View Full Version : Problema coesistenza HD ide + HD sata
Totalimmortal
03-06-2009, 18:02
Salve a tutti, mi chiamo Gianluca...
Vi espongo subito il mio problema...ho un pc abbastanza vecchio (Athlon xp 2000+, asus atv333, 1 GB di RAM) e avevo fino a poco tempo fa due HD maxtor IDE, uno da 30 GB come master e uno da 60 GB come slave.
E' successo che l'hd da 60 GB si è rotto e ho comprato un nuovo HD Western digital da 640 GB SATA e un adattatore ide/sata.
Ho inizializzato e formattato l'hd SATA da un mio amico e l'ho attaccata al pc.
Qui viene il problema. Nel momento in cui attacco l'adattatore ide/sata (anche senza attaccare l'hd SATA), il primo HD ide da 30GB scompare nel nulla dal bios ed è come se nn esistesse più.
A questo punto volevo capire qual'era il problema, dato che nn mi va di formattare tutto e tenere un solo HD sata e dover riformattare tutto.
Si riesce a risolvere il problema? Qualcuno ha avuto problemi simili?
Grazie mille e a presto.
P.S: Foto dell'adattatore:
http://www.vista24.biz/ebay/tpsch/v2bj6514.jpg
http://www.vista24.biz/ebay/tpsch/v2bj6524.jpg
dirklive
03-06-2009, 19:47
verifica bene la cavetteria sia la piattina che l'alimentazione dei dischi e dagli un indirizzamento corretto master e slave dopodichè verifica che il bios li veda.
Totalimmortal
04-06-2009, 07:26
verifica bene la cavetteria sia la piattina che l'alimentazione dei dischi e dagli un indirizzamento corretto master e slave dopodichè verifica che il bios li veda.
Verificare la cavetteria nn penso ci sia molto da fare, dato che ho levato l'hd di prima per mettere questo e nn ho toccato altro.
Per il discorso indirizzamento nn credo ci sia qualche problema, dato che nel momento in cui attacco l'adattatore ide/sata (ripeto senza attaccare l'hard disk sata), il primo hd ide su master scompare e dal bios nn vedo più niente.
P.s: ho aggiunto le foto dell'adattatore nel caso a qualcuno venisse qualche idea
dirklive
04-06-2009, 09:32
secondo me l'hd scompare in quanto l'adattatore e l'altro hd hann0 lo stesso indirizzamento :)
dirklive
04-06-2009, 09:34
aggiungo: se hai disponibile un altro canale ide prova a mettere un hd su un canale e l'adattatore su un altro canale in quanto IMHO l'adattatore e indirizzato master di default e va in conflitto con l'altro master.
Totalimmortal
04-06-2009, 11:47
aggiungo: se hai disponibile un altro canale ide prova a mettere un hd su un canale e l'adattatore su un altro canale in quanto IMHO l'adattatore e indirizzato master di default e va in conflitto con l'altro master.
Ho appena messo l'hd sata sul canale ide che fino ad adesso usavo per i due masterizzatori e riesco a vedere entrambi gli HD.
Adesso come si fa a usare sia i masterizzatori che i due HD? :D
Oppure meglio ancora come faccio capire al sata che deve andare slave? :mc:
Grazie mille intanto per l'aiuto
i masterizzatori li metti come slave
poi il disco che deve partire lo imposti nella sequenza di boot nel bios
Totalimmortal
04-06-2009, 16:16
i masterizzatori li metti come slave
poi il disco che deve partire lo imposti nella sequenza di boot nel bios
Mmm...ma come faccio con la cavetteria? Nel senso i due masterizzatori sono nella parte alta, mentre i due HD sono nella parte bassa del case...
E la piattina ide tra il master e lo slave è piuttosto corta...
Correggetemi se sbaglio...
ma quello da 30GB è ancora necessario?
io terrei solo quello nuovo partizionato in 2o3 parti e quello vecchio lo terrei esterno per backup
se non vuoi reinstallare tutto puoi provare a migrare il contenuto di quello da 30GB su quello nuovo
Totalimmortal
04-06-2009, 17:07
ma quello da 30GB è ancora necessario?
io terrei solo quello nuovo partizionato in 2o3 parti e quello vecchio lo terrei esterno per backup
se non vuoi reinstallare tutto puoi provare a migrare il contenuto di quello da 30GB su quello nuovo
E il problema è proprio quello...che non ho voglia di reinstallare tutto perchè preferisco avere due HD distinti...
Cmq ho pensato che posso levare un masterizzatore, mettere l'hd ide sul master da solo; l'altro hd SATA sull'altro canale master e infine un masterizzatore DVD sullo slave...devo spostare un HD sopra con il masterizzatore, ma se funzia credo di lasciare così come ho detto
Adesso provo...
Totalimmortal
04-06-2009, 17:09
E il problema è proprio quello...che non ho voglia di reinstallare tutto perchè preferisco avere due HD distinti...
Cmq ho pensato che posso levare un masterizzatore, mettere l'hd ide sul master da solo; l'altro hd SATA sull'altro canale master e infine un masterizzatore DVD sullo slave...devo spostare un HD sopra con il masterizzatore, ma se funzia credo di lasciare così come ho detto
Adesso provo...
P.s: quei cavi grigi che vanno dai masterizzatori alla scheda audio sono necessari o si possono anche levare? ho troppi cavi nel pc devo eliminare qualcosa :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.