View Full Version : Restaurazione e passaggio a Nehalem
gastolfo
03-06-2009, 20:48
Salve gente...Per motivi vari a breve passerò a questa nuova piattaforma...
Mi sono già fatto qualche idea, ora è da verificare con qualcuno di voi pronto a darmi qualche suggerimento..
L'hardware da cambiare è poco diciamo...si tratta solamente di qualche leggera modifica...
Quindi:
Cpu
Mobo
Ram
E sistema a Liquido
Questa la mia idea:
Cpu Intel Core i7-920
Asus Rampage II Extreme
Corsair TR3X6G1600C8D Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 PC3-12800 1.600MHz
KIT Ybris Eclipse 120 XS
questo è quanto...:help:
Ora tocca a voi migliorare eventualmente laddove è necessario!
vi ringrazio anticipatamente!!
danysamb
03-06-2009, 20:51
budget? overcloccherai pesantemente?
gastolfo
03-06-2009, 21:34
budget? overcloccherai pesantemente?
Beh con quella Mobo credo proprio che sarà d'obbligo un po' di Overclock, non sono uno di quello che cerca i limiti di ogni cosa...Mi accontento di un buon overclock mediamente un buon 50% in più....Quella Cpu li, passerà da 2.66 a 3200-3500 sicuramente...
Utilizzo il pc esclusivamente per computer grafica...(Cinema 4d-vray-Archicad-3ds max- Photoshop ed altri ancora)...Renderizzo molto quindi devo accorciare i tempi per non addormentarmi sulla tastiera!!:D
il budget è il seguente...900€ circa...ma tanto poi so che salirò sui 1000..
cmq vorrei mantenermi su quella cifra...
Vorrei limare i costi per l'impianto a "LC"...(meglio chiedere nella sezione apposita? che dite?) io ho messo l'ybris perchè un prodotto di qualità, però si potrebbe anche osare con qualche altra marca...Non oltre i 200€ però..
Frenky-90
03-06-2009, 21:47
Beh con quella Mobo credo proprio che sarà d'obbligo un po' di Overclock, non sono uno di quello che cerca i limiti di ogni cosa...Mi accontento di un buon overclock mediamente un buon 50% in più....Quella Cpu li, passerà da 2.66 a 3200-3500 sicuramente...
Utilizzo il pc esclusivamente per computer grafica...(Cinema 4d-vray-Archicad-3ds max- Photoshop ed altri ancora)...Renderizzo molto quindi devo accorciare i tempi per non addormentarmi sulla tastiera!!:D
il budget è il seguente...900€ circa...ma tanto poi so che salirò sui 1000..
cmq vorrei mantenermi su quella cifra...
Vorrei limare i costi per l'impianto a "LC"...(meglio chiedere nella sezione apposita? che dite?) io ho messo l'ybris perchè un prodotto di qualità, però si potrebbe anche osare con qualche altra marca...Non oltre i 200€ però..
Mettere un pc sotto liquido per tenerlo a 3,5 è un pò esagerato..Basta solo un buon dissipatore con un belle ventola grossa e silenziosa.
Io risparmierei sulla scheda madre e prenderei una p6t..
Usi quasi ed esclusivamente programmi che supportano solo OpenGl quindi devi prendere almeno una nvidia Quadro FX 580 512mb come scheda video.
gastolfo
03-06-2009, 22:01
Nono tranq che come scheda video ho già una Nvidia Fx1700
Questi componenti che ho citato sono solamente i pezzi da sostituire...Gli altri non elencati chiaramente li ho già, come l'alimentatore Corsair Tx 750- Vari HDD WD2500AAKS
e altre cosine..
Odio i dissipatori a ventola, sono per il liquido, anche perchè è più carino e silenzioso...
Forse la mobo è esagerata già..me ne sono reso conto, è il top al momento..
Ho messo questa in previsione di scendere ecc...Quella mobo li sarebbe molto comoda però, perchè ha i pulsanti dell'accensione e del reset direttamente sulla scheda, e tenendo costantemente il piccì all'aperto senza case ecc, sarebbe l'ideale!! Però mi rendo conto che spendere un centinaio di € in più per un pulsanre Power è da pazzi!
Continuate con i consigli e grazie mille ragazzi!
