View Full Version : fare a meno di floppy e masterizzatore/lettore dvd
Mi stavo chiedendo: è possibile usare solo penne/dischi esterni usb per portare i dati nel pc, anche per cose tipo disco di ripristino o dei drivers?
Tipo per il floppy ormai si usa solo per fare il flash del bios in situazioni particolari o per i drivers del raid o cose simili.. il lettore dvd idem: è rumoroso e lento. potrei invece creare una serie di immagini dei miei cd/dvd dischi vari con un altro pc ed in quello principale montarli unicamente come immagini?
Sarebbe possibile in caso di problemi recuperare il sistema non tramite un dvd ma tramite un hard disk esterno/penna usb ed anche così per installare win?
Non penso ci siano problemi, comunque mi scuso se ce ne sono.. specifico che ho tutti softwares originali e la mia è una curiosità per evitare soprattutto la rumorosità e la lentezza di questi drivers :)
ilguercio
04-06-2009, 00:14
Se hai una mobo che permette il boot da usb o da scheda di memoria credo che tu possa iniziare a pensare a questa opzione.
In caso di formattazione(per esempio) e successiva installazione del S.O. ti basterà mettere il contenuto del DVD di sistema in una pennetta o schedina e avviare dalla stessa.
Dovrebbe essere fattibile.
Sui netbook funziona già cosi a meno di ricorrere alle partizioni di ripristino.
La mia mobo non so se lo permetta di preciso, per ora ho sempre usato il lettore cd/dvd.
Dici che basta mettere come prima opzione al boot il dispositivo usb nel bios?
Ho una asus p5qdeluxe :fagiano:
ilguercio
04-06-2009, 00:19
La mia mobo non so se lo permetta di preciso, per ora ho sempre usato il lettore cd/dvd.
Dici che basta mettere come prima opzione al boot il dispositivo usb nel bios?
Ho una asus p5qdeluxe :fagiano:
Si,suppongo di si.
Qualche utente più smanettone e con le mani in pasta potrà eventualmente confermare...
Però son quasi certo che basta impostare l'usb come boot e fare come ho scritto prima.
dirklive
04-06-2009, 07:18
Si,suppongo di si.
Qualche utente più smanettone e con le mani in pasta potrà eventualmente confermare...
Però son quasi certo che basta impostare l'usb come boot e fare come ho scritto prima.
con la mobo che ha in firma lo può fare.:)
COme mi consigli di fare per farlo? tipo ora ho fatto un cd di ripristino per win 7.. come dovrei fare per trasferirlo su una chiavetta usb? :Prrr:
Sono riuscito a fare la penna usb di ripristino :sofico:
Credo il mio progetto sia realizzabile :D
Del floppy ne faccio a meno da anni, dei DVD dipende: i programmi commerciali ancora sono su questi scomodi ed obsoleti (come concetto) supporti e nel caso se ne faccia uso, non se ne puo` fare a meno. Per il resto non lo uso praticamente mai, se mi serve di copiare qualcosa ora uso sempre una comodissima chiavetta storage usb od una scheda SD.
Io penso sempre che dato che proprio le schede SD hanno raggiunto prezzi molto bassi per GB e comunque molto poco influenti sul costo totale del software, le software house potrebbero distribuire i loro prodotti su questi supporti invece che su dischi ottici.
lo penso anche io :O
Ma le schede SD necessitano di un apposito lettore? oppure si connettono tramite le porte usb? scusate la niubbiaggine :D
Si, serve un lettore apposito usb interno od esterno (solitamente costa due soldi), che comunque trovo che sia molto piu` utile di quello floppy che molti continuano a mettere.
ilguercio
04-06-2009, 22:19
Si, serve un lettore apposito usb interno od esterno (solitamente costa due soldi), che comunque trovo che sia molto piu` utile di quello floppy che molti continuano a mettere.
Decisamente,non vedo a cosa serva il floppy.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.