PDA

View Full Version : Gigabyte P55-UD5P, P55 con sei slot memoria


Redazione di Hardware Upg
03-06-2009, 13:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/gigabyte-p55-ud5p-p55-con-sei-slot-memoria_29177.html

Continua la ridda di annunci che vede i produttori sempre più attivi sul segmento schede madri, in particolare per le soluzioni P55

Click sul link per visualizzare la notizia.

dotlinux
03-06-2009, 13:17
Del triplo channel me ne frego ma li regge 12gb???

wizard1993
03-06-2009, 13:18
mi sfugge che socket sia

!fazz
03-06-2009, 13:21
mi sfugge che socket sia

1160

s83m
03-06-2009, 13:23
1166

rollo82
03-06-2009, 13:29
bella anche lei, ma bisogna sempre valutare il prezzo. tutte le schede madri per i5 superiori a 200€ non hanno senso, costando le cpu uguali all'i7 920. se devo prendere una scheda madre da 200€ prendo un i7!

TRF83
03-06-2009, 13:40
@Ratatosk: no..intendevano dire che il triple-channel non è proprio supportato (come hai riposrtato anche tu) e che quindi avrai due canali dual-channel (4dimm in totale) e due single channel! E' messa giù un po' male, ma il senso è questo!

masty_<3
03-06-2009, 13:44
Bello mostrare i chip di memoria saldati sul pcb quando poi non ci saranno eh? e tutte quelle fasi di alimentazione? e gli slot di memoria in + che so utili fino a un certo punto, spero davvero non siano solo da single channel ma da dual altrimenti c'è da dire
Ma Gigabyte che c'ha i pezzi da buttare?

tutmosi3
03-06-2009, 13:46
@Ratatosk: no..intendevano dire che il triple-channel non è proprio supportato (come hai riposrtato anche tu) e che quindi avrai due canali dual-channel (4dimm in totale) e due single channel! E' messa giù un po' male, ma il senso è questo!

Che senso ha una soluzione 4 dual - channel + 2 single - channel?

Ciao

g.luca86x
03-06-2009, 13:48
mi lascia perplesso il fatto che le linee effettive del pci express siano 20 solamente! direi che però le connessioni usb 3.0 e sataIII compensano... Sull'utilità di connessioni così veloci per una scheda che non è destinata alla fascia alta del mercato ma all'utenza media futura è fonte di altra perplessità, visto che l'utente medio se ne fa poco di velocità stratosferiche! Questa piattaforma da tutta l'impressione di come si voglia alzare il tiro da parte di intel della cosiddetta fascia media con prestazioni davvero esagerate se davvero pensate per l'utente medio. Ad esempio la sataII attuale è strabordante anche per gli ssd più prestanti (che garantiscono velocità dell'ordine dei 300MB/s di picco).Insomma, mi restano dei dubbi...

Lotharius
03-06-2009, 13:56
In effetti il posizionamento di mercato degli i5 per me è ad oggi ancora un mistero. Vediamo cosa Intel farà a fine anno quando finalmente usciranno...

E' semplice, fino alla data d'uscita degli i5 si assisterà ad un inesorabile aumento del prezzo degli i7 giustificato da quei 133Mhz in più, fino a quando questi ultimi costeranno una cifra spropositata e quindi gli i5 occuperanno la fascia di prezzo degli attuali 920 e 940. Che furba la Intel eh? :rolleyes:


Tornando in tema mobo, mi sembra inutile una scheda madre con supporto al dual channel con 6 slot suddivisi in modo che 4 vadano in dual e i restanti 2 vadano in single channel... boh
Poi se il PCI Express me lo devi mandare a 8x 8x e 4x, a questo punto l'ultimo me lo levi proprio, tanto non se ne sentirà la mancanza.

marchigiano
03-06-2009, 14:09
Del triplo channel me ne frego ma li regge 12gb???

ma sapere che l'i5 non supporta il tri-channel no è?

mi lascia perplesso il fatto che le linee effettive del pci express siano 20 solamente! direi che però le connessioni usb 3.0 e sataIII compensano... Sull'utilità di connessioni così veloci per una scheda che non è destinata alla fascia alta del mercato ma all'utenza media futura è fonte di altra perplessità, visto che l'utente medio se ne fa poco di velocità stratosferiche! Questa piattaforma da tutta l'impressione di come si voglia alzare il tiro da parte di intel della cosiddetta fascia media con prestazioni davvero esagerate se davvero pensate per l'utente medio. Ad esempio la sataII attuale è strabordante anche per gli ssd più prestanti (che garantiscono velocità dell'ordine dei 300MB/s di picco).Insomma, mi restano dei dubbi...

be è una scheda destinata a durare... in fondo tra pochi mesi tutti passeranno al sata3 e usb3 (del pcie 3 non si sa niente?) e le vecchie schede andranno bene solo per i muletti, oggi compreresti una scheda usb1? ma anche 3 anni fa l'avresti comprata?

è vero che oggi con l'usb3 non ci fai niente di niente ma se uno non vuole cambiare scheda ogni 6 mesi deve prevedere i supporti futuri

g.luca86x
03-06-2009, 14:28
ma sapere che l'i5 non supporta il tri-channel no è?



be è una scheda destinata a durare... in fondo tra pochi mesi tutti passeranno al sata3 e usb3 (del pcie 3 non si sa niente?) e le vecchie schede andranno bene solo per i muletti, oggi compreresti una scheda usb1? ma anche 3 anni fa l'avresti comprata?

