PDA

View Full Version : Non sarebbe ora di cancellare falce e martello?


luposelva
03-06-2009, 21:11
Penso ormai che sia giunta l'ora di cancellare questo simbolo almeno qui Italia, dai partiti che lo espongono addiritura con orgoglio! come sono stati rimossi il fascio littorio, la croce uncinata, la fiamma tricolore, anche lui deva sparire ricorda troppi momenti tristi ed episodi sanguinari (vedi Stalinismo) ed ancora dittature come in Cina Cuba Corea del nord ecc.

coldd
03-06-2009, 21:18
no.

Dimension7
03-06-2009, 21:18
Semmai il contrario, togliere il divieto di esporre i simboli "fascisti".
Comunque non credo che la fiamma tricolore sia vietata :confused:

ConteZero
03-06-2009, 21:18
Penso ormai che sia giunta l'ora di cancellare questo simbolo almeno qui Italia, dai partiti che lo espongono addiritura con orgoglio! come sono stati rimossi il fascio littorio, la croce uncinata, la fiamma tricolore, anche lui deva sparire ricorda troppi momenti tristi ed episodi sanguinari (vedi Stalinismo) ed ancora dittature come in Cina Cuba Corea del nord ecc.

IN ITALIA falce e martello sono un simbolo che richiama grandi ideali, qui il comunismo non ha fatto vittime, a differenza del fascio littorio.

dantes76
03-06-2009, 21:18
si.

Fritz!
03-06-2009, 21:19
la fiamma tricolore

ah si?
quando?

dantes76
03-06-2009, 21:27
Penso ormai che sia giunta l'ora di cancellare questo simbolo almeno qui Italia, dai partiti che lo espongono addiritura con orgoglio! come sono stati rimossi il fascio littorio, la croce uncinata, la fiamma tricolore, anche lui deva sparire ricorda troppi momenti tristi ed episodi sanguinari (vedi Stalinismo) ed ancora dittature come in Cina Cuba Corea del nord ecc.

daglie con la cina comunista.... e tecnicamente manco e' una dittatura, :rolleyes:

e dopo non fu il primo altappone che quando venne il presidente cinese in italia nel 2006 che fece arrivare la lingua nella gola???

luposelva
03-06-2009, 21:27
IN ITALIA falce e martello sono un simbolo che richiama grandi ideali, qui il comunismo non ha fatto vittime, a differenza del fascio littorio.

Non ha piu' motivo di esistere, ormai solo l'estrema sinistra lo tiene ancora, nostalgia di Stalin? o altri dittatori rossi?

entanglement
03-06-2009, 21:36
Penso ormai che sia giunta l'ora di cancellare questo simbolo almeno qui Italia, dai partiti che lo espongono addiritura con orgoglio! come sono stati rimossi il fascio littorio, la croce uncinata, la fiamma tricolore, anche lui deva sparire ricorda troppi momenti tristi ed episodi sanguinari (vedi Stalinismo) ed ancora dittature come in Cina Cuba Corea del nord ecc.

ma lascia stare

basta non votare i relitti dei secoli scorsi che un po' qua un po' la costellano i margini della nostra politica. dai tempo al tempo e si estingueranno

FabioGreggio
03-06-2009, 21:37
Penso ormai che sia giunta l'ora di cancellare questo simbolo almeno qui Italia, dai partiti che lo espongono addiritura con orgoglio! come sono stati rimossi il fascio littorio, la croce uncinata, la fiamma tricolore, anche lui deva sparire ricorda troppi momenti tristi ed episodi sanguinari (vedi Stalinismo) ed ancora dittature come in Cina Cuba Corea del nord ecc.


No. Perchè la falce e il martello non sono simboli del comunismo, ma del socialismo originale.
Il Socialismo, non reale, è l'essenza di moltissime ideologie, perfino di destra.
Sono i simboli della classe lavoratrice e sono meno inquietanti dell'acquila Confindustriale che ricorda iconografia più storicamente drammatiche per l'Italia.

Il fatto che il Comunismo ne abbia fatto il suo simbolo, non è buon motivo per rinnegare un simbolo che in Italia ha rapprsentato fino a poco tempo fa l'aspirazione ad una socità più equa di pari diritti e pari dignità.


fg

ConteZero
03-06-2009, 21:38
Non ha piu' motivo di esistere, ormai solo l'estrema sinistra lo tiene ancora, nostalgia di Stalin? o altri dittatori rossi?

Ma tu sai che cosa significa "falce" e cosa significa "martello" ?

Leron
03-06-2009, 21:50
IN ITALIA falce e martello sono un simbolo che richiama grandi ideali, qui il comunismo non ha fatto vittime, a differenza del fascio littorio.

*

(prima che i soliti noti ci mettano il becco, il terrorismo non fa testo in NESSUN ideale di questo tipo)

luposelva
03-06-2009, 21:53
No e nemmeno m'interessa saperlo, se come dici te è ricco di valori perche' molti partiti di SX l'hanno abolito?

*MATRIX*
03-06-2009, 21:56
no

sono partiti molto utili tolgono voti al pd:D

ConteZero
03-06-2009, 21:59
No e nemmeno m'interessa saperlo, se come dici te è ricco di valori perche' molti partiti di SX l'hanno abolito?

Il PD ?
Per non spaventare i cattolici centristi... quelli che non sono mai arrivati al PD :asd:

Leron
03-06-2009, 22:00
No e nemmeno m'interessa saperlo, se come dici te è ricco di valori perche' molti partiti di SX l'hanno abolito?

perchè molti non sposano più quegli ideali, quindi è inutile che mantengano un simbolo che non rispecchia più le loro idee

il fatto che non ti interessi sapere le radici di alcuni degli elementi storici più importanti degli ultimi secoli non è che sia molto positivo: è conoscendo le cose che si può formulare un'opinione valida. mantenendo l'ignoranza non si può avere un'opinione basata su un ragionamento. è molto grave che si scelga di "non conoscere"


il simbolo di falce e martello rappresenta l'unità tra i lavoratori delle campagne e quelli di città

in altri stati GIUSTAMENTE è stato messo al bando, dove il regime stalinista ha utilizzato questo simbolo per una politica assolutamente tragica

ma copiaincollando da wikipedia

il simbolo della falce e martello ha rappresentato, e rappresenta tutt'ora, rilevanti formazioni politiche attive e una tradizione politica europea (socialista, trotzkista, eurocomunista) che non ha avuto responsabilità storiche nei confronti delle politiche repressive attuate dal totalitarismo sovietico o da altre dittature di ispirazione marxista-leninista.

per questo è stata delegata ai singoli stati la facoltà di mettere al bando questo simbolo.


in Italia non ha motivo di essere messo al bando, perchè rappresenta una tradizione politica importante e soprattutto che si è rivelata in moltissime occasioni costruttiva e utile per il nostro paese, portando avanti ideali importanti.

svarionman
03-06-2009, 22:04
Semmai il contrario, togliere il divieto di esporre i simboli "fascisti".
Comunque non credo che la fiamma tricolore sia vietata :confused:

Adesso.....non facciamo il passo più lungo della gamba.

Comunque mi pare che il comunismo tout court si stia autoeliminando, quindi non vedo la necessità della cancellazione.

luposelva
03-06-2009, 22:14
perchè molti non sposano più quegli ideali, quindi è inutile che mantengano un simbolo che non rispecchia più le loro idee

il fatto che non ti interessi sapere le radici di alcuni degli elementi storici più importanti degli ultimi secoli non è che sia molto positivo: è conoscendo le cose che si può formulare un'opinione valida. mantenendo l'ignoranza non si può avere un'opinione basata su un ragionamento. è molto grave che si scelga di "non conoscere"

Il fatto che questo simbolo abbia avuto buoni valori morali è irrilevante e sai perche'? ha anche significato morte e dittature, e cio vanifica i suoi aspetti positivi, e come se il simbolo del fascio dovesse esistere all'estrema destra perche' il duce prima di entrare in guerra ha fatto qualcosa di positivo.

John Cage
03-06-2009, 22:18
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/c/cc/Psi1980.png/180px-Psi1980.png



:O

luposelva
03-06-2009, 22:22
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/c/cc/Psi1980.png/180px-Psi1980.png



:O

Roba vecchia!:asd:

AntonioBO
03-06-2009, 22:23
Penso ormai che sia giunta l'ora di cancellare questo simbolo almeno qui Italia, dai partiti che lo espongono addiritura con orgoglio! come sono stati rimossi il fascio littorio, la croce uncinata, la fiamma tricolore, anche lui deva sparire ricorda troppi momenti tristi ed episodi sanguinari (vedi Stalinismo) ed ancora dittature come in Cina Cuba Corea del nord ecc.



NO

svarionman
03-06-2009, 22:24
Il fatto che questo simbolo abbia avuto buoni valori morali è irrilevante e sai perche'? ha anche significato morte e dittature, e cio vanifica i suoi aspetti positivi, e come se il simbolo del fascio dovesse esistere all'estrema destra perche' il duce prima di entrare in guerra ha fatto qualcosa di positivo.

Aspetta, il comunismo è prima di tutto una dottrina, una ideologia e un modo di concepire la società ideato da studiosi e tradotto in scritti....poi questo durante la storia è stato applicato in diversi modi, dai più "crudeli" ai meno, vedi Italia.
Per fascismo non c'è teoria, c'è solo pratica, si intende tutto quello che è accaduto a ridosso e durante il governo di mussolini, poi se alcune cose pensi siano state positive, se ne può discutere, ma la globalità del fenomeno è sotto gli occhi di tutti. Tant'è che quelli che attualmente dicono di rifarsi a quel periodo, tendono sempre a prendere la parte più "violenta".

AntonioBO
03-06-2009, 22:24
Non ha piu' motivo di esistere, ormai solo l'estrema sinistra lo tiene ancora, nostalgia di Stalin? o altri dittatori rossi?

Non parlare di cose che non conosci. Fai solo una figura da chiodi......

Dream_River
03-06-2009, 22:27
Direi di no, considerando in Italia quando sono deludenti i partiti di sinistra senza la falce e martello.

