View Full Version : AMD 955 OC - Configurazioni e consigli
ninjakstyle
04-06-2009, 02:32
Allora ho appena rieffettuato dei test... e dopo un crash sono andato a dare un occhiata al bios... e mi sono accorto che avevo messo -0.05V al procio anzicchè +0.05... non penso che sia successo nulla abbassando la tensione (al max si pianta come mi è successo... giusto?), comunque avendo il procio a 3.5Ghz +0.050V e ram a 1600Mhz +0.200V impostando timing 7-7-7-20 e lasciando il bank cycle a 40T mi sono accorto che la temperatura anzicchè aumentare è scesa... possibile? O è l'HW Monitor che scaxxa? Cmq ecco gli screen a confronto.
AMD 955 @3.2GHz default --- RAM OCZ PC12800 @1066MHz 1.6V auto 9-9-9-24
http://www.uptiki.com/images/f77gcnlmfqqi56q00av_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=f77gcnlmfqqi56q00av.jpg)http://www.uptiki.com/images/3citpbkuu4li7h5vw0_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=3citpbkuu4li7h5vw0.jpg)
AMD 955 @3.5GHz (x17.5) +0.05V --- RAM OCZ PC12800 @1600MHz 1.8V auto 7-7-7-20
http://www.uptiki.com/images/mbseovtq3ypn4s2j77pi_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=mbseovtq3ypn4s2j77pi.jpg)
Comunque vorrei un opinione visto che prima non mi sembravano tanto nella norma le temperature ed anche i volt del cpu vcore... ora che ne dite? Come mai prima in configurazione minore (originale default) andava peggio? Comunque i test sono stati fatti con il dissi originale... che dite mi conviene cambiarlo e mettere l'ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2 che peraltro ho già acquistato... ridurra ulteriormente le temperature e di quanto circa? Qualcuno lo ha già provato il suddetto dissi?
P.S. Come faccio ad accorgermi se il sistema è stabile o a testare la stabilità del sistema? Grazie!
K Reloaded
04-06-2009, 10:25
edita la firma secondo regolamento, grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
Allora ho appena rieffettuato dei test... e dopo un crash sono andato a dare un occhiata al bios... e mi sono accorto che avevo messo -0.05V al procio anzicchè +0.05... non penso che sia successo nulla abbassando la tensione (al max si pianta come mi è successo... giusto?), comunque avendo il procio a 3.5Ghz +0.050V e ram a 1600Mhz +0.200V impostando timing 7-7-7-20 e lasciando il bank cycle a 40T mi sono accorto che la temperatura anzicchè aumentare è scesa... possibile? O è l'HW Monitor che scaxxa? Cmq ecco gli screen a confronto.
AMD 955 @3.2GHz default --- RAM OCZ PC12800 @1066MHz 1.6V auto 9-9-9-24
http://www.uptiki.com/images/f77gcnlmfqqi56q00av_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=f77gcnlmfqqi56q00av.jpg)http://www.uptiki.com/images/3citpbkuu4li7h5vw0_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=3citpbkuu4li7h5vw0.jpg)
AMD 955 @3.5GHz (x17.5) +0.05V --- RAM OCZ PC12800 @1600MHz 1.8V auto 7-7-7-20
http://www.uptiki.com/images/mbseovtq3ypn4s2j77pi_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=mbseovtq3ypn4s2j77pi.jpg)
Comunque vorrei un opinione visto che prima non mi sembravano tanto nella norma le temperature ed anche i volt del cpu vcore... ora che ne dite? Come mai prima in configurazione minore (originale default) andava peggio? Comunque i test sono stati fatti con il dissi originale... che dite mi conviene cambiarlo e mettere l'ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2 che peraltro ho già acquistato... ridurra ulteriormente le temperature e di quanto circa? Qualcuno lo ha già provato il suddetto dissi?
P.S. Come faccio ad accorgermi se il sistema è stabile o a testare la stabilità del sistema? Grazie!
Io e te abbiamo la stessa identica config.