è vero che oggi con l'usb3 non ci fai niente di niente ma se uno non vuole cambiare scheda ogni 6 mesi deve prevedere i supporti futuri

se fosse fatta davvero per durare allora avrebbero fatto degli slot pci-express decenti non 8-8-4! senza contare quegli slot single channel per le momorie...

tutmosi3
03-06-2009, 15:05
ma sapere che l'i5 non supporta il tri-channel no è?



be è una scheda destinata a durare... in fondo tra pochi mesi tutti passeranno al sata3 e usb3 (del pcie 3 non si sa niente?) e le vecchie schede andranno bene solo per i muletti, oggi compreresti una scheda usb1? ma anche 3 anni fa l'avresti comprata?

è vero che oggi con l'usb3 non ci fai niente di niente ma se uno non vuole cambiare scheda ogni 6 mesi deve prevedere i supporti futuri

Hai ragione.
Mi sono avvicinato agli i7 ma con gli i5 non ci ho ancora smanettato.

Ciao

Sapo84
03-06-2009, 15:07
Poi se il PCI Express me lo devi mandare a 8x 8x e 4x, a questo punto l'ultimo me lo levi proprio, tanto non se ne sentirà la mancanza.
Invece può essere comodo per un eventuale controller raid (visto che molti sono a 8x), in ogni caso le linee pci-e che arrivano dal processore sono soltanto 16 (pci-express 2.0) quindi se uno deve metterci le solite configurazioni multischeda le metterebbe solo in quei due da 8, passare dal PCH ammazzerebbe letteralmente le prestazioni e saturerebbe il collegamente tra processore e PCH (DMI).

E poi io continuo a non capire sta menata degli slot pci-express, ma avete tutti bisogno di montare 320 schede video?

CaFFeiNe
03-06-2009, 15:21
ma sapere che l'i5 non supporta il tri-channel no è?



be è una scheda destinata a durare... in fondo tra pochi mesi tutti passeranno al sata3 e usb3 (del pcie 3 non si sa niente?) e le vecchie schede andranno bene solo per i muletti, oggi compreresti una scheda usb1? ma anche 3 anni fa l'avresti comprata?

è vero che oggi con l'usb3 non ci fai niente di niente ma se uno non vuole cambiare scheda ogni 6 mesi deve prevedere i supporti futuri

hai sintetizzato TUTTE le ragioni per cui ho preso una scheda madre am2 da 60 euro con un ottimo rapporto qualita' prezzo
e un hard disk da 1tb interno anche se lo necessitavo esterno
per la scheda madre, aspetto una con tutte le connessioni di ultimo tipo (amd dovrebbe tirare fuori i chipset a settembre)
e per l'hard disk aspetto usb3 ed esata3 (che dovrebbe supportare l'alimentazione tramite esata stessa) per comprare un box con usb3 o esata3

Lotharius
03-06-2009, 15:25
@Sapo
No no, io meno di tutti sento la necessità di multischede video. Gigabyte per prima e HWupgrade per secondo fanno intendere di poter montare tre schede video, cosa inutile secondo me, anche in virtù del fatto che (a parte la storia dell' 8x 8x 4x) un tri-sli potrebbe essere CPU Limited anche con un i5.
A questo punto, se il terzo connettore PCI Express fosse inteso per altri scopi, avrebbero potuto implementarlo col fattore di forma 4x, non 16x (se non sbaglio i controller RAID non hanno il pettine di dimensione conforme al 16x, giusto?).
Il punto della questione secondo me è il seguente: tutto fumo negli occhi. Va bene il Sata-3 (anche se utile solo all'1% dell'utenza), va bene l'USB3 di prossima generazione, ma buttarla in caciara con tutti sti PCI Express e i moduli ONFI che poi nella versione definitiva non ci saranno significa solo pubblicità...

Sapo84
03-06-2009, 15:34
A questo punto, se il terzo connettore PCI Express fosse inteso per altri scopi, avrebbero potuto implementarlo col fattore di forma 4x, non 16x (se non sbaglio i controller RAID non hanno il pettine di dimensione conforme al 16x, giusto?).
Il punto della questione secondo me è il seguente: tutto fumo negli occhi. Va bene il Sata-3 (anche se utile solo all'1% dell'utenza), va bene l'USB3 di prossima generazione, ma buttarla in caciara con tutti sti PCI Express e i moduli ONFI che poi nella versione definitiva non ci saranno significa solo pubblicità...
Io pensavo a qualcosa tipo
http://www.areca.com.tw/support/photo/ARC-1680x.jpg
e comunque imho vale sempre la pena di farli meccanicamente 16x, meno problemi ora e in futuro, se poi la gente pensa di farci un crossfire con 3 schede non è che ci si possa fare niente... :doh:
L'ONFI penso sia stato inserito perché hanno progettato un solo layout per p55 e p57, poi ovviamente nelle versioni p55 commercializzate non lo mettono, altri motivi non mi vengono in mente.

E se mettevano il solito nf200 ci andava anche molto peggio :doh:
Edit: Vedo ora che la scheda madre supporta lo sli quindi mi sa che include il solito cacchio di nf200...

qasert
07-06-2009, 05:26
come mai ancora niente usb3 x mobo i7 e a quando usb3 x skt am3?