PDA

View Full Version : consiglio su gdr


PalomoB
03-06-2009, 13:21
Ciao a tutti, ho un problema: vorrei giocare a un gdr, solo che vorrei tenermi il meglio per dopo. Avreste un gdr da consigliarmi che non sia nwn2?

demiurgous
03-06-2009, 14:30
Ciao a tutti, ho un problema: vorrei giocare a un gdr, solo che vorrei tenermi il meglio per dopo. Avreste un gdr da consigliarmi che non sia nwn2?

Oblivion : medioevo fantasy, armi bianche e magia, action, molti elementi gdr, ma non pignoli alla D&D...free roaming. evoluzione del giocatore scelta in base alle sue abitudini sul campo di battaglia e fuori.

Fallout3 : oblivion spostato nel futuro post-apocalittico dopo una guerra nucleare...armi futuristiche e armi bianche...sempre free roaming.
grafica leggermente migliorata rispetto a quella di oblivion, ma comunque molto simile...

The Witcher : medioevo fantasy, gdr d'azione, buona grafica, sistema di combattimento interessante, frenetico, non è free roaming, ha ambienti chiusi, ma sono grandi, ben caratterizzati e conditi da musiche di sottofondo ispiratissime, ottima introduzione di scelte morali che influenzano la trama. grandissimo gioco.

Gothic 3 : free roaming, mappa di gioco immensa, grafica discreta, quando uscì era un mattone pieno di bug, ora è giocabile discretamente grazie all'ultima patch amatoriale. buona azione, ottima magia, possibilità di scegliere tra 3 schieramenti in lotta decidendo in che modo far evolvere la trama, sistema di creazione di armi. evoluzione del protagonista diversificabile, ma giocatore non personalizzabile. gioco con un'atmosfera favolosa.

Two Worlds : non è un gran gioco, ha un mondo grandissimo, una grafica non all'altezza, un sistema di combattimento ostico, giocalo solo se non sai che fare.

The Last Remnant : un gioco di ruolo giapponese, troppo immenso da descriverlo in poche parole. l'erede dei FF, combattimento a turni, evoluzione dinamica dei personaggi in base ai loro comportamenti in battaglia, buona grafica, buone musiche, ottima trama, presentata in modo superlativo.


Ognuno di essi ha i suoi pro ed i suoi contro...

Lampa8
03-06-2009, 17:26
Oblivion : medioevo fantasy, armi bianche e magia, action, molti elementi gdr, ma non pignoli alla D&D...free roaming. evoluzione del giocatore scelta in base alle sue abitudini sul campo di battaglia e fuori.

Fallout3 : oblivion spostato nel futuro post-apocalittico dopo una guerra nucleare...armi futuristiche e armi bianche...sempre free roaming.
grafica leggermente migliorata rispetto a quella di oblivion, ma comunque molto simile...

The Witcher : medioevo fantasy, gdr d'azione, buona grafica, sistema di combattimento interessante, frenetico, non è free roaming, ha ambienti chiusi, ma sono grandi, ben caratterizzati e conditi da musiche di sottofondo ispiratissime, ottima introduzione di scelte morali che influenzano la trama. grandissimo gioco.

Gothic 3 : free roaming, mappa di gioco immensa, grafica discreta, quando uscì era un mattone pieno di bug, ora è giocabile discretamente grazie all'ultima patch amatoriale. buona azione, ottima magia, possibilità di scegliere tra 3 schieramenti in lotta decidendo in che modo far evolvere la trama, sistema di creazione di armi. evoluzione del protagonista diversificabile, ma giocatore non personalizzabile. gioco con un'atmosfera favolosa.

Two Worlds : non è un gran gioco, ha un mondo grandissimo, una grafica non all'altezza, un sistema di combattimento ostico, giocalo solo se non sai che fare.

The Last Remnant : un gioco di ruolo giapponese, troppo immenso da descriverlo in poche parole. l'erede dei FF, combattimento a turni, evoluzione dinamica dei personaggi in base ai loro comportamenti in battaglia, buona grafica, buone musiche, ottima trama, presentata in modo superlativo.


Ognuno di essi ha i suoi pro ed i suoi contro...

Quoto...ci sarebbe anche spellforce (1 e 2) che è più una commistione di gdr e rts! Il primo NWN l'hai provato, vero??

Claus89
03-06-2009, 17:31
Drakensang appena uscito a 20 euri in edicola :ciapet:

Darkless
03-06-2009, 18:11
Ciao a tutti, ho un problema: vorrei giocare a un gdr, solo che vorrei tenermi il meglio per dopo. Avreste un gdr da consigliarmi che non sia nwn2?

Allora inizia con fallout 3. Dopo aver giocato lui qualsiasi cosa ti sembrerà bellissima.

