PDA

View Full Version : Sony mostra il suo controller con sensore di movimento


Redazione di Hardware Upg
03-06-2009, 11:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/sony-mostra-il-suo-controller-con-sensore-di-movimento_29176.html

Il colosso nipponico colma il gap "storico" con Nintendo Wii.

Click sul link per visualizzare la notizia.

LOL-LOL-LOL
03-06-2009, 11:21
quello presentato dalla microsoft "controller-less" è anni luce più avanti....

pidokkio
03-06-2009, 11:23
Sicuramente fa il suo effetto perchè è veramente reattivo e i campi di utilizzo "potrebbero" essere svariati....di innovativo però c'è ben poco IMHO e concordo sul fatto che il progetto Microsoft è veramente anni luce avanti.

giljevic
03-06-2009, 11:24
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa il mio personaggio preferito e sempre in tutti i giochi quello con l'arco...... favolooso...non vedo l'ora.......aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

giljevic
03-06-2009, 11:25
quello di microsoft non ha senso almeno per gran parte dei giochi.... preferisco giocare simulazioni auto con il buon vecchio volante tra le mani tenerle a mezzaria non ha senso.... certamente ha le sue applicazioni...

the_joe
03-06-2009, 11:28
quello presentato dalla microsoft "controller-less" è anni luce più avanti....

Vero, però è anche vero che poter impugnare qualcosa di fisico può essere importante per avere un feedback dai giochi.....

Comunque sia, queste sono realmente innovazioni che comportano delle migliorie nei giochi e che speriamo vengano sviluppate al più presto.

fiore88
03-06-2009, 11:37
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa il mio personaggio preferito e sempre in tutti gli giochi quello con l'arco...... favolooso...non vedo l'ora.......aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

quello di microsoft non ha senso almeno per gran parte degli giochi.... preferisco giocare simulazioni auto con il buon vecchio volante tra le mani tenerle a mezzaria non ha senso.... certamente ha le sue applicazioni...

GLI???

4rdO
03-06-2009, 11:42
Anche la Microsoft dovrà dotarsi di minipad di sicuro

giaelo
03-06-2009, 11:46
a me pare ke quello di sony sia +evoluto, dai video si evince ke quello sony riconosca la "potenza" ke si vuole esercitare mentre in quello microsoft nn mi pare, ma potrei sbagliare. cmq giocare con un volante immaginario lo trovo inutile e scomodo, invece quello micro è ottimo x giochi di lotta a mani nude

CoreDump
03-06-2009, 11:48
Sinceramente parlando trovo il progetto Microsoft interessante ma di difficile implementazione ludico motoria, questo lo trovo
piu classico in ogni caso e in entrambi i casi vedremo le applicazioni poi come funzioneranno, spero solo che questo nn apra
la ps3 ( o la xbox ) al mondo dei casual gamer facendo puntare la console in quella direzione altrimenti me ne torno a giocare
sul pc :D, poi dico tutto bello ma un fottuto casco virtuale con tanto di sensori di movimento inglobati ad un prezzo accettabile
per una full immersion nel gioco quando cavolo lo vogliamo tirare fuori? :sofico:

duzzolo
03-06-2009, 11:50
Ma Final Fantasy non è uscito 10 anni fa?? lol
Semmai il XIV..

LOL-LOL-LOL
03-06-2009, 12:02
per fare un confronto tra microsoft, sony e nintendo...

nintendo, la conosciamo...
sony, l'abbiamo vista qua

microsoft:
guardate questo dal minuto 3:43 in poi che ci sono belle chicche
che portano DAVVERO "minority report" dentro casa tua...
http://www.youtube.com/watch?v=dWnZOseA3Lw

guardate l'acqua e il riflesso della ragazza, calcolato in tempo reale...
guarda il bambino che capisce le tue parole, ti guarda negli occhi, e afferra gli oggetti che gli dai...


tutto il resto è davvero il PASSATO....

kersal
03-06-2009, 12:05
A me fa piacere vedere come in entrambe le soluzioni i sensori siano 1:1 e non come il wii dove ti basta stare seduto e muovere il polso.
Questo dovrebbe fare propendere di più verso i giochi hardcore che non i casual. Ovviamente concordo con chi dice che è meglio un volante, tuttavia voglio fare presente che se il sistema MS funzionasse davvero così bene come mostrano nel video, basterebbe prendere un volante qualsiasi (anche uno vero da automobile) e lui ne riconoscerebbe i movimenti.
Ad ogni modo tutti questi sensori hanno comunque un limite che è dato dall'assenza di ForceFeedback. Se spari con una pistola hai un rinculo (che il sensore non ti fa percepire e non ti fa spostare il braccio), se ricevi un colpo di spada il tuo corpo si muove e crolla, ma ancora una volta il tuo corpo rimane ovviamente fermo.

8kikko2
03-06-2009, 12:05
e pensare che microsoft e sony prendevano per i fondelli nintendo per il controller "giocoso" nei controller nintendo ha sempre dettato legge ed è sempre stata copiata... dall'analogico alla vibrazione.. l'accelerometro.. Con i tempi che corrono nn mi sorprenderei se ci fosse un ritorno ad un virtual boy..
curioso sulla prox generazione..

kersal
03-06-2009, 12:09
Riguardo la console war:
in casa Sony/MS avranno pagato fior di dollaroni prima dell'uscita delle rispettive console per sapere cosa l'utente volesse. Eppure entrambe hanno sottovalutato il sensore di movimento. Mi chiedo: Nintendo ha avuto fortuna o sapeva quel che faceva? Volevano anche in casa Nintendo la supergrafica ma non avevano le possibilità di svilupparla o non ci hanno provato neppure?