Io ho preso il noctua come dissi.
L'unica cosa è che ho preso come ram le CORSAIR DDR3 TW3X4G1600C9DHX 4GB ( 2x2GB ) CAS 9 e penso di aver fatto una stronzata...
Con questi tempi (1600 9-9-9-24) posso fare OC sul phenom?
Vedo che tu hai le OCZ platinum: ma avevo letto fossero adatte per Intel P35 e X38 ....
Oltre in che senso?
Dici le ram oltre i 1600?
Ho già tentato di settarle a 1600 7-7-7-24 ma non reggono
ninjakstyle
04-06-2009, 14:29
edita la firma secondo regolamento, grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
Potresti gentilmente indicarmi in cosa è sbagliata la firma... ho letto ma l'unico paragrafo che si avvicina ad una descrizione è l'1.5 ma non dice nulla rispetto a quanto messo in firma... per giunta per non perdere tempo ho in pratica ho copiato la firma da un altro e cambiato naturalmente le voci.
Grazie
ninjakstyle
04-06-2009, 14:31
Oltre in che senso?
Dici le ram oltre i 1600?
Ho già tentato di settarle a 1600 7-7-7-24 ma non reggono
Le mie OCZ con timing 7-7-7-20 @1.8V e Bank Cycle 40T sembrano andare alla grande... ora provo anche io con qualche test di stress tipo memtest e posto i risultati.
ninjakstyle
04-06-2009, 14:36
si ma in termini di prestazioni non migliorera un gran chè... fai una prova con everset e photoworxx e posta uno screen sia a 1600 che oltre se ci arrivi;)
Scusa ma che scheda madre utilizzi? Perchè a me non esce la temperatura degli HDD... o dipende dal case? Inoltre non vedo il vcore nel monitor??? Cmq non sò se hai visto dagli screen ma con il dissi originale arrivo anch'io in oc @3.5GHz +0.05V a max 58° nel gaming.
Allora, riassumo qui quello che sto passando:
Mia config:
Cooler Master XCALADE CM 690 (3 ventole di default per ora)
Gigabyte GA-MA790XT-UD4P (rev. 1.0)
CORSAIR DDR3 TW3X4G1600C9DHX 4GB ( 2x2GB ) CAS 9
AMD Phenom II X4 955 4x512KB (3.2 GHz) 125W Black Box
Noctua NH-U12P
Bene: salgo tranquillamente a 3,6 (gioco con K10 STAT) voltaggio CPU 14250; per ora NB e HT sono di default.
Sta di fatto che con linx, a 3,6 ma anche a 3,4, le temperature (visionate con CPUID) si aggirano attorno ai 62/63.
Anche tutto di default a 3,2 con V 1,35 se stresso al 100% con Linx vedo la temperatura asalire a 60/61
Ora: premetto che sul Noctua ho una sola ventola e nel CM 690 ne ho 3 (posteriore fuori, laterale dentro, forntale dentro).
Il noctua l'ho montato bene e la pasta l'ho rimessa (artic silver 5).
Vorrei sapere da voi se è possibile ipotizzare un difetto della phenom (magari un pezzo che scalda troppo, per cui difettoso) o se è un problema di raffreddamento del mio case/dissi.
Secondo voi ci possono essere di fabbrica processori che per difetto scaldano di più?
Se lo escludiamo mi butto sull'aereazione; aggiungo una ventola al noctua e metto altre 3/4 ventole al CM.
Ditemi voi
Appena accendo il pc sta sui 37.
In Idle tra i 3,2 i 3,6 sto sui 44/45
Scaldano troppo lo so; pero' ho letto su un test che in idle dovrebbe stare a 33 e full a 42.
Ripeto: non so se è un problema di un pezzo difettoso (possibile?) o è colpa della mia aereazione
EDIT:
A 3,6 con il Mark06 la temp massima è andata a 60°; non so se sia cosa buona
Vabbè, allora sono andato io fuori di testa per nulla.....
