View Full Version : Notebook display 13"
Buondì!
Sono felice possessore di un Santech a1540 da ormai 5 anni, e mi sto guardando attorno per trovare un sostituto degno..
Sarei orientato a ridurre pesi e ingombri, ma ovviamente aumetare la potenza: che ne dite di questi 2 notebook?
- ACER Aspire 3810T-944G32n : Windows Vista® Home Premium Autentico , 13.3" HD WXGA CB LED 1366x768 , SU9400 C2D , Mobile Intel® Graphics Media Accelerator 4500MHD , 2x2GB DDR3 RAM , 1x320GB , NO ODD , Wifi SP1x2MMW , Batteria 6 celle 2.8 , Webcam HD CrystalEye , Bluetooth
1.6 kg con batteria 6-celle , fino a 9 ore di batteria --> 799 euro iva incl.
- SANTECH T45 Gamma 13": Centrino 2 (Core 2 Duo - Penryn), P8700, 3gb DDR II, Intel GMA X4500HD fino a 256 Mb,hd 160gb sataii 7200rpm, LCD LED 13" WXGA risoluzione 1.280x800, 8 Celle Ioni di Litio 8800mAH autonomia fino a 7,5 ore, 2,15 kg con batteria 8 Celle --> 982 euro iva incl.
Non m'interessa che abbia un'unità ottica.
Santech x47 : 15,6" 1366x768,Centrino 2 P8700, ATI Mobility Radeon HD 4650 con 512Mb di GDDR3, 160 hd 7200 rpm, 4 gb ddr3, 2,73 kg con batteria 6 Celle 4,2 ore ---> 953 euro iva icl.
Avete altri suggerimenti? Ho guardato il Santech x47, ma è meno portabile (pesa come il mio a 1540 nulla d'impossibile, comunque). quale consigliate tra i due?
Utilizzo? Navigazione, posta, office, ecc. no gioco, poco cad meccanico 3d.
Ziosilvio
04-06-2009, 06:08
Un Dell Studio XPS 13" con GeForce 9500 hai provato a configurarlo?
Però si sale di prezzo :(
Lello4ever
04-06-2009, 07:38
hp dv3 2020el (o 2010) che ha p8600, 320gb hd, nvidia 105, 4gb ram prezzo 999euro
Un Dell Studio XPS 13" con GeForce 9500 hai provato a configurarlo?
Però si sale di prezzo :(
No preferirei rimanere entro i 1000 euro, sennò troppo! :D
hp dv3 2020el (o 2010) che ha p8600, 320gb hd, nvidia 105, 4gb ram prezzo 999euro
Bello, ma mi pare superiore il Santech T45 che ho configurato, vga a parte (forse). Qualche altra alternativa?
Lello4ever
04-06-2009, 10:28
Bello, ma mi pare superiore il Santech T45 che ho configurato, vga a parte (forse).
beh dipende, ha 1gb di ram in piu, la vga non è integrata, hd piu capiente (7200 non fa tanto la diff su nb). l'unico vantaggio di quel santech è la batteria a 8celle.
beh dipende, ha 1gb di ram in piu, la vga non è integrata, hd piu capiente (7200 non fa tanto la diff su nb). l'unico vantaggio di quel santech è la batteria a 8celle.
Per la ram ho sbagliato, sarebbero 4 gb, per l'hd preferisco averlo 7200 rpm anzichè 5400, piuttosto che molto capiente.. l'unico problema è effettivamente la vga!
HP Pavilion dv3610el
Intel Core 2 Duo T6400 (2.00GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 13,3" BrightView
Wi-Fi 802.11a/g/n - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata - Lettore impronte
Scheda video NVIDIA GeForce 9300M GS 512MB dedicata
è molto inferiore come cpu al t45, ma vga dedicata e soprattutto prezzo di 600 euro. il peso è 1.87 kg... lo sto valutando solo per il prezzo!
