Morphrus
03-06-2009, 16:37
Ciao a tutti ragazzi,
premetto che ho già dato un occhiata sufficientemente approfondita al forum ma non ho trovato quello che cercavo.
Premetto, inoltre, che non ho il portatile, di cui dirò appresso, con me (non prima di stasera) per cui non posso essere su alcuni punti particolarmente preciso avendo fatto alcuni tests 4gg fa e pertanto non ricordo esattamente i singoli passaggi e sopratutto gli esiti dei suddetti. :-)
Detto ciò:
Ho un Sony Vaio laptop della mia ragazza (1anno di vita ed ovviamente è stata persa la garanzia) che ha pensato bene di gettare a terra mentre era acceso.
Dopo un'iniziale indifferenza all'accaduto (il notebook sembrava funzionare) :-)
il So crascha ed ovviamente non ne vuol sapere di ripartire.
Molto propbabilmente c'è un errore/danno fisico sull'HD che a causa della caduta (graffio sulla superficie dell'HD!!??!!)
Per cui non è possibile procedere alla formattazione tramite cd di xp/vista o UBCD.
L'ultimo tentativo che vorrei fare e che tempo addietro si era dimostrato fruttuoso (con un altro HD), penso potrebbe essere il partizionamento dell' l'HD nella speranza di isolare i settori danneggiati (la formattazione si ferma al 3% per cui mi augurerei che "eliminando" la prima parte il restante spazio sull'HD sia utilizzabile) :
1) é valido come raggionamento ho sto dicendo una ca**ata (ed evidentemente ricordo male ;-));
2) Che software posso usare per questo partionamento? UBCD non mi sembra lo faccia e se lo dovesse fare sicuramente lo farebbe (lanciando da cd live) con la solita interfaccia scarna che mi incute timore :)
c'è qualcosa dall'approccio un po più friendly? Che margini di riuscita a vostro giudizio potrei avere?
3) Infine un utility specifica per la formattazione a basso livello dell'HD del Vaio dove la trovo? Dando un occhiata sul sito Sony non sono riuscito a trovare nulla!
Grazie fin d'ora a tutti coloro che vorranno offrire il loro aiuto!
Ciao:stordita:
premetto che ho già dato un occhiata sufficientemente approfondita al forum ma non ho trovato quello che cercavo.
Premetto, inoltre, che non ho il portatile, di cui dirò appresso, con me (non prima di stasera) per cui non posso essere su alcuni punti particolarmente preciso avendo fatto alcuni tests 4gg fa e pertanto non ricordo esattamente i singoli passaggi e sopratutto gli esiti dei suddetti. :-)
Detto ciò:
Ho un Sony Vaio laptop della mia ragazza (1anno di vita ed ovviamente è stata persa la garanzia) che ha pensato bene di gettare a terra mentre era acceso.
Dopo un'iniziale indifferenza all'accaduto (il notebook sembrava funzionare) :-)
il So crascha ed ovviamente non ne vuol sapere di ripartire.
Molto propbabilmente c'è un errore/danno fisico sull'HD che a causa della caduta (graffio sulla superficie dell'HD!!??!!)
Per cui non è possibile procedere alla formattazione tramite cd di xp/vista o UBCD.
L'ultimo tentativo che vorrei fare e che tempo addietro si era dimostrato fruttuoso (con un altro HD), penso potrebbe essere il partizionamento dell' l'HD nella speranza di isolare i settori danneggiati (la formattazione si ferma al 3% per cui mi augurerei che "eliminando" la prima parte il restante spazio sull'HD sia utilizzabile) :
1) é valido come raggionamento ho sto dicendo una ca**ata (ed evidentemente ricordo male ;-));
2) Che software posso usare per questo partionamento? UBCD non mi sembra lo faccia e se lo dovesse fare sicuramente lo farebbe (lanciando da cd live) con la solita interfaccia scarna che mi incute timore :)
c'è qualcosa dall'approccio un po più friendly? Che margini di riuscita a vostro giudizio potrei avere?
3) Infine un utility specifica per la formattazione a basso livello dell'HD del Vaio dove la trovo? Dando un occhiata sul sito Sony non sono riuscito a trovare nulla!
Grazie fin d'ora a tutti coloro che vorranno offrire il loro aiuto!
Ciao:stordita: