PDA

View Full Version : Chi ha una 450D o una nikon d90?


xxfabio
03-06-2009, 18:57
Ragazzi avete delle gallerie fotografiche disponibili on line per poter constatare i risultati delle vostre macchine? Ve lo chiedo perchè sto valutando l'acquisto di uno di questi 2 modelli..........:asd: :asd: Grazie!

Freaxxx
03-06-2009, 19:01
Ragazzi avete delle gallerie fotografiche disponibili on line per poter constatare i risultati delle vostre macchine? Ve lo chiedo perchè sto valutando l'acquisto di uno di questi 2 modelli..........:asd: :asd: Grazie!

la nikon D90 vince facile ma c'è da dire pure che è di tutt'altra fascia rispetto la 450D :)

www.flickr.com

qui ti basta cercare , la D90 fa anche video HD , per vedere qualcosa cerca su www.vimeo.com ;)

SuperMariano81
03-06-2009, 19:20
la nikon D90 vince facile ma c'è da dire pure che è di tutt'altra fascia rispetto la 450D :)

Per me sono lì lì, come una volta era per 450d vs d80 (ci sono milioni di topic simili)
la d90 è più recente, quello si, della 450d e come dice Freaxxx fa pure i video.

In ogni caso non si può dire così a priori quali delle due sia la migliore, sotto certi aspetti una è superiore all'altra.
tra le due dico senza pensarci su due volte canon 450d

zyrquel
03-06-2009, 19:25
In ogni caso non si può dire così a priori quali delle due sia la migliore, sotto certi aspetti una è superiore all'altra.
questo valeva nella lotta d80 vs. 450D ora con la D90 non c'è storia: l'unico motivo per prendere la 450D è il risparmio di soldi o il voler a tutti i costi qualche obiettivo canon

lo_straniero
03-06-2009, 21:23
nikon d90 ha qualcosa in piu

ma io ho preso la 450d

i primi 6 set li ho fatta appunto con la 450d :asd:

http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/sets/

xxfabio
04-06-2009, 06:40
nikon d90 ha qualcosa in piu

ma io ho preso la 450d

i primi 6 set li ho fatta appunto con la 450d :asd:

http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/sets/

Ciao "lo straniero" ho guardato la galleria, devo dedurre che tu sia di Bari, faccio parte anch'io di questa splendida città! Complimenti! Magari un giorno ci si può incontrare per un caffè, potresti darmi qualche dritta interessante per il mio prossimo acquisto e perchè no, su qualche trucco per fare ottime foto. Grazie ancora.

WildBoar
04-06-2009, 09:01
per le foto fatte con una lente o una fotocamera puoi usare http://www.pbase.com/
sottolineo però che le foto su flicker e simili lasciano il tempo che trovano per valutare una fotocamente (ovvero non contano nulla) infatti sono tutte modificate pesantemetne in photoshop, per non parlare di HDR e simili, io ti consiglio di leggere le review delle fotocamere e lenti su siti quali photozone.de dpreview.com www.imaging-resource.com ecc... e relativi scatti originali allegati.

per quanto riguarda 450d vs d90 è una lotta impari, la 450d la puoi confrontare con la d60 o con la d5000 (che a sua volta è più simile alla 500d).

con la d90 siamo ad un livello superiore (infatti costa decisamente di più), più simile alla canon 40d (basta vedere corpo, tasti, doppia ghiera, doppio display, mirino pentaprisma, sistema AF 11 punti ecc...) anche se per alcune cose inferiore a quest'ultima (che infatti costa un pochino di più se non sbaglio)

lo_straniero
04-06-2009, 11:31
Ciao "lo straniero" ho guardato la galleria, devo dedurre che tu sia di Bari, faccio parte anch'io di questa splendida città! Complimenti! Magari un giorno ci si può incontrare per un caffè, potresti darmi qualche dritta interessante per il mio prossimo acquisto e perchè no, su qualche trucco per fare ottime foto. Grazie ancora.


grazie mille....io non sono di Bari ma di Bologna anche se ho fatto tante foto in Puglia perche mi sono innamorato di questo posto...e ogni tanto vengo giu volentieri a trovare un amico :D che mi ospita :D....