Monkey-d-Rufy
03-06-2009, 12:14
Dei sensori me ne sbatto ampiamente..finche nn escono giochi che meritano...Imho neanche sul wii sono usciti giochi che sfruttano bene il wiimote..cmq
Della conferenza MIcrosoft
Mi interessa solo ALAN WAKE e quello visto mi è garbato un casino
X la cam ho dei dubbbi..il passaggio del foglio è stato strano troppo immediato anche con il peteye di sony si possono passare disegni ma cmq cè bisogno cmq di qualche secondo per lo scan....
Conferenza Sony
TUTTO da GOD of War 3 a final fantasy 14 Ma + di tutti Uncharted2 che ora sto provando online grazie alle beta key ....è stupendo grandissimo gioco poi quella spece di lbp su lacchine iper modificabile e personalizzabile ...wow ..abemus il nostro mario kart XD

Goofy Goober
03-06-2009, 12:18
annunci di Final Fantasy IV

fantastico fanno il remake di FF 4?

se invece si parla di FF XIV dico solo che dovrebbero pensare a fare meno annunci e sparare il XIII in tempi più rapidi :D

guardate l'acqua e il riflesso della ragazza, calcolato in tempo reale...
guarda il bambino che capisce le tue parole, ti guarda negli occhi, e afferra gli oggetti che gli dai...

secondo me è anche da stabilire a quante persone interessa avere nella TV un IA con cui interagire. per carità è un lavoro SPAVENTOSO e tecnicamente mai visto prima, non vi è dubbio, il problema è che non comprendo perchè le persone dovrebbero "sballarci" a passare il tempo così... boh magari ho la mente un po' chiusa...

grandis76
03-06-2009, 12:18
il controller di movimento come Wii, Ms ce l'ha già...uscirà insieme ad un pacchetto di 100 giochi questo natale (credo).

Unito al Project Natal dovrebbe essere veramente interessante

full metal
03-06-2009, 12:25
bellino

DarKilleR
03-06-2009, 12:26
datemi una spada Jedi ed un gioco degno di questo nome con un controller simileeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!

YellowT
03-06-2009, 12:27
Concordo che come idea quello Microsoft è molto più avanti ma ci vorranno anni e anni per vederlo... Questo potremmo averlo già domani...
E poi non penserete davvero che il sistema MS verrà implementato sulla 360... Sicuramente obbligherannotutti a cambiare ( poi visto il sistema potrebbe anche valerne la pena... )

und3r91
03-06-2009, 12:32
L'ho visto in diretta streaming ieri, figata!

giljevic
03-06-2009, 12:33
GLI???

be se sei tanto intelligente potevi anche notare che sono straniero, mai visto uno sbaglio????potevi commentare qualcosa legato al tema....

quiete
03-06-2009, 12:36
certo che però ultimamente la sony sforna degli obrobri dal punto di vista estetico (ps3 - nuova psp - nuovo contrller)

Goofy Goober
03-06-2009, 12:38
certo che però ultimamente la sony sforna degli obrobri dal punto di vista estetico (ps3 - nuova psp - nuovo contrller)

per me è molto più orrendo a vedersi il Ds o la 360 della ps3 o psp.

anzi, la ps3 è l'unica console che se messa a fianco di hometheater et simila in salotto stona di meno...

Monkey-d-Rufy
03-06-2009, 12:38
quiete se avessi assistito alla conferenza i 2 tipi che lhanno presentato hanno specificato che quello non è il design finale ^^

mau.c
03-06-2009, 12:40
quello presentato dalla microsoft "controller-less" è anni luce più avanti....

a parte che quello di MS non mi pare tanto diverso da eye toy, e dal video di presentazione si vede che sono in alto mare a mio avviso, tant'è che hanno fatto vedere solo dei concept e niente di serio. comunque mi pare un tantino troppo ambizioso per far parte del gameplay dei giochi sarebbe necessario riproggettarli dall'inizio. bisogna poi vedere quanto sia efficiente e non frustrante, immagino che all'inizio vorresti più facilmente un "semplice e stramaledetto joypad" anche per eseguire le funzioni più semplici. questo di sony è molto più semplice e probabilmente affidabile e fattibile. integrare poi il software per il riconoscimento delle espressioni e movimenti se quello di ms dovesse funzionare non dovrebbe poi essere poi tanto complicato, senza contare che un oggetto ti permette di fare più cose ci possono essere pulsanti per interagire, può darti un feedback, e soprattutto può integrare accelerometri per un calcolo più preciso...

guidare una macchina senza il volante e tante altre attività senza toccare nulla non è che sia il massimo a mio avviso...

giljevic
03-06-2009, 12:49
questo giochetto con il riconoscimento Bill Gates c'e' l'ha da anni a casa....

JackZR
03-06-2009, 12:59
Questo controller della Sony mi sembra il miglioramento di quello che ha fatto Nintendo, quello di MS mi sembra una evoluzione dell'EyeToy di Sony, insomma tutti che si scopiazzano a vicenda :asd:

dAvox87
03-06-2009, 13:07
se Sony ha abbandonato EyeToy un motivo ci sarà, forse per giochini oltre a quelli già fatti non si riusciva ad andare?

l'idea della Nintendo ha venduto bene allora è giusto scopiazzarla

MS ha scopiazzato Sony se riesce a sfruttare meglio, tanto di cappello, ma oltre a ciò che sony ha già fatto la vedo difficile

dotlinux
03-06-2009, 13:15
Ehm .... capisco che è un forum e quindi si parla senza cognizione di causa ... però ... il controller Microsoft non solo funziona ma è retrocompatibile con tutti i giochi già da oggi.
E' stato fatto provare alla stampa a porte chiuse con 4 giochi "vecchi".
E' un controller con 2 chip 3dv. Nulla di sci-fi o chissà cosa.
Come funzionano benissimo gli accrocchi della 3dv funziona benissimo questo Microsoft.
Attulamente costerebbe troppo anche perchè è una mini-console che interpreta i segnali e non un semplice controller.

Riguardo il vibratore Sony molto probabilmente essendo un wiimote motion plus coperto da uno scatolotto si pensa che Nintendo possa intraprendere un azione legale.
(La Sony sta effettivamente portando avanti un progetto del genere ma per una questione di tempi è dovuta ricorrere ad un "trucco", probabilmente nei prossimi mesi vedremo il vero controller)

dAvox87
03-06-2009, 13:24
@dotlinux

link e fonti

azione legale per cosa? il funzionamento è completamente diverso.

3nTr0p1a
03-06-2009, 13:27
Con quello microsoft credo sia impossibile giocare in generale, credo sia più specifico per giochi gestionali tipo age of empires, the sims ecc dove usi solo il mouse, in questo caso immagino che possa essere divertente, per il resto non riesco a capire come possa essere utilizzato, magari si inventeranno qualcosa.
Questo per ps3, sembra abbastanza reattivo e anche comodo poichè alla fine hai sempre qualcosa in mano con dei tasti da premere! Non è nulla di nuovo è ovvio, l'importante è che perfezionino i sensori e facciano una buona integrazione nei videogiochi e non videogiochi fatti solo per sfruttare questa cosa, che risluterebbero solo spreco di soldi e tempo.

xxxyyy
03-06-2009, 13:28
poi dico tutto bello ma un fottuto casco virtuale con tanto di sensori di movimento inglobati ad un prezzo accettabile
per una full immersion nel gioco quando cavolo lo vogliamo tirare fuori? :sofico:

Veramente... quoto!
Cioe'... stare davanti a uno schermetto, dove naturalmente devi stare un po' lontano con tutti sti movimenti... e che quindi diventa veramente piccolo.
E' come essere "immersi " in un mondo, pero' vederlo da una finestra di una prigione...
Boh... attendiamo VERE rivoluzioni.

TRF83
03-06-2009, 13:32
Concordo con i dubbi sul foglio di carta nella presentazione ms..troppo veloce (è una telecamera..gli passi davanti un foglio a 1cm di distanza, coprendo, in pratica, la luce..come fa a fare una scansione così veloce??). Oltretutto, ma può essere una mia impressione, mi pare che alcuni movimenti della bionda riflessa, "anticipino" o siano in qualche modo "leggermente diversi" dalla controparte reale.. Mentre per chi sbava davanti al riflesso: curioso..quella è la parte più facile da realizzare! :)
Il controller Sony, invece..non so..mi lascia perplesso. Di sicuro preferisco poter avere qualcosa di fisico in mano, piuttosto che il nulla più totale, ma..non mi pare così preciso nei movimenti (nel video si vede il..ehm..cavaliere? abbassarsi diverse volte, ma l'utente non pare fare quel movimento..). Capisco che sia ancora un concept, ma..ho paura che faccia la fine dell'eyetoy (che non era stata abbandonata perchè inutile, ma perchè la PS2 non aveva la capacità di gestire i calcoli sulle immagini necessari ad altri tipi di giochi..).
Sarò retrogrado, ma preferisco il caro vecchio controller..

Stech1987
03-06-2009, 13:36
@ dAvox87: ma anche no, il funzionamento è esattamente lo stesso, solo che anziché un controller e un nunchuck usa due controller... Detto questo, anche io ho i miei dubbi che si tratti effettivamente di un motion plus con un altro case... Però non si escluda mai nulla a priori :sofico:, quindi inviterei anche io dotlinux a rendere tutti partecipi e condividere le sue fonti ;)

In ogni caso, il sistema MS è obiettivamente anni luce avanti...

paolocalvi91
03-06-2009, 13:49
Ma che bello!Quanti di voi da piccoli non curvavano il joystick della Playstation quando giocavano a Gran Turismo o a rally?

quelarion
03-06-2009, 13:53
Questi sistemi di interfacciamento vogliono riprodurre i movimenti del giocatore, quindi devono campionare delle grandezze fisiche, riferite a dei punti del corpo che corrisponderanno a punti del corpo del personaggio.

Il Wiimote con Motionplus misura una accelerazione, Natal misura la posizione.

Misurare l'accelerazione é sempre meglio che misurare velocitá o posizioni per riprodurre il moto di un punto, semplicemente perché l'errore che si fa nel ricavare la posizione partendo dall'accelerazione é minore di quello che si fa nel ricavare accelerazione dalla posizione.

Contiamo poi che un accelerometro é sicuramente molto piú preciso di una telecamera che fa motion capture (non a caso il motion capture si fa con delle luci sul corpo per individuare meglio i punti importanti) a livello di errore di misura di una grandezza.

Anche poi rilevando il movimento del corpo é sempre molto difficile mantenere dei punti di riferimento. La telecamera deve riuscire ad individuare il mio gomito anche ruoto il braccio, e questo non é facile mantenendo basso l'errore.

Quindi in ogni caso il Wiimote é estremamente piú preciso di Natal nel rilevare i movimenti.
Simulare una stecca da biliardo con Wiimote é incredibilmente piú facile che con Natal. Natal non rileverá mai il movimento di spin che do alla palla da bowling quando la lancio. Non allo stesso modo del Wiimote.

Dunque Natal punta su una rilevazione meno precisa, ma di tutto il corpo.
Wiimote punta sulla precisione e sul famoso 1:1.
Sono essenzialmente due cose diverse.

Questo sistema di Sony mette insieme le due cose, e quindi potenzialmente é superiore ad entrambi.

Aggiungo: veramente qualcuno vuole giocare a calcio "calciando" a vuoto? E si dovrebbe correre sul posto per muovere il giocatore? Secondo me questa tecnologia non puó che essere una aggiunta ai sistemi di controllo tradizionali, a meno di qualche eccezione.

per fare un confronto tra microsoft, sony e nintendo...

nintendo, la conosciamo...
sony, l'abbiamo vista qua

microsoft:
guardate questo dal minuto 3:43 in poi che ci sono belle chicche
che portano DAVVERO "minority report" dentro casa tua...
http://www.youtube.com/watch?v=dWnZOseA3Lw

guardate l'acqua e il riflesso della ragazza, calcolato in tempo reale...
guarda il bambino che capisce le tue parole, ti guarda negli occhi, e afferra gli oggetti che gli dai...

tutto il resto è davvero il PASSATO....

Fare il riflesso facendo un modello 3d sarebbe una cosa veramente stupida... basta prendere la sua immagine e sovrapporla alla scena 3d...
Il bambino é sí stupefacente, ma solo se si pensa che quel comportamento non sia stato programmato. Non é una intelligenza artificiale, é un NPC che ha le sue routine. Non é in grado di fare conversazione.

A me fa piacere vedere come in entrambe le soluzioni i sensori siano 1:1 e non come il wii dove ti basta stare seduto e muovere il polso.
Questo dovrebbe fare propendere di più verso i giochi hardcore che non i casual. Ovviamente concordo con chi dice che è meglio un volante, tuttavia voglio fare presente che se il sistema MS funzionasse davvero così bene come mostrano nel video, basterebbe prendere un volante qualsiasi (anche uno vero da automobile) e lui ne riconoscerebbe i movimenti.
Ad ogni modo tutti questi sensori hanno comunque un limite che è dato dall'assenza di ForceFeedback. Se spari con una pistola hai un rinculo (che il sensore non ti fa percepire e non ti fa spostare il braccio), se ricevi un colpo di spada il tuo corpo si muove e crolla, ma ancora una volta il tuo corpo rimane ovviamente fermo.

1:1 significa che riproduce esattamente il moto del controller. E Wiimote con Motionplus lo fará, e allora niente giochi muovendo solo il polso.

Ripeto, bisogna mettere insieme le cose, come fa sony, e magari avere molti diversi controller specifici.
Vuoi un fucile che abbia il rinculo? Fai un controller a forma di fucile, con dentro un sistema che ti dia una specie di rinculo.
Ovvio che il colpo di spada non lo puoi sentire in nessun modo, a meno che non fai una tuta che simuli le forze esterne o non ti interfacci direttamente sui muscoli con degli elettrodi tipo elettrostimolatore :D

LOL-LOL-LOL
03-06-2009, 13:54
perchè tutti pensano che il foglio del filmato debba essere scansionato?

è una telecamera no? quindi acquisisce almeno 30 fps per secondo o pure di più...

e cosa sono i frames? immagini raster di ciò che è davanti all'obiettivo... :D

quindi basta salvare in un file, un frame dalla memoria, e di scansione non c'è bisogno...
quindi è immediato...

ovviamente dietro ci vuole un buon algoritmo per ritagliare il foglio e decifrare i dati...
ma basta un crop automatico sul bordo del bianco (il foglio è bianco) e per riconoscere le immagini
avete presente "auto trace" di inkscape?
Anche perchè penso nel gioco vengano richieste immagini semplici, a forma di simbolo, non quadri di Caravaggio

la tecnologia per fare ste cose con macchine "modeste" c'è..

LOL-LOL-LOL
03-06-2009, 14:03
tant'è che hanno fatto vedere solo dei concept e niente di serio.

niente di serio? beh insomma...hanno appena polverizzato la wii e reso quasi inutile il loro wiimote e la loro pedana...
senza contare che: qui non devi comprare costosi controller, non devi cambiargli le batterie...

guarda qua: http://www.youtube.com/watch?v=GH_gDreIdcM
se hai poco tempo, salta direttamente al minuto 2:29

dAvox87
03-06-2009, 14:05
@Stech1987

c'è un brevetto su sto affare se funzionasse nello stesso modo l'agenzia dei brevetti ha fatto un cattivo lavoro...