A me non importa niente di che cosa possa significare la falce e martello, penso però che in una democrazia sana un partito socialista serio di sinistra ci voglia.
In politica preferisco vedere partiti con una forte identità, i partiti senza identità politica sono un ambiente molto più adatto per il proliferale di parassiti politici che si danno alla politica senza una ben che minima passione politica.
Se per mantenere una forte identità una falce e martello può essere utile, a me va benissimo, del resto ci sono un sacco di partiti comunisti in europa che non sono degenerati in dittature
Per carità, non sono certo un comunista, ma preferisco di gran lunga che un voto arrivi in più ai comunisti o ai radicali piuttosto che ad un partito senza identità come il PD

Al contrario sarei più che felice di vedere sparire dai simboli politici lo scudo crociato

Fabryce
03-06-2009, 22:28
Il fatto che questo simbolo abbia avuto buoni valori morali è irrilevante e sai perche'? ha anche significato morte e dittature, e cio vanifica i suoi aspetti positivi, e come se il simbolo del fascio dovesse esistere all'estrema destra perche' il duce prima di entrare in guerra ha fatto qualcosa di positivo.

Scusami.. un simbolo ha significato morte e dittature?

E poi quei regimi sono dittature e non centrano nulla col comunismo o col socialismo...

Socialismo/comunismo non vuol dire dittatura del singolo... In URSS, a Cuba, in Cina ci sono state dittature sanguinarie (nessuno lo nega) ma ben lontane dall'idea del comunismo/socialismo..

Cmq ci sono mille mila thread riguardo questi argomenti, chi cerca trova :asd:

luposelva
03-06-2009, 22:31
Aspetta, il comunismo è prima di tutto una dottrina, una ideologia e un modo di concepire la società ideato da studiosi e tradotto in scritti....poi questo durante la storia è stato applicato in diversi modi, dai più "crudeli" ai meno, vedi Italia.
Per fascismo non c'è teoria, c'è solo pratica, si intende tutto quello che è accaduto a ridosso e durante il governo di mussolini, poi se alcune cose pensi siano state positive, se ne può discutere, ma la globalità del fenomeno è sotto gli occhi di tutti. Tant'è che quelli che attualmente dicono di rifarsi a quel periodo, tendono sempre a prendere la parte più "violenta".

Gia' ma resta il fatto che il comunismo non è mai andato al potere quindi non sappiamo cosa sarebbe sucesso.

Fabryce
03-06-2009, 22:31
Aspetta, il comunismo è prima di tutto una dottrina, una ideologia e un modo di concepire la società ideato da studiosi e tradotto in scritti....poi questo durante la storia è stato applicato in diversi modi, dai più "crudeli" ai meno, vedi Italia.


E qui sbagli, perchè il comunismo vero non è mai stato applicato in realtà...

Dimension7
03-06-2009, 22:39
Adesso.....non facciamo il passo più lungo della gamba.

Comunque mi pare che il comunismo tout court si stia autoeliminando, quindi non vedo la necessità della cancellazione.

Non mi convince molto la teoria per la quale siccome un simbolo rappresenta un'ideologia che da noi ha fatto del male deve essere vietata, mentre se ha fatto del male solo fuori dall'Italia può essere mantenuto. Mi sembrerebbe più corretto se valesse per tutte le ideologie o per nessuna.
Inoltre non mi piace l'idea di censurare un simbolo a prescindere, così come un partito con falce e martello non è detto che voglia costruire i gulag, lo stesso un partito col fascio littorio non necessariamente vorrà costruire una dittatura...
Tralaltro è una norma priva d'efficacia, tant'è che esistono forza nuova, fiamma etc, le idee rimangono anche se vengono vietati i simboli.

giannola
04-06-2009, 08:07
perchè molti non sposano più quegli ideali, quindi è inutile che mantengano un simbolo che non rispecchia più le loro idee

il fatto che non ti interessi sapere le radici di alcuni degli elementi storici più importanti degli ultimi secoli non è che sia molto positivo: è conoscendo le cose che si può formulare un'opinione valida. mantenendo l'ignoranza non si può avere un'opinione basata su un ragionamento. è molto grave che si scelga di "non conoscere"


il simbolo di falce e martello rappresenta l'unità tra i lavoratori delle campagne e quelli di città

in altri stati GIUSTAMENTE è stato messo al bando, dove il regime stalinista ha utilizzato questo simbolo per una politica assolutamente tragica

ma copiaincollando da wikipedia

il simbolo della falce e martello ha rappresentato, e rappresenta tutt'ora, rilevanti formazioni politiche attive e una tradizione politica europea (socialista, trotzkista, eurocomunista) che non ha avuto responsabilità storiche nei confronti delle politiche repressive attuate dal totalitarismo sovietico o da altre dittature di ispirazione marxista-leninista.

per questo è stata delegata ai singoli stati la facoltà di mettere al bando questo simbolo.


in Italia non ha motivo di essere messo al bando, perchè rappresenta una tradizione politica importante e soprattutto che si è rivelata in moltissime occasioni costruttiva e utile per il nostro paese, portando avanti ideali importanti.

*


...e aggiungo che se oggi le condizioni di lavoro sono peggiorate è perchè si è smesso di fare una reale politica di tutela dei lavoratori.

Oggi molti di noi inorridirebbero a sentir parlare di bambini che lavorano 12-14 ore al giorno....è stato grazie alle idee dietro la falce e il martello se questo sfruttamento è venuto meno.

Quindi la mia risposta è 10, 100, 1000 falce e martelli se dovessero servire....

Wee-Max
04-06-2009, 08:19
perchè molti non sposano più quegli ideali, quindi è inutile che mantengano un simbolo che non rispecchia più le loro idee

il fatto che non ti interessi sapere le radici di alcuni degli elementi storici più importanti degli ultimi secoli non è che sia molto positivo: è conoscendo le cose che si può formulare un'opinione valida. mantenendo l'ignoranza non si può avere un'opinione basata su un ragionamento. è molto grave che si scelga di "non conoscere"


il simbolo di falce e martello rappresenta l'unità tra i lavoratori delle campagne e quelli di città

in altri stati GIUSTAMENTE è stato messo al bando, dove il regime stalinista ha utilizzato questo simbolo per una politica assolutamente tragica

ma copiaincollando da wikipedia

il simbolo della falce e martello ha rappresentato, e rappresenta tutt'ora, rilevanti formazioni politiche attive e una tradizione politica europea (socialista, trotzkista, eurocomunista) che non ha avuto responsabilità storiche nei confronti delle politiche repressive attuate dal totalitarismo sovietico o da altre dittature di ispirazione marxista-leninista.

per questo è stata delegata ai singoli stati la facoltà di mettere al bando questo simbolo.


in Italia non ha motivo di essere messo al bando, perchè rappresenta una tradizione politica importante e soprattutto che si è rivelata in moltissime occasioni costruttiva e utile per il nostro paese, portando avanti ideali importanti.

:mano: quotone, e quotone anche a quello che ha scritto FabioGreggio, il simbolo della falce e martello è stato preso dai comunisti in russia per esempio, ma NON rappresenta il comunismo, bensì il socialismo, che è una idea fondante anche di alcuni partiti di destra (il fascismo è partito da una idea di fondo socialista). Il problema imho è che ormai il simbolo della falce e del martello viene subito accostato iconograficamente alla sinistra, ma è una questione di ignoranza della gente più che di attinenza reale a una idea di sinistra.

the_joe
04-06-2009, 08:36
NO, non ha senso bandire un simbolo qualsiasi esso sia.

indelebile
04-06-2009, 08:41
no non lo tolgono perchè sono intrinsecamente cattivi e ci vogliono poveri sottomessi al soviet....
e dopo ci domandiamo il perchè la gente vota berlusconi...

mister giogio
04-06-2009, 08:44
IN ITALIA falce e martello sono un simbolo che richiama grandi ideali, qui il comunismo non ha fatto vittime, a differenza del fascio littorio.
Tranne, i partigiani (ed è una storia che non hanno mai raccontato, per bene)
Fabryce:
E qui sbagli, perchè il comunismo vero non è mai stato applicato in realtà...
Questo è vero; le cause (secondo me) sono due:
1) il mondo si regge sui soldi
2) è insito nell'uomo il diritto di propietà

Da qui, si evince che è solo una bella (e ribadisco bella) utopia.


;)

gugoXX
04-06-2009, 08:51
Ho cominciato a dubitare del comunismo quando ho visto che i giapponesi non lo fotografavano. (cit.)

ConteZero
04-06-2009, 08:56
Tranne, i partigiani (ed è una storia che non hanno mai raccontato, per bene)

Parli delle vittime fatte dai partigiani A GUERRA FINITA ?
Allora parli delle vittime fatte, per ritorsione, da EX partigiani.
Ed i partigiani non erano solo comunisti, anzi...

Please, in futuro evitate queste frasi a mezza bocca che servono solo a confondere.

PS: No, Pansa non è uno storico affidabile ed "il sangue dei vinti" non è un testo storico.

k4ez4r
04-06-2009, 09:26
No. Perchè la falce e il martello non sono simboli del comunismo, ma del socialismo originale.
Il Socialismo, non reale, è l'essenza di moltissime ideologie, perfino di destra.

Il fatto che il Comunismo ne abbia fatto il suo simbolo, non è buon motivo per rinnegare un simbolo che in Italia ha rapprsentato fino a poco tempo fa l'aspirazione ad una socità più equa di pari diritti e pari dignità.

fg

No. Perchè la svastica "È stata usata come simbolo, generalmente con significati augurali o di fortuna, da molte culture fin dal neolitico, ed è ancora oggi un simbolo sacro in alcune religioni come l'Induismo il Buddismo ed il Giainismo."

Il fatto che il Nazismo ne abbia fatto un suo simbolo non è un buon motivo [...bla bla bla...]


ma che discorso del cavolo


http://img291.imageshack.us/img291/5149/iconrolleyes.gif

mister giogio
04-06-2009, 09:27
Parli delle vittime fatte dai partigiani A GUERRA FINITA ?
Il periodo dei partigiani, inizia con l'armistizio dell'8 settembre 1943.
Ed i partigiani non erano solo comunisti, anzi...
Ma io, è di loro che stò parlando
Please, in futuro evitate queste frasi a mezza bocca che servono solo a confondere.
Le frasi a mezza bocca le hai scritte te, con la tua risposta; chi ha percepito il mio input, se vuole, può documentarsi; tu hai denigrato senza spiegare un bel nulla e quindi facendo te, confusione.

;)


p.s.) Metto un link, per tutti: NON era un fascista!!! (http://www.rolandorivi.com/SacerdotiVittime/Sacerdoti.htm)

LucaTortuga
04-06-2009, 09:35
No. Perchè la svastica "È stata usata come simbolo, generalmente con significati augurali o di fortuna, da molte culture fin dal neolitico, ed è ancora oggi un simbolo sacro in alcune religioni come l'Induismo il Buddismo ed il Giainismo."