Cmq non sono molto esperto per darti consigli perche sono solo 3 mesi che uso una reflex ...pero per un caffè e magari per quel poco che so piu che volentieri

S1L3Nt
04-06-2009, 11:52
In ogni caso non si può dire così a priori quali delle due sia la migliore, sotto certi aspetti una è superiore all'altra.
tra le due dico senza pensarci su due volte canon 450d
Sotto quale aspetto la 450D sarebbe superiore?
A volte è meglio pensarci due volte... prima di scrivere cavolate! :rolleyes:

Vendicatore
04-06-2009, 13:06
Corpo macchina: Vince D90 (doppia ghiera, lcd superiore, pentaprisma 96%)
Peso: Vince 450D (e ci mancherebbe ha meno roba)
Resa ad alti iso: D90
Prezzo: 450D

Comunque non sono confrontabili, sono due fasce completamente diverse.

Halavisi
04-06-2009, 13:16
E poi quando leggi queste cose (http://www.dphoto.it/200811251319/prove-fotocamere/nikon-d90-batte-canon-50d-la-classifica-dei-migliori-sensori.html)...

giap85
04-06-2009, 16:44
io penso che se non si è milionari o professionisti è meglio investire in obiettivi piuttosto che in corpi macchina costosi

street
05-06-2009, 08:16
E poi quando leggi queste cose (http://www.dphoto.it/200811251319/prove-fotocamere/nikon-d90-batte-canon-50d-la-classifica-dei-migliori-sensori.html)...

beh, dxo mark è uno dei siti per me più farlocchi, soprattutto quando chi lo legge non ha presente il perchè di quelle classifiche "buttate un pò così" :asd:

SuperMariano81
05-06-2009, 14:00
Sotto quale aspetto la 450D sarebbe superiore?
A volte è meglio pensarci due volte... prima di scrivere cavolate! :rolleyes:

La scelta delle ottiche ad esempio. Non bisogna sottovalutare questo aspetto.

SuperMariano81
05-06-2009, 14:02
questo valeva nella lotta d80 vs. 450D ora con la D90 non c'è storia: l'unico motivo per prendere la 450D è il risparmio di soldi o il voler a tutti i costi qualche obiettivo canon

Non hai tutti i torti, nikon con la D90 ha fatto un salto in avanti rispetto alla (in ogni caso ottima) D80.

Vendicatore
05-06-2009, 14:02
Si, ormai è più simile alla D300 che alla D80

SuperMariano81
05-06-2009, 14:23
Si, ormai è più simile alla D300 che alla D80

Adesso non esageriamo :D :sofico:

Possiamo dire che, finalmente, nikon ha fatto un ottima semi-pro (rispetto alla D80 che era un'ottima entry level, alla stregua della 450d).


Però siamo un pò off topic ;)

matrizoo
06-06-2009, 11:04
Adesso non esageriamo :D :sofico:

Possiamo dire che, finalmente, nikon ha fatto un ottima semi-pro (rispetto alla D80 che era un'ottima entry level, alla stregua della 450d).


Però siamo un pò off topic ;)

d80 entry level?:confused:

mi sa che o confondi sigle e numeri, o non sai di che parli:D

zyrquel
06-06-2009, 11:51
la D80, come del resto la D90, non è una entry-level, con l'avvento del FX che ha portato la D300 ad essere praticamente una pro le possiamo considerare entrambe semi-pro [ o prosumer...comunque entrambe della stessa categoria ] ;)


che poi la D90 si avvicni di più alla D300 che alla D80 estetica a parte mi pare abbastanza chiaro
[ come la D80 si avvicinava più alla D200 che alla D70...al momento coi numeri nikon non ci si sbaglia a capire il tipo di fotocamera ]

S1L3Nt
06-06-2009, 19:09
Sotto quale aspetto la 450D sarebbe superiore?
A volte è meglio pensarci due volte... prima di scrivere cavolate!La scelta delle ottiche ad esempio. Non bisogna sottovalutare questo aspetto.
Ma di che parli? Di zoom ad elevata escursione? Vince Nikon. Di grandangoli? Vince Nikon. Di macro? Vince Nikon. Di supertele? Forse, ma parliamo di focali superiori a 450mm equivalenti, dai costi abbastanza elevati.

