PDA

View Full Version : Project Natal: la risposta di Microsoft ai controller dei rivali


Redazione di Hardware Upg
03-06-2009, 10:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/project-natal-la-risposta-di-microsoft-ai-controller-dei-rivali_29178.html

È un nuovo sistema di interfacciamento, ma in realtà non c'è nessun controller.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Samires
03-06-2009, 10:08
RESPECT! certo, voglio vederlo funzionare di persona :O

Lotharius
03-06-2009, 10:09
Oh mio dio che cosa figa! Altro che controller wireless, nunchuck o minchiatine varie, questo li brucia tutti. Ma solamente nei videgiochi in cui conta molto il movimento del corpo... l'esempio del gioco di macchine infatti mi sembra una pataccata, in quei casi meglio un controller normale.
Però mi sentirei, come dire, un po' osservato... :look:

Dark Revenger
03-06-2009, 10:10
Impressive :O

ToroXp
03-06-2009, 10:11
:asd:

che tamarrata....come quelle della wii del resto con la balance board ecc ecc


o mi date una sala ologrammi full immersion alla star trek o io mi tengo il mio razer.

kaharoth84
03-06-2009, 10:17
bah
modesto parere...
secondo me non funzionerà.
e poi questa simulazione non mi sembra molto attendibile...
hanno osato troppo.
molto difficile gestire una cosa del genere via software... molto probabilmete avranno taaanti problemi.

bertux
03-06-2009, 10:18
buona idea ma la vedo molto utopica, cioè nel video funziona tutto bene perchè c'è una stanza ampia con schermo frontale e grande, il gioco poi aggancia i comandi subito...mah.... dubito che nella realtà funzioni così bene senza sensori fisici

Solido
03-06-2009, 10:19
Che spettacolo di controller...appena ne sarà testato il funzionamento sarà mio!

marco_1984
03-06-2009, 10:19
fantastico! questo si che potrebbe rivoluzionare tutto, non puo essere adatto a tutti i giochi ovviamente ma spero che funzioni bene e che verrà sfruttato...

the_joe
03-06-2009, 10:19
:asd:

che tamarrata....come quelle della wii del resto con la balance board ecc ecc


o mi date una sala ologrammi full immersion alla star trek o io mi tengo il mio razer.

Già, appunto l'unica vera innovazione nel mondo dei videogiochi....

Tu tieniti il tuo razer, ma se vuoi fare qualcos'altro oltre a giocare ai soliti titoli, mettendo davvero il tuo corpo in movimento invece che stare seduto sul divano, questi controller sono il futuro.....

Vorrei però vedere una partita a tekken con il giocatore che deve fare i movimenti reali.... :O

bertux
03-06-2009, 10:20
bah
modesto parere...
secondo me non funzionerà.
e poi questa simulazione non mi sembra molto attendibile...
hanno osato troppo.
molto difficile gestire una cosa del genere via software... molto probabilmete avranno taaanti problemi.

concordo in pieno, in questi trailer va sempre tutto benissimo, mettono la famiglia che ride e si diverte, poi lo usi dal vivo e vedi la famiglia che crist.....o...na e si arrabbia di continuo

purplehaze
03-06-2009, 10:22
mmm vedremo, se funziona sbaraglierà la concorrenza come ha fatto la wii

marco_1984
03-06-2009, 10:24
se funzionerà bene da qui si aprirà un mondo :-)

Poty...
03-06-2009, 10:24
bè certo che microsoft e sony l'hanno capito che la nintendo aveva ragione...la ps3 secondo me è la console meno originale al momento e che costa un botto...mentre io comrperei la xbox ad ochhi chiusi...prezzo, titoli, innovazione, grafica ecc ecc....microsoft quando si ci mette...è inarrestabile...
ma io ho già la wii quindi prenderò il wii motion plus e buonanotte^^

sesshoumaru
03-06-2009, 10:25
Brava Microsoft, finalmente osa innovare anche per il grande pubblico.

