertanto alla fine di questo sforzo credo sia lecito che io mi ponga una domanda. E quello che mi domando è semplicemente questa cosa: come si fa a pretendere che il giornale sia un organo di informazione e rimanere seri mentre lo si dice? come si può pretendere di essere un lettore di questo organo di informazione di partito ed essere presi sul serio? Com'è possibile che continui a essere pubblicato come quotidiano d'informazione senza che riceva multe e sanzioni ogni singolo giorno dell'anno?
Appuntato, lei leggerà mica "il Giornale" ?
Cercherò quindi di produrmi in una piccola analisi ( vi chiedo un po' di pazienza, sono 250 pagine di rivista, difficile essere sintetico ) che più che ai miei pensieri lascerà che a parlare siano le parole della pubblicazione stessa.
http://farm4.static.flickr.com/3411/3595200148_e29856f5c9.jpg
L'unica cosa che posso dire è che così, preso in mano, sembra di avere nuovamente tra le mani "una storia italiana" l'opuscolo di propaganda che il premier si premurò di spedirci a casa dopo le elezioni. Già dal titolo si può infatti affermare, citando l'antica saggezza romana, che "Excusatio non petita, accusatio manifesta" percui chiamare ragion libera un inserto del genere già fa intuire la coda di paglia lunga chilometri di chi l'abbia pensato.
Ma sfogliamone le pagine:
Cito dall'editoriale "ragion libera aspira ad essere un luogo dove la politica potrà davvero essere a portata di tutti" ( come dire, siete dei deficienti ma ci pensiamo noi a venirvi incontro ) e "ragion libera aspira ad essere un luogo dove la politica potrà essere a portata di tutti, con un linguaggio quanto più semplice, diretto, chiaro, dove i suoi protagonisti andranno diritti al cuore dei problemi e cercheranno di dare risposte ai cittadini. A ben guardare stiamo parlando della rivoluzione introdotta da Silvio Berlusconi, che nel 94 ha avuto le capacità, il merito e l'audacia di entrare nel tratrino della politica mettendo da parte la verbosità della vecchia classe dirigente eliminando discorsi lunghi noiosi e incomprensibili dando del tu agli italiani, ad ogni italiano, presentando programmi semplici e alla portata di tutti. da quel giorno la politica ha vissuto una fase nuova, diventando argomento di conversazione, di dibattito, di liti da bar dello sport, arrivando perfino ad insidiare il calcio. Questa politica è stata, in pratica, restituita da Silvio Berlusconi al suo legittimo ed esclusivo titolare: il popolo."
voglio dire, se già ci si lancia in uno sbrodolone del genere nell'editoriale, potete immaginarvi cosa vi aspetta all'interno. Ebbene, andiamo a vedere il sommario:
i temi principali trattati, dal sommario, sono:
SPECIALE ELEZIONI all'interno del quale si parla di Giovanni Galli ( PDL ), Guido Podestà ( PDL ).
ELEZIONI EUROPEE all'intero del quale si parla di Mastella, Barbara Matera, Giacomo Mancini, Elisabetta Gardini, Mario Mauro, Licia Ronzulli, Lara Comi ( tutti PDL ).
E' NATO IL PDL. le immagini più belle, interviste a sandro bondi, la russa, verdini, tajani, landolfi e capezzone.
GOVERNO BERLUSCONI: interviste a Renato Brunetta, Mara Carfagna.
CRONACA GIUDIZIARIA: la vera storia del caso Mills. ( altro caso di excusatio non petita.... )
dopodichè verso la fine di questo opuscolo di partito allegato al giornale ci sono alcuni articoli, ovviamente su temi cari a Silvio, tra cui "Riforma della giustizia" e "Separazione delle carriere"
addentriamoci un po' più nei dettagli di questa pubblicazione. sono 250 pagine di propaganda del pdl, con chicche di ogni tipo, mi limiterò a citare le più eclatanti.
Pagina 15: articolo sulle elezioni dal titolo apparentemente innocuo e equilibrato "l'italia al voto per una marcia in più", peccato che dietro al titolo si stagli un immagine delle dimensioni dell'intera pagina di silvio berlusconi con il solito sorriso a 78 denti che inserisce la scheda elettorale nell'urna.
pagina 22: Titolo e sottotitolo: RINASCITA FIORENTINA "la corsa per il sindaco della città gigliata è forse la più delicata di questa tornata amministrativa. E' la roccaforte che il pd non può perdere. Già andare al ballottaggio per la sinistra potrebe essere un problema. E Galli, come outsider che piace alla gente, che ascolta la gente, rappresenta una vera insidia."
Tuttavia, visto che il tema è quello delle elezioni a firenze, "Ragion Libera" ci offre anche un approfondimento su Renzi ( una colonna, a fronte di 3 pagine dedicate all'intervista a Galli ), candidato del PD, dal titolo "Tra soubrette e veline, Renzi candida l'ex schedina"
Pagina 26: Titolo e sottotitolo MESSA COSì LA PROVINCIA FA PENA(TI). La corsa alla provincia di Milano è un Test di sopravvivenza per la sinistra. Che dopo cinque anni di amministrazione Penati ha lasciato in eredità il nulla. Guido Podestà reclama un ruolo di primo piano per la provincia meneghina, soprattutto in vista dell'expo 2015 e c'è chi parla già di miracolo a Milano, in attesa che Sant Ambrogio faccia la grazia"
da pagina 34 a pagina 43: serie di articoli da una pagina ciascuno sui candidati del centrodestra, con titoli del tipo punto fondamentale del programma è il rilancio del sud" "piace perchè è riuscita a imporsi in politica senza rinunciare al ruolo di madre e alla sua femminilità" "progetti politici che partano dalla persona dalla sua creatività e che la valorizzino" ecc..ecc.
pagina 44: finalmente un articolo sui candidati del centrosinistra. ovviamente si tratta di 1 articolo sui candidati, non un articolo per candidato, e il titolo è il seguente [i] Benvenuti nel teatro d'europa. Attori di soap, comici, direttori di giornali, gieffini, scrittori e anche un principe a noi molto vicino. Questi sono i candidati alle prossime elezioni europee nel nord ovest. Chi pensa che siano inseriti nelle liste del PDL si sbaglia di grosso. Andiamo a conoscerli da vicino", troneggia a pagina piena foto di Emanuele Filiberto a ballando con le stelle. [i]"Tra i candidati delle elezioni europee spiccano i personaggi che provengono dal mondo dello spettacolo. la maggior parte è inserita nella lista di sinistra e libertà. Proprio quella che aveva gridato allo scandalo contro il premier Silvio Berlusconi"
pagina 49: Titolo e sottotitolo E' nato il popolo della libertà, cronaca di un evento. "la nascita ufficiale del PDL scrive una pagina importante nella storia repubblicana. un sogno guidato dalla lucida e lungimirante follia di silvio berlusconi che si è concretizzzato nel primo congresso del partito. Ecco i protagonisti, i valori, le idee e le sfide del nuovo miracolo politico italiano"
si prosegue con carrellate di immagini del congresso del pdl, interviste a bondi, la russa, esponenti del pdl, fondatori, opinionisti, tutto sul pdl..... tutte sugli stessi toni, fino a pagina 90. Da pagina 49 a pagina 90, tutto sul PDL.
Pagina 91. Si comincia a parlare dell'operato del governo che "in 14 mesi, l'esecutivo ha ripulito napoli dall'immondizia, risolto il problema alitalia e affrontato importanti emergenze quali la crisi economica internazionale e il terribile terremoto in abruzzo"
da pagina 91 a pagina 111 solo elogi, zero critiche, zero domande sull'operato del governo.
pagina 112 articolo di cronaca giudiziaria. Titolo e sottotitolo REGOLATE GLI OROLOGI ARRIVANO LE ELEZIONI FIOCCANO LE SENTENZE. con una puntualità sconcertante ma consueta a pochi giorni dalle europee con il pd in piena crisi arriva l'attacco a berlusconi con la pubblicazione delle motivazioni del processo Mills. Franceschini la cavalca ma rischia di esssere disarcionato"
pagina 122 Titolo "I tempi ormai sono maturi per una riforma che introduca la separazine delle carriere garantendo la parità tra le parti nel processo accusatorio"
e poi si continua per altre 100 pagine con articoli apparentemente più generalisti ma sempre in linea con le idee del partito. Inutile per me, che perderei tempo, dilungarmi nell'analisi di ogni singola pubblicazione, inutile per voi che tanto non leggereste.
Ora mi sono limitato, come dicevo, a virgolettare stralci di questa pubblicazione senza metterci bocca, pertanto alla fine di questo sforzo credo sia lecito che io mi ponga una domanda. E quello che mi domando è semplicemente questa cosa: come si fa a pretendere che il giornale sia un organo di informazione e rimanere seri mentre lo si dice? come si può pretendere di essere un lettore di questo organo di informazione di partito ed essere presi sul serio? Com'è possibile che continui a essere pubblicato come quotidiano d'informazione senza che riceva multe e sanzioni ogni singolo giorno dell'anno?
Appuntato, lei leggerà mica "il Giornale" ?