weseven
06-06-2009, 20:05
Ma di che parli? Di zoom ad elevata escursione? Vince Nikon. Di grandangoli? Vince Nikon. Di macro? Vince Nikon. Di supertele? Forse, ma parliamo di focali superiori a 450mm equivalenti, dai costi abbastanza elevati.
hum, credo una buona fetta di nikonisti (tra cui il "moderatissimo" ken rockwell) invidi il 10-22 canon per resa e resistenza ai flare (senza contare l'angolo di campo). e un 70-200 f/4 (stabilizzato e non) con rese ottime nikon deve ancora tirarlo fuori (giusto per far riferimento a lenti con prezzi abbordabili, altrimenti tiriamo fuori spropositi sul 17mm T&S, sull' MP-E 65, su teleobiettivi da chili di lenti ed euro).
d'altra parte gli zoom poco-tanto nikon sono assai migliori del corrispettivo canon (per non parlare delle terze parti >.> ).

unicuique suum, non c'è una marca che "vince" definitivamente su un'altra, e chi dice il contrario ha qualcosa da vendere :D


detto questo, se hai già dato un'occhiata alle lenti delle case e ti soddisfano entrambi i sistemi, riterrei la d90 una scelta più oculata.

S1L3Nt
06-06-2009, 21:29
Sono pienamente d'accordo su tutto (salvo che ti sei dimenticato il Nikkor 10-24, ancora non uscito ai tempi della review del Canon).
La mia è stata una risposta provocatoria solo per dimostrare la totale infondatezza di quanto scritto da SuperMariano81.
Oltretutto io ho una Pentax.

uncletoma
06-06-2009, 21:49
Per ora noi Nikonisti invidiamo il parco fissi di Canon (per fortuna N si e' svegliata. Tardi, ma qquando vuole tira fuori ottiche esagerate. E in poco tempo ha sfornato due fissi, uno FF e uno DX - 50 e 35 - di ottima qualita'. Se continua cosi' si gode :fagiano: )

SuperMariano81
07-06-2009, 07:53
Ma di che parli? Di zoom ad elevata escursione? Vince Nikon. Di grandangoli? Vince Nikon. Di macro? Vince Nikon. Di supertele? Forse, ma parliamo di focali superiori a 450mm equivalenti, dai costi abbastanza elevati.
Hai ragione, nikon is better, ho appena buttato via tutto il mio corredo canon che non faceva nemmeno una foto :rolleyes:

Sono pienamente d'accordo su tutto (salvo che ti sei dimenticato il Nikkor 10-24, ancora non uscito ai tempi della review del Canon).
La mia è stata una risposta provocatoria solo per dimostrare la totale infondatezza di quanto scritto da SuperMariano81.
Oltretutto io ho una Pentax.
Il gruppo dei "bianchi" canon non ti dice nulla?

matrizoo
07-06-2009, 10:13
Hai ragione, nikon is better, ho appena buttato via tutto il mio corredo canon che non faceva nemmeno una foto :rolleyes:


Il gruppo dei "bianchi" canon non ti dice nulla?

nessuno dice nikon è meglio, qui si sta dicendo che D90 è di un'altra categoria rispetto a 450D, non si possono minimamente confrontare.
tu hai aggiunto, oltre al fatto che la D80 era una entry level, che la 450D è da preferire alla D80-90 per il parco ottiche canon, che quindi ritieni mooolto superiore a quello nikon (preferire una macchina inferiore ad una oggettivamente di un'altra categoria per il parco ottiche significa proprio ritenere le ottiche canon superiori di brutto a quelle nikon).
poi non è che i bianchi siano migliori dei corrispettivi nikon eh:O
canon e nikon si equivalgono nel parco ottiche, e nel caso in questione la D90 è superiore alla 450D.
quindi hai detto una serie di inesattezze...
guarda che ammetterlo non significa mica che sarai fulminato all'istante eh:D

paolo.xbacco
13-06-2009, 10:12
Io prima di acquistare la prima reflex digitale ho partecipato a diversi topic su questo forum ... al momento di decidere l'acquisto sono andato in un negozio e le ho tenute in mano entrambe ... pochi giorni dopo avevo tra le mie mani la D90 :cool:

ARARARARARARA
13-06-2009, 17:20
bhè no dai D90 è meglio su tutti gli aspetti rispetto 450d perchè è sicuramente più recente, ha un sensore derivato dalla sorellona professionale (d300) e questo già è tutto dire, fa 4 frame/s contro 3,5 della 450d (possono sempre servire), ha 11 punti di messa a fuoco contro 7.