Il fatto che il Nazismo ne abbia fatto un suo simbolo non è un buon motivo [...bla bla bla...]


Verissimo.
Infatti non mi risulta che ai fedeli dei culti che hai citato venga negato di utilizzare quel simbolo nel suo originario significato religioso.
Stai forse suggerendo che glielo si dovrebbe impedire solo perchè un feroce dittatore del secolo scorso se ne è indebitamente appropriato?

LucaTortuga
04-06-2009, 09:40
Il periodo dei partigiani, inizia con l'armistizio dell'8 settembre 1943.


Veramente, inizia un po' prima:
Occorre precisare che le prime azioni partigiane avvengono ben prima dell'armistizio, ovvero nel febbraio 1942, quando il gruppo sotto il comando di Stojan Furlan inizia la guerriglia, facendo saltare i binari nella più lunga galleria che attraversa il Carso nella zona di San Daniele del Carso (ora Ṡtanjel in Slovenia). Le autorità decidono di non divulgare la notizia per non mettere in luce che l'antifascismo, che trova sostegno fra la popolazione locale, incomincia a organizzare azioni militari. Il giorno del Corpus Domini del 1942 , Giovanni Premoli, ex ufficiale dell'esercito italiano, e Stojan Furlan attaccano il presidio della milizia fascista sempre a San Daniele, procurandosi le armi con cui viene costituita la prima Squadra d'Assalto partigiana. L'evento ha un esito clamoroso e la compattezza antifascista della popolazione rende vane le indagini per la cattura dei responsabili dell'azione malgrado sull'accaduto indaghino sia la questura di Trieste che i carabinieri.
Nel Marzo 1942 il Ministero degli Interni istituisce l'“Ispettorato Speciale di Polizia per la Venezia Giulia". L'incarico di dirigerlo viene affidato al commissario Giuseppe Gueli, coadiuvato da Gaetano Collotti e Remigio Rebez. Questi veri e propri aguzzini applicheranno sistematicamente la tortura tanto che il gruppo prenderà il nome di "banda Collotti" [5], dal nome del dirigente più "esperto" e caratterialmente portato all'applicare delle torture. Verrà torturato dal Colotti Ercole Miani che nel proseguo rifiuterà la medaglia d'oro al valor militare proprio a causa di una medaglia d’argento alla memoria data allo stesso Collotti, giustiziato immediatamente dopo la Liberazione dai partigiani.
Di fronte all’intensificarsi della guerriglia che le rappresaglie non frenano, Benito Mussolini il 31 luglio 1942 si reca a Gorizia e convocati i più alti gradi dell'esercito impone di mettere in atto nell'immediato un ordine impartito in precedenza:
« …fucilare ai minimi sospetti, bruciare le case ed i villaggi dei contadini »
http://it.wikipedia.org/wiki/Resistenza_italiana

mister giogio
04-06-2009, 09:43
OT
Discorso "svastica":

non è tanto lungo ed è molto interessante; leggete qua. (http://www.triangoloviola.it/svastica.html)
OT end


;)

mister giogio
04-06-2009, 09:45
Veramente, inizia un po' prima

Esatto!
Solo convenzionalmente (non sono andato a fondo sul perchè), si usa datare all'8 settembre.


;)

Crisa...
04-06-2009, 09:47
secondo le teorie espresse da molti qui dentro e traslando il discorso,
i migliaia di morti causati dalle crociate e dalla colonizzazione spagnola in sudamerica sono colpa di Gesu:muro:

piu o meno il succo del discorso e' questo:asd:

ciuketto
04-06-2009, 09:50
Penso ormai che sia giunta l'ora di cancellare questo simbolo almeno qui Italia, dai partiti che lo espongono addiritura con orgoglio! come sono stati rimossi il fascio littorio, la croce uncinata, la fiamma tricolore, anche lui deva sparire ricorda troppi momenti tristi ed episodi sanguinari (vedi Stalinismo) ed ancora dittature come in Cina Cuba Corea del nord ecc.

C'è una differenza sostanziale.
Il fascismo ha distrutto l'Italia e ha fatto migliaia di morti e prigionieri politici.
Il comunismo in Italia non ha mai fatto tutto questo. Anzi, ha cancellato tutto questo.
La falce e il martello in Italia hanno un significato, e in Italia essere comunista non è un'insulto, semmai motivo d'orgoglio visto che erano in gran parte comunisti coloro che ci liberarono dalla prima dittatura.

EarendilSI
04-06-2009, 09:50
Sarebbe anche ora...
Io sarei per una legge che equipari i totalitarismi del secolo scorso, tra i quali c'erano molti regimi che si richiamavano al comunismo e che avevano come simbolo falce e martello...

Dall'altra parte una legge di questo tipo spingerebbe le ali estreme comuniste a posizioni ancora più estreme probabilmente comporterebbe problemi di ordine pubblico fino alla lotta armata, omicidi e rapine...

Appunto per questo ritengo una legge di questo tipo irrealizzabile, tra i due mali preferisco dei personaggi anacronistici, che portano dei simboli anacronistici e morti che raccolgono lo 0,qualcosa% ma che danno sfogo a queste pulsioni violente piuttosto di una legge, che riterrei giusta, ma che darebbe il via a etsremismi ancora più estremi...

Steinoff
04-06-2009, 09:51
Il periodo dei partigiani, inizia con l'armistizio dell'8 settembre 1943.

Ma io, è di loro che stò parlando

Le frasi a mezza bocca le hai scritte te, con la tua risposta; chi ha percepito il mio input, se vuole, può documentarsi; tu hai denigrato senza spiegare un bel nulla e quindi facendo te, confusione.

;)


p.s.) Metto un link, per tutti: NON era un fascista!!! (http://www.rolandorivi.com/SacerdotiVittime/Sacerdoti.htm)


Veramente i partigiani hanno iniziato la loro attivita' di liberazione dell'Italia (che e' anche casa tua) prima dell'8 settembre 43.
Sono esistiti partigiani comunisti e cattolici, ma su tutti era il CLN.
Cio' che accadde dopo la guerra, o verso il finire della stessa, e' conseguenza di quei tempi e dei fatti che li caratterizzarono profondamente. Non puoi esprimere giudizi senza conoscere in profondita' tutto il contesto in cui si svolsero quei fatti. Non puoi banalizzare una questione comunque delicata che necessita di attenta e profonda analisi, conoscenza storica e sensibilita' umana.
Banalizzare semplifica la vita, certo. Riduciamo tutto a bianco e nero, a buoni e cattivi.


La risposta alla domanda IT e' NO.

LucaTortuga
04-06-2009, 09:54
Sarebbe anche ora...
Io sarei per una legge che equipari i totalitarismi del secolo scorso, tra i quali c'erano molti regimi che si richiamavano al comunismo e che avevano come simbolo falce e martello...

Dall'altra parte una legge di questo tipo spingerebbe le ali estreme comuniste a posizioni ancora più estreme probabilmente comporterebbe problemi di ordine pubblico fino alla lotta armata, omicidi e rapine...

Appunto per questo ritengo una legge di questo tipo irrealizzabile, tra i due mali preferisco dei personaggi anacronistici, che portano dei simboli anacronistici e morti che raccolgono lo 0,qualcosa% ma che danno sfogo a queste pulsioni violente piuttosto di una legge, che riterrei giusta, ma che darebbe il via a etsremismi ancora più estremi...

Fascismo=Mussolini
Nazismo=Hitler
Comunismo=Marx

La capisci da solo la differenza, o te la devo spiegare?

k4ez4r
04-06-2009, 09:55
Verissimo.
Infatti non mi risulta che ai fedeli dei culti che hai citato venga negato di utilizzare quel simbolo nel suo originario significato religioso.

Stai forse suggerendo che glielo si dovrebbe impedire solo perchè un feroce dittatore del secolo scorso se ne è indebitamente appropriato?

assolutamente no ed infatti chi volesse usare falce e martello in ambiti scorrelati dalla politica sarebbe liberissimo di farlo

:rolleyes: :rolleyes:

gugoXX
04-06-2009, 09:58
Per noi in Russia, il comunismo è un cane morto, mentre, per molte persone in occidente è ancora un leone vivente (cit.)

ConteZero
04-06-2009, 09:59
Visto che stiamo a pagina 3 e nessuno s'è fidato di dirlo...

Falce = Agricoltori.
Martello = Operai.

Falce & martello = segno che accomuna i lavoratori.

k4ez4r
04-06-2009, 10:01
Visto che stiamo a pagina 3 e nessuno s'è fidato di dirlo...

Falce = Agricoltori.
Martello = Operai.

Falce & martello = segno che accomuna i lavoratori.

e poi sono anche ottimi strumenti per mantenere la disciplina nel gulag! :cool:

_Magellano_
04-06-2009, 10:03
Per quanto io provi disprezzo per tutti gli estremisti reputo che simboli da vietare non ve ne debbano essere in nessuna direzione,che siano di estrema destra o estrema sinistra come in questo caso.
Certo non nego che ogni volta che vedo una svastica dipinta sul muro mi viene un brivido freddo o che ogni volta che vedo falce e martello avverto una sensazione di fastidio ma mi risulta comunque che questo sia un paese libero e finchè gli estremisti si limitano ad essere tali solo votando non gli si possa dire nulla.
Poi un altro ottimo motivo per tenere falce e martello nelle liste elettorali è far si che quei 4 gatti si dividano ulteriormente in partiti simili e nessuno di loro superi lo sbarramento e questa è sicuramente un ottima cosa. :asd:

k4ez4r
04-06-2009, 10:05
Certo non nego che ogni volta che vedo una svastica dipinta sul muro mi viene un brivido freddo o che ogni volta che vedo falce e martello avverto una sensazione di fastidio ma mi risulta comunque che questo sia un paese libero e finchè gli estremisti si limitano ad essere tali solo votando non gli si possa dire nulla.
*

Poi un altro ottimo motivo per tenere falce e martello nelle liste elettorali è far si che quei 4 gatti si dividano ulteriormente in partiti simili e nessuno di loro superi lo sbarramento e questa è sicuramente un ottima cosa. :asd:
:asd:

LucaTortuga
04-06-2009, 10:07
assolutamente no ed infatti chi volesse usare falce e martello in ambiti scorrelati dalla politica sarebbe liberissimo di farlo

Davvero non capisco per quale motivo un simbolo che rappresenta l'unità dei lavoratori dovrebbe essere estromesso dalla politica, ambito nel quale è nato.
Cerca di capire: se io mi travesto da poliziotto e poi rapino una banca, questo non ti autorizza a sputare sul distintivo della polizia.

