mykol
03-06-2009, 15:34
Salve,
avrei bisogno di un consiglio.
Con la mia Coolpix 5400, in posizione macro, se uso il suo flash, una parte dell'immagine inquadrata rimane buia perchè schermata dall'obiettivo stesso.
Ho pensato di rimediare usando al posto (od assieme ...) del flash uno di quegli illuminatori a pannelli di led che vendono i marocchini, impostando ovviamente un tempo più lungo (come mi dirà l'esposimetro della fotocamera) e/o mettendo magari magari davanti al flash una garza bianca per attenuarne la potenza in modo di equilibrare il tutto.
In pratica come si farebbe coll'illuminatore anulare a led (quindi luce continua e non lampo) ed alimentato a pile della Nikon stessa ...
Trovo che il pannello di led sistemato di lato all'obiettivo con un eventuale pannello riflettente dalla parte opposta sia più funzionale del flash anulare (e che fornisca una foto meno "piatta" ...)
Pensate che funzioni ? Avete provato ?
avrei bisogno di un consiglio.
Con la mia Coolpix 5400, in posizione macro, se uso il suo flash, una parte dell'immagine inquadrata rimane buia perchè schermata dall'obiettivo stesso.
Ho pensato di rimediare usando al posto (od assieme ...) del flash uno di quegli illuminatori a pannelli di led che vendono i marocchini, impostando ovviamente un tempo più lungo (come mi dirà l'esposimetro della fotocamera) e/o mettendo magari magari davanti al flash una garza bianca per attenuarne la potenza in modo di equilibrare il tutto.
In pratica come si farebbe coll'illuminatore anulare a led (quindi luce continua e non lampo) ed alimentato a pile della Nikon stessa ...
Trovo che il pannello di led sistemato di lato all'obiettivo con un eventuale pannello riflettente dalla parte opposta sia più funzionale del flash anulare (e che fornisca una foto meno "piatta" ...)
Pensate che funzioni ? Avete provato ?