PDA

View Full Version : [domanda seria] votazione scheda candidati sindaco


diablo...aka...boss
04-06-2009, 11:05
Un candidato come consigliere comunale ha detto ad un mio amico che lui può votare sia per lui (come consigliere) che per un altro sindaco (di un' altra lista insomma). (perchè il mio amico è in dubbio fra quale dei due sindaci votare e glielo ha chiaramente detto, poichè hanno rapporti molto stretti...bla bla bla...)

Ora io mi chiedo, come sia possibile ? Gli ha detto una cavolata o cosa? Io son sempre rimasto che si poteva mettere una sola preferenza...

Froze
04-06-2009, 11:19
http://www.interno.it/mininterno/export/sites/default/it/sezioni/sala_stampa/comunicati/comunicati_2009/0792_2009_05_15_elezioni_parlamento.html

:O

diablo...aka...boss
04-06-2009, 11:25
A ok, grazie!

first register
04-06-2009, 11:25
Il 6 e 7 giugno gli elettori saranno chiamati a recarsi alle urne per eleggere i propri amministratori locali.
.............. ... ...

La candidatura alla carica di Sindaco è collegata ad una sola lista di candidati al Consiglio comunale. Ogni elettore può votare per un candidato alla carica di Sindaco, tracciando un segno sul relativo contrassegno. Non è possibile esprimere voti disgiunti, cioè votare per un candidato alla carica di Sindaco diverso da quello collegato alla lista dei candidati del Consiglio comunale. I voti conseguiti dal candidato alla carica di Sindaco sono attribuiti automaticamente alla lista ad esso collegata. L’elettore può esprimere un solo voto di preferenza per uno dei candidati alla carica di Consigliere comunale. La preferenza si esprime solo all’interno della lista collegata al candidato alla carica di Sindaco prescelto. La preferenza viene espressa scrivendo il cognome del candidato nella riga sotto il contrassegno.


http://www.ecodibergamo.it/stories/Elezioni%202009/131883/


Però non ho capito cosa intendi... Di solito si traccia una "X" sul simbolo e si indica il nome del candidato.... per i consiglieri non so come funziona. (ma non sono scelti dal sindaco ?? )

:stordita:

diablo...aka...boss
04-06-2009, 12:46
Sindaco A consigliere 1 e 2
Sindaco B consigliere 3 e 4

Tu puoi votare il sindaco A facendo una croce sul suo nome o sul simbolo del suo partito, in più puoi tracciare una croce o su una delle sue liste oppure, se vuoi votare il consigliere 4, tracci il relativo simbolo del partito (che sarà sotto il sindaco B, e scrivi in cognome.

diablo...aka...boss
04-06-2009, 12:48
Asp, rileggendo il link del ministero non capisco una cosa:
per votare il sindaco A e relativo consigliere 1, devo fare una croce sia sul rettangolo con il nome del sindaco, sia sul simbolo del partito ( e poi scrivere il cognome del consigliere...) ??

subvertigo
04-06-2009, 13:04
Allora precisiamo che state parlando di voto in comuni > 15.000 abitanti.

In tal caso è ammesso il voto disgiunto, quindi puoi votare per un sindaco, tracciando il segno sul suo nome, e per una lista NON collegata, tracciando il segno su tale lista.
Il voto di preferenza per il consigliere invece è sempre collegato alla lista scelta, ovvero se voti la lista A, e vuoi esprimere una preferenza per il consigliere, tale consigliere deve essere della lista A e devi scrivere il nome accanto alla lista A.

Poi valgono le regole di "voto sempre valido" quando è chiara la volontà dell'elettore, per cui:
- se voti solo la lista (segno sulla lista) il voto vale per lista e sindaco collegato
- se scrivi solo la preferenza accanto a una lista senza altri segni, il voto vale anche per la lista e anche per il candidato sindaco collegato...
- ... e tanti altri casi.
Invece se si segna solo il sindaco, dato che non si può desumere la lista scelta, il voto NON vale anche per la lista...

Comunque per un voto più completo e sicuramente senza nessuna ambiguità puoi crociare: candidato sindaco, lista scelta e scrivi anche la preferenza accanto per il consigliere.

diablo...aka...boss
04-06-2009, 17:52
Perfetto ora mi è tutto chiaro, grazie subvertigo!