Miki90
03-06-2009, 14:05
per i primi full immersion basterà combinare la visione stereoscopia con gli occhialini inventata da nvidia con project natal di microsoft ed il gioco è fatto :)
facile a dirsi ma......:D

dAvox87
03-06-2009, 14:14
@LOL-LOL-LOL

wow che movimenti, sono esattamente quelli che fà il giocatore...

dai ragazzi obiettivamente tu fai 100 e lei legge quel 10% che gli serve per sapere quale evento scatenare...

mi spiego meglio,

facciamo che il punto A è il punto lontano
e il punto B e un punto più vicino alla console

quando salta in avanti da A a B il gioco fa scattare l'evento che fa avanzare il personaggio ma finito l'evento ritorna alla posizione iniziale a che se il giocatore non è ritornato al punto A

poi non riuscirebbe mai a percepire quando premo un grilletto o premo l'acceleratore (legendo anche la pressione)

questo è EYEtoy a chi la volete dare a bere...oppure guardatevi il video EYEPET mostra le stese cose di natal...

comunque a livello hardware nessuna novita, giochi interessanti ma innovazioni nessuna.

aspetto la compatibilità 3d Nvidia con ps3 che è 1000 volte più interessante

LOL-LOL-LOL
03-06-2009, 14:23
dai ragazzi obiettivamente tu fai 100 e lei legge quel 10% che gli serve per sapere quale evento scatenare...


in un altro video fanno vedere una ragazza che guida la formula 1 "immaginando" di avere un volante tra le mani, fosse veramente 10% di cose rilevate penso che si finirebbe in strada dopo 1 giro...

dAvox87
03-06-2009, 14:34
in un altro video fanno vedere una ragazza che guida la formula 1 "immaginando" di avere un volante tra le mani, fosse veramente 10% di cose rilevate penso che si finirebbe in strada dopo 1 giro...

non avendo visto il video penso ad un po' di cose...(se mi posti il link lo guardo :) )

non sapendo le impostazioni, ne il gioco non posso fidarmi.
Anche io giocando con i giochi realistici per pc di guida con aiuto di frenata attivo e etc, etc... riesco ad rimanere in pista con tutto disattivo mi ritrovo a guidare a Timbuctu alla prima curva di Monza

passi il volante che gira ma i pedali sono movimenti minimi ad occhio nudo spesso figurati con una web :sofico:avendo già ultra giocato a EYEtoy e ad Hero con mio nipote :D quindi conoscendo un po' questa tecnologia non penso possa andare più in là

se immagino di avere una pistola apposto del volante che succede? strippa? :mbe:

mau.c
03-06-2009, 14:38
niente di serio? beh insomma...hanno appena polverizzato la wii e reso quasi inutile il loro wiimote e la loro pedana...
senza contare che: qui non devi comprare costosi controller, non devi cambiargli le batterie...

guarda qua: http://www.youtube.com/watch?v=GH_gDreIdcM
se hai poco tempo, salta direttamente al minuto 2:29

ah la console lo faceva già di suo? curioso...
penso che la telecamerina costerà e siccome sarà ms nemmeno tanto poco...

la presentazione non è male, io avevo visto solo il video di propaganda, ma continuo a dire che a parte i soliti giochini magari con un po' di fantasia in più rispetto al wii non fai granchè di più... poi il wii è ormai molto diffuso a differenza della console microsoft e con l'upgrade del controller (finalmente capiamo perchè è arrivato) dovrebbe essere più o meno all'altezza di contrastare MS.

Lo vedo comunque come una cosa particolare, nessuno giocherebbe a giochi seri con quel metodo. ti servirebbe una stanza grande e nessuno che passeggi mai nelle vicinanze e a meno che tu non abbia 10 anni non reggeresti ore di gioco... poi è scomodo stare in piedi e l'interazione senza controller è abbastanza limitata, anche con i controlli vocali a mio avviso...

mau.c
03-06-2009, 14:44
@LOL-LOL-LOL

wow che movimenti, sono esattamente quelli che fà il giocatore...

dai ragazzi obiettivamente tu fai 100 e lei legge quel 10% che gli serve per sapere quale evento scatenare...

mi spiego meglio,

facciamo che il punto A è il punto lontano
e il punto B e un punto più vicino alla console

quando salta in avanti da A a B il gioco fa scattare l'evento che fa avanzare il personaggio ma finito l'evento ritorna alla posizione iniziale a che se il giocatore non è ritornato al punto A

poi non riuscirebbe mai a percepire quando premo un grilletto o premo l'acceleratore (legendo anche la pressione)

questo è EYEtoy a chi la volete dare a bere...oppure guardatevi il video EYEPET mostra le stese cose di natal...

comunque a livello hardware nessuna novita, giochi interessanti ma innovazioni nessuna.

aspetto la compatibilità 3d Nvidia con ps3 che è 1000 volte più interessante

sono d'accordo con te questo è solo un'evoluzione un po' mascherata di eyetoy. se funziona alla perfezione è certo un passo avanti ma niente di che.

quelarion
03-06-2009, 14:50
ah la console lo faceva già di suo? curioso...
penso che la telecamerina costerà e siccome sarà ms nemmeno tanto poco...

la presentazione non è male, io avevo visto solo il video di propaganda, ma continuo a dire che a parte i soliti giochini magari con un po' di fantasia in più rispetto al wii non fai granchè di più... poi il wii è ormai molto diffuso a differenza della console microsoft e con l'upgrade del controller (finalmente capiamo perchè è arrivato) dovrebbe essere più o meno all'altezza di contrastare MS.