ConteZero
04-06-2009, 10:11
Davvero non capisco per quale motivo un simbolo che rappresenta l'unità dei lavoratori dovrebbe essere estromesso dalla politica, ambito nel quale è nato.
Cerca di capire: se io mi travesto da poliziotto e poi rapino una banca, questo non ti autorizza a sputare sul distintivo della polizia.

Vorrà dire che, seguendo lo stesso filo logico, fra qualche anno sarà bandito il cognome Berlusconi :asd:

k4ez4r
04-06-2009, 10:19
Davvero non capisco per quale motivo un simbolo che rappresenta l'unità dei lavoratori dovrebbe essere estromesso dalla politica, ambito nel quale è nato.

ma quale estromettere, per me va benissimo...
però poi non vale stracciarsi le vesti alla vista di un fascio, visto che le asticelle che lo compongono sono anche loro simbolo di unità.

ma poi guarda che cavolo mi tocca dire solo per mettere in evidenza certi schemi mentali perversi che vedo qua sopra, come se me ne fregasse qualcosa del fascio o della falce e martello :asd:

Diogene.di.Sinope
04-06-2009, 10:22
Penso ormai che sia giunta l'ora di cancellare questo simbolo almeno qui Italia, dai partiti che lo espongono addiritura con orgoglio! come sono stati rimossi il fascio littorio, la croce uncinata, la fiamma tricolore, anche lui deva sparire ricorda troppi momenti tristi ed episodi sanguinari (vedi Stalinismo) ed ancora dittature come in Cina Cuba Corea del nord ecc.

io toglierei anche la parola libertà dal nome del pdl.

MZpowaa
04-06-2009, 10:26
io toglierei anche la parola libertà dal nome del pdl.
:ave:

LucaTortuga
04-06-2009, 10:27
ma quale estromettere, per me va benissimo...
Ah sì?
chi volesse usare falce e martello in ambiti scorrelati dalla politica sarebbe liberissimo di farlo


però poi non vale stracciarsi le vesti alla vista di un fascio, visto che le asticelle che lo compongono sono anche loro simbolo di unità.

Non direi:
I fasces lictoriae erano, nell'antica Roma, un simbolo del potere e autorità maggiore, l'imperium. Si trattava di un fascio cilindrico di verghe di betulla bianca, a simboleggiare il potere di punire, legate assieme da nastri di cuoio rossi (i fasces, appunto), simboleggianti sovranità e l'unione, e talvolta recanti infissa un'ascia di bronzo, a simboleggiare il potere di vita e di morte. [1]
La funzione dei fasci non era tuttavia esclusivamente simbolica, giacché le canne venivano materialmente usate per fustigare i delinquenti sul posto e analogamente l'ascia era utilizzata nell'amministrazione delle pene capitali e comunque come mezzo di difesa da parte della scorta di lictores, i particolari servitori dello stato incaricati di recare i fasces.

k4ez4r
04-06-2009, 10:36
Ah sì?
sì, in una situazione uguale per tutti ovviamente.
credo che questa discussione sia nata perchè attualmente simboli diversi rappresentanti ideologie che in tutti i casi hanno portato a conseguenze gravi (nazismo, comunismo, fascismo) sono giudicati in maniera diversa.

le motivazioni sono chiarissime e comprensibili, il comunismo da noi (per fortuna) non ha portato le tragiche conseguenze che ha portato altrove, però la domanda iniziale del thread per me ha perfettamente senso, nella condizione attuale.

altrimenti lasciamo che ognuno abbia il suo simbolino se la cosa lo rende felice


Non direi:
come no il discorso dell'unità è proprio nella frase che hai quotato!
ok io avevo detto che erano le asticelle a rappresentarla, invece sono i fasci

gugoXX
04-06-2009, 10:38
Sono molto simili. Una differenza pero' la vedo.

Il nazismo è crimine, assassino, sia negli ideali che nella prassi. Il comunismo lo è soltanto nella prassi, non negli ideali.

mister giogio
04-06-2009, 10:38
Veramente i partigiani hanno iniziato la loro attivita' di liberazione dell'Italia (che e' anche casa tua) prima dell'8 settembre 43.
Ho già risposto a LucaTortuga; aggiungo solo: http://img25.imageshack.us/img25/9931/93998743.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=93998743.jpg)

Sono esistiti partigiani comunisti e cattolici, ma su tutti era il CLN.
Cio' che accadde dopo la guerra, o verso il finire della stessa, e' conseguenza di quei tempi e dei fatti che li caratterizzarono profondamente.
Perfettamente daccordo con te

Non puoi esprimere giudizi senza conoscere in profondita' tutto il contesto in cui si svolsero quei fatti. Non puoi banalizzare una questione comunque delicata che necessita di attenta e profonda analisi, conoscenza storica e sensibilita' umana.
Banalizzare semplifica la vita, certo. Riduciamo tutto a bianco e nero, a buoni e cattivi.
Sinceramente, non penso di meritarlo.
Intanto, ricordo solo, che il mio intervento è nato dal fatto che era stato detto che il comunismo in italia non aveva fatto vittime; ma a dirla tutta, dietro, c'è anche il fatto che per 50anni e passa, hanno cercato di sminuire o non parlarci dei fatti reali, successi in quegli anni. Attenzione, non sono un anticomunista per partito preso, solo, vorrei che la storia fosse raccontata tutta, ma non da noi, intendo dagli storici; intendo dire che un assassinio è un assassinio, sia che lo abbia fatto un comunista o un fascista; però, quando è fatto da un comunista (parlo sempre di quegli anni), è stato fatto "per la Liberazione". E' questo che non mi va giù.
La "profonda analisi" di cui parli, di solito tende a "giustificare" tutto e tende a ricoprire con un velo di nebbia, atrocità che niente avevano a che fare con la guerra, ma che la guerra prima e gli storici dopo, hanno reso tutto "eroico e giusto".

d) Un assassinio è un assassinio?
r) sarò anche banale come dici te, ma si!

Per piacere, però ora, non dirmi che sono contro il 25 Aprile.

ciuketto
04-06-2009, 10:40
Perfettamente daccordo con te




Senza dimenticarci che il CLN era un'aggregazione di partiti nella quale il partito più rappresentato era il PCI.;)

ConteZero
04-06-2009, 10:47
PS: Probabilmente in Spagna allora dovrebbero rendere illegale il crocifisso.

tdi150cv
04-06-2009, 10:52
IN ITALIA falce e martello sono un simbolo che richiama grandi ideali, qui il comunismo non ha fatto vittime, a differenza del fascio littorio.

be dai ... prova ad allargare appena appena i tuoi orizzoni verso est ...
che differenza fa se sei in Italia o poco piu' in la ?
un morto in Italia ha una valenza fuori dall'Italia un cazzo ?

ma che bello !

LucaTortuga
04-06-2009, 10:54
come no il discorso dell'unità è proprio nella frase che hai quotato!
ok io avevo detto che erano le asticelle a rappresentarla, invece sono i fasci
Falce e martello, nel loro significato originario, rappresentano esclusivamente l'unità dei lavoratori.

Il fascio littorio, oltre all'unione, è nato per rappresentare: il potere di punire, la sovranità e il potere di vita e di morte.

Il primo dei due simboli ha subito una contaminazione semantica per essere stato utilizzato, impropriamente, da alcuni regimi totalitari.

Il secondo è stato scelto da un regime proprio per il suo originale significato "autoritario".

Ti pare ancora che siano paragonabili?

jan
04-06-2009, 10:55
cancelliamo falce e martello , ora va per la maggiore l'emblema con tre simboli :
FIGA VIAGRA e ANTENNA :D

ps queste proposte assomigliano molto alla modifica del neolinguaggio di orwell

ConteZero
04-06-2009, 10:57
be dai ... prova ad allargare appena appena i tuoi orizzoni verso est ...
che differenza fa se sei in Italia o poco piu' in la ?
un morto in Italia ha una valenza fuori dall'Italia un cazzo ?

ma che bello !

Eh, cosa ?
Hai letto il primo post del thread ?
Si parla dell'Italia.

k4ez4r
04-06-2009, 11:07
edit

mister giogio
04-06-2009, 11:50
:wtf: .............no perchèèèèè............ poi ci penso e ci ripenso eeeee.........

...non sò se sono riuscito a spiegarmi bene, ci provo:
personalmente, rispetto tutte le opinioni; quello che a me non va giù (e leggendo tutto il thread lo si evince) è l'opinione distorta con cui la storia ci ha nutrito-propinato per tutti questi anni.
Certo, gli eccidi fascisti sono stati e sono ricordati come i più cruenti e significativi, ma dietro tutto ciò, se ne sono consumati altri che la storia ha taciuto-minimizzato e al riguardo è molto interessante leggere questo:
http://img193.imageshack.us/img193/3935/52180420.th.png (http://img193.imageshack.us/my.php?image=52180420.png), oppure qui. (http://albatrosfree.blogspot.com/2006/07/martiri-dimenticati.html)

Si parla anche di comunisti titini, non solo italiani; ma mi premeva di più far rilevare il "senso" di oscurantismo che c'è stato dietro a questa "storia"

Un saluto a tutti. ;)

Phantom II
04-06-2009, 11:56
Penso ormai che sia giunta l'ora di cancellare questo simbolo almeno qui Italia, dai partiti che lo espongono addiritura con orgoglio! come sono stati rimossi il fascio littorio, la croce uncinata, la fiamma tricolore, anche lui deva sparire ricorda troppi momenti tristi ed episodi sanguinari (vedi Stalinismo) ed ancora dittature come in Cina Cuba Corea del nord ecc.
Circolano ancora scudi crociati di democristiana memoria e croci celtiche dei nuovi fasci (povera celtica...) e ti lamenti di falce e martello sventolata da gente che farebbe vomitare i comunisti di 40 anni fa (quelli che manifestavano per ottenere l'articolo 18, non gli stalinisti)?

