PDA

View Full Version : Adobe BrowserLab e altre novità per gli sviluppatori


Redazione di Hardware Upg
04-06-2009, 10:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/adobe-browserlab-e-altre-novita-per-gli-sviluppatori_29193.html

Adobe ha annunciato la disponibilità di nuovi strumenti dedicati agli sviluppatori

Click sul link per visualizzare la notizia.

jocker1993
04-06-2009, 11:19
sarebbe?? un bench mi sembra ma nn so se ho ben capito

Zak84
04-06-2009, 11:37
Tutto bello, ma vogliamo anche Flash a 64bit! :cry:

@ndrey
04-06-2009, 11:57
vogliamo Flash Player a 64bit!!!

gimba
04-06-2009, 12:05
io vorrei che adobe si cagasse un po' di più linux.. per esempio una cosa che mi snerva è che il flash player mi stressa troppo la cpu, succhiandomi tutta la batteria e facendomi scaldare troppo il portatile, e in più la modalità full screen riproduce i video a scatti.... un bel guaio, altrochè. i progetti opensource per flash non sono ancora all'altezza, quindi spero che adobe migliori la situazione... già facciamo a meno dei suoi prodotti di editing e fotoritocco, ma li ce la caviamo con kdenlive e gimp... e daje!

Drake Van Caster
04-06-2009, 15:45
io vorrei che adobe si cagasse un po' di più linux.. per esempio una cosa che mi snerva è che il flash player mi stressa troppo la cpu, succhiandomi tutta la batteria e facendomi scaldare troppo il portatile, e in più la modalità full screen riproduce i video a scatti.... un bel guaio, altrochè. i progetti opensource per flash non sono ancora all'altezza, quindi spero che adobe migliori la situazione... già facciamo a meno dei suoi prodotti di editing e fotoritocco, ma li ce la caviamo con kdenlive e gimp... e daje!è il prezzo della libertà LOL

dai scherzo...

gimba
04-06-2009, 22:07
è il prezzo della libertà LOL

dai scherzo...



;)

SkinPoint
09-06-2009, 03:12
BrowserLab è un progetto interessante, ma sarebbe bello fosse inutile:

tutti i browser dovrebbero renderizzare le pagine allo stesso modo, ma come al solito ognuno si fa i cavoli suoi, microsoft per prima, che ha ancora in giro explorer 6, pieno di bugs ed incapace di renderizzare correttamente dei semplici tags html e un po' di css.

Se i prezzi di browserlab sono in linea con il resto prodotto da Adobe, di sicuro conviene installarsi più browsers e sistemi operativi o rivolgersi a società estrerne per testare a dovere un sito.