Lo vedo comunque come una cosa particolare, nessuno giocherebbe a giochi seri con quel metodo. ti servirebbe una stanza grande e nessuno che passeggi mai nelle vicinanze e a meno che tu non abbia 10 anni non reggeresti ore di gioco... poi è scomodo stare in piedi e l'interazione senza controller è abbastanza limitata, anche con i controlli vocali a mio avviso...

quoto
come giochi ad un fps? o come giochi a resident evil?
Resident Evil 4 su Wii con lo zapper é qualcosa di divino...
Per non parlare di PES... senza pad come fai?

Questa tecnologia da sola non va da nessuna parte, ci vogliono anche controller seri

mau.c
03-06-2009, 14:55
comunque scusate stavo parlando della tecnologia di MS, qui si parla del sensore di ps3... scusate

ottoking
03-06-2009, 15:28
Effettivamente il sistema Microsoft è molto più avanti... comunque sony ha fatto una bella evoluzione del wiimote.

P.S. il problema del feedback al giocatore per Microsoft non si pone non hanno vietato l' uso di controller ne verranno sviluppati di vario tipo

dAvox87
03-06-2009, 15:37
veramente parliamo di MS perché dite che è innovativo una concezione utilizzata per ps2, il controller PS3 è un evoluzione dell wii-mote e lo sappiamo e lo ammettiamo, non capisco perché volete a tutti i costi meriti di una cosa vecchia...

qua nessuno è anni luce avanti...niente di nuovo...niente di sbalorditivo...insomma roba vecchia... se poi MS la spaccia meglio come high-tech polli chi ci casca... ormai con il pc con 100€ i comandi li diamo con il pensiero (allenamento a parte -che fatica-) mitica OCZ

CrazyBeat
03-06-2009, 15:48
serve qualcosa di più immersivo qualcosa che dia la sensazione di essere partecipi all'azione non ci siamo ancora nè da Sony nè da MS...forse il 3D aiuterebbe? bo non lo so cmq anche io aspetto una vera rivoluzione

ottoking
03-06-2009, 16:49
veramente parliamo di MS perché dite che è innovativo una concezione utilizzata per ps2, il controller PS3 è un evoluzione dell wii-mote e lo sappiamo e lo ammettiamo, non capisco perché volete a tutti i costi meriti di una cosa vecchia...

qua nessuno è anni luce avanti...niente di nuovo...niente di sbalorditivo...insomma roba vecchia... se poi MS la spaccia meglio come high-tech polli chi ci casca... ormai con il pc con 100€ i comandi li diamo con il pensiero (allenamento a parte -che fatica-) mitica OCZ


ah... ma sei un fanboy :rolleyes: maledetta console-flame-war :muro: :muro:...
cmq ricordo a tutti che stiamo valutando le cose dal nulla e nessuno ha provato ne la soluzione Sony ne quella Microsoft e mi sono limitato a guardare ciò che hanno mostrato.

AntonyFire
03-06-2009, 16:59
Premettendo il fatto che il tutto scatta da fare pena, che gestisce 10 fps e poi nessuno di voi ha notato un piccolissimo dettaglio sia per questo controller sony che per quello microsoft, è impossibile giocare in 2 o piu' giocatori, un piccolo dettaglio che invece non è sfuggito a Nintendo e poi con il controller microsoft devi x forza giocare da solo nella stanza se c'è qualche altra persona o oggetto in movimento il controller ovviamente si rincoglionisce senza pieta'.

Belle innovazioni non c'è che dire, mi ricordo i tempi del c64/amiga dove giocare in 2 o piu' giocatori a turno era la regola non l'eccezione, qui ci stiamo isolando sempre di piu', prima forse ti trovavi qualch'uno che stava a guardare che combinavi adesso via anche quello.

CHE TRISTEZZA STE NUOVE TECNOLOGIE DEL CACTUS.......:cry: :cry: :cry:

LOL-LOL-LOL
03-06-2009, 18:40
Belle innovazioni non c'è che dire, mi ricordo i tempi del c64/amiga dove giocare in 2 o piu' giocatori a turno era la regola non l'eccezione, qui ci stiamo isolando sempre di piu', prima forse ti trovavi qualch'uno che stava a guardare che combinavi adesso via anche quello.


e perchè?
ti metti tu in camera tua, tuo fratello in soggiorno e aggiungete al gruppo altri 10 amici che stanno in altre case connessi on-line...

così giocate in 12 contemporaneamente (ma volendo potete essere pure 100 dipende dal gioco...) e siete tutti amici reali... dopo la partita poi, uscite di casa e vi fate una birra e parlate in maniera sana di tette e culi e ci provate con le ragazze della comitiva...

semplice no?

AntonyFire
03-06-2009, 19:07
e perchè?
ti metti tu in camera tua, tuo fratello in soggiorno e aggiungete al gruppo altri 10 amici che stanno in altre case connessi on-line...

così giocate in 12 contemporaneamente (ma volendo potete essere pure 100 dipende dal gioco...) e siete tutti amici reali... dopo la partita poi, uscite di casa e vi fate una birra e parlate in maniera sana di tette e culi e ci provate con le ragazze della comitiva...

semplice no?