Claus89
03-06-2009, 18:14
Allora inizia con fallout 3. Dopo aver giocato lui qualsiasi cosa ti sembrerà bellissima.

hohoho lascia stare darkless, dipende dalla tipologia di gdr che prediligi, classico action, free roaming....darkless ancora non sa che i gdr si sono sviluppati in una moltitudine di sottogeneri, e che la bethesda entro 7 giorni gli arriva a casa per fargli testare tes 5 :asd:

akfhalfhadsòkadjasdasd
03-06-2009, 18:31
fallout 3 :asd:

Bethesda... Bethesda never changes :asd: :asd:

Darkless
03-06-2009, 19:11
hohoho lascia stare darkless, dipende dalla tipologia di gdr che prediligi, classico action, free roaming....darkless ancora non sa che i gdr si sono sviluppati in una moltitudine di sottogeneri,


è quello il bello di fallout 3: fa schifo sotto tutti i punti di vista a prescindere dal genere :asd:


e che la bethesda entro 7 giorni gli arriva a casa per fargli testare tes 5 :asd:

Se mi pagano ben volentieri

PalomoB
05-06-2009, 01:04
Grazie al cielo sono riuscito a mettermi sul pc... E grazie per le risposte, no nwn 1 no ma il 2 si, mi è piaciuto molto, finchè non mi si è impallato il pc perchè ho smanettato con le partizioni... :muro: ... Non ho preferenze. Penso anche perchè ho giocato solo a Diablo 2, SW Kotor 1 e 2 e nwn2, e vabbè dei rpg su nes... :) Fallout 3

Lampa8
05-06-2009, 15:30
Grazie al cielo sono riuscito a mettermi sul pc... E grazie per le risposte, no nwn 1 no ma il 2 si, mi è piaciuto molto, finchè non mi si è impallato il pc perchè ho smanettato con le partizioni... :muro: ... Non ho preferenze. Penso anche perchè ho giocato solo a Diablo 2, SW Kotor 1 e 2 e nwn2, e vabbè dei rpg su nes... :) Fallout 3

Consiglio: anche se ormai un po' vecchiotto...devi provare assolutamente NWN 1!! Ciao

N I N
05-06-2009, 16:13
Allora inizia con fallout 3. Dopo aver giocato lui qualsiasi cosa ti sembrerà bellissima.

:asd:
in linea di massima imo tieniti lontano dalla roba bethesda

di recente puoi provare the witcher
lascia stare NWN1... il 2 forse merita di esistere

PalomoB
09-06-2009, 14:39
Ok e grazie per i copiosi consigli...:D Però penso che non si sia capito cosa cerco...:D cioè qualcosa di leggero per poi passare al meglio... E pensandoci includerei, anche se non è un videogame, D&D.
Adesso che mi viene in mente ho una leggera preferenza per giochi con regole D&D... Nwn 1 ci dovrò giocare, bioware+D&D non lo posso ignorare...

29Leonardo
09-06-2009, 15:04
Ma il meglio in base a cosa? Grafica? Qualità?

Perchè se guardi le recenti produzioni a parte il maggior numero di pixel non troverai niente di meglio rispetto alle perle del passato...

radilov
09-06-2009, 15:08
Ma il meglio in base a cosa? Grafica? Qualità?

Perchè se guardi le recenti produzioni a parte il maggior numero di pixel non troverai niente di meglio rispetto alle perle del passato...

Ecco appunto, se vuoi D&D allora devi andare a prima dei NWN: ributtati su Baldur's Gate, Eye of the beholder e Dungeon Master!! :D :D

grng
09-06-2009, 15:10
Grazie al cielo sono riuscito a mettermi sul pc... E grazie per le risposte, no nwn 1 no ma il 2 si, mi è piaciuto molto, finchè non mi si è impallato il pc perchè ho smanettato con le partizioni... :muro: ... Non ho preferenze. Penso anche perchè ho giocato solo a Diablo 2, SW Kotor 1 e 2 e nwn2, e vabbè dei rpg su nes... :) Fallout 3
Solo a quelli?
Vabbè allora goditi Fallout 1 & 2, Baldur's gate 1 & 2, Planescape torment, dai un'occhiata a The witcher, in attesa di Dragon age.
Poi potresti ritirarti in un monastero tibetano, tornare qua tra 10 anni e chiedere se sia uscito nel frattempo qualcosa che anche solo si avvicina a quei capolavori :asd:
Ah, se ti piace il genere spaziale potresti trovare molto buono Mass effect

blade9722
09-06-2009, 15:11
Ecco appunto, se vuoi D&D allora devi andare a prima dei NWN: ributtati su Baldur's Gate, Eye of the beholder e Dungeon Master!! :D :D

Dungeon Master ha poco a che fare con D&D.

Piuttosto che giocare a NWN1, io ti consiglio NWN2, secondo me ti divertiresti di piu', a cominciare dal fatto che puoi gestire un party.