Qualcuno che ce l'ha o lo conosce, per darmi un parere?
occhio che se non erro è come il dv3550 che ha la la tastiera con lettere nere su tasti bronzo scuro... illeggibile... ribassato di prezzo proprio per questo
cerca il 3d sul dv3550
Lello4ever
04-06-2009, 14:47
è molto simile a quello che ti ho detto, è un modello della vecchia generazione per questo lo trovi a basso prezzo. in pratica cambia il processore, è equivalente esattamente al nuovo dv3 2010 che però costa 899.
ti posso dire di guardare bene la tastiera, perchè potrebbe creare non pochi problemi perchè è bronzea non retroilluminata. dovrebbe essere uguale a quella del dv3550 che tanto ha rotto gli utenti del forum, c'è un thread proprio qui.
tasto2023
04-06-2009, 17:40
occhio che se non erro è come il dv3550 che ha la la tastiera con lettere nere su tasti bronzo scuro... illeggibile... ribassato di prezzo proprio per questo
cerca il 3d sul dv3550
Ma chi ce l'ha detto che è illeggibile la tastiera??Certo se voi ci lavorate a luce spenta si !Io lìho visto di persona al MW qui a Roma ed è spettacolare per quel prezzo!
Ha anche 512 di memoria condivisa!E la batteria a 6 celle!
Vorrei sapere se con la batteria ci si arriva a 4 ore...?
E poi vorrei sapere dove si puo' trovare qui a Roma (oltre a MW)???
sono interessato a questo notebook da 13,3!
Lello4ever
04-06-2009, 17:54
l'unica vera pecca del dv3550 è la tastiera. è innegabile che hanno fatto una scelta stupida, non l'ho usato ma l'ho visto ed è evidente che può dare qualche noia di troppo, per carità uno si può benissimo accontentare per quel prezzo. io ho preferito prendere il successore, che ovviamente è costato un bel pò in piu ma ne sono piu che soddisfatto.
riguardo la batteria, non arriva sicuro a 4h. penso che 3 sia quasi al limite, chiedi nel thread apposito
tasto2023
04-06-2009, 18:22
l'unica vera pecca del dv3550 è la tastiera. è innegabile che hanno fatto una scelta stupida, non l'ho usato ma l'ho visto ed è evidente che può dare qualche noia di troppo, per carità uno si può benissimo accontentare per quel prezzo. io ho preferito prendere il successore, che ovviamente è costato un bel pò in piu ma ne sono piu che soddisfatto.
riguardo la batteria, non arriva sicuro a 4h. penso che 3 sia quasi al limite, chiedi nel thread apposito
Ok , grazie per le info.
Mi puoi postare per favore il link e le info sul "successore"che hai preso tu?
Ma chi ce l'ha detto che è illeggibile la tastiera??Certo se voi ci lavorate a luce spenta si !Io lìho visto di persona al MW qui a Roma ed è spettacolare per quel prezzo!
Ha anche 512 di memoria condivisa!E la batteria a 6 celle!
Vorrei sapere se con la batteria ci si arriva a 4 ore...?
E poi vorrei sapere dove si puo' trovare qui a Roma (oltre a MW)???
sono interessato a questo notebook da 13,3!
Certo, è soggettivo... ma indubbiamente può creare problemi, in base all'angolazione e ai livelli di luce. La batteria dura come un notebook standard, sulle 3 ore.
occhio che se non erro è come il dv3550 che ha la la tastiera con lettere nere su tasti bronzo scuro... illeggibile... ribassato di prezzo proprio per questo
cerca il 3d sul dv3550
E te pareva se non c'era la gabola sotto.. :rolleyes:
A questo punto continuo a valutare i Santech, almeno quanto ad assistenza fanno 3 anni e sono rapidi (a1540 docet).
X47 o T45.. bella lotta!
Lello4ever
04-06-2009, 20:32
Ok , grazie per le info.
Mi puoi postare per favore il link e le info sul "successore"che hai preso tu?
http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/hp-pavilion-dv3-2020el-6.html
http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/hp-pavilion-dv3-2020el-6.html
Ho visto il prezzo da mediamondo.. circa 1000 euro, non poco! Però c'è da dire che è l'unico 13" con vga pare decente (ma è meglio della classica 4500?), e peso non eccessivo..tra l'altro la cpu non è neanche male..