Poi ovviamente uno può scegliere canon anche se in questo particolare confronto è inferiore per esempio per comodatà dei comandi (io mi trovo bene con nikon e non con canon ma non tutti la pensano allo stesso modo) e poi un parametro di scelta può essere le ottiche, nikon anche nella fascia più bassa fa ottime ottiche canon non proprio (e questo me lo dicono i canonisti che si lamentano un po' soprattutto del 50 1.8) c'è da dire che canon in lianea di massima salva le foto più rapidamente ma in questo preciso paragone non so dire.

Whusky90
15-06-2009, 12:13
Ma quando scrivete alcune bagianate almeno ve ne rendete conto o siete convinti di quello che affermate??Nn si può parlare per sentito dire soprattutto se ciò che si dice può influire sulla scelta di qualcuno e quindi su una eventuale spesa di denaro..Il 50mm f/1.8 è uno dei migliori obbiettivi in assoluto come qualità prezzo,probabilmente ogni utente canon lo possiede proprio per questo motivo..Sn d'accordo con voi,la d90 e la 450D nn sono sullo stesso livello,ma ergononia a parte,sfido chiunque di voi,di fronte a due foto stampate da entrambe le macchine alla sessa risoluzione,ad identificare quale fotocamera ha generato l'una o l'altra,in termini di qualità finale dell'immagine..La 450D ha tutto ciò che serve ad un neofita,ma anche ad un fotoamatore abbastanza evoluto,per far fronte a qualsiasi situazione di ripresa senza alcun minimo problema,io fossi in te acquisterei la 450D solo corpo,e con ciò ke risparmi non acquistando la D90,mi procurerei un BUON obbiettivo,che conta sicuramente 100 volte di piu rispetto al corpo macchina..
Poi naturalmente sta a te decidere,ma non farti abbindolare da tutte le bagianate ke ci rifilano le case produttrici..
Spero di esserti stato utile..a presto!!
Andre..

paolo.xbacco
15-06-2009, 12:22
secondo me l'ergonomia (compreso il "peso" visto che la D90 è + pesante della EOS 450) conta eccome visto che la macchina te la devi tenere in mano e non su un comodino :)
Io non ti dico "compra la EOS 450 perchè costa di meno" perchè non conosco le tue finanze ... se non hai problemi, io un giro in un negozio per provarle entrambe lo farei ... se invece il costo incide eccome sulle tue finanze, prendi la EOS 450 come corpo e subito, come dice qualcuno, una bella ottica :)

Whusky90
15-06-2009, 16:26
secondo me l'ergonomia (compreso il "peso" visto che la D90 è + pesante della EOS 450) conta eccome visto che la macchina te la devi tenere in mano e non su un comodino :)
Io non ti dico "compra la EOS 450 perchè costa di meno" perchè non conosco le tue finanze ... se non hai problemi, io un giro in un negozio per provarle entrambe lo farei ... se invece il costo incide eccome sulle tue finanze, prendi la EOS 450 come corpo e subito, come dice qualcuno, una bella ottica :)

Ma infatti io ho detto ke l'ergonomia della D90 è sicuramente ad un livello piu alto..in oltre non ho assolutamente fatto i conti in tasca al nostro amico,ho semplicemete fatto notare che qualitativamente raggiungerebbe sicuramente risultati migliori abbinando una buona ottica alla 450D,piuttosto ke spendendo gli stessi soldi per acquistare una D90 con l'obbiettivo in kit..
Nel caso in cui i soldi fossero l'ultimo dei problemi del nostro amico allora gli consiglio di comprarsi una 5D mark2 o una D700 o D300 oppure una 1Dmark3 corredate di buone ottiche,così avrebbe sicuramente una qualità eccellente e noi non saremmo qui a discutere..è chiaro che se viene chiesto un parere su due entry level e la piu costosa potrebbe coprire il budget della meno costosa piu buon obbiettivo,io consiglio quest'ultima opzione..poi ognuno può fare quello ke vuole..Un cordiale saluto a tutti..
Andre..

