View Full Version : il datore di lavoro si rifiuta di darmi la busta
Scusate se dopo il caso del commercialista che impiega più di due mesi per la copia del foglio di sospensione vi pongo un altro caso ai limiti dell'umanità, del resto è un forum di politica quindi ci siamo tutti abituati.
Sono stato in sospensione, andando a prendere alla fine di ogni mese la mia busta vuota, dal 26 di maggio sono in cassa integrazione. Oggi sono andato a prendere la busta di maggio, ma dopo i recenti diverbi (l'ultima volta sono volati insulti ed ha minacciato di uccidermi :asd: ) , questa volta mi ha intimato di andare via. Non avendo voglia di discussioni (oggi antitetanica + sbiciclata, sono distrutto) ho eseguito, ma mi chiedo:
un capo che rifiuta di consegnare la busta paga al dipendente, commette un illecito per il quale potrei chiedere consigli / intervento alla guardia di finanza o qualche altra fdo oppure devo come al solito iscrivermi ad un sindacato? Che succederebbe se non andassi più a ritirare le buste? chi avrebbe noie?
trallallero
03-06-2009, 18:01
Cacchio ridi ? se ha minacciato di ucciderti vai dai carabinieri e lo denunci !
CozzaAmara
03-06-2009, 18:04
Ma tu sei quello che lavorava per 200€ al mese?
Ragazzo vedi tu, la busta paga ti spetta di diritto mi sembra anche assurdo doverlo scrivere ma soprattutto denuncialo se ti ha minacciato.
Curiosità: ma che cavolo gli hai detto/fatto per farlo incazzare così? :D
gabi.2437
03-06-2009, 18:04
senza prove la denuncia dura poco però
guarda, sono già contento di vederlo fallire come una merda dopo che ha fatto fortuna facendo lavorare gratis la gente il sabato (prima che arrivassi io :asd: )
poi io denuncio minacce con oggetto contundente in mano, lui denuncia me per avergli dato il nome da festa, avvocati così via, è uno dei rari casi che la vita castiga di per suo, preferirei stare alla larga appunto da avvocati e tribunali. Al massimo mi posso limitare a dargli tutto il fastidio possibile quando tra un mese o due non avrà i soldi per il tfr o magari anche adesso con le sue spacconate da contadinaccio.
Ma tu sei quello che lavorava per 200€ al mese?
Ragazzo vedi tu, la busta paga ti spetta di diritto mi sembra anche assurdo doverlo scrivere ma soprattutto denuncialo se ti ha minacciato.
Curiosità: ma che cavolo gli hai detto/fatto per farlo incazzare così? :D
no no scherziamo, io sono in regola a tempo indeterminato, anche se improvvisamente non valgo un cazzo e così via :asd:
per la curiosità, beh, magari dopo, non vorrei svaccare il topic, niente di che comunque :P ce ne sarebbero di episodi da raccontare sui suoi schizzi :asd:
per gabi
quel furbone mi ha minacciato davanti ad altre operaie, le ha tenute li convinto di fare un figurone mentre gli ridevo in faccia asd
in casi come questo portarsi dietro un bel creative Zen che accidentalmente rimane acceso con la funzione recorder attivata ...... può tornare molto utile .
Scusate se dopo il caso del commercialista che impiega più di due mesi per la copia del foglio di sospensione vi pongo un altro caso ai limiti dell'umanità, del resto è un forum di politica quindi ci siamo tutti abituati.
Sono stato in sospensione, andando a prendere alla fine di ogni mese la mia busta vuota, dal 26 di maggio sono in cassa integrazione. Oggi sono andato a prendere la busta di maggio, ma dopo i recenti diverbi (l'ultima volta sono volati insulti ed ha minacciato di uccidermi :asd: ) , questa volta mi ha intimato di andare via. Non avendo voglia di discussioni (oggi antitetanica + sbiciclata, sono distrutto) ho eseguito, ma mi chiedo:
un capo che rifiuta di consegnare la busta paga al dipendente, commette un illecito per il quale potrei chiedere consigli / intervento alla guardia di finanza o qualche altra fdo oppure devo come al solito iscrivermi ad un sindacato? Che succederebbe se non andassi più a ritirare le buste? chi avrebbe noie?