Leron
04-06-2009, 11:56
Il fatto che questo simbolo abbia avuto buoni valori morali è irrilevante e sai perche'? ha anche significato morte e dittature, e cio vanifica i suoi aspetti positivi, e come se il simbolo del fascio dovesse esistere all'estrema destra perche' il duce prima di entrare in guerra ha fatto qualcosa di positivo.

brutta cosa quotare solo UNA PARTE dei discorsi, soprattutto considerando che la risposta alla tua affermazione sta nella seconda parte di ciò che ti ho detto (ma che ti sei guardato dal riportare nel quote)

perchè molti non sposano più quegli ideali, quindi è inutile che mantengano un simbolo che non rispecchia più le loro idee

il fatto che non ti interessi sapere le radici di alcuni degli elementi storici più importanti degli ultimi secoli non è che sia molto positivo: è conoscendo le cose che si può formulare un'opinione valida. mantenendo l'ignoranza non si può avere un'opinione basata su un ragionamento. è molto grave che si scelga di "non conoscere"


il simbolo di falce e martello rappresenta l'unità tra i lavoratori delle campagne e quelli di città

in altri stati GIUSTAMENTE è stato messo al bando, dove il regime stalinista ha utilizzato questo simbolo per una politica assolutamente tragica

ma copiaincollando da wikipedia

il simbolo della falce e martello ha rappresentato, e rappresenta tutt'ora, rilevanti formazioni politiche attive e una tradizione politica europea (socialista, trotzkista, eurocomunista) che non ha avuto responsabilità storiche nei confronti delle politiche repressive attuate dal totalitarismo sovietico o da altre dittature di ispirazione marxista-leninista.

per questo è stata delegata ai singoli stati la facoltà di mettere al bando questo simbolo.


in Italia non ha motivo di essere messo al bando, perchè rappresenta una tradizione politica importante e soprattutto che si è rivelata in moltissime occasioni costruttiva e utile per il nostro paese, portando avanti ideali importanti.]

ma d'altro canto mi pare inutile fare questi discorsi a una persona cui per sua stessa ammissione NON INTERESSA conoscere le cose

gigio2005
04-06-2009, 12:01
Falce e martello, nel loro significato originario, rappresentano esclusivamente l'unità dei lavoratori.

Il fascio littorio, oltre all'unione, è nato per rappresentare: il potere di punire, la sovranità e il potere di vita e di morte.

Il primo dei due simboli ha subito una contaminazione semantica per essere stato utilizzato, impropriamente, da alcuni regimi totalitari.

Il secondo è stato scelto da un regime proprio per il suo originale significato "autoritario".

Ti pare ancora che siano paragonabili?

*

Leron
04-06-2009, 12:05
Falce e martello, nel loro significato originario, rappresentano esclusivamente l'unità dei lavoratori.

Il fascio littorio, oltre all'unione, è nato per rappresentare: il potere di punire, la sovranità e il potere di vita e di morte.

Il primo dei due simboli ha subito una contaminazione semantica per essere stato utilizzato, impropriamente, da alcuni regimi totalitari.

Il secondo è stato scelto da un regime proprio per il suo originale significato "autoritario".

Ti pare ancora che siano paragonabili?
*
direi che su questo possiamo chiudere il discorso

Diogene.di.Sinope
04-06-2009, 12:06
http://it.wikipedia.org/wiki/Karl_Marx

e dare una letta qua ci starebbe a pennello.di ignoranti ne leggo fin troppi.

ha lo stesso spessore intellettuale di silvio berlusconi e compagnia leccante.fatemi il piacere...

leviatano
04-06-2009, 12:57
IN ITALIA falce e martello sono un simbolo che richiama grandi ideali, qui il comunismo non ha fatto vittime, a differenza del fascio littorio.

:ahahah:

Le Foibe per citarne una. :rolleyes:

ConteZero
04-06-2009, 13:01
:ahahah:

Le Foibe per citarne una. :rolleyes:

Ah, le foibe sono su suolo italiano ?
Sono stati i comunisti italiani ad infoibare gli italiani ?

Tra poco, su rieducational channel.

leviatano
04-06-2009, 13:03
Ah, le foibe sono su suolo italiano ?
Sono stati i comunisti italiani ad infoibare gli italiani ?

Tra poco, su rieducational channel.

Dalla vostra cara wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Foibe)
Con "massacri delle foibe" o, più comunemente, foibe si intendono gli eccidi di migliaia di cittadini italiani compiute per motivi etnici-politici alla fine (e durante) la seconda guerra mondiale in Venezia Giulia e Dalmazia...

Wee-Max
04-06-2009, 13:05
:ahahah:

Le Foibe per citarne una. :rolleyes:

o le BR...:rolleyes:

Diogene.di.Sinope
04-06-2009, 13:08
dice Churchill, che ritiene il capitalismo un disatro, ma afferma che gli altri sono peggio. Beh, non credo che nazismo, comunismo e fascismo abbiano fatto danni spropositatamente maggiori. Un capitalismo espropriatore del sapere del mastro artigiano; che aumenta la produzione per ottenere maggior profitto, prevaricando i limiti naturali e umani; il capitalismo dell'inquiniamento planetario, del consumismo; il capitalismo che dapprima porta donne e bambini in fabbrica per aumentare la domanda di lavoro e svalorizzare la forza-lavoro; il capitalismo che trasporta le fabbriche dall'occidente, ormai sindacalizzato, verso un terzo mondo disastrato; capitalismo omicida di migliaia di operai l'anno; portatore di uguaglianza che inserisce nella Comunità Europea paesi con grandi differenze economiche come la Romania e la Polonia, che si contraddice negli ideali quando questi operai vengono pagati malamente ed assunti in nero. Sommando e confrontando i danni, chissà chi è stato peggiore. Solo che le precedenti ideologie che hanno sparso sangue sono già terminate. Questa invece, non vuol proprio tramontare...

Fritz!
04-06-2009, 13:09
PS: Probabilmente in Spagna allora dovrebbero rendere illegale il crocifisso.

Perché solo in Spagna?

Diogene.di.Sinope
04-06-2009, 13:09
http://it.wikipedia.org/wiki/Il_libro_nero_del_capitalismo

Il libro nero del capitalismo è un libro di Maurice Cury in cui vari studiosi analizzano i costi ed i danni provocati dal capitalismo nella storia.


Indice [modifica]
Prefazione, Gilles Perrault;
Introduzione, Maurice Cury;
Le origini del capitalismo (XV-XIX secolo), Jean Suret-Canale;
Economia schiavista e capitalismo: un bilancio quantificabile, Philippe Paraire;
Fuoco, sono soltanto operai!, Roger Bordier;
1744-1849, un secolo lionese: gli operai della seta di fronte ai cannibali del profitto, Maurice Moissonnier;
1871: tradimento di classe e settimana di sangue, Claude Willard;
Repressione antisindacale, André Devriendt;
Le bande armate del capitale nella Francia repubblicana, Maurice Rajsfus;
La Grande guerra: 11.500 morti e 13.000 feriti al giorno per tre anni e mezzo, Jean-Pierre Fléchard;
Controrivoluzione e interventi stranieri in Russia (1917-21), Pierre Durand;
La Seconda guerra mondiale, Francois Delpla;
Sull'origine delle guerre e di una forma parossistica del capitalismo, Pierre Durand;
Imperialismo, sionismo e Palestina, Maurice Buttin;
Guerra e repressione: l'ecatombe vietnamita, Francois Derivery;
Massacri e repressione in Iran, Francois Derivery;
Genocidio anticomunista in Indonesia, Jacques Jurquet;
L'annessione indonesiana di Timor Orientale, Jacques Jurquet;
L'Iraq vittima del petrolio, Subhi Toma;
L'Africa nera sotto la colonizzazione francese, Jean Suret-Canale;
Algeria 1830-1998: dal capitalismo coloniale alla ricolonizzazione 'mondializzata', André Prenant;
L'Africa delle indipendenze e del 'comunismo' (1960-1998), Francis Arzalier;
Gli interventi statunitensi in America Latina, Paco Pena;
Stati Uniti, il sogno incompiuto: la lunga marcia degli afroamericani, Robert Pac;
Centenario di un genocidio a Cuba: la 'riconcentrazione' di Weyler, Jean Laille;
Il genocidio degli amerindi, Robert Pac;
Il capitalismo all'assalto dell'Asia, Yves Grenet;
Le migrazioni nel XIX e nel XX secolo: un contributo alla storia del capitalismo, Caroline Andréani;
Capitalismo, corsa agli armamenti e commercio delle armi, Yves Grenet;
I morti viventi della mondializzazione, Philippe Paraire;
La mondializzazione del capitale: le cause della minaccia di una nuova barbarie, Francois Chesnais;
I banchieri svizzeri uccidono senza le mitragliatrici, Jean Ziegler;
La pubblicità è più efficace delle bombe: i crimini pubblicitari nella guerra moderna, Yves Frémion;
...e se non bastasse l'abolizione del capitalismo..., Monique e Roland Weyl;
Appendice. Capitalismo e barbarie: riepilogo dei massacri e delle guerre nel XX secolo.

entanglement
04-06-2009, 13:11
Dalla vostra cara wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Foibe)

c'è qualche numero ?

di paragonabile alla shoah o all'aggressione nazista in russia intendo

Wee-Max
04-06-2009, 13:16
c'è qualche numero ?

di paragonabile alla shoah o all'aggressione nazista in russia intendo

mah non mi sembra che 1 o 100 facciano differenza, uccidere per una ideologia non è tollerabile comunque...

ConteZero
04-06-2009, 13:17
o le BR...:rolleyes:

Lo stragismo è un argomento a parte... e poi se citi lo stragismo di sinistra di vittime ce ne sono state poche (era "politica" dei terroristi di destra quello di fare vittime su vittime).

leviatano
04-06-2009, 13:17
c'è qualche numero ?

di paragonabile alla shoah o all'aggressione nazista in russia intendo

Ma non voglio entrare in merito alla questione, anche perché reputo il Fascismo/Nazismo alla stregua del Comunismo totalitario.

Sono intervenuto solo per dire che anche in Italia il Comunismo ha fatto delle vittime, per il resto non mi interessa cancellare o lasciare dei simboli... se a voi piace la falce e il martello, teneteveli a me non danno fastidio.

Fritz!
04-06-2009, 13:17
mah non mi sembra che 1 o 100 facciano differenza, uccidere per una ideologia non è tollerabile comunque...

e uccidere per una religione?

ConteZero
04-06-2009, 13:19
mah non mi sembra che 1 o 100 facciano differenza, uccidere per una ideologia non è tollerabile comunque...