paolo.xbacco
15-06-2009, 17:17
Ma infatti io ho detto ke l'ergonomia della D90 è sicuramente ad un livello piu alto..in oltre non ho assolutamente fatto i conti in tasca al nostro amico,ho semplicemete fatto notare che qualitativamente raggiungerebbe sicuramente risultati migliori abbinando una buona ottica alla 450D,piuttosto ke spendendo gli stessi soldi per acquistare una D90 con l'obbiettivo in kit..
Nel caso in cui i soldi fossero l'ultimo dei problemi del nostro amico allora gli consiglio di comprarsi una 5D mark2 o una D700 o D300 oppure una 1Dmark3 corredate di buone ottiche,così avrebbe sicuramente una qualità eccellente e noi non saremmo qui a discutere..è chiaro che se viene chiesto un parere su due entry level e la piu costosa potrebbe coprire il budget della meno costosa piu buon obbiettivo,io consiglio quest'ultima opzione..poi ognuno può fare quello ke vuole..Un cordiale saluto a tutti..
Andre..

Scusa ma non volevo "replicare" a te :) stavo aggiungendo del mio a quello che hai detto tu (giustamente sul corpo meno costoso+obiettivo migliore) ... è ovvio che parlando di "nessun problema finanziario" anche io gli consiglierei ben altro ... tuttavia mi ero soffermato solo sulle 2 ipotesi da lui indicate, quindi se non ha problemi di soldi (come auguro a chiunque) gli consiglierei la D90 ... se invece è tirato, farei come hai detto tu :)

WildBoar
15-06-2009, 17:17
ci sono due reflex in mezzo a queste due che state confrontando (d5000 500d) allora avrebbe più senso confrontare quelle piuttosto che 450d e d90.. mi sembra che la prima scelta la debba fare il budget (basso 450d o d60, medio 500d o d5000, o medio alto d90 40d, ecc...)

paolo.xbacco
15-06-2009, 17:39
ci sono due reflex in mezzo a queste due che state confrontando (d5000 500d) allora avrebbe più senso confrontare quelle piuttosto che 450d e d90?!...

ma se chi ha aperto il topic ha chiesto di queste 2, perchè tirarne in mezzo altre?

WildBoar
15-06-2009, 17:42
forse non lo sa che c'è una, anzi due, vie di mezzo.

matrizoo
15-06-2009, 21:31
Ma quando scrivete alcune bagianate almeno ve ne rendete conto o siete convinti di quello che affermate??Nn si può parlare per sentito dire soprattutto se ciò che si dice può influire sulla scelta di qualcuno e quindi su una eventuale spesa di denaro..Il 50mm f/1.8 è uno dei migliori obbiettivi in assoluto come qualità prezzo,probabilmente ogni utente canon lo possiede proprio per questo motivo..Sn d'accordo con voi,la d90 e la 450D nn sono sullo stesso livello,ma ergononia a parte,sfido chiunque di voi,di fronte a due foto stampate da entrambe le macchine alla sessa risoluzione,ad identificare quale fotocamera ha generato l'una o l'altra,in termini di qualità finale dell'immagine..La 450D ha tutto ciò che serve ad un neofita,ma anche ad un fotoamatore abbastanza evoluto,per far fronte a qualsiasi situazione di ripresa senza alcun minimo problema,io fossi in te acquisterei la 450D solo corpo,e con ciò ke risparmi non acquistando la D90,mi procurerei un BUON obbiettivo,che conta sicuramente 100 volte di piu rispetto al corpo macchina..
Poi naturalmente sta a te decidere,ma non farti abbindolare da tutte le bagianate ke ci rifilano le case produttrici..
Spero di esserti stato utile..a presto!!
Andre..


io ho una D90 e una 450D.
sono due macchine diverse, e la D90 è superiore.
non sono confrontabili...

poi su quale sia meglio puntare i propri soldi è un'altro discorso, e che forse è meglio comprare una 450D con una buona ottica piuttosto che una D90 con una ottica scarsa anche...
peccato che di ottiche scarse nikon ne faccia poche, mentre a canon riescono meglio:D
parlo ovviamente delle ottiche per noi comuni mortali, dove ai vari 16-85, 18-105 e altri di nikon, canon non riesce, finora, a mettere sul piatto qualcosa di simile.
mentre ovviamente man mano che si sale di prezzo nikon e canon si equivalgono, e come detto da altri canon probabilmente fa i migliori tele in commercio...
mio consiglio?
D90 con 18-105, o se si può...16-85:O

sul 50 1,8 non sono d'accordo, per canon non è che sia poi sto gran obiettivo, meglio il 50 di nikon...

zyrquel
15-06-2009, 21:44
forse non lo sa che c'è una, anzi due, vie di mezzo.
comunque "vie di mezzo" abbastanza inutili
al momento le due migliori fotocamere qualità prezzo sono proprio la 450D e la D90
se uno ha pochi soldi prende la canon se ne ha tanti la nikon

gli altri modelli possono entrare in gioco se qualcuno vuole per forza una determinata marca e chiede "con tot euro qual'è la fotocamera migliore che mi posso prendere??"