La tastiera com'è?
c'è anche il samsung X360, costa mille e cento ma è uno spettacolo [meno di 2 kg, schermo led e autonomia sulle 5h]
Ho configurato 2 dell: uno studio 15 e un xps 13
Domani posto i preventivi..
Lello4ever
05-06-2009, 10:00
Ho visto il prezzo da mediamondo.. circa 1000 euro, non poco! Però c'è da dire che è l'unico 13" con vga pare decente (ma è meglio della classica 4500?), e peso non eccessivo..tra l'altro la cpu non è neanche male..
La tastiera com'è?
la vga è equivalente alla ex nvidia 9400. la cpu non è male, è ottima... è il massimo che si trova su un 13". la tastiera è bianca con caratteri neri, nessun problema di sorta
Sono computer pensati per esigenze totalmente diverse.
L'aspire Timeline è ottimo per un uso da ufficio, grazie alla lunghissima durata e al prezzo relativamente contenuto, però non è assolutamente un computer potente quanto il santech T45 che, con il P8700 (e volendo anche il P9600) e HD a 7200 rpm è uno dei 13" più potenti che si trovino in giro e grazie alla batteria da 8 celle riesce comunque a durare molto di più di altri modelli simili (il doppio di uno Studio XPS).
Nessuno di questi due computer ha la scheda video discreta, che tuttavia consuma corrente, perciò è da evitare su un ultraportatile se non si ha certamente la necessità di utilizzarla.
Insomma l'Acer è previsto per un uso da ufficio in viaggio, mentre il Santech è per ingegneri o professionisti che necessitano di applicazioni pesanti di calcolo.
Quelli che restano sono questi:
1) SANTECH T45 Gamma 13": Centrino 2 (Core 2 Duo - Penryn), P8700, 4gb DDR II, Intel GMA X4500HD fino a 256 Mb,hd 160gb sataii 7200rpm, LCD LED 13" WXGA risoluzione 1.280x800, 8 Celle Ioni di Litio 8800mAH autonomia fino a 7,5 ore, 2,15 kg con batteria 8 Celle --> 982 euro iva incl. assistenza 3 anni
2) Santech x47 : 15,6" 1366x768,Centrino 2 P8700, ATI Mobility Radeon HD 4650 con 512Mb di GDDR3, 160 hd 7200 rpm, 4 gb ddr3, 2,73 kg con batteria 6 Celle 4,2 ore ---> 953 euro iva icl. assistenza 3 anni
3) HP Pavilion dv3-2020el : Intel Core 2 Duo P8600 (2.40GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB) HD 320GB 5400rpm - RAM 4GB ddr2 - Display 13,3" BrightView 1280x800 - Wi-Fi 802.11a/g/n - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando , Scheda video NVIDIA GeForce G103M 512MB dedicata , batteria 6 celle, peso 2,2 kg, 1 anno di garanzia --> 999 euro iva incl.
4) Dell Studio 15 : Intel® Core™ 2 Duo P8600, 15.6in Widescreen Full High Definition (1920x1080) WLED with TrueLife, 4gb ddr2, 250 gb sataII 7200 rpm, ati 4750, batteria a 9 celle 85 wh, peso? Autonomia? ---> 988 euro iva icl.
Domanda: ma su un 15.6 non è tanto 1920x1080?!
Vengo da un A1540 con dothan 1,6 GHz, 1 gb ddr1, hd 160gb 5400rpm, lcd 1400x1050, ati 9700 128 mb dedicati, peso 2,80 kg
Faccio ingegneria, uso office excell, matlab, un pò di cad meccanico 3d, navigazione. Il peso non deve superare quello del mio a1540..
Lello4ever
05-06-2009, 14:04
4) Dell Studio 15 : Intel® Core™ 2 Duo P8600, 15.6in Widescreen Full High Definition (1920x1080) WLED with TrueLife, 4gb ddr2, 250 gb sataII 7200 rpm, ati 4750, batteria a 9 celle 85 wh, peso? Autonomia? ---> 988 euro iva icl.