Essen
09-06-2009, 15:23
Dungeon Master ha poco a che fare con D&D.

Piuttosto che giocare a NWN1, io ti consiglio NWN2, secondo me ti divertiresti di piu', a cominciare dal fatto che puoi gestire un party.

Concordo, non li trovo neanche parenti l'1 ed il 2 in quanto a single player.
Decisamente migliore nel secondo capitolo, anche grazie ad un paio di espansioni niente male.
Se non sbaglio a questo punto dovresti trovare anche qualche edizione all in one ad un prezzo più che accettabile per nwn2.


Endy.

Lampa8
09-06-2009, 15:43
Certo..a livello di grafica e di gameplay con il party meglio il 2...ma, soprattutto se ti piace D&D e vuoi qualcosa di leggero (per i tempi attuali...perchè per allora nn era affatto "leggero") devi assolutamente provare NWN1....secondo me un autentico pilastro del gdr per storia e tutto!!:D

29Leonardo
09-06-2009, 16:42
Certo..a livello di grafica e di gameplay con il party meglio il 2...ma, soprattutto se ti piace D&D e vuoi qualcosa di leggero (per i tempi attuali...perchè per allora nn era affatto "leggero") devi assolutamente provare NWN1....secondo me un autentico pilastro del gdr per storia e tutto!!:D

Pilastro proprio no nella maniera piu assoluta...

Lampa8
09-06-2009, 17:36
Pilastro proprio no nella maniera piu assoluta...

A me è piaciuto un'infinità..per gli appassionati del gebere sec me è ottimo..anche se ora come ora è un po' superato..ma rimane IMHO un classico...ogni volta che ci ripenso mi viene voglia di rigiocarci!:D

PalomoB
09-06-2009, 17:58
Ma il meglio in base a cosa? Grafica? Qualità?

Perchè se guardi le recenti produzioni a parte il maggior numero di pixel non troverai niente di meglio rispetto alle perle del passato...

Direi globalmente, cosi anche si semplifica, un gioco da 7.5 per capirci...

Poi potresti ritirarti in un monastero tibetano, tornare qua tra 10 anni e chiedere se sia uscito nel frattempo qualcosa che anche solo si avvicina a quei capolavori

Loool

lory61
09-06-2009, 18:56
per passare il tempo son buoni gli hack and slash alla diablo, titan quest in primis, meglio nell'edizione gold, the witcher è già un filo più pesante per via della sua intricata trama e struttura chiusa complessa, visto che oramai tutto si considera gdr allora anche mass effect, per passare il tempo va bene, in virtù di una trama quasi bella e del ritmo incalzante.

PalomoB
09-06-2009, 21:45
per passare il tempo son buoni gli hack and slash alla diablo, titan quest in primis, meglio nell'edizione gold, the witcher è già un filo più pesante per via della sua intricata trama e struttura chiusa complessa, visto che oramai tutto si considera gdr allora anche mass effect, per passare il tempo va bene, in virtù di una trama quasi bella e del ritmo incalzante.

Titan quest ha lo stesso sistema di combattimento di Nwn 2?

wolverine
09-06-2009, 21:53
Spellforce 2 Heroes Edition (che consiste in Spellforce 2 - Shadow Wars e Spellforce 2 - Dragon Storm) lo trovi a 9.98€ e li vale tutti. :)

PalomoB
09-06-2009, 23:45
Ho una netta sensazione che avrei dovuto scrivere meglio il titolo...:D
Adesso che mi sono fatto un idea,cerco un rpg con sistema di combattimento al classico D&D.
Un gioco da voto globale 7, anche -. Però con ambientazioni non alla Diablo, Nwn2 mi ha fatto innamorare delle sue...

CYRANO
10-06-2009, 08:49
sacred 2 ! :asd:


C;,a;,z;.,a

29Leonardo
10-06-2009, 08:54
sacred 2 ! :asd:


C;,a;,z;.,a

E ti pare un gioco da 7? :asd:

29Leonardo
10-06-2009, 08:54
Ho una netta sensazione che avrei dovuto scrivere meglio il titolo...:D
Adesso che mi sono fatto un idea,cerco un rpg con sistema di combattimento al classico D&D.
Un gioco da voto globale 7, anche -. Però con ambientazioni non alla Diablo, Nwn2 mi ha fatto innamorare delle sue...

Giocati i baldur's gate o gli icewind dale costano un inezia ora e li trovi in delle comode compilation..

CYRANO
10-06-2009, 09:00
E ti pare un gioco da 7? :asd:

boh non saprei , a me s'e' sempre impallato dopo 10 passi quindi non c'ho giocato granche' :asd:

e divine divinity ?


Cla,;l,;la

Darkless
10-06-2009, 09:10
e divine divinity ?


Un delitto non giocarlo

CYRANO
10-06-2009, 10:16
Un delitto non giocarlo

dovrei anche averlo da qualche parte , dato che mi sembra l'avessero messo su una rivista molto tempo fa... potrei farci un pensierino :D


Cnamkamkmka

29Leonardo
10-06-2009, 10:25
Cyrano, ma quelle cose che scrivi sotto ogni tuo post hanno un loro perchè o sono messe cosi at cazzum? :D


Comunque divine divity è discreto, bisogna metterci sopra una buona dose di pazienza dato che come difficoltà è calibrato un pò male.

gaxel
10-06-2009, 11:38
Un delitto non giocarlo

Non l'ho mai giocato, anche se l'ho installato 3-4 volte :asd:

Non so che c'abbia, ma appeno lo avvio... mi passa la voglia.

gaxel
10-06-2009, 11:39
Ho una netta sensazione che avrei dovuto scrivere meglio il titolo...:D
Adesso che mi sono fatto un idea,cerco un rpg con sistema di combattimento al classico D&D.
Un gioco da voto globale 7, anche -. Però con ambientazioni non alla Diablo, Nwn2 mi ha fatto innamorare delle sue...

Prova Drakensang... non è D&D, ma il sistema di combattimento è simile a quello di NWN2 ed è ambientato in un medioevo fantasy.

demiurgous
10-06-2009, 15:06
Un delitto non giocarlo

quoto...un giocone...impagabile essere the divine one...
però forse è un po' piccola la mappa...

Lampa8
10-06-2009, 15:36
Ma il meglio in base a cosa? Grafica? Qualità?

Perchè se guardi le recenti produzioni a parte il maggior numero di pixel non troverai niente di meglio rispetto alle perle del passato...

Direi globalmente, cosi anche si semplifica, un gioco da 7.5 per capirci...

Poi potresti ritirarti in un monastero tibetano, tornare qua tra 10 anni e chiedere se sia uscito nel frattempo qualcosa che anche solo si avvicina a quei capolavori

Loool

Ripeto il consiglio: secondo me a te gustrebbe tanto NWN1...storia affascinante, belle ambientazioni...ti invoglia a giocarci ogni giorno (almeno nel mio caso)...per la grafica effettivamente ora come ora è superata...ma a me nn dispiace affatto (per il tip di gioco) nemmeno ora!
Sacred cmq lo proverei...ma solo per passare un po' di tempo (niente a che fare con NWN1 però)

Godai_Y
10-06-2009, 17:20
Anche io consiglio fortemente Neverwinter Night 1. (Possibilmente caricando anche le due espansioni principali altrimenti alcune abilità durante il gioco le fa vedere ma non sono utilizzabili).Anche Dungeon Siege è molto bello (il primo... il secondo ce l'ho ma nn l'ho giocato).

PalomoB
10-06-2009, 17:40
Si si, Nwn 1 lo gioco sicuramente, come del resto anche gli altri titolati che mi avete consigliato...
Adesso mi sono soffermato su Icewind Dale, e il 2 è meglio o peggio?

grng
10-06-2009, 18:44
E' molto poco rpg :asd:

PalomoB
11-06-2009, 19:48
E quindi che è?

PalomoB
11-06-2009, 19:50
Nel senso che pesa tanto sul gioco?

PalomoB
11-06-2009, 19:59
Scusate l' ot, ma sulle avventure grafiche su cosa, sempre qualcosa di legger, ma con grafica fatta veramente bene o 3d...

CYRANO
11-06-2009, 23:13
Cyrano, ma quelle cose che scrivi sotto ogni tuo post hanno un loro perchè o sono messe cosi at cazzum? :D


Comunque divine divity è discreto, bisogna metterci sopra una buona dose di pazienza dato che come difficoltà è calibrato un pò male.

Storia lunga... :D

divine divinity l'ho trovato , come ricordavo , ed installato.
ma se mi dite che e' difficile , lo disinstallo :D


C'.a'.z'.a

Darkless
12-06-2009, 07:37
Puo' essere facilissimo o difficilissimo, dipende quanto tempo ci impieghi a capire come farti il pg sgravato :asd:

grng
12-06-2009, 07:43
E quindi che è?
Prendi Baldur's gate, toglici trama e dialoghi :asd:
E' molto più action...direi quasi hack and slash

blade9722
12-06-2009, 09:16
Prendi Baldur's gate, toglici trama e dialoghi :asd:
E' molto più action...direi quasi hack and slash

Piu' che un hack and slash, direi un tattico. Negli hack and slash l'enfasi e' sullo sviluppo del PG come fine, e infatti puoi continuare a rigiocare la campagna per perfezionarlo.
Icewind Dale direi che sta a Baldur's Gate come Fallout Tactics sta a Fallout. Con la differenza che, mentre in Fallout Tactics il flusso delle missioni viene intervallato da sequenze di briefing, in Icewind Dale e' continuo, ma la linearita' e' la stessa.

gaxel
12-06-2009, 10:43
Piu' che un hack and slash, direi un tattico. Negli hack and slash l'enfasi e' sullo sviluppo del PG come fine, e infatti puoi continuare a rigiocare la campagna per perfezionarlo.
Icewind Dale direi che sta a Baldur's Gate come Fallout Tactics sta a Fallout. Con la differenza che, mentre in Fallout Tactics il flusso delle missioni viene intervallato da sequenze di briefing, in Icewind Dale e' continuo, ma la linearita' e' la stessa.