Frenky-90
03-06-2009, 22:17
Nono tranq che come scheda video ho già una Nvidia Fx1700
Questi componenti che ho citato sono solamente i pezzi da sostituire...Gli altri non elencati chiaramente li ho già, come l'alimentatore Corsair Tx 750- Vari HDD WD2500AAKS
e altre cosine..
Odio i dissipatori a ventola, sono per il liquido, anche perchè è più carino e silenzioso...
Forse la mobo è esagerata già..me ne sono reso conto, è il top al momento..
Ho messo questa in previsione di scendere ecc...Quella mobo li sarebbe molto comoda però, perchè ha i pulsanti dell'accensione e del reset direttamente sulla scheda, e tenendo costantemente il piccì all'aperto senza case ecc, sarebbe l'ideale!! Però mi rendo conto che spendere un centinaio di € in più per un pulsanre Power è da pazzi!
Continuate con i consigli e grazie mille ragazzi!
anche la versione p6t SE e P6t x58 hanno il bottone per l'accensione
danysamb
03-06-2009, 22:53
con un liquido il 920 deve stare minimo a 4ghz in daily :asd:
come mobo hai mai pensato ad una gigabyte? ad esempio la x58-extreme che include un waterblock per dissipare anche il northbridge.
ram... andrebbero bene delle corsair cl8 ma moltissimi hanno delle ocz cl7 platinum e si overcloccano bene con poco sforzo.
purtroppo non ti saprei consigliare sul raffreddamento:(
gastolfo
03-06-2009, 22:56
eggià! Non ci avevo fatto caso perchè essendo più piccoli e nascosti rispetto alla Rampagne II (nella quale essendo di colore rosso i bottoncini sono più evidenti e messi in risalto), mi sono sfuggiti...Ora ho controllato..entrambi i modelli hanno questo bottoncino power ...la prima da te citata potrebbe andare già bene, sul mio shop di fiducia si aggira intorno ai 160€ mentre la secondo sui 220€...e la Rampagne 350€...Ora bisogna scegliere...
Le differenze sostanziali tra la Rampagne II Extreme e la P6TSe mi pare di aver capito che si basano principalmente su una maggior compatibilità e affidabilità in overclock e cose di questo tipo..qualche slot in più senz'altro ma differenze abissali non credo ci siano!Giusto?:mbe:
@ciao Dany, per il raffreddamento ho provato a chiedere nella sezione apposita agli amici del freddo! LOL
Per quanto riguarda la mobo, non saprei sai..Io ho sempre avuto a che fare con delle Asus, mai acquistato Gigabyte...
Frenky-90
03-06-2009, 23:37
eggià! Non ci avevo fatto caso perchè essendo più piccoli e nascosti rispetto alla Rampagne II (nella quale essendo di colore rosso i bottoncini sono più evidenti e messi in risalto), mi sono sfuggiti...Ora ho controllato..entrambi i modelli hanno questo bottoncino power ...la prima da te citata potrebbe andare già bene, sul mio shop di fiducia si aggira intorno ai 160€ mentre la secondo sui 220€...e la Rampagne 350€...Ora bisogna scegliere...
Le differenze sostanziali tra la Rampagne II Extreme e la P6TSe mi pare di aver capito che si basano principalmente su una maggior compatibilità e affidabilità in overclock e cose di questo tipo..qualche slot in più senz'altro ma differenze abissali non credo ci siano!Giusto?:mbe:
@ciao Dany, per il raffreddamento ho provato a chiedere nella sezione apposita agli amici del freddo! LOL
Per quanto riguarda la mobo, non saprei sai..Io ho sempre avuto a che fare con delle Asus, mai acquistato Gigabyte...
la rampage è il top dell'esagarazione...
Una p6t da 160 va divinamente..io avavo un 'i7 overcloccato a 3,5ghz se vuoi ti posto i settaggi da impostare nel bios..però domsni te li posto ora si è fatto tardi...domani si lavora:muro:
gastolfo
03-06-2009, 23:40
la rampage è il top dell'esagarazione...
Una p6t da 160 va divinamente..io avavo un 'i7 overcloccato a 3,5ghz se vuoi ti posto i settaggi da impostare nel bios..però domsni te li posto ora si è fatto tardi...domani si lavora:muro:
uhhh grazie mille...sisi tranquillo! tanto ancora non niente in mano!
C'è tempo =D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.