Domanda: ma su un 15.6 non è tanto 1920x1080?!
da scartare a priori. gia con un 22" si sconsiglia il fullhd, figuriamoci per un 15". la rincorsa a queste risoluzioni è ridocola, non servono a nulla se non a rovinare la vista
da scartare a priori. gia con un 22" si sconsiglia il fullhd, figuriamoci per un 15". la rincorsa a queste risoluzioni è ridocola, non servono a nulla se non a rovinare la vista
Me lo immaginavo infatti.. tra la risoluzione 1366x768 e 1280x800 qual'è la migliore per un uso non ludico e cinematografico?
Tra l'altro sono risoluzioni un pò bassine, con il mio a1540 arrivo a 1400x1050..
Lello4ever
07-06-2009, 20:30
non sono affatto bassine, guarda che fino a qualche anno fa c'erano i crt 15-17" 1280*1024. le risoluzioni che hai detto sono equivalenti, una è usata sui 16.10 e una sui 16.9.
non sono affatto bassine, guarda che fino a qualche anno fa c'erano i crt 15-17" 1280*1024. le risoluzioni che hai detto sono equivalenti, una è usata sui 16.10 e una sui 16.9.
Beh, basse rispetto alla mia attuale 1400x1050.. certo mi rendo conto che è un formato diverso però..
Quelli che restano sono questi:
1) SANTECH T45 Gamma 13": Centrino 2 (Core 2 Duo - Penryn), P8700, 4gb DDR II, Intel GMA X4500HD fino a 256 Mb,hd 160gb sataii 7200rpm, LCD LED 13" WXGA risoluzione 1.280x800, 8 Celle Ioni di Litio 8800mAH autonomia fino a 7,5 ore, 2,15 kg con batteria 8 Celle --> 982 euro iva incl. assistenza 3 anni
2) Santech x47 : 15,6" 1366x768,Centrino 2 P8700, ATI Mobility Radeon HD 4650 con 512Mb di GDDR3, 160 hd 7200 rpm, 4 gb ddr3, 2,73 kg con batteria 6 Celle 4,2 ore ---> 953 euro iva icl. assistenza 3 anni
3) HP Pavilion dv3-2020el : Intel Core 2 Duo P8600 (2.40GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB) HD 320GB 5400rpm - RAM 4GB ddr2 - Display 13,3" BrightView 1280x800 - Wi-Fi 802.11a/g/n - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando , Scheda video NVIDIA GeForce G103M 512MB dedicata , batteria 6 celle, peso 2,2 kg, 1 anno di garanzia --> 999 euro iva incl.
4) Dell Studio 15 : Intel® Core™ 2 Duo P8600, 15.6in Widescreen Full High Definition (1920x1080) WLED with TrueLife, 4gb ddr2, 250 gb sataII 7200 rpm, ati 4750, batteria a 9 celle 85 wh, peso? Autonomia? ---> 988 euro iva icl.
Domanda: ma su un 15.6 non è tanto 1920x1080?!
Vengo da un A1540 con dothan 1,6 GHz, 1 gb ddr1, hd 160gb 5400rpm, lcd 1400x1050, ati 9700 128 mb dedicati, peso 2,80 kg
Faccio ingegneria, uso office excell, matlab, un pò di cad meccanico 3d, navigazione. Il peso non deve superare quello del mio a1540..
Ho fatto l'ennesimo preventivo da Dell:
Dell Studio 15 : Intel® Core™ 2 Duo P8600, Display 15,6" TFT widescreen WXGA LED (1.366 x 768) con TrueLife™, 4gb ddr2, 250 gb sataII 7200 rpm, ati 4750, batteria a 9 celle 85 wh, peso? Autonomia? ---> 978 euro iva icl. (inclusi 3 anni di garanzia)
Mi sembra oggettivamente meglio del Santech pari dimensioni (T45)..
Ziosilvio
09-06-2009, 14:10
Secondo me, se vuoi fare anche solo un po' di CAD, la scheda video dedicata, anche solo di fascia bassa, è irrinunciabile.
(In effetti mi sto convincendo che sia comunque da scegliere anche se l'uso più pesante saranno i film in DVD.)
