PDA

View Full Version : Vuole figlio da marito in coma. No dei giudici.


ciuketto
03-06-2009, 18:21
» 2009-06-03 19:12
++ FIGLIO DA MARITO IN COMA: GIUDICI, NO A RICHIESTA ++
(ANSA) - VIGEVANO (PAVIA), 3 GIU - Il Tribunale di Vigevano ha respinto la richiesta di accedere alla procreazione medicalmente assistita per uomo di 35 anni ricoverato in coma alla fondazione Maugeri di Pavia e dal quale la moglie vuole avere un figlio. La richiesta per conto dell'uomo era stta avanzata dal padre, nella qualità di tutore. La decisione, depositata oggi dal collegio di giudici presieduti da Anna Maria Peschiera, è stata presa dopo aver svolto istruttoria e aver acquisito il parere negativo sia del giudice tutelare sia del Pm. (ANSA).

http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_986700085.html

Dream_River
03-06-2009, 18:34
Non ho ben capito per quale motivo abbiano bocciato la richiesta della moglie, se l'estrazione del seme non provocava danni al marito:confused:

ciuketto
03-06-2009, 18:35
VIGEVANO (PAVIA) - Il Tribunale di Vigevano ha respinto la richiesta di accedere alla procreazione medicalmente assistita per uomo di 35 anni ricoverato in coma alla fondazione Maugeri di Pavia e dal quale la moglie vuole avere un figlio. La richiesta per conto dell'uomo era stta avanzata dal padre, nella qualità di tutore. La decisione, depositata oggi dal collegio di giudici presieduti da Anna Maria Peschiera, è stata presa dopo aver svolto istruttoria e aver acquisito il parere negativo sia del giudice tutelare sia del Pm.

L'istanza oggi è stata rigettata anche sulla base del fatto che, in seguito alle testimonianze di familiari e medici dell'uomo, non è stato possibile ricostruire la sua volontà di accedere alla procreazione medicalmente assistita. Non ci sarebbero quindi elementi per stabilire che lui, nel pieno delle facoltà, avesse manifestato la decisione, qualora si fosse trovato nelle condizioni attuali, di avere un figlio ricorrendo alla fecondazione assistita. Lo scorso febbraio il professor Severino Antinori aveva prelevato al paziente del liquido seminale, liquido che è conservato nella banca del seme di Roma.

Il padre dell'uomo in coma (tecnicamente si chiama "interdicendo") qualche mese fa aveva chiesto al Tribunale di ricostruire la volontà del figlio per poi permettergli, in qualità di tutore, di esprimerla ai fini del consenso per l'accesso alla procreazione medicalmente assistita. Procreazione voluta dalla moglie, una donna originaria dei paesi dell'Est Europa, dopo che il marito si era gravemente ammalato fino a scivolare nel coma. L'avvocato Claudio Diani, che assiste la famiglia dell'uomo, ha annunciato che impugnerà il provvedimento dei giudici civili. "Da un punto di vista giuridico e medico - ha detto - le motivazioni di questo rigetto, a nostro avviso, non stanno in piedi".

Gianluca99
03-06-2009, 18:40
Non ho ben capito per quale motivo abbiano bocciato la richiesta della moglie, se l'estrazione del seme non provocava danni al marito:confused:

Probabilmente avranno pensato al futuro del bambino che ne sarebbe nato sapendo che non avrebbe (probabilmente) mai avuto un padre.
La questione è molto difficile da valutare, il padre dell'uomo vorrà dei discendenti e dei nipoti, è comprensibile, ma è anche vero che crescere senza un padre può essere negativo.

domthewizard
03-06-2009, 18:45
Probabilmente avranno pensato al futuro del bambino che ne sarebbe nato sapendo che non avrebbe (probabilmente) mai avuto un padre.
La questione è molto difficile da valutare, il padre dell'uomo vorrà dei discendenti e dei nipoti, è comprensibile, ma è anche vero che crescere senza un padre può essere negativo.

che spiegazione del kaiser (senza offesa), perchè se così fosse bisognerebbe abbattere tutti i bambini non ancora coscienti del fatto nati da ragazze madri.

Aldin
03-06-2009, 19:03
che spiegazione del kaiser (senza offesa), perchè se così fosse bisognerebbe abbattere tutti i bambini non ancora coscienti del fatto nati da ragazze madri.

*

ConteZero
03-06-2009, 19:15
Colpa di lei.
Doveva chiedere il trasferimento del marito in Germania, poi lì faceva fare quel che le pareva.

Kratos
03-06-2009, 19:17
Non ho ben capito per quale motivo abbiano bocciato la richiesta della moglie, se l'estrazione del seme non provocava danni al marito:confused:

Il principio è lo stesso del caso Englaro, così a naso. In caso di persone non più in grado di intendere e di volere deve essere ricostruita in modo certo la loro volontà sulla questione. Con Eluana c'erano svariate testimonianze, probabilmente in questo caso non erano sufficienti (anche perchè vedo difficile che qualcuno in vita dica "in caso mi succeda qualcosa, voglio che venga concepito un figlio con il mio seme").

Fritz!
03-06-2009, 20:08
Il principio è lo stesso del caso Englaro, così a naso. In caso di persone non più in grado di intendere e di volere deve essere ricostruita in modo certo la loro volontà sulla questione. Con Eluana c'erano svariate testimonianze, probabilmente in questo caso non erano sufficienti (anche perchè vedo difficile che qualcuno in vita dica "in caso mi succeda qualcosa, voglio che venga concepito un figlio con il mio seme").

Credo anche io.

Chissà però se é stata ricostruita la volontà esplicita dell'uomo di non far ricorso alla fecondazione artificiale... A naso credo di no.

first register
03-06-2009, 20:13
L'istanza oggi è stata rigettata anche sulla base del fatto che, in seguito alle testimonianze di familiari e medici dell'uomo, non è stato possibile ricostruire la sua volontà di accedere alla procreazione medicalmente assistita.
Non ci sarebbero quindi elementi per stabilire che lui, nel pieno delle facoltà, avesse manifestato la decisione, qualora si fosse trovato nelle condizioni attuali, di avere un figlio ricorrendo alla fecondazione assistita.


(nonostante questo il seme è già stato prelevato... )

azz.