Resta un capolavoro...
E non direi che la campagna non è rigiocabile... tra giocarlo con un party da sei a un party da 4 cambia parecchio, lo si può giocare con solo maghi o con un party più votato al combattimento puro. Con le regole D&D implementate poi, ogni personaggio può diventare praticamente qualunque cosa, creando infinite combinazioni di party, ognuno che permette un approccio al combattimento particolare.

Per me non c'è niente di meglio in quel genere... non è un rpg puro (anche se ha qualche sidequest interessante, soprattutto all'inizio), ma non c'è niente che dia più soddisfazione di IWD2 nello sviluppare un intero party... e niente di più divertente nel gestire i combattimenti con quel party.

blade9722
12-06-2009, 10:52
Resta un capolavoro...
Perche' l'hanno sviluppato i Black Isle, e fa figo scrivere su un forum che i loro prodotti sono capolavori.


E non direi che la campagna non è rigiocabile... tra giocarlo con un party da sei a un party da 4 cambia parecchio, lo si può giocare con solo maghi o con un party più votato al combattimento puro. Con le regole D&D implementate poi, ogni personaggio può diventare praticamente qualunque cosa, creando infinite combinazioni di party, ognuno che permette un approccio al combattimento particolare.

Con questa logica, qualsiasi titolo e' rigiocabile.

Per me non c'è niente di meglio in quel genere... non è un rpg puro (anche se ha qualche sidequest interessante, soprattutto all'inizio), ma non c'è niente che dia più soddisfazione di IWD2 nello sviluppare un intero party... e niente di più divertente nel gestire i combattimenti con quel party.

Tutti i giochi della SSI erano impostati nel medesimo modo: generavi il party, tutto combattimento e zero role playing. Perlomeno quelli ambientati in Forgottem Realms non erano cosi' lineari come Icewind Dale. Applicando la coerenza, sono da considerarsi tutti capolavori. Ma non e' cosi', perche' i "veri esperti" non li conoscono in quanto hanno una formazione piuttosto recente.

P.S. Icewind Dale 1 non mi sembra abbia sidequests.

Darkless
12-06-2009, 11:12
P.S. Icewind Dale 1 non mi sembra abbia sidequests.

Ne ha, ne ha.

gaxel
12-06-2009, 11:17
Perche' l'hanno sviluppato i Black Isle, e fa figo scrivere su un forum che i loro prodotti sono capolavori.

Non fa figo, come non fa figo dire che Valve e Bioware hanno fatto solo capolavori (intesi come giochi da 9, non come pietre miliari, che non lo sono tutti)... è un dato di fatto.


Con questa logica, qualsiasi titolo e' rigiocabile.

Oddio... se parliamo di rpg o simili, ce ne sono di molti meno rigiocabili. Se andiamo in altri generi ancora meno. La differenza è che IWD (soprattutto il secondo, il primo è comunque un ottimo gioco) punta tutto esclusivamente sul combattimento... e giocarlo con un party piuttosto che con un altro ti cambia spesso totalmente l'approccio.


Tutti i giochi della SSI erano impostati nel medesimo modo: generavi il party, tutto combattimento e zero role playing. Perlomeno quelli ambientati in Forgottem Realms non erano cosi' lineari come Icewind Dale. Applicando la coerenza, sono da considerarsi tutti capolavori. Ma non e' cosi', perche' i "veri esperti" non li conoscono in quanto hanno una formazione piuttosto recente.

L'impostazione è un conto, come è sviluppato il tutto un altro... i giochi della SSI non li conosco, ma so che in Icewind Dale ogni mappa e ogni scontro, rasentano la perfezione e permettono davvero diversi approcci.

P.S. Icewind Dale 1 non mi sembra abbia sidequests.

Ne ha anche lui... ma sono poche, basilari e da postino e praticamente solo nei 2-3 centri abitati (piccoli) che si incontrano.

CYRANO
12-06-2009, 11:24
Puo' essere facilissimo o difficilissimo, dipende quanto tempo ci impieghi a capire come farti il pg sgravato :asd:

faccio prima ad imparare a recitare la divina commedia in cinese :asd:


C.àaà.zà.a

29Leonardo
12-06-2009, 11:59
ma sta icewind collector o (come cavolo si chiama) è recuperabile a prezzi decenti in italia? ( per intenderci non quella nella scatoletta nera )

blade9722
12-06-2009, 12:40
Non fa figo, come non fa figo dire che Valve e Bioware hanno fatto solo capolavori (intesi come giochi da 9, non come pietre miliari, che non lo sono tutti)... è un dato di fatto.