I nuovi HP mi sembrano delle belle macchine, inoltre tieni a mente dimensioni e peso, per cui forse i 15" sono svantaggiati.
ero interessato al HP Pavilion dv3610el ne ho trovato uno bianco in giro ma adesso sembra scomparto, confermate che esiste anche bianco oppure ho preso un grosso abbaglio ??????????????? :muro: :muro: :muro: :muro:
Ho fatto l'ennesimo preventivo da Dell:
Dell Studio 15 : Intel® Core™ 2 Duo P8600, Display 15,6" TFT widescreen WXGA LED (1.366 x 768) con TrueLife™, 4gb ddr2, 250 gb sataII 7200 rpm, ati 4750, batteria a 9 celle 85 wh, peso? Autonomia? ---> 978 euro iva icl. (inclusi 3 anni di garanzia)
Mi sembra oggettivamente meglio del Santech pari dimensioni (T45)..
Non ci sono pari dimensioni, perché il Santech T45 è un 13.3".
E notebook senza lettori/maste dvd a parte i Timeline (magari uno con P8xx)?
è uscito il bios 15..ma non riesco ad installarlo da windows...possibile che non funzioni sotto win64 ?????????????? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
lukylions
18-06-2009, 10:55
hai preso in considerazione il DELL VOSTRO 1320?
ha shceda video geforce 9300 migliore della condivisa del santech
leggero,
puoi mettere batteriia 8 celle
ha la Porta IEEE 1394 in più rispetto al santech T45
puoi mettere pure il blu-ray ma costa un botto
lukylions
18-06-2009, 11:00
trall'altro i DELL VOSTRO avevano la tastiera impermeabile ma oggi non leggo nelle caratteristiche sta cosa, se non mi è sfuggita...
hai preso in considerazione il DELL VOSTRO 1320?
ha shceda video geforce 9300 migliore della condivisa del santech
leggero,
puoi mettere batteriia 8 celle
ha la Porta IEEE 1394 in più rispetto al santech T45
puoi mettere pure il blu-ray ma costa un botto
Sì però con la stessa garanzia di 3 anni, pagherei molto di più rispetto a Santech.. tra l'altro alla medesima cifra, con il t45 avrei un P9700 contro un 8700, una batteria da 8 celle contro una da 6, ma un hd più piccolo però (ma non è un grosso problema, 160 gb mi bastano e avanzano..) e la vga condivisa intel..
Io li vedo abbastanza alla pari, poi fino ad adesso ho "viaggiato" con una ati 9700 non condivisa, però credo inferiore alla 4500 d'intel.
Ora ho un Dothan 1.6 Ghz, 1 gb di ram, hd da 80 gb 5400 rpm e vga ati 9700 da 128 mb non condivisa e schermo 15" 1400x1050.
Con questo note faccio ancora tutto, aperò comincio a sentire qualche problema con il multitasking.. è per questo che avevo pensato ad un core 2.
Quelli da 13" m'interessano per la notevole leggerezza (max 2 kg, oggi il mio pesa 2,80 kg), però a parte la vga li vedo molto limitati in risoluzione (1280x800) e pure i 15.4" non scherzano (1366x768).. ho paura di fare un salto nel buoi..
Ricapitolando i 13"
- DELL xps 1340 con 4gb ddrIII, un p8600, hd 250 gb 7200 rpm, nvidia 9500m non condivisa, lcd 13 " led 1280x800.. peso 2,2 kg. costo 1000 euro. 1 garanzia dell
- Santech T45 con 4gb ddrIII, p9700, hd 160 gb 7200 rpm, intel 4500 hd condivisa, lcd 13" 1280x800, peso 2 kg. costo 1100 euro, 3 anni di garanzia
con un più modesto 8700 verrebbe 980 euro.
Eventualmente potrei anche esaminare i 15.4":
- DELL studio 1555 P8600, 4 gb ddrII, hd 320 gb 5400 rpm ati 4570, un 15.6" led credo 1366x768 peso 2,80 kg-- > 700 euro
- Santech x47 con p9700, 4gb ddrIII, hd 160 gb 7200 rpm, ati 4650, un 15.6" led 1366x768 , garanzia 3 anni 2,80 kg --> 1100 euro con il 8700 verrebbe 950 euro
I DELL li trovo già così configurati a MW, e devo dire che attirano sia il 13" che il 15".. però anche se costano di più mi sono sempre trovato bene con santech, soprattutto sull'assistenza.