Questo tuo commento la dice lunga su come sono messi al giorno d'oggi i rapporti interpersonali, forse è meglio se ti fai un esame di coscienza e ripensi a cosa hai appena scritto, si vede che non sei sposato e non hai figli, ne riparliamo appena avrai una famiglia e dei figli.

Cmq è un tuo pensiero e io lo rispetto, ad ognuno la sua

rmarango
03-06-2009, 19:51
Questa tecnologia da sola non va da nessuna parte, ci vogliono anche controller seri

Sono d'accordo, potra' anche essere strabiliante, ma per molti giochi il classico controller rimane imbattibile.

Microsoft ha voluto entrare in diretta concorrenza con il Wii a modo suo...e cioe' con grandi effetti speciali che non nego siano reali, anche se non a costo zero , si parla infatti di 200$ per la sola box natal...che a me ricorda molto hal in 2001 odissea nello spazio con il suo occhio inquietante...

El Roy
04-06-2009, 00:10
quello presentato dalla microsoft "controller-less" è anni luce più avanti....

Si forse è troppo proiettato nella fantascenza. Non mi ci vedo proprio che per giocare bisogna fare tutte quelle cose. Alla fine chi dice che i VG portano alla pazzia rischia di avere ragione. Meglio quello di Sony sicuramente più "terreno" e più utilizzabile seriamente, oppure un buon joypad e un buon volante.

die81
04-06-2009, 03:37
non limitatevi ai video di presentazione...si potrà utilizzare parzialmente il sistema su qualsiasi gioco, ad esempio in un gioco di ruolo pèer evocare qualche creatura o per comandare la propria squadra di calcio o per specifiche interazioni in determinate fasi di gioco..l utilizzo è infinito e il punto di forza è proprio la mancanza di uno specifico controller ( =infiniti modi di poter interagire)

dAvox87
04-06-2009, 08:00
ah... ma sei un fanboy :rolleyes: maledetta console-flame-war :muro: :muro:...
cmq ricordo a tutti che stiamo valutando le cose dal nulla e nessuno ha provato ne la soluzione Sony ne quella Microsoft e mi sono limitato a guardare ciò che hanno mostrato.

veramente mi sembri più fan boy tu...

ho solo detto che in natal vedo eye-toy mentre quello sony il wii controller... quindi non capisco il tuo commento...

dAvox87
04-06-2009, 08:05
è impossibile giocare in 2 o piu' giocatori, un piccolo dettaglio che invece non è sfuggito a Nintendo e poi con il controller microsoft devi x forza giocare da solo nella stanza se c'è qualche altra persona o oggetto in movimento il controller ovviamente si rincoglionisce senza pieta'.



veramente si può giocare in più giocatori dal brevetto sony di sto aggeggio, il colore della palla identifica ogni controller, quello microsoft dipenderà molto dal software...

fbrbartoli
04-06-2009, 09:32
si ma non vedo colui che muove il controller... troppo facile...

imperatore_bismark
04-06-2009, 10:36
Ke tristezza... tutti a copiare!

LOL-LOL-LOL
04-06-2009, 12:55
Questo tuo commento la dice lunga su come sono messi al giorno d'oggi i rapporti interpersonali, forse è meglio se ti fai un esame di coscienza e ripensi a cosa hai appena scritto

e perchè?
cosa ho detto di strano?

è "strano" giocare online per 1 oretta con degli amici che conosci nel mondo reale?
e allora dimmi...aboliamo anche il telefono? eh sì telefonarsi è comunque una cosa che si fa a distanza...
se poi vogliamo essere pignoli, tu per esempio (per ipotesi) dovresti smettere di postare sul forum...che è peggio del telefono...pensa stai parlando con me che sono un estraneo...se giocassi online con due tuoi amici daresti più importanza ai tuoi rapporti "veri"

è "strano" secondo parlare di tette e culi? ovviamente era una battuta per sintentizzare quello di cui normalmente i maschi ruspanti parlano quando si prendono una bella birrozza al pub, ammicando alle ragazze sedute al tavolo accanto e osservando i culi delle cameriere... chi non l'ha mai fatto? :oink:

è "strano" provarci con le ragazze della comitiva?
su questo nemmeno c'è da discutere

poi ok...non sono sposato e con figli...e che c'entra col discorso?
se uno è sposato ok, salta la parte del rimorchio per ovvi motivi, il resto lo può fare...
...e se non lo può fare, vuol dire che ha scelto la moglie sbagliata.

mau.c
04-06-2009, 13:08
comunque per parlare del nuovo controller sony, devo dire che penso sia un po' tardino. a meno che non abbiano già approntato qualche gioco di un certo spessore, il "gap storico con il wii" non lo colmeranno di questo passo...

quello che serviva a loro era sviluppare un gioco come final fantasy che avesse almeno dei giochini all'interno che sfruttavano il controller, se non permettere di controllare proprio il menu dei combattimenti con questo sistema. magari addirittura differenti mosse e posizioni per richiamare differenti magie. avrebbero dovuto pensarci un po' prima però. ormai mi sembra tardino considerando i tempi abissali per gli sviluppi.
ancora niente gran turismo!!! incredibile

LOL-LOL-LOL
04-06-2009, 13:11
ancora niente gran turismo!!!