ti ha minacciato ? denuncialo subito !
prendi un registratore a microcassetta con il microfono esterno attaccato sotto al colletto della camicia, o quelle penne con telecamera e la metti nel taschino, e vai dal datore , chiedi cortesemente quanto dovuto e se ti da tutto quello che ti spetta , te ne vieni via, se racconta palle ma se sopratutto ti insulta o minaccia, tu però non insultarlo, mi raccomando,poi appena esci te ne vai col filmato e registrazione dalle fdo e fai denuncia e querela e gli spilli un po di soldi ! comunque se parli prima con le fdo dovrebbero fornirti tutto magari anche con qualche agente in borghese che ti accompagna ! sai di questi tempi con tutte le teste calde che ci sono in giro è sempre meglio prendere precauzioni.
alarico75
03-06-2009, 20:57
Le registrazioni fatte da soli non valgono nulla purtroppo. Perche' abbiamo un sicuro valore probatorio devono essere fatte dalle Fdo secondo regole ben determinate.
Che brutta storia comunque.
FabioGreggio
03-06-2009, 21:24
Scusate se dopo il caso del commercialista che impiega più di due mesi per la copia del foglio di sospensione vi pongo un altro caso ai limiti dell'umanità, del resto è un forum di politica quindi ci siamo tutti abituati.
Sono stato in sospensione, andando a prendere alla fine di ogni mese la mia busta vuota, dal 26 di maggio sono in cassa integrazione. Oggi sono andato a prendere la busta di maggio, ma dopo i recenti diverbi (l'ultima volta sono volati insulti ed ha minacciato di uccidermi :asd: ) , questa volta mi ha intimato di andare via. Non avendo voglia di discussioni (oggi antitetanica + sbiciclata, sono distrutto) ho eseguito, ma mi chiedo:
un capo che rifiuta di consegnare la busta paga al dipendente, commette un illecito per il quale potrei chiedere consigli / intervento alla guardia di finanza o qualche altra fdo oppure devo come al solito iscrivermi ad un sindacato? Che succederebbe se non andassi più a ritirare le buste? chi avrebbe noie?
Attenzione: se il datore non ti da i soldi della cassa integrazione significa che li trattiene lui.
Quindi è subito denunciabile e puoi chiedergli anche i danni.
Però fallo subito. Credo tu possa chiedere perfino la confisca di beni.
Informati dalla vituperata CGIL. Ne parlano male ma poi è l'unica che può consigliarti bene.
fg
ragazzi, can che abbaia non morte, io me la son ghignata e basta, la cosa che mi fa ghignare meno è la busta, quella per cui ho aperto il topic, cioè devo rivolgermi proprio in sindacato? Oppure è un illecito vero e proprio e posso parlare con carabinieri / finanza?
greggio
no beh in cassa integrazione ci sono da 4 giorni, prima mi son fatto 3 mesi di sospensione, e li si va a prendere la busta con 0, ora con la cassa teoricamente dovrei avere qualcosa (gli ultimi 4 giorni di maggio) nella busta che prenderò (si spera :asd: ) il 31 di giugno
il lavoratore ha diritto alla retribuzione nella misura indicata dalla contrattazione collettiva.
vai dai sindacati e poi dai carabinieri.
sabato mattina mi iscrivo alla fiom (cgil)
buffo considerando che se tutto va bene tra un mesetto apro ufficio con mia sorella :|
ancora più buffo pensando che le buste paga che non vuol darmi sono "vuote", in quanto riferite al periodo di sospensione :|
Le registrazioni fatte da soli non valgono nulla purtroppo. Perche' abbiamo un sicuro valore probatorio devono essere fatte dalle Fdo secondo regole ben determinate.
Che brutta storia comunque.
Veramente? O.O
Diogene.di.Sinope
04-06-2009, 10:54
esatto ti volevo dire proprio di iscriverti alla cgil CON DELEGA.e eventualmente mandare avanti loro.;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.