Qualcuno mi può dare informazioni sui monitor di questi notebook?
Devo aggiungere anche questa marca, che ho trovato ma non conosco: Zepto
Ecco alcune configurazioni:
Configurazione 1:
14.1" WXGA+ (1440x900)
Intel® Core™ 2 Duo P8700 - 2,53GHz, 1066MHz FSB, 3MB Cache
4 GB (2x2GB) DDR2 PC6400 800MHZ
No OS
DVD-RW / CD-RW SATA
Keyboard Orion/Nox IT Black
NVIDIA® Geforce 9600M GT 512MB GDDR3
9 Cell Nox/Orion black
250GB 7200rpm SATA Harddisk
Intel WiFi 533AN / ANBG / 450Mbit / Centrino 2 (HMC)
Accessori
Manual Nox/Mythos/Orion/Anthea UK
Servizio
36 months pick-up and return
1000 euro circa iva inclusa.
Non conosco misure, peso e soprattutto qualità.. qualcuno m'illumina?
A veder cos' mi sembra un ottimo pc, forse un pò costoso.. se solo l'x47 avesse l'opzione di un schermo con risoluzione un pelo più alta..
Devo aggiungere anche questa marca, che ho trovato ma non conosco: Zepto
Ecco alcune configurazioni:
Configurazione 1:
14.1" WXGA+ (1440x900)
Intel® Core™ 2 Duo P8700 - 2,53GHz, 1066MHz FSB, 3MB Cache
4 GB (2x2GB) DDR2 PC6400 800MHZ
No OS
DVD-RW / CD-RW SATA
Keyboard Orion/Nox IT Black
NVIDIA® Geforce 9600M GT 512MB GDDR3
9 Cell Nox/Orion black
250GB 7200rpm SATA Harddisk
Intel WiFi 533AN / ANBG / 450Mbit / Centrino 2 (HMC)
Accessori
Manual Nox/Mythos/Orion/Anthea UK
Servizio
36 months pick-up and return
1000 euro circa iva inclusa.
Non conosco misure, peso e soprattutto qualità.. qualcuno m'illumina?
A veder cos' mi sembra un ottimo pc, forse un pò costoso.. se solo l'x47 avesse l'opzione di un schermo con risoluzione un pelo più alta..
Up! :D
Ziosilvio
26-06-2009, 11:34
Zepto è un produttore (danese, se ricordo bene) abbastanza quotato all'estero ma poco noto in Italia.
Ma lo consiglieresti? Per quella cifra..
Ah, poi , non c'entra molto con il thread, in quanto è un 15.4", ma com'è il Toshiba Tecra S10-11x?
Dimensioni schermo: 15.4 Widescreen 1680x1050;
Tipo processore: p8600 Core 2 Duo;
Velocità processore: 2.4 GHz;
Memoria RAM: 3 GB in banchi da 1 gb ;
Hard disk: 160 GB 5400rpm;
Peso (Kg): 2,8;
Sistema operativo: Windows Vista Business;
Connessioni: Ethernet, wireless e bluetooth;
Unità ottiche: Masterizzatore DVD Super Multi DL;
Webcam: Integrata;
Scheda grafica: NVIDIA Quadro NVS 150M
Il tutto a circa 980 euro.. è una buona offerta?
Il portatile non è più tanto portatile, però lo schermo ha un'ottima risoluzione, la vga è professionale, non so quanto valga.. pecche? Hd lento, la ram è frazionata in 3 banchi, forse peso (ma il mio attuale pesa ugale).
Visto che se ne parla troppo poco, sto pensando di aprire un thread ufficiale sul Santech T45. I primi passi li trovate qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2006934
Visto che se ne parla troppo poco, sto pensando di aprire un thread ufficiale sul Santech T45. I primi passi li trovate qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2006934
Già, chissà perchè non ne parla nessuno, mi pare veramente un ottimo notebook. Rimane ancora la prima scelta per il sottoscritto: seguirò il thread con grande interesse!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.