hanno affermato che nel primo GT per fare un modello di un'auto ci voleva un giorno di lavoro...
nel secondo una settimana...

e con questo capitolo che è in attesa, hanno dichiarato che ci vogliono circa 180 giorni di lavoro per ogni automobile...in totale saranno 500 auto... ovviamente ci lavorano più persone al progetto, ma evidentemente non un esercito...

mau.c
04-06-2009, 13:14
http://www.youtube.com/watch?v=h2Y6UuuZnKI&feature=related&pos=0

http://www.youtube.com/watch?v=yU3zsCj2nS0&eurl=http%3A%2F%2Fwww.webnews.it%2Fnews%2Fleggi%2F10883%2Fe3-sony-svela-la-pspgo-e-un-nuovo-controller%2F2%2F&feature=player_embedded

mah, a me quello che combina sony mi pare più interessante e onesto di quello che combina miscrosoft,
in quei video potete vedere che il sistema sony non ha grossi problemi di latenza, sembra preciso e non ha problemi di contrasto con lo sfondo ne di illuminazione. e soprattutto è comunque più semplice e quindi può facilmente costare meno (almeno in teoria)

piperprinx
04-06-2009, 13:17
a parte che quello di MS non mi pare tanto diverso da eye toy, e dal video di presentazione si vede che sono in alto mare a mio avviso, tant'è che hanno fatto vedere solo dei concept e niente di serio. comunque mi pare un tantino troppo ambizioso per far parte del gameplay dei giochi sarebbe necessario riproggettarli dall'inizio. bisogna poi vedere quanto sia efficiente e non frustrante, immagino che all'inizio vorresti più facilmente un "semplice e stramaledetto joypad" anche per eseguire le funzioni più semplici. questo di sony è molto più semplice e probabilmente affidabile e fattibile. integrare poi il software per il riconoscimento delle espressioni e movimenti se quello di ms dovesse funzionare non dovrebbe poi essere poi tanto complicato, senza contare che un oggetto ti permette di fare più cose ci possono essere pulsanti per interagire, può darti un feedback, e soprattutto può integrare accelerometri per un calcolo più preciso...

guidare una macchina senza il volante e tante altre attività senza toccare nulla non è che sia il massimo a mio avviso...

Assolutamente d'accordo.
Io poi col pad mi trovo molto meglio che con altro. non vedo perche' dovrei gesticolare per muovermi nella dashboard se posso far tutto con la pressione di un dito sul pad...

Diverso e' pero' l'impatto che le tecnologie potrebbero avere sul mercato.

IMO il Natal (MS) verra' percepito come qualcosa di assolutamente nuovo, mentre quello Sony sembra una semplice scopiazzatura di wii.
Alcune reazioni qui, dove pure la platea e' piu' tecnica, sono indicative.

AntonyFire
04-06-2009, 14:12
e perchè?
cosa ho detto di strano?

è "strano" giocare online per 1 oretta con degli amici che conosci nel mondo reale?
e allora dimmi...aboliamo anche il telefono? eh sì telefonarsi è comunque una cosa che si fa a distanza...
se poi vogliamo essere pignoli, tu per esempio (per ipotesi) dovresti smettere di postare sul forum...che è peggio del telefono...pensa stai parlando con me che sono un estraneo...se giocassi online con due tuoi amici daresti più importanza ai tuoi rapporti "veri"

è "strano" secondo parlare di tette e culi? ovviamente era una battuta per sintentizzare quello di cui normalmente i maschi ruspanti parlano quando si prendono una bella birrozza al pub, ammicando alle ragazze sedute al tavolo accanto e osservando i culi delle cameriere... chi non l'ha mai fatto? :oink:

è "strano" provarci con le ragazze della comitiva?
su questo nemmeno c'è da discutere

poi ok...non sono sposato e con figli...e che c'entra col discorso?
se uno è sposato ok, salta la parte del rimorchio per ovvi motivi, il resto lo può fare...
...e se non lo può fare, vuol dire che ha scelto la moglie sbagliata.

Hai completamente frainteso il senso delle mie parole, io mi riferivo al fatto che ci si isola sempre di piu', e non al fatto del pub e dei culi e delle tette :D, mi riferisco al fatto che la prossima generazione, appunto il riferimento ai figli, dara' per scontato che stare da soli chiusi in una stanza a saltare roteare e agitare oggetti contundenti vari sia normale :confused: , mentre per me questo è l'inizio della fine, già il fatto che fai riferimento ad uscire dopo una bella giocata da solo in una stanza, potra' sembrare normale a te, ma io prima giocavo con i miei amici o a casa mia o a casa loro, ci ammazzavamo di risate e poi si continuava con pub culi e tette e tutto il resto che hai detto tu ed anche altro :cool: questa è vita sociale, quella che hai descritto tu non so cosa sia e dove portera'.

Ovviamente mia modesta opinione.

mau.c
11-06-2009, 21:00
Il presidente di Sony Computer Entertainment America, John Tretton ha dichiarato che il Motion control di Sony sarà compatibile con tutti i giochi della Playstation 3.

“Penso che il nostro motion controller potrà essere usato con ogni gioco disponibile ora sulla nostra piattaforma e con ogni gioco futuro"

Il Motion Controller verrà rilasciato la prossima primavera

fonte spaziogames http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps3/106748/sony-motion-controller-retrocompatibile.aspx

qualcuno ci crede? :asd: