View Full Version : Novellino: Gnome/KDE - Ubuntu/Kubuntu
Ciao a tutti, primo post della mia vita in una sezione Linux di un forum, è un evento! :D
Cmq ho per le mani un vecchio P3 900 con 512mb di ram (un notebook) e ho voluto provare una Live di UBUNTU (9.04) perchè il Win2k che c'era su non mi soddisfaceva (mancavano un sacco di driver introvabili ormai)...ebbene, tutto funge a meraviglia!!!
Però ora , visto che l'appetito vien mangiando, mi sto guardando un pò in giro tra le distro , perchè sinceramente l'interfaccia di Ubuntu mi piace un pò poco.... di Kubuntu che ne pensate ? Cosa cambia a livello di interfaccia ?
Ciao a tutti, primo post della mia vita in una sezione Linux di un forum, è un evento! :D
Cmq ho per le mani un vecchio P3 900 con 512mb di ram (un notebook) e ho voluto provare una Live di UBUNTU (9.04) perchè il Win2k che c'era su non mi soddisfaceva (mancavano un sacco di driver introvabili ormai)...ebbene, tutto funge a meraviglia!!!
Però ora , visto che l'appetito vien mangiando, mi sto guardando un pò in giro tra le distro , perchè sinceramente l'interfaccia di Ubuntu mi piace un pò poco.... di Kubuntu che ne pensate ? Cosa cambia a livello di interfaccia ?
Ciao,
tra ubuntu e kubuntu cambia il desktop installato di default,
ubuntu come ben saprai usa gnome mentre kubuntu usa kde, ormai le ultime versioni di kubuntu usano la versione 4 di kde.
Per farti un idea googla su immagini e scrivi gnome o kde4 e ti fai un idea.
Il mio consiglio cmq è quello di rimanere su gnome, da quello che ho avuto modo di vedere fino ad ora anche se kde4 è migliorato moltissimo nel consumo di ram, consumando meno della versione precedente e meno di gnome ma ha del codice ancora acerbo e risulta, nell'utilizzo quotidiano, un pò più
lento e problematico di gnome, i plasmoidi crashano facilmente e deve ancora migliorare dal punto di vista dell'usabilità.
Se propio non ti và gnome, io installerei una bella debian stable con il vecchio, vetusto ma ultratestato kde3 visto che è ancora disponibile nei repository.
Poi provare non ti costa nulla, anzi aumenti solo le tue conoscenze sul mondo linux :)
Ottimo, farò così...provo Kubuntu e vedo se crasha anche senza far cose troppo "tecniche" (alla fin fine mi basta che permetta di navigare/scaricare mail/qualche giochino...il portatile lo userò anche io, ma nel 80% del tempo lo avrà mio padre, zero totale per quanto riguarda i pc), Debian lo trovo live come i due suddetti ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.