Ora mi piglio cmq altre 4 ventole da 120 per il case e una seconda per il Noctua magari; dici che due servono o non cambia nulla?
Poi dovrei essere a posto.
Per quello che è a nanna??? :D
Senti, non so; allora ci sono pezzi difettosi.
I test dicono che deve stare intorno ai 33 gradi
Conta che per ora il mio case non è areato bene; quando lo sarà vedremo.
Pero' anche io finchè non vedo temp come da manuale non sarò soddisfatto.
Posso chiederti cosa intendi per "agisci di FSB e vedrai che (è una questione di rapporto DDR:CPU) salgono anche le ram..."
Praticamente se lavoro sull' NB (magari portandolo a 2800) dovrei avere un aumento delle prestazioni.
Ma le ram a quanto le posso portare in quel caso?? Parli dei timings (potrei abbassarli) o della frequenza??
ninjakstyle
07-06-2009, 04:46
Posso chiederti cosa intendi per "agisci di FSB e vedrai che (è una questione di rapporto DDR:CPU) salgono anche le ram..."
Praticamente se lavoro sull' NB (magari portandolo a 2800) dovrei avere un aumento delle prestazioni.
Ma le ram a quanto le posso portare in quel caso?? Parli dei timings (potrei abbassarli) o della frequenza??
Anche io non ho capito a cosa ti riferisci con aumentare l'FSB... cmq ho ancora anch'io l'NB di default... a quanto andrebbe aumentato e a quanto la relativa alimentazione (volt) mantendo la stabilità del sistema?
Cmq ecco i test effettuati con everest normale (questo LINX non l'ho proprio trovato... magari se mi indichi il link provo anche con quello... in ogni modo il mio pc sembra più che stabile con il dissi CPU originale)
http://www.uptiki.com/images/bs1yfsimdnck4dp4veo_thumb.png (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=bs1yfsimdnck4dp4veo.png)http://www.uptiki.com/images/98cv0qqrzo2txk73uc_thumb.png (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=98cv0qqrzo2txk73uc.png)http://www.uptiki.com/images/jrddjuc8myaa87e8std_thumb.png (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=jrddjuc8myaa87e8std.png)
http://www.uptiki.com/images/p7pp0ri0ausc2r0vs85f_thumb.png (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=p7pp0ri0ausc2r0vs85f.png)http://www.uptiki.com/images/uc7vm4i1a0kv3dffyx_thumb.png (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=uc7vm4i1a0kv3dffyx.png)
Altri test del mio HD :angel:
http://www.uptiki.com/images/oi719iycuumuxlisso0_thumb.png (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=oi719iycuumuxlisso0.png)http://www.uptiki.com/images/2ccb0cr4lzym3k53tlm6_thumb.png (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=2ccb0cr4lzym3k53tlm6.png)http://www.uptiki.com/images/hs39d1hgz4ld7i1xymd_thumb.png (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=hs39d1hgz4ld7i1xymd.png)
http://www.uptiki.com/images/u0umoi6ap0jcalw621i9_thumb.png (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=u0umoi6ap0jcalw621i9.png)http://www.uptiki.com/images/xf2xeajfqoxaniir4ls_thumb.png (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=xf2xeajfqoxaniir4ls.png)http://www.uptiki.com/images/uh5oqz8w0wdwmjchqxq7_thumb.png (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=uh5oqz8w0wdwmjchqxq7.png)
Come dicevo prima devo montare il dissi artic cooling extreme rev2... noterò tanta differenza (almeno 5-6°) o quasi nulla? Nel senso mi conviene (siccome non l'ho mai fatto) acquistare la pasta smontare tutto e rimontare sperando che mi vada bene?
grazie!
ninjakstyle
07-06-2009, 06:20
Ho effettuato il test con linx ha finito il test come messo di defaut 772Mb senza errori in 8minuti e 17secondi ma mi ha portato la temperatura a 65° fissi con picchi di 66°... azzarola capisco che sono situazioni estreme però 66° mi sembrano troppi o sbaglio?