ARARARARARARA
15-06-2009, 22:41
secondo me l'ergonomia (compreso il "peso" visto che la D90 è + pesante della EOS 450) conta eccome visto che la macchina te la devi tenere in mano e non su un comodino :)
Io non ti dico "compra la EOS 450 perchè costa di meno" perchè non conosco le tue finanze ... se non hai problemi, io un giro in un negozio per provarle entrambe lo farei ... se invece il costo incide eccome sulle tue finanze, prendi la EOS 450 come corpo e subito, come dice qualcuno, una bella ottica :)

si bhè il peso credo sia l'ultima delle stupidate in fatto di ergonomia, io mi trovo meglio con in mano una macchina grossa come la d3 che una piccola come una d60, l'impugnatura fatta bene compensa il peso, poi io preferisco avere un piccolo lcd b/n sopra che mi dice tutto piuttosto che dover guardare nell'lcd posteriore dove mi si propinano 100 mila informazioni inutili e cose da cambiare nei menu quando i tastini e le levette sono più comode... secondo me.

Whusky90
16-06-2009, 00:03
io ho una D90 e una 450D.
sono due macchine diverse, e la D90 è superiore.
non sono confrontabili...

poi su quale sia meglio puntare i propri soldi è un'altro discorso, e che forse è meglio comprare una 450D con una buona ottica piuttosto che una D90 con una ottica scarsa anche...
peccato che di ottiche scarse nikon ne faccia poche, mentre a canon riescono meglio:D
parlo ovviamente delle ottiche per noi comuni mortali, dove ai vari 16-85, 18-105 e altri di nikon, canon non riesce, finora, a mettere sul piatto qualcosa di simile.
mentre ovviamente man mano che si sale di prezzo nikon e canon si equivalgono, e come detto da altri canon probabilmente fa i migliori tele in commercio...
mio consiglio?
D90 con 18-105, o se si può...16-85:O

sul 50 1,8 non sono d'accordo, per canon non è che sia poi sto gran obiettivo, meglio il 50 di nikon...

Ciao,sinceramente sei il primo utente canon che sento lamentarsi del 50tino..per 90 euro è un obbiettivo estremamente nitido e luminoso,meccanicamente fa abbastanza schifo,lo ammetto,però i risultati che offre(che poi è realmente ciò che conta) per la cifra d'acquisto irisoria secondo me sono ottimi..
Il 18-105 nikon non lo conosco personalmente,però se mi parli del 16-85 ti posso dire che canon con 150 euro in più offre il 17-40 f/4 serie L..e dubito che qui il nikon ne possa uscire vincitore..
Se parliamo di tele di qualità,canon a 600 euro propone il 70-200 f/4 sempre serie L..e non mi pare che nikon abbia dalla sua qualcosa di simile..
Quindi come puoi notare quello che dici tu è relativamente vero..
Chissà se il nostro amico trarrà beneficio da questo discorso..ne dubito..
Un saluto a tutti..Andre..

Whusky90
16-06-2009, 00:10
io ho una D90 e una 450D.
sono due macchine diverse, e la D90 è superiore.
non sono confrontabili...

poi su quale sia meglio puntare i propri soldi è un'altro discorso, e che forse è meglio comprare una 450D con una buona ottica piuttosto che una D90 con una ottica scarsa anche...
peccato che di ottiche scarse nikon ne faccia poche, mentre a canon riescono meglio:D
parlo ovviamente delle ottiche per noi comuni mortali, dove ai vari 16-85, 18-105 e altri di nikon, canon non riesce, finora, a mettere sul piatto qualcosa di simile.
mentre ovviamente man mano che si sale di prezzo nikon e canon si equivalgono, e come detto da altri canon probabilmente fa i migliori tele in commercio...
mio consiglio?
D90 con 18-105, o se si può...16-85:O

sul 50 1,8 non sono d'accordo, per canon non è che sia poi sto gran obiettivo, meglio il 50 di nikon...