Le premesse sono eccellenti, speriamo bene.

caurusapulus
03-06-2009, 10:26
giuro che se sta cosa funziona bene così come viene fatta vedere compro la xbox :fagiano:

PhoEniX-VooDoo
03-06-2009, 10:26
nel prezzo è inclusa anche una perizia e relativo buono per rendere il salotto conforme? :asd:

Mirkio90
03-06-2009, 10:28
penso di si! xD
comunque anche io, se funzionerà per bene, diventerò un Xboxaro... U.U

the_joe
03-06-2009, 10:31
se funzionerà bene da qui si aprirà un mondo :-)

Appunto, sarà senz'altro un primo passo verso un nuovo modo per giocare.... e magari fare anche altro, tipo il controllo a distanza di macchine complesse ecc. ecc.

travaricky
03-06-2009, 10:33
promette veramente bene. Non è fatto per giochi alla tekken ma per ciulare il mercato che la nintendo si è sforzata ed è riuscita ad ampliare. E potrebbero molto riuscirci. Non ho visto questo video, ma ho visto in live la conferenza. Il video fa veramente molto nintendo d'oggi. Questo eyetoy alla n-esima potenza potrebbe fruttare molto.
L'offerta microsoft si allarga sempre di più e di questo passo diventera' il coltellino svizzero dei videogiochi. Chi vorrà una cosole da usare in casa prenderà la 360 e andrà bene per tutti, inteso come figlio hardcore gamer e resto della famiglia :asd:

bertux
03-06-2009, 10:35
nel prezzo è inclusa anche una perizia e relativo buono per rendere il salotto conforme? :asd:
io devo cambiare proprio casa, speriamo che mi diano un incentivo:D

kaharoth84
03-06-2009, 10:40
nel prezzo è inclusa anche una perizia e relativo buono per rendere il salotto conforme? :asd:

quoto in pieno..
infatti è proprio questo che non capisco...
la cosa mi sembra poco fattibile....

comunque se riusciranno a farla funzionare... allora tanto di cappello... e mi inchinerò ai piedi della microsoft.
Però s'intende che se do un calcio in un gioco da combattimento, mi aspetto che il giocatore dia lo stesso identico calcio dentro il videogame,,,, o almeno simile. PErchè se invece per dare un calcio a destra basta alzare la gamba a destra come potrebbe fare giuliano ferrara :D , allora sarà proprio na schifezza....

Manwë
03-06-2009, 10:40
IHMO è una ca*ata pazzesca :D
ma ti ci vedi a guidare un auto (senza volante) per più di 10 minuti? ti cascano le braccia.
bello per i beat'em up, lo ammetto è interessante ma siamo sicuri che i tempi di risposta e la precisione saranno attendibili? :)

dAvox87
03-06-2009, 10:43
@Poty...

si certo la PS3 e quella con i giochi meno innovativi...

ritorna a giocare con il Tamagotchi và...

Xbox è classica e funziona alla grande (fatto molto bene on-line)

la wii ha il controller, anzi aveva il controller più innovativo (ottima per i party-game)

la PS3 ha dei giochi veramente nuovi e fantastici LBP, EOJ, etc... oltre a tutto ciò che offre la xbox (tranne per la parte chat e AA ma prima o poi spero risolva)

per i nuovi controller PS3 e Xbox speriamo in ottimi giochi piuttosto...

PhoEniX-VooDoo
03-06-2009, 10:47
...

Però s'intende che se do un calcio in un gioco da combattimento, mi aspetto che il giocatore dia lo stesso identico calcio dentro il videogame,,,, o almeno simile. PErchè se invece per dare un calcio a destra basta alzare la gamba a destra come potrebbe fare giuliano ferrara :D , allora sarà proprio na schifezza....

sono quasi sicuro che il movimento del calcio, una volta identificato si traduca in un calcio (generico, singolo) all'interno del gioco, fine. La velocità e la potenza con cui è sferrato temo nn siano minimamente