Si, ma la colpa è di chi uccide e, al massimo, della visione distorta che ha dell'ideologia.
Non dell'ideologia stessa (a parte quando l'ideologia non è espressamente violenta).

Wee-Max
04-06-2009, 13:19
e uccidere per una religione?

stessa cosa.

prio
04-06-2009, 13:22
mah non mi sembra che 1 o 100 facciano differenza, uccidere per una ideologia non è tollerabile comunque...

In Italia ha fatto delle vittime anche il "tifo" per il Milan, se e' per quello..
Vietiamo anche il diavolo? ;)

MARCA
04-06-2009, 13:23
In Italia ha fatto delle vittime anche il "tifo" per il Milan, se e' per quello..
Vietiamo anche il diavolo? ;)

Per par condicio allora ha anche salvato dei voti il "tifo" milan...Che ragionamenti...bah.

prio
04-06-2009, 13:25
Per par condicio allora ha anche salvato dei voti il "tifo" milan...

non ho capito: che voti avrebbe salvato? :confused:

Che ragionamenti...bah.

Appunto.

Wee-Max
04-06-2009, 13:25
In Italia ha fatto delle vittime anche il "tifo" per il Milan, se e' per quello..
Vietiamo anche il diavolo? ;)

non ho parlato di vietare le manifestazioni di una ideologia/religione, basta che rispettino chi la pensa in modo diverso e siamo tutti contenti.

MARCA
04-06-2009, 13:26
non ho capito: che voti avrebbe salvato? :confused:


Quelli che voterebbero "destra" ma essendo di fede calcistica differente non possono votare il proprietario del Milan...

luposelva
04-06-2009, 13:27
Oramai non lo votano quasi piu' neanche i lavoratori che senso ha di esistere ancora? si perderebbe dei voti! ah gia'
dimenticavo il masochismo è una stato mentale appurato. pero' forse se Diliberto riuscisse a portare in Italia la salma di Lenin..... :sbonk: ah breve OT ditemi uno stato democratico governato dai comunisti.:D

Fritz!
04-06-2009, 13:27
stessa cosa.

quindi andrebbero vietate... tutte le religioni del mondo, usando lo stesso parametro :asd:

prio
04-06-2009, 13:28
non ho parlato di vietare le manifestazioni di una ideologia/religione, basta che rispettino chi la pensa in modo diverso e siamo tutti contenti.

sorry, my bad. Avevo frainteso. ;)

entanglement
04-06-2009, 13:28
mah non mi sembra che 1 o 100 facciano differenza, uccidere per una ideologia non è tollerabile comunque...
i morti intenzionali sono tutti uguali
ergo la gravità dell'evento storico è indicata dalle sue proporzioni, ergo dal numero di morti.

almeno imho
Ma non voglio entrare in merito alla questione, anche perché reputo il Fascismo/Nazismo alla stregua del Comunismo totalitario.

Sono intervenuto solo per dire che anche in Italia il Comunismo ha fatto delle vittime, per il resto non mi interessa cancellare o lasciare dei simboli... se a voi piace la falce e il martello, teneteveli a me non danno fastidio.

ancora con sto "voi"

guarda un po' il mio storico di post...

p.s.
atteggiamento fideistico da "chi non è con me è contro di me" da camicia nera o cosacco

Wee-Max
04-06-2009, 13:29
quindi andrebbero vietate... tutte le religioni del mondo, usando lo stesso parametro :asd:

scusami ma rileggendo più volte quello che ho scritto nei post precedenti non trovo nessuna frase in cui ho scritto "VIETIAMO XXX, VIETIAMO YYY", se tu hai dedotto una cosa del genere hai capito male, mi spiace.

prio
04-06-2009, 13:32
Quelli che voterebbero "destra" ma essendo di fede calcistica differente non possono votare il proprietario del Milan...

Ho capito il discorso, ma non ho capito l'attinenza con il thread.

Fritz!
04-06-2009, 13:34
scusami ma rileggendo più volte quello che ho scritto nei post precedenti non trovo nessuna frase in cui ho scritto "VIETIAMO XXX, VIETIAMO YYY", se tu hai dedotto una cosa del genere hai capito male, mi spiace.

E' il tema del 3D

Wee-Max
04-06-2009, 13:36
E' il tema del 3D

mi ero già espresso sul tema del thread (in seconda pagina), stavo rispondendo ad alcuni interventi fatti qualche post fà.

Fritz!
04-06-2009, 13:37
mi ero già espresso sul tema del thread (in seconda pagina), stavo rispondendo ad alcuni interventi fatti qualche post fà.

allora ho capito male i tuoi interventi sui morti, sorry;)

Wee-Max
04-06-2009, 13:38
allora ho capito male i tuoi interventi sui morti, sorry;)

no problem, basta chiarirsi ;)

gugoXX
04-06-2009, 13:50
Avessero detto:
"Teniamo la piscina comunale aperta un'ora in piu' al lunedi', e la dedichiamo solo alle donne", non sarebbe venuto fuori tutto sto casino.

Fritz!
04-06-2009, 13:51
Avessero detto:
"Teniamo la piscina comunale aperta un'ora in piu' al lunedi', e la dedichiamo solo alle donne", non sarebbe venuto fuori tutto sto casino.

E' vero la censura dei fatti di Tien Ammen é vergognosa.




:asd:

LucaTortuga
04-06-2009, 14:12
mah non mi sembra che 1 o 100 facciano differenza, uccidere per una ideologia non è tollerabile comunque...
Vero, ma i morti delle foibe sono dovuti essenzialmente al nazionalismo xenofobo (ideologia che mi sembra andare per la maggiore nell'Italia odierna, e che nessuno si sogna di mettere sotto accusa...)

stetteo
04-06-2009, 14:19
IN ITALIA falce e martello sono un simbolo che richiama grandi ideali, qui il comunismo non ha fatto vittime, a differenza del fascio littorio.

tanto più che falce e martello sono i simboli del lavoro industriale e di quello agricolo!

Wee-Max
04-06-2009, 14:20
Vero, ma i morti delle foibe sono dovuti essenzialmente al nazionalismo xenofobo (ideologia che mi sembra andare per la maggiore nell'Italia odierna, e che nessuno si sogna di mettere sotto accusa...)

è la stessa cosa, è pur sempre una non tolleranza delle idee altrui, il confronto delle idee tra due persone se viene fatto in maniera rispettosa dell'altro non sfocierà mai nella violenza, ma purtroppo gli estremisti ci sono sempre...

Fritz!
04-06-2009, 14:23
è la stessa cosa, è pur sempre una non tolleranza delle idee altrui, il confronto delle idee tra due persone se viene fatto in maniera rispettosa dell'altro non sfocierà mai nella violenza, ma purtroppo gli estremisti ci sono sempre...

Ha ben poco senso applicare questi parametri a un contesto storico in cui si usciva da 5 anni di guerra efferata, con morti, persecuzioni etniche e violenze inaudite.

Wee-Max
04-06-2009, 14:26
Ha ben poco senso applicare questi parametri a un contesto storico in cui si usciva da 5 anni di guerra efferata, con morti, persecuzioni etniche e violenze inaudite.

comunque non giustifica una violenza di questo tipo imho.

D.O.S.
04-06-2009, 14:28
Penso ormai che sia giunta l'ora di cancellare questo simbolo almeno qui Italia, dai partiti che lo espongono addiritura con orgoglio! come sono stati rimossi il fascio littorio, la croce uncinata, la fiamma tricolore, anche lui deva sparire ricorda troppi momenti tristi ed episodi sanguinari (vedi Stalinismo) ed ancora dittature come in Cina Cuba Corea del nord ecc.
più che altro sarebbe ora di proporre un programma di governo veramente di sinistra e progressista .
i simboli sono quello che sono e contano assai poco.

MARCA
04-06-2009, 14:31
IN ITALIA falce e martello sono un simbolo che richiama grandi ideali, qui il comunismo non ha fatto vittime, a differenza del fascio littorio.

Quindi siccome dei simboli in Italia non hanno fatto vittime sono accettati...

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b3/Flag_of_Hamas.svg/750px-Flag_of_Hamas.svg.png

http://www.repubblica.it/online/sport/anticipo/arkan/ap00169f94cxw200h107c00.jpg

http://southdakotapolitics.blogs.com/south_dakota_politics/images/pinochet.jpg

luposelva
04-06-2009, 14:36
tanto più che falce e martello sono i simboli del lavoro industriale e di quello agricolo!

Nessuno mette in dubbio i valori morali del simbolo, ma è un simbolo ANCHE che ricorda tutt'ora dittature e morte, ecco perche' si dovrebbe avere il buon senso di non usarlo piu' farlo apparire ancora anche se su liste di estrema SX è pura retorica, oppure puoi farmi un esempio di stato comunista democratico?:D

stetteo
04-06-2009, 14:52
Nessuno mette in dubbio i valori morali del simbolo, ma è un simbolo ANCHE che ricorda tutt'ora dittature e morte, ecco perche' si dovrebbe avere il buon senso di non usarlo piu' farlo apparire ancora anche se su liste di estrema SX è pura retorica, oppure puoi farmi un esempio di stato comunista democratico?:D
Prima fammi un esempio di stato comunista? :D Non è una domanda cavillosa, semplicemente, come viene spesso ripetuto in diversi 3D simili non è mai esistito un vero e proprio stato comunista che abbia seguito gli ideali marxisti, peraltro a mio parere uno stato del genere sarebbe mera utopia, per altri no.

giannola
04-06-2009, 14:56
Nessuno mette in dubbio i valori morali del simbolo, ma è un simbolo ANCHE che ricorda tutt'ora dittature e morte, ecco perche' si dovrebbe avere il buon senso di non usarlo piu' farlo apparire ancora anche se su liste di estrema SX è pura retorica,

allora ci tocca anche togliere di mezzo tutte le croci per via di crociate, inquisizioni e quant'altro.....

Togliamo pure le mezzelune, le stelle, compassi, righelli e via discorrendo....

Non c'è simbolo che l'uomo non abbia utilizzato in modo improprio.

La differenza come ti è stato fatto notare sta appunto sul modo improprio: un simbolo creato originariamente per rappresentare qualcosa e poi utilizzato per qualcos'altro.