P.S. Ora proverò ad aumentare anche l'NB a 2400 e procio lo porto a 3600 ma i volt per l'NB a quanto li metto? al procio ho messo +0.05v altrettanti all'NB? E cmq avevi detto di aumentare invece l'FSB ma da dove si aumenta? non è che è percaso ti riferisci alla cpu host control che di default è 200? Inoltre ci sono il southbridge volt control e il cpu nb vid control... quelli di default... 'un sò manco a che servono :doh:
io con il Scythe Kabuto Cpu Cooler sto a 60 in idle ma lo tengo a 3.6 ghz il procio e questi proci ricordano i prescott di intel di anni fa:stordita: ... non te lo so dire con precisione come ti troverai con il dissi artic cooling extreme rev2:O ma di una cosa sono certo io con quel dissy mi sono trovato (facillisimo da smontare rimontare eh sia chiaro:sofico: ) malissimo temperature impossibili:eek: e abassamento di frequenza della cpu costante appena superava la soglia critica diciamo:( ma ora ieri ho smontato e rimontato lo scythe e va meglio in idle a 60 e max sottosforzo 70 come il tdp dichiarato da AMD e di cui ho ricevuto conferma tramite e-mail da AMD stessa apunto. per temperature sotto i 45/50 ci vuole il liquido credo ma non ti aspettare miracoli da quel dissy:O è generoso come dissy ok ma con i 955 ci vuole di meglio:read:
ps: per il NB fai una prova mettilo su 2400/2600 (at your risk be carefull) e posta i risultati di everst o sandra
TIENI ecco LINX
http://rapidshare.com/files/240082112/LinXbyZirobyte.zip
http://rs630l33.rapidshare.com/files/240082112/LinXbyZirobyte.zip
Ohhhh raga, ma siete sicuri di ste temp???
70° in stress all 100% con linx??
Io sono ora riuscito a tenerlo sotto i 45 in idle a 3,6 (1,4 V) e sotto sforzo con linx a 60/61 sempre a 3,6 ! Come dissi ho il Noctua e come case il CM 690; ora mettero' 7 ventole e dovrei abbassare ancora.
Sei sicuro che per il 955 70 sia una temperatura normale???????
SI ma scusa:
1) se in idle stai a 60 a 3,2 vuol dire che in full a quanto stai?
2) Ti scordi anche il minimo OC così o sbaglio?
ninjakstyle
07-06-2009, 20:14
A me a 3.5GHz +0.05V in idle stà sui 49-50° con il dissi originale quindi sembra strano anche a me... sicuro di non avere problemi con il cool&quiet?
ninjakstyle
08-06-2009, 02:30
no è off
Spiegato l'arcano :p
Ma come mai a te hwmonitor ti visualizza un sensore per gli hd e un altra ventola? Io ho un THERMALTAKE V9 (VJ40001W2Z) dipende dal case o da contatti mancanti?
no è off
Ma perchè lo metti a off??
Io ce lo acceso.... devo disattivarlo?
ninjakstyle
08-06-2009, 18:30
Ma perchè lo metti a off??
Io ce lo acceso.... devo disattivarlo?