Oddio... se parliamo di rpg o simili, ce ne sono di molti meno rigiocabili. Se andiamo in altri generi ancora meno. La differenza è che IWD (soprattutto il secondo, il primo è comunque un ottimo gioco) punta tutto esclusivamente sul combattimento... e giocarlo con un party piuttosto che con un altro ti cambia spesso totalmente l'approccio.



Esattamente come con i giochi della SSI, visto che ruleset e avversari che incontri sono gli stessi.


L'impostazione è un conto, come è sviluppato il tutto un altro... i giochi della SSI non li conosco, ma so che in Icewind Dale ogni mappa e ogni scontro, rasentano la perfezione e permettono davvero diversi approcci.

......
Se lo vedi come rpg, di role playing ha ben poco. Se lo vedi come un tattico, paragonato a Dark Omen o Incubation (per citare giochi dei tempi) impallidisce. E credo che impallidisca anche di fronte al tuo caro Valkyrie. Alla fine e' e rimane un gioco di combattimenti basato su D&D, nulla di piu'. Io resto dell'idea che si e' diffusa la convinzione in alcune comunita' che per far vedere di capirci qualcosa sull'argomento bisogna sempre parlare bene di alcuni sviluppatori e male di altri, altrimenti non sei "IN", e quindi e' un capolavoro.


Ne ha anche lui... ma sono poche, basilari e da postino e praticamente solo nei 2-3 centri abitati (piccoli) che si incontrano.

Non me lo ricordavo, d'altronde ricordo ben poco di quel titolo, tanto l'ho trovato banale e insoddisfacente.

Darkless
12-06-2009, 13:15
Ne ha anche lui... ma sono poche, basilari e da postino e praticamente solo nei 2-3 centri abitati (piccoli) che si incontrano.

Mmm non tutte. quella della locanda è carina nella sua semplicità.

gaxel
12-06-2009, 13:21
Se lo vedi come rpg, di role playing ha ben poco. Se lo vedi come un tattico, paragonato a Dark Omen o Incubation (per citare giochi dei tempi) impallidisce. E credo che impallidisca anche di fronte al tuo caro Valkyrie. Alla fine e' e rimane un gioco di combattimenti basato su D&D, nulla di piu'. Io resto dell'idea che si e' diffusa la convinzione in alcune comunita' che per far vedere di capirci qualcosa sull'argomento bisogna sempre parlare bene di alcuni sviluppatori e male di altri, altrimenti non sei "IN", e quindi e' un capolavoro.

Come rpg si salvano in pochi, ma è una discussione già fatta, come tattico ci sarà anche di meglio...

Come gioco di combattimenti, con party costruibile e che usa le regole D&D non c'è nulla di meglio.

blade9722
12-06-2009, 13:30
Come gioco di combattimenti, con party costruibile e che usa le regole D&D non c'è nulla di meglio.

Non e' che non c'e' nulla di meglio, e' che dai tempi della SSI non c'e' nulla. Forse l'unico titolo che potresti citare sarebbe Pool of Radiance: Ruins of Myth Drannor, ma e' un aborto.

... OK, in parte anche Throne of Baal....

Di fatto, l'impostazione SSI e' stata ritenuta ad un certo punto troppo semplicistica, non al passo con i tempi. Dieci anni dopo Black Isle hanno pensato di riesumarla, magari perche' Torment e' stato considerato troppo ostico e riflessivo, e si parla di capolavoro. Quel che si dice la forza del nome.

Guarda che io non critico la valutazione, ma la coerenza dietro ad essa. E come quando vedo un post con l'elenco dei difetti di Far Cry 2, e rispondo: ma sono gli stessi di S.T.A.L.K.E.R. (altro gioco che non mi e' piaciuto ma qui e' considerato un capolavoro). La risposta che ottengo e': ma Stalker va giocato con la seguente sfilza di mod, e seguendo solo la trama principale. Al che io rispondo: va bene, cerca mod analoghi per Far Cry 2, giocaci solo la trama principale, e poi ne riparliamo.

Darkless
12-06-2009, 13:38
Come gioco di combattimenti, con party costruibile e che usa le regole D&D non c'è nulla di meglio.

Che poi è espressamente quello per cui è stato pensato il gioco, e duno lo sa a priori. Se non gli piace quel tipo di gioco se ne sta alla larga e bon.
Come comprare un fps e lamentarsi perchè si spara.

blade9722
12-06-2009, 13:41
Che poi è espressamente quello per cui è stato pensato il gioco, e duno lo sa a priori. Se non gli piace quel tipo di gioco se ne sta alla larga e bon.
Come comprare un fps e lamentarsi perchè si spara.