Ciao,sinceramente sei il primo utente canon che sento lamentarsi del 50tino..per 90 euro è un obbiettivo estremamente nitido e luminoso,meccanicamente fa abbastanza schifo,lo ammetto,però i risultati che offre(che poi è realmente ciò che conta) per la cifra d'acquisto irisoria secondo me sono ottimi..
Il 18-105 nikon non lo conosco personalmente,però se mi parli del 16-85 ti posso dire che canon con 150 euro in più offre il 17-40 f/4 serie L..e dubito che qui il nikon ne possa uscire vincitore..
Se parliamo di tele di qualità,canon a 600 euro propone il 70-200 f/4 sempre serie L..e non mi pare che nikon abbia dalla sua qualcosa di simile..
Quindi come puoi notare quello che dici tu è relativamente vero..
Chissà se il nostro amico trarrà beneficio da questo discorso..ne dubito..
Un saluto a tutti..Andre..

paolo.xbacco
16-06-2009, 07:44
si bhè il peso credo sia l'ultima delle stupidate in fatto di ergonomia, io mi trovo meglio con in mano una macchina grossa come la d3 che una piccola come una d60, l'impugnatura fatta bene compensa il peso, poi io preferisco avere un piccolo lcd b/n sopra che mi dice tutto piuttosto che dover guardare nell'lcd posteriore dove mi si propinano 100 mila informazioni inutili e cose da cambiare nei menu quando i tastini e le levette sono più comode... secondo me.

Io ho preso la D90 proprio perchè, a confronto con la EOS 450, è + pesante ... preferisco "sentire" quello che ho in mano (m da + un senso di robustezza ... cosa soggetiva, intendiamoci, non voglio far polemiche sul materiale utilizzato dall'una e dall'altra) ... io non l'ho reputata una "stupidata" quando mi è stato consigliato di provare a tenere in mano entrambe, per questo ho dato il mio "piccolo consiglio" :cool:

Per l'lcd, io non essendo esperto al momento lo utilizzo solo per impostare ISO (quando è in manuale) e bilanciamento del bianco ... tutto il resto (esposizione) faccio tutto mentre inquadro ... direi che questa è una delle cose su cui basarsi di meno per la scelta ... sempre a mio parere ovviamente :cool:

Come obiettivo iniziale mi sono preso il 16-85 VR e mi trovo bene, fa quello che deve fare, nè più (purtroppo :D) nè meno (x fortuna :p)

DOMANDA PER L'INTERESSATO: xxfabio qual'è il tuo budget massimo?

matrizoo
16-06-2009, 11:56
Ciao,sinceramente sei il primo utente canon che sento lamentarsi del 50tino..per 90 euro è un obbiettivo estremamente nitido e luminoso,meccanicamente fa abbastanza schifo,lo ammetto,però i risultati che offre(che poi è realmente ciò che conta) per la cifra d'acquisto irisoria secondo me sono ottimi..
Il 18-105 nikon non lo conosco personalmente,però se mi parli del 16-85 ti posso dire che canon con 150 euro in più offre il 17-40 f/4 serie L..e dubito che qui il nikon ne possa uscire vincitore..
Se parliamo di tele di qualità,canon a 600 euro propone il 70-200 f/4 sempre serie L..e non mi pare che nikon abbia dalla sua qualcosa di simile..
Quindi come puoi notare quello che dici tu è relativamente vero..
Chissà se il nostro amico trarrà beneficio da questo discorso..ne dubito..
Un saluto a tutti..Andre..


nono, non dico che il 50ino canon sia una porcheria, dico solo che secondo quello che ho visto quello nikon rende molto meglio, sia come sfocato che come nitidezza...
poi quello canon l'ho pagato 75 euro, credo di meglio per quella cifra non si possa trovare e siamo d'accordo:)
per il 16-85 direi che costa un pelo di più del 17-85 canon, ma mentre del nikon si parla solo che bene, c'è chi definisce il canon una delle peggiori ottiche di canon...
parlo ovviamente dei tuttofare...
il 17-40 non sono convinto che sia così tanto superiore al 16-85 nikon, e comunque è un FF...
per il resto concordo in pieno sul 70-200, io la 450D l'avevo comprata proprio per quello:D