La svastica nazista e i fasci non sono stati pensati per altro scopo che per incutere timore....per inciso la svastica nazista gira al contrario rispetto a quella antica.....

oppure puoi farmi un esempio di stato comunista democratico?:D


Basta andare nel Cile di Salvador Allende....poi dobbiamo ringraziare la democratica america che ha democraticamente deciso che lui non doveva più stare al potere e conseguentemente di eliminarlo appoggiando un dittatore...

giannola
04-06-2009, 14:57
Prima fammi un esempio di stato comunista? :D Non è una domanda cavillosa, semplicemente, come viene spesso ripetuto in diversi 3D simili non è mai esistito un vero e proprio stato comunista che abbia seguito gli ideali marxisti, peraltro a mio parere uno stato del genere sarebbe mera utopia, per altri no.

diciamo che quello che si è avvicinato di più è stato il cile....ma non c'è stato il tempo di far nascere la pianta...

Fabiaccio
04-06-2009, 15:09
Penso ormai che sia giunta l'ora di cancellare questo simbolo almeno qui Italia, dai partiti che lo espongono addiritura con orgoglio! come sono stati rimossi il fascio littorio, la croce uncinata, la fiamma tricolore, anche lui deva sparire ricorda troppi momenti tristi ed episodi sanguinari (vedi Stalinismo) ed ancora dittature come in Cina Cuba Corea del nord ecc.

difatti alle prossime elezioni ci metto una croce sopra :asd:

luposelva
04-06-2009, 15:16
Mi spiace per te gianola ma ti ci dovrai abituare perche' qua in Italia le liste che lo espongono ancora avranno vita breve,
praticamente si stanno arrampicando sugli specchi per farlo sopravvivere :mc: sono convinto che se Berlinguer fosse ancora in vita non lo presenterebbe piu'. D'accordo con te sul fatto che vanno eliminati anche altri simboli

luposelva
04-06-2009, 15:19
difatti alle prossime elezioni ci metto una croce sopra :asd:

Potrai farlo ancora per poche volte. :asd:

whistler
04-06-2009, 15:22
intanto che voi parlate di falci martello aquile al governo c è un signore che non c entra niente con la politica..... e sta "scassando" l italia rendendola un cabaret di 6° categoria...


povera italia:mad:

tdi150cv
04-06-2009, 15:28
Ah, le foibe sono su suolo italiano ?
Sono stati i comunisti italiani ad infoibare gli italiani ?

Tra poco, su rieducational channel.

giusto perchè i morti hanno la targa !

whistler
04-06-2009, 15:33
la storia ha già decretato dove devono stare i fascisti : FOGNA O PIAZZALE LORETO.... e spesso la storia si ripete......


queste cose appartengono al passato adesso nel 2009 e specialmente in italia bisogna fare pulizia sistemare la giustizia in modo da sbattere moolta più gente in galera senza indulti, sconti, e certezza della pena.
sistemare la legge elettorale con le preferenze.
e ripartire.

ma se non si fa pulizia l italia diventerà la FOGNA D EUROPA.

G-UNIT91
04-06-2009, 15:35
IN ITALIA falce e martello sono un simbolo che richiama grandi ideali, qui il comunismo non ha fatto vittime, a differenza del fascio littorio.

:read:

blamecanada
04-06-2009, 15:35
Il nicaragua sandinista era una repubblica democratica retta da un governo marxista.
Infatti è stato destituito con una regolare elezione democratica.

Il problema è che tale elezione democratica poneva due alternative, da parte del democratico governo degli Stati Uniti:
-votate il candidato che piace a noi;
-continuiamo a finanziare la guerra civile portata avanti dai paramilitari, che ha già causato 100 mila morti, nonché due milioni di profughi (in uno Stato abitato da pochi milioni di persone).


In ogni caso, per quanto riguarda l'“applicazione” del marxismo, c'è un motivo semplice, per il quale il marxismo non si può applicare.
Il marxismo non è una strategia politica determinata, ma è una teoria economico-politica ad ampio respiro.
Nello spazio tra la teoria marxista e la concreta attuazione ci dev'essere una strategia politica, che però non può essere determinata astrattamente, ma dipende dalla situazione storica.
Lo stesso Marx non ha mai pensato di poter scrivere una strategia politica che valesse per tutti i tempi e i luoghi, e quando ha scritto testi di quel tipo erano calati nella situazione storica particolare.
Purtroppo la maggior parte di coloro che si dicono marxisti, non solo non hanno letto Marx, ma nemmeno hanno idea di quello che Marx sostenesse. Questo per varie ragioni, non ultimo il fatto che i partiti comunisti finanziati dall'URSS, non potevano certo far conoscere il vero pensiero di Marx (che era ampiamente in contraddizione non solo con la situazione dell'URSS, ma anche con le dottrine ufficiali del partito sovietico e dei partiti “marxisti-leninisti”).


I Paesi del “socialismo reale” si definivano “democratici” e “socialisti”. Non vedo perché se non si accetta che fossero democratici, si debba accettare per forza che fossero socialisti.
Se è per mera propaganda va bene, ma se si ha un minimo interesse a comprendere le cose, non può liquidare l'argomento con due parole.

luposelva
04-06-2009, 15:37
intanto che voi parlate di falci martello aquile al governo c è un signore che non c entra niente con la politica..... e sta "scassando" l italia rendendola un cabaret di 6° categoria...


povera italia:mad:

Ci sono altri 3ad che parlano di quel signore.......:ot:

leviatano
04-06-2009, 15:39
intanto che voi parlate di falci martello aquile al governo c è un signore che non c entra niente con la politica..... e sta "scassando" l italia rendendola un cabaret di 6° categoria...


povera italia:mad:

Forse ti sfugge il concetto che tramite libere elezione(in quel periodo c'era il governo Prodi), con una schiacciante maggioranza di voti, è stato eletto l'attuale governo.

Il resto sono tue congetturi che personalmente non condivido, poi non capisco cosa centra questo tuo discorso con l'argomento del topic. :confused:

prio
04-06-2009, 15:40
Il resto sono tue congetturi che personalmente non condivido, poi non capisco cosa centra questo tuo discorso con l'argomento del topic. :confused:

In effetti nulla, e in questo thread non sarebbe male chiuderlo, quel discorso ;)

whistler
04-06-2009, 15:41
continuate , contuate pure..
:(

stetteo
04-06-2009, 15:43
diciamo che quello che si è avvicinato di più è stato il cile....ma non c'è stato il tempo di far nascere la pianta...

Già, gli stati uniti non erano tanto dell'idea...

LucaTortuga
04-06-2009, 15:43
Il nicaragua sandinista era una repubblica democratica retta da un governo marxista.
Infatti è stato destituito con una regolare elezione democratica.

Il problema è che tale elezione democratica poneva due alternative, da parte del democratico governo degli Stati Uniti:
-votate il candidato che piace a noi;
-continuiamo a finanziare la guerra civile portata avanti dai paramilitari, che ha già causato 100 mila morti, nonché due milioni di profughi (in uno Stato abitato da pochi milioni di persone).


In ogni caso, per quanto riguarda l'“applicazione” del marxismo, c'è un motivo semplice, per il quale il marxismo non si può applicare.
Il marxismo non è una strategia politica determinata, ma è una teoria economico-politica ad ampio respiro.
Nello spazio tra la teoria marxista e la concreta attuazione ci dev'essere una strategia politica, che però non può essere determinata astrattamente, ma dipende dalla situazione storica.
Lo stesso Marx non ha mai pensato di poter scrivere una strategia politica che valesse per tutti i tempi e i luoghi, e quando ha scritto testi di quel tipo erano calati nella situazione storica particolare.
Purtroppo la maggior parte di coloro che si dicono marxisti, non solo non hanno letto Marx, ma nemmeno hanno idea di quello che Marx sostenesse. Questo per varie ragioni, non ultimo il fatto che i partiti comunisti finanziati dall'URSS, non potevano certo far conoscere il vero pensiero di Marx (che era ampiamente in contraddizione non solo con la situazione dell'URSS, ma anche con le dottrine ufficiali del partito sovietico e dei partiti “marxisti-leninisti”).


I Paesi del “socialismo reale” si definivano “democratici” e “socialisti”. Non vedo perché se non si accetta che fossero democratici, si debba accettare per forza che fossero socialisti.
Se è per mera propaganda va bene, ma se si ha un minimo interesse a comprendere le cose, non può liquidare l'argomento con due parole.
Sinceramente, ammiro la tua costanza nel continuare a rispiegare, periodicamente, sempre il medesimo concetto.
Encomiabile. ;)

Wee-Max
04-06-2009, 15:58
continuate , contuate pure..
:(

se non ti interessa, non postare, saremmo pur liberi di discuterne?? in più non mi pare che nessuno abbia fatto apologie varie del fascismo...è una pura discussione storica...

luposelva
04-06-2009, 16:03
continuate , contuate pure..
:(

:confused: :rotfl: :rotfl: La tua firma..... a momenti mi piscio adosso dal ridere. infatti a Tiennanmen gli volevano camminare sopra col carrarmato.

Fabiaccio
04-06-2009, 16:09
Potrai farlo ancora per poche volte. :asd:

edit va :)

_Magellano_
04-06-2009, 16:11
Apparte tutto metaforicamente falce e martello son stati cancellati dai loro stessi ex elettori.

Fabiaccio
04-06-2009, 16:20
Apparte tutto metaforicamente falce e martello son stati cancellati dai loro stessi ex elettori.

si sono autoeliminati dividendosi in 18 partiti...

pyon
04-06-2009, 16:35
la storia ha già decretato dove devono stare i fascisti : FOGNA O PIAZZALE LORETO.... e spesso la storia si ripete......


queste cose appartengono al passato adesso nel 2009 e specialmente in italia bisogna fare pulizia sistemare la giustizia in modo da sbattere moolta più gente in galera senza indulti, sconti, e certezza della pena.
sistemare la legge elettorale con le preferenze.
e ripartire.

ma se non si fa pulizia l italia diventerà la FOGNA D EUROPA.

Adoro i tuoi post mi mettono sempre il buonumore!:p

stetteo
04-06-2009, 16:59
ma se non si fa pulizia l italia diventerà la FOGNA D EUROPA.

Lo è.

Lagun85
04-06-2009, 17:18
Forse ti sfugge il concetto che tramite libere elezione(in quel periodo c'era il governo Prodi), con una schiacciante maggioranza di voti, è stato eletto l'attuale governo.