Io non mi sto lamentando, sto solo facendo notare che, quando elencate le caratteristiche peculiari di Icewind Dale, descrivete scelte di design che, per altre produzioni, voi stessi considerate indicative di un prodotto mediocre.

gaxel
12-06-2009, 14:00
Non e' che non c'e' nulla di meglio, e' che dai tempi della SSI non c'e' nulla. Forse l'unico titolo che potresti citare sarebbe Pool of Radiance: Ruins of Myth Drannor, ma e' un aborto.

... OK, in parte anche Throne of Baal....

Di fatto, l'impostazione SSI e' stata ritenuta ad un certo punto troppo semplicistica, non al passo con i tempi. Dieci anni dopo Black Isle hanno pensato di riesumarla, magari perche' Torment e' stato considerato troppo ostico e riflessivo, e si parla di capolavoro. Quel che si dice la forza del nome.

Aspetta un attimo... Icewind Dale è un buon gioco... il capolavoro è il seguito, che più o meno è lo stesso gioco, ma grazie anche alle regole D&D 3.0 guadagna parecchio in flessibilità.

Tutto Throne of Bhaal non vale le prime 2 mappe di Icewind Dale 2... sono impostati alla stessa maniera, ma nel capitolo conclusivo di Baldur's Gate il party è quello e gli scontri sono tarati su quello... anzi, messi lì giusto per far numero.

Guarda che io non critico la valutazione, ma la coerenza dietro ad essa. E come quando vedo un post con l'elenco dei difetti di Far Cry 2, e rispondo: ma sono gli stessi di S.T.A.L.K.E.R. (altro gioco che non mi e' piaciuto ma qui e' considerato un capolavoro). La risposta che ottengo e': ma Stalker va giocato con la seguente sfilza di mod, e seguendo solo la trama principale. Al che io rispondo: va bene, cerca mod analoghi per Far Cry 2, giocaci solo la trama principale, e poi ne riparliamo.

Oddio... Stalker è ben diverso da Far Cry 2... il primo è un rpg/survival/stealth in cui si spara male, il secondo è un fps in cui si spara bene. Però è vero che in Stalker la ripetitività delle situazioni di gioco e delle missioni secondarie è generalmente elencato come un difetto minore, in Far Cry 2 è una piaga che, secondo molti, mina l'esperienza di gioco in maniera irrecuperabile... cosa non vera.

Comunque, visto che bisogna tirarla in ballo, quello che cambia tra un gioco Black Isle/Bioware/Troika e uno Bethesda, non è tanto l'impostazione di gioco, ma il carisma dello stesso... non so, ma giocando a Fallout 1 e 2, Torment, Baldur's Gate 1 e 2 o Icewind Dale 1 e 2, Arcanum, Kotor 1 o Bloodlines, ci si sente parte del mondo di questi giochi e ognuno di questi garantisce un'esperienza diversa in base a come si gioca... direi quasi che invece che giocarli... li si vive.

Morrowind, Oblivion, Fallout 3, li si gioca come si giocherebbe un qualunque GTA... che siano fatti bene sotto certi aspetti è chiaro, ma alla fin fine sono uno scatolone di "avventure" che servono puramente per aumentare il livello del personaggio ed esplorare ogni singolo metro quadrato di mappa.

29Leonardo
12-06-2009, 14:08
morrowind---scatolone di avventure....:sob:

Darkless
12-06-2009, 14:12
Io non mi sto lamentando, sto solo facendo notare che, quando elencate le caratteristiche peculiari di Icewind Dale, descrivete scelte di design che, per altre produzioni, voi stessi considerate indicative di un prodotto mediocre.


Son tipologie di giochi ben diverse con caratteristiche diverse. Se valutassi torment coi parametri di IWD sarebbe un gioco scarso e viceversa ma al cosa sarebbe priva di senso, come considerare Torment un pessimo gioco guida.

blade9722
12-06-2009, 15:14
Son tipologie di giochi ben diverse con caratteristiche diverse. Se valutassi torment coi parametri di IWD sarebbe un gioco scarso e viceversa ma al cosa sarebbe priva di senso, come considerare Torment un pessimo gioco guida.

Benissimo Darkless....

non mi sembra che mostri la stessa saggezza e ampiezza di vedute quando valuti altri prodotti.

Darkless
12-06-2009, 15:46
Il mio metro di giudizio è sempre lo stesso. I giochi vanno inquadrati nella loro tipologia per giudicarli ( e spesso e volentieri srebbe meglio dire "nella tipologia che vorrebbero avere").

blade9722
12-06-2009, 15:55
Il mio metro di giudizio è sempre lo stesso. I giochi vanno inquadrati nella loro tipologia per giudicarli ( e spesso e volentieri srebbe meglio dire "nella tipologia che vorrebbero avere").

Su questo non sono d'accordo. A me sembra che spesso poni come obiettivo di giungere ad un certo risultato nella valutazione, e poi addomestichi il metro di giudizio, per cui in certi momenti sembri rigido nel valutare negativamente scelte di design che escono da alcuni canoni, mentre in altre scendi nel dettaglio dei fattori che possono averle influenzate. Che e' umano, lo fanno tutti, me compreso, pero' ci si dovrebbe sforzare di essere il piu' possibile coerente.

gaxel
12-06-2009, 16:32
morrowind---scatolone di avventure....:sob:

Oddio...
E' una grossa sandbox con un bel po' di gente che ti chiede di andare qua e là... il concetto non è se le side-quest e la main-quest siano fatte bene o male (non ho mai finito Morrowind, come mai finito Oblivion, ma di quest'ultimo ne ho preferite molte di più che del primo)... è l'impostazione di gioco. Giri, fai quello che ti pare e se hai voglia ti imbatti in qualcuno che ti chiede di fare qualcosa... volendo potresti anche giocare cento ore senza fare una quest.

29Leonardo
12-06-2009, 17:40
Oddio...
E' una grossa sandbox con un bel po' di gente che ti chiede di andare qua e là... il concetto non è se le side-quest e la main-quest siano fatte bene o male (non ho mai finito Morrowind, come mai finito Oblivion, ma di quest'ultimo ne ho preferite molte di più che del primo)... è l'impostazione di gioco. Giri, fai quello che ti pare e se hai voglia ti imbatti in qualcuno che ti chiede di fare qualcosa... volendo potresti anche giocare cento ore senza fare una quest.

Che proprio quello è il bello :asd:

Scherzi a parte non ho voglia di fare post kilometrici, ma per me tanto meglio di altri gdr dove vieni "comandato dall'alto" come un burattino e fai quello che ti viene detto "perchè è cosi che deve andare" altrimenti non ti smuovi di un cm nel gioco.

Quindi mettiamola cosi come dici tu è questione di gusti ad una determinata impostazione di gioco.

gaxel
12-06-2009, 18:17
Che proprio quello è il bello :asd:

Scherzi a parte non ho voglia di fare post kilometrici, ma per me tanto meglio di altri gdr dove vieni "comandato dall'alto" come un burattino e fai quello che ti viene detto "perchè è cosi che deve andare" altrimenti non ti smuovi di un cm nel gioco.

Quindi mettiamola cosi come dici tu è questione di gusti ad una determinata impostazione di gioco.

Quindi resta un contenitore di avventure... che per inciso lo è anche Baldur's Gate, ma preferisco quest'impostazione al sandbox spinto di Bethesda. Diciamo che dopo un po', in Morrowind, Oblivion o Fallout 3, passa la voglia di esplorare o la sorpresa nel vedere cose "nuove".

Darkless
12-06-2009, 18:21
Su questo non sono d'accordo. A me sembra che spesso poni come obiettivo di giungere ad un certo risultato nella valutazione, e poi addomestichi il metro di giudizio, per cui in certi momenti sembri rigido nel valutare negativamente scelte di design che escono da alcuni canoni, mentre in altre scendi nel dettaglio dei fattori che possono averle influenzate. Che e' umano, lo fanno tutti, me compreso, pero' ci si dovrebbe sforzare di essere il piu' possibile coerente.

Mai stato incoerente nei giudizi, se c'è uno obiettivo quello sono io. Che poi tu condivida i miei giudizi o meno è un altro paio di maniche.

29Leonardo
12-06-2009, 18:32
Quindi resta un contenitore di avventure... che per inciso lo è anche Baldur's Gate, ma preferisco quest'impostazione al sandbox spinto di Bethesda. Diciamo che dopo un po', in Morrowind, Oblivion o Fallout 3, passa la voglia di esplorare o la sorpresa nel vedere cose "nuove".

In F3 non saprei non avendoci giocato, ma tra oblivion e morrowind per quanto riguarda l'esplorazione c'è un abisso....chiunque ci abbia giocato a fondo sa perchè.

Darkless
12-06-2009, 20:00
In F3 non saprei non avendoci giocato, ma tra oblivion e morrowind per quanto riguarda l'esplorazione c'è un abisso....chiunque ci abbia giocato a fondo sa perchè.

Vero, ma tanto a me non ne è piaciuto nessuno dei 2 :asd:
La differenza fondamentalmente è che morrowind ha una dignità, oblivion no.

29Leonardo
12-06-2009, 20:06
Vero, ma tanto a me non ne è piaciuto nessuno dei 2 :asd:
La differenza fondamentalmente è che morrowind ha una dignità, oblivion no.

Vabbè mi devi dire quando mai ti vedrò scrivere " questo è un bel gioco".

Quel giorno sarà l'armageddon.
:D