Io ti consiglio di lasciarlo... ad es. se lasci il computer acceso senza far nulla o lo lasci perchè sta scaricando qualcosa ti manda il pc a 60° inutilmente meglio che stia ad 1.5GHz tanto non usa neanche quelli altrimenti se potrebbe farebbe questo :lamer:
ninjakstyle
09-06-2009, 08:17
spiegami come fa ad arrivare a quelle temperature con emule:fagiano: per il resto è una sua scelta anche se ho letto che il c&Q con l'overclock non vano a bracetto:rolleyes: se vuoi il massimo del tuo pc in termine di performance lo devi far lavorare come uno schiavo:asd:
Non ho detto che con emule arriva a quelle temperature ma che il tuo il idle è a quella temperatura come da te dichiarato secondo me inutilmente mentre invece potrebbe essere a 38-40° ovvero ben 20° meno... fai un pò te... 'un sò quanto tempo lo tieni acceso il pc ma io visto che in pratica lo spengo per una mezza giornata in una settimana preferisco tenerlo al fresco piuttosto che nel forno :sofico:
Io pero' uso K10stat settato adeguatamente che praticamente mi tiene il pc a 800, 1600 per la stragrande maggioranza del tempo in base all'utilizzo con temp nell'ordine dei 35°
ninjakstyle
09-06-2009, 08:47
Io pero' uso K10stat settato adeguatamente che praticamente mi tiene il pc a 800, 1600 per la stragrande maggioranza del tempo in base all'utilizzo con temp nell'ordine dei 35°
appunto... però ora dipende dall'utilizzo del pc che ne fa lui... se ad es. lo accende converte/gioca/comprime/etc e spegne allora fa bene altrimenti secondo me nel tempo perderà nel rendimento perchè a quella temperatura il tempo di vita del procio si ridurrà drasticamente
Apix_1024
09-06-2009, 08:59
appunto... però ora dipende dall'utilizzo del pc che ne fa lui... se ad es. lo accende converte/gioca/comprime/etc e spegne allora fa bene altrimenti secondo me nel tempo perderà nel rendimento perchè a quella temperatura il tempo di vita del procio si ridurrà drasticamente
mi inserisco per dire che il procio non ne risentirà delle temperature alte propri perchè a 70°C la logica di controllo impone al processore di scendere a 800@0.9volt. questo significa passare da un consumo di 140watt circa ad uno di 15watt e non far friggere tutto ;)
il problema è che fare oc a 3600mhz ed arrivare a 70°C vuol dire perdere tutti i benefici dell'oc stesso visto che poi il procio viaggera a 800 mhz....
insomma per me stare sotto i 60-65°C in full è necessario per considerarsi in una situazione di oc ottimale e sfruttabile ;)
ninjakstyle
09-06-2009, 09:38
mi inserisco per dire che il procio non ne risentirà delle temperature alte propri perchè a 70°C la logica di controllo impone al processore di scendere a 800@0.9volt. questo significa passare da un consumo di 140watt circa ad uno di 15watt e non far friggere tutto ;)
il problema è che fare oc a 3600mhz ed arrivare a 70°C vuol dire perdere tutti i benefici dell'oc stesso visto che poi il procio viaggera a 800 mhz....
insomma per me stare sotto i 60-65°C in full è necessario per considerarsi in una situazione di oc ottimale e sfruttabile ;)
Non per contraddirti ma essendo una cosa elettronica e soggetta ad usura mi sembra ovvio dire che un processore portato a 60° fissi (pur reggendoli ampiamente e non compromettendo il funzionamento dello stesso) si deteriorerà prima di uno che è a 35° altrimenti nessuno cambierebbe dissi e si preoccuperebbe di abbassare le temperature...
Secondo me il cool&quiet è la tecnologia più utile che hanno importato dai portatili non solo per risparmiare energia ma anche per risparmiare tanto stress alla cpu che anche se in idle a 3.6GHz è molto più stressato inutilmente
P.S. Potete aiutarmi sulla domanda precedente... come mai a ziro hwmonitor gli visualizza un sensore per gli hd e gli rpm di un altra ventola? Io ho un THERMALTAKE V9 (VJ40001W2Z) dipende dal case o da contatti mancanti? Grazie
Apix_1024
09-06-2009, 09:51
Non per contraddirti ma essendo una cosa elettronica e soggetta ad usura mi sembra ovvio dire che un processore portato a 60° fissi (pur reggendoli ampiamente e non compromettendo il funzionamento dello stesso) si deteriorerà prima di uno che è a 35° altrimenti nessuno cambierebbe dissi e si preoccuperebbe di abbassare le temperature...
Secondo me il cool&quiet è la tecnologia più utile che hanno importato dai portatili non solo per risparmiare energia ma anche per risparmiare tanto stress alla cpu che anche se in idle a 3.6GHz è molto più stressato
ti posso garantire che a danneggiare una cpu quindi un pezzo di silicio sono due cose insieme: alte temp ed alti flussi di corrente e/o differenze di potenziale.
la temperatura ultimamente è sempre tenuta sotto livelli critici direttamente da strategie di controllo della cpu stessa.
tieni anche conto che 70°C sono circa 30 in meno di quello che potrebbe reggere il silicio attuale (vedi le vga che sempre più spesso lavorano in range di temperatura dai 60°C in su).
altra cosa è il flusso di corrente che dipende direttamente dal voltaggio (diff di potenziale impostato). impostare alti voltaggi significa aumentare la potenza dissipata dala silicio stesso imponendo allo stesso tempo un flusso di corrente maggiore nei circuiti.
ecco se ad un voltaggio molto elevato sono associate temp critiche allora si che il silicio si danneggia ;)
il discorso ora con i phenom II è questo.
di base sono dichiarati a 1.35volt e con tdp di 125watt (85 - 90 watt reali misurati).
portare il voltaggio a 1.45 - 1.47 (credo che ad aria sia difficile gestire di più) significa un incremento inferiore al 10% che non credo possa distruggere il silicio se non i 20anni di lavoro 24/24, 7/7... chi di noi userà una cpu per tutto questo tempo? nessuno ;)
parlando di C&Q invece mi vedi d'accordo su tutto perchè è stata una gran bella implementazione da parte di amd!!!:D
Insomma pero', sta di fatto che qui si sta ciurlando nel manico: hai un serio problema di temperature ingiustificato.
Avrai sicuramente un case areato
Avrai sicuramente un dissipatore adatto
Avrai sicuramente montato tutto bene
Detto ciò non si capisce come cavolo tu debba avere queste temperature. Questo è il problema che devi risolvere e non come evitare che si frigga, secondo me, cazzarola!
PeGaz_001
13-06-2009, 17:28
bella gente. mi sintonizzo sulla discussione, dato che i primi della pross settimana divento possessore di un 955 :ciapet:
ninjakstyle
16-06-2009, 18:15
E' possibile che arrivi a queste temperature in una sessione di gioco o c'è pericolo che mi si fonda la vga?
http://www.uptiki.com/images/pbjhd3iot1fnamtcekbs_thumb.png (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=pbjhd3iot1fnamtcekbs.png)
Per quanto riguarda le ventole... visto che a quanto pare hwmonitor riesce a visualizzare solo 1 ventola... penso sia quella del procio, ma esistono altri programmi per controllare le ventole di tutto il case o serve proprio un potenziometro per le ventole in modo da regolarle?
Perchè a queste temperature della VGA le ventole del case mi sembrava non andassero al massimo ma a circa la metà (dal rumore)
Grazie!
P.S. Per i dettagli della mia configurazione date un occhiata in firma
-
naumakos
17-06-2009, 17:34
57° in idle sono troppi.Per me qualcuno sbaglia a montare il dissi o monta un dissi sbagliato per un 955. Per domare delle bestie del genere come minimo è neccessario un Mugen 2 se non il Thermal Right 120 e simili:D
ninjakstyle
17-06-2009, 19:10
57° in idle sono troppi.Per me qualcuno sbaglia a montare il dissi o monta un dissi sbagliato per un 955. Per domare delle bestie del genere come minimo è neccessario un Mugen 2 se non il Thermal Right 120 e simili:D
Ho ancora il dissi originale e cmq hw l'ho resettato tra una sessione e l'altra di gioco quindi quando era già in temperatura, cmq parlavo degli 80° della GPU non sono troppi anche se di picco? L'ho lasciata originale... inoltre come faccio a regolare la velocità delle ventole del case?
PeGaz_001
17-06-2009, 19:53
adesso che ce l'ho anche io, posso parlare...
il mio 955 in idle varia da 38/42 gradi in idle col cool n quiet attivo, senza oc e quando faccio sessioni di gioco la temperatura non sale sopra 47 gradi, e pure non ho un dissipatore eccellente, anzi.. lo usavo sul dual core!!! :rolleyes:
dimenticavo, il tutto a case chiuso... mentre fuori picchiano 32 gradi e nella stanza ce ne sono 29! prima della fine dell'estate niente overclock!
ninjakstyle
18-06-2009, 14:58
adesso che ce l'ho anche io, posso parlare...
il mio 955 in idle varia da 38/42 gradi in idle col cool n quiet attivo, senza oc e quando faccio sessioni di gioco la temperatura non sale sopra 47 gradi, e pure non ho un dissipatore eccellente, anzi.. lo usavo sul dual core!!! :rolleyes:
dimenticavo, il tutto a case chiuso... mentre fuori picchiano 32 gradi e nella stanza ce ne sono 29! prima della fine dell'estate niente overclock!
Posti uno screen di hwmonitor dopo una sessione di gioco (insomma qualcosa che stressi CPU e GPU) visto che hai il pc senza OC... io ho provato più volte in auto (senza OC) e quando gioco sale molto la CPU VCore fino a quasi 3V (da 1.34V) e non mi sembra normale mentre quando occo i valori rimangono stabili e nella norma... possibile che la mobo per qualche strano motivo con l'impostazione auto aumenti la tensione Vcore mentre il pc è in funzione ed invece quando sotto OC la mobo li blocca ai valori impostati?
PeGaz_001
22-06-2009, 10:10
adesso lo tengo a 3.650 ghz, in idle sto a 41 gradi, in full circa 51, non di più, oggi gioco e posto qualche screen, cmq secondo me la tua cpu ha qualche problema...:doh:
ninjakstyle
22-06-2009, 12:26
adesso lo tengo a 3.650 ghz, in idle sto a 41 gradi, in full circa 51, non di più, oggi gioco e posto qualche screen, cmq secondo me la tua cpu ha qualche problema...:doh:
ma che dissi monti? e il case? che procio?
cmq il mio dissi è originale e stò per mettere l'artic cooling extreme come riportato tutto in firma
PeGaz_001
23-06-2009, 21:55
il mio dissi è un asus silent knight 1, lo usavo sul 7850, e lo tengo ancora perchè dopo il recente upgrade del pc sono rimasto a secco col contante.. e siccome non ho intenzione di fare OC esagerato lo tengo cosi... poi il case è un Hantool k-300 black, niente di che... e cmq.. guarda io col case chiuso e la cpu a 3.6ghz in idle non va oltre i 42 gradi di giorno, invece di sera, tipo ora 38/39 gradi... in sessioni di gioco max 53 gradi, il tutto a case chiuso e il misero dissipatore accoppiato a questa cpu, quindi continuo a dire che la tua cpu, secondo me ha qualcosa che non va ho ai mal impostato qualcosa dal bios.. altrimenti.. le tue temp non me le so proprio spiegare...
qui in idle, qualche minuto fa...
-----
un'assaggio di potenza...
edit: screen eliminati per non avere rotture di palle.
ninjakstyle
24-06-2009, 01:30
Ci credo che sei a 38° eri a 2300MHz... il mio è a 3200MHz fissi, è quasi 1GHz in meno è normale che la temperatura sia inferiore, sarà la scheda madre mia ma il cool&quiet a me non funzia... ora devo utilizzare phenommrstweak per ovviare al problema e poi ti dico... ciauz e thanks!
P.S. Ti consiglio di togliere le immagini così grandi in firma perchè mi sà che ti bannano, purtroppo in questo forum non si può (dal regolamento: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo))... a me senza spiegazioni mi hanno bannato per una riga in più pensa un pò te
PeGaz_001
24-06-2009, 11:34
che mobo hai?! cmq grazie x la dritta... immaginavo, a me hanno bannato per una firma.... :muro:
edit: hai la mia stessa mobo, e il cool n quiet deve andare PER FORZA, allora vedi.. hai qualcosa che non va proprio....
ninjakstyle
24-06-2009, 23:52
che mobo hai?! cmq grazie x la dritta... immaginavo, a me hanno bannato per una firma.... :muro:
edit: hai la mia stessa mobo, e il cool n quiet deve andare PER FORZA, allora vedi.. hai qualcosa che non va proprio....
Qui ci sono tanti altri che con la gigabyte hanno problemi con il cool&quiet...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27991317#post27991317
io vado di phenommrstweak alla grande
PeGaz_001
26-06-2009, 00:30
va bhe, che devo di.. avrete le mobo fallate.. che senso a che a me il cnq va e ad altri con magari la stessa mobo non va? :D :ciapet:
genesi86
20-07-2009, 12:20
salve gente, ho condotto diversi test e per il momento sn veramente stupito da questi phenom. Allora:
IMPIANTO RAFFREDDAMENTO:
AC Freezer Extreme
Case Antec Nine Hundre
SETTAGGI DA BIOS:
RAM 7-7-7-20 1,9V come da specifiche del produttore (OCZ)
955BE 3,6Ghz senza overvolt (1.35V)
C&Q Disabilitato
Temperature in IDLE CPU
37/38°
temperatura ambiente MITE
1° Test: Solo CPU con Prime95 (15Min)
RISULTATI -
CPU STABILE
TEMP CPU 52°
2° Test: CPU con Prime95 + Skeda video (9800GT) impegnata con "badaboom" nella conversione di filmati video con CUDA 2.2 (test effettuato x verificarese se il calore prodotto dalal skeda video influenzasse anke la temp della CPU)
RISULTATI-
CPU STABILE
TEMP SKEDA VIDEO 71°
TEMP CPU 53° (+1 rispetto al test in cui impegnavo la sola CPU)
PS: purtroppo il 2° test è durato astento 5min, xkè la CPU + la skeda video ciucciavano tanta di quelal corrente ke il mio UPS si scaricava + velocemente di quando riuscisse a ricaricarsi, col risultato ke si è spento il pc.
Direi che come temp sono ottime no?
Ste CPU sono fantastiche IMO, ho modificato solo il moltiplicatore per portarlo a 3.8Ghz, nada over volt, nada smanettamenti vari.. a 3,8 arriva easy, stabile e felice :)
Mai superato i 47° in full (con Prime attivo x 25mins)
In Idle mi sta sui 30\31
Credo sia merito del Dissi (Thermaltake Frio) che mi fa tenere ste temperature con una sola ventola montata e pure settata a medio regime...
Confermate che sono ottime?!
Byez
genesi86
19-10-2010, 08:29
Direi che come temp sono ottime no?
Ste CPU sono fantastiche IMO, ho modificato solo il moltiplicatore per portarlo a 3.8Ghz, nada over volt, nada smanettamenti vari.. a 3,8 arriva easy, stabile e felice :)
Mai superato i 47° in full (con Prime attivo x 25mins)
In Idle mi sta sui 30\31
Credo sia merito del Dissi (Thermaltake Frio) che mi fa tenere ste temperature con una sola ventola montata e pure settata a medio regime...
Confermate che sono ottime?!
Byez
sono ok.... ma tieni presente che adesso la temperatura atmosferica è ideale, quando ci saranno 30° e passa, supererai abbondantemenete anche i 55°.
No per quello hai ragione, ma ero contento del fatto che con solo 1 ventola e col controllo ventola silenzioso stesse così basso, non me lo aspettavo :)
e cmq sarà anch merito del case (HAF932) che comunque ieri ho odiato perchè dalla parte laterale dx, (la parte sotto della sk madre) hanno si fatto una finestrella per agganciare il dissi senza smontare tutta la mobo, peccato l'abbiano fatta di 1 cm troppo piccola per il socket AM3 e quindi le 2 viti che stanno piu in alto le avviti anche, quelle in basso stanno a metà e non hai modo di avvitare, obbligandoti quindi ha smontare tutto.. mamma mia che nervosooooo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.