:muro: :muro: :muro:

Sei duro eh!?L'avevo già scritto proprio a te.
Berlusconi non ha la maggioranza dei voti.Ha preso il 33%.
La sua coalizine non ha la maggioranza assoluta,ha preso meno del 50% più 1.
Quella di cui tu parli si chiama MAGGIORANZA RELATIVA.La maggioranza assoluta degli italiani,pur non essendo alleata ha,invece,più del 51%.Ne consegue che,in realtà,la vera maggior parte degli italiani ha votato contro Berlusconi.Che poi questo non sia bastato per vincere,proprio grazie alla divisione delle opposizioni,è un conto.Ma dire che la maggioranza del paese è con Silvio è dire una cazzata.
Andrai avanti ancora per molto a sostenerla?

ConteZero
04-06-2009, 17:35
giusto perchè i morti hanno la targa !

TDI non è difficile, se ti applichi c'arrivi.
Si parlava di ITALIA.

giannola
04-06-2009, 17:41
Mi spiace per te gianola ma ti ci dovrai abituare perche' qua in Italia le liste che lo espongono ancora avranno vita breve,


e queste profezie le fai in base alle tue scarse conoscenze storiche, come ha già fatto notare Leron, oppure hai avuto qualche rivelazione ? :O


praticamente si stanno arrampicando sugli specchi per farlo sopravvivere :mc: sono convinto che se Berlinguer fosse ancora in vita non lo presenterebbe piu'. D'accordo con te sul fatto che vanno eliminati anche altri simboli

Come sopra....dimostri di non avere le nozioni minime necessarie per discutere dell'argomento: lo sai, vero, che l'estrema sinsitra è stata trombata alle ultime politiche proprio perchè s'era sbarazzata della falce e martello ?

Dovresti anche informarti sul fatto che il comunismo sia tutt'altro che morto nel mondo....anzi grazie alla crisie non solo in asia meridionale i comunisti stanno ritrovando consensi....

franklar
04-06-2009, 17:45
Penso ormai che sia giunta l'ora di cancellare questo simbolo almeno qui Italia, dai partiti che lo espongono addiritura con orgoglio! come sono stati rimossi il fascio littorio, la croce uncinata, la fiamma tricolore, anche lui deva sparire ricorda troppi momenti tristi ed episodi sanguinari (vedi Stalinismo) ed ancora dittature come in Cina Cuba Corea del nord ecc.

Il comunismo italiano è cosa diversa da quello russo, cubano e (sic!) nordcoreano.
Non è stato il partito comunista che ha instaurato una dittatura ventennale, non sono stati gli ambienti del comunismo a organizzare un golpe militare (http://it.wikipedia.org/wiki/Piano_Solo), anzi due (http://it.wikipedia.org/wiki/Golpe_Borghese).

Se i comunisti non vi piacciono non votateli, punto. Probabilmente portano avanti idee obsolete e fallimentari ma certo non sono loro la minaccia alla democrazia italiana.

Lagun85
04-06-2009, 18:05
e queste profezie le fai in base alle tue scarse conoscenze storiche, come ha già fatto notare Leron, oppure hai avuto qualche rivelazione ? :O




Come sopra....dimostri di non avere le nozioni minime necessarie per discutere dell'argomento: lo sai, vero, che l'estrema sinsitra è stata trombata alle ultime politiche proprio perchè s'era sbarazzata della falce e martello ?

Dovresti anche informarti sul fatto che il comunismo sia tutt'altro che morto nel mondo....anzi grazie alla crisie non solo in asia meridionale i comunisti stanno ritrovando consensi....


Ma infatti!vogliamo parlare di Venezuela,Bolivia ed Equador??(i primi 3 paesi sud-americani che mi vengono in mente).
Ad oggi,il Venezuela,è il paese sud-americano col reddito più alto.Ed ha un governo democraticamente eletto e di stampo comunista.

whistler
04-06-2009, 18:07
:confused: :rotfl: :rotfl: La tua firma..... a momenti mi piscio adosso dal ridere. infatti a Tiennanmen gli volevano camminare sopra col carrarmato.

pisciati pure.... a piazzale loreto ne hanno cambito pannolini.....

whistler
04-06-2009, 18:09
Adoro i tuoi post mi mettono sempre il buonumore!:p

in che senso?

luposelva
04-06-2009, 18:51
e queste profezie le fai in base alle tue scarse conoscenze storiche, come ha già fatto notare Leron, oppure hai avuto qualche rivelazione ? :O




Come sopra....dimostri di non avere le nozioni minime necessarie per discutere dell'argomento: lo sai, vero, che l'estrema sinsitra è stata trombata alle ultime politiche proprio perchè s'era sbarazzata della falce e martello ?

Dovresti anche informarti sul fatto che il comunismo sia tutt'altro che morto nel mondo....anzi grazie alla crisie non solo in asia meridionale i comunisti stanno ritrovando consensi....

Ma piantamola con sta storia nozioni minime.... cosa pensi che sul web ci stia solo a cazzeggiare, esterma sinistra trombata perche' se privata del simbolo ma dai....
questa èla tua teoria vedremo il signor simbolo quanti voti prendera' per forza Berlusconi poi vince disperdete le forze.

luposelva
04-06-2009, 18:54
in che senso?

Non cè bisogno di leggere i tuoi post, basta leggere la tua firma per ridere, non l'avevi ancora capito?

AntonioBO
04-06-2009, 19:03
:ahahah:

Le Foibe per citarne una. :rolleyes:

Gli argomenti tipici dei berluscones e dei lettori del rotolo. Tirano fuori le Foibe, la sinistra liberticida.. bla bla bla..... Un disco rotto che produce solo rumore senza nulla di concreto se non il vuoto assoluto, tipico della destra italiana.

AntonioBO
04-06-2009, 19:04
giusto perchè i morti hanno la targa !

I morti no... ma qualche cretino sì......

whistler
04-06-2009, 19:34
Non cè bisogno di leggere i tuoi post, basta leggere la tua firma per ridere, non l'avevi ancora capito?

casomai puoi ridere tu...

o magari venirmi a ridere in faccia...

_Magellano_
04-06-2009, 19:50
Gli argomenti tipici dei berluscones e dei lettori del rotolo. Tirano fuori le Foibe, la sinistra liberticida.. bla bla bla..... Un disco rotto che produce solo rumore senza nulla di concreto se non il vuoto assoluto, tipico della destra italiana.Un po come è tipico di alcuni utenti violare ripetutamente il regolamente per dare del (aggettivo poco carino) in maniera generalizzata a chi vota diversamente? :asd:

prio
04-06-2009, 19:55
Non cè bisogno di leggere i tuoi post, basta leggere la tua firma per ridere, non l'avevi ancora capito?

casomai puoi ridere tu...

o magari venirmi a ridere in faccia...

Facciamo che la smettete entrambi?
Unica risposta ammessa: si. Puo' essere anche tacito.

blamecanada
04-06-2009, 20:35
Sinceramente, ammiro la tua costanza nel continuare a rispiegare, periodicamente, sempre il medesimo concetto.
Encomiabile. ;)
A me sembra il minimo, considerando l'importanza che per me ha la politica.

Ma infatti!vogliamo parlare di Venezuela,Bolivia ed Equador??(i primi 3 paesi sud-americani che mi vengono in mente).
Ad oggi,il Venezuela,è il paese sud-americano col reddito più alto.Ed ha un governo democraticamente eletto e di stampo comunista.
Beh, invero non si definiscono comunisti, ma socialisti (anche se in diversi dicono di rifarsi a Marx). Però in alcuni Paesi la coalizione di governo contiene elementi che si definiscono “comunisti”.

E non è vero che il Venezuela sia il paese sudamericano col reddito piú alto, anche se è vero che è stata dimezzata la povertà e la disoccupazione (http://www.gennarocarotenuto.it/5940-dieci-anni-di-hugo-chavez-in-venezuela-tempo-di-bilanci/).
È vero che il governo Venezuelano è democraticamente eletto, stando agli organismi internazionali, anche se spesso i giornali (anche di “sinistra”, come Repubblica) riportano notizie differenti (che però sono smentite dai fatti). L'unica critica legittima è il populismo del presidente, ma il populismo c'è anche in molti stati considerati democratici.

gbhu
04-06-2009, 21:29
Veramente la falce e il martello sono già stati eliminati da un decina d'anni nel simbolo del partito (partito comunista) che maggiormente si rifaceva a quei simboli come rappresentazione del mondo del lavoro.
Il partito comunista aveva anche cambiato nome diventando se non erro PDS (ma non ricordo bene).
Poi è ovvio che è rimasto un gruppo di nostalgici che ancora si chiamano compagni e si rifanno ai principi delll'ottocento, a Lenin, Trozsky e quant'altro.
Ora fanno fatica persino a raggiungere il minimo di voti per stare in parlamento ma insistono nel dire che loro rappresentano i milioni di lavoratori (?).
Insomma i piccoli gruppi di aficionados ci saranno sempre. C'è addirittura mi pare anche un partito monarchico che aspira al ritorno al Regno d'Italia.

gugoXX
04-06-2009, 21:38
Veramente la falce e il martello sono già stati eliminati da un decina d'anni nel simbolo del partito (partito comunista) che maggiormente si rifaceva a quei simboli come rappresentazione del mondo del lavoro.
Il partito comunista aveva anche cambiato nome diventando se non erro PDS (ma non ricordo bene).
Poi è ovvio che è rimasto un gruppo di nostalgici che ancora si chiamano compagni e si rifanno ai principi delll'ottocento, a Lenin, Trozsky e quant'altro.
Ora fanno fatica persino a raggiungere il minimo di voti per stare in parlamento ma insistono nel dire che loro rappresentano i milioni di lavoratori (?).
Insomma i piccoli gruppi di aficionados ci saranno sempre. C'è addirittura mi pare anche un partito monarchico che aspira al ritorno al Regno d'Italia.

I partiti con la falce e martello nel simobolo ancora presente oggi sono ancora una decina

AntonioBO
04-06-2009, 22:07
Un po come è tipico di alcuni utenti violare ripetutamente il regolamente per dare del (aggettivo poco carino) in maniera generalizzata a chi vota diversamente? :asd:

Non ho ben capito cosa mi stai dicendo, di cosa mi stai accusando e per cosa mi quoti.

_Magellano_
04-06-2009, 22:15
Non ho ben capito cosa mi stai dicendo, di cosa mi stai accusando e per cosa mi quoti.Allora il mastro jedi proteus mi ha insegnato bene. :O

AntonioBO
04-06-2009, 23:09
Allora il mastro jedi proteus mi ha insegnato bene. :O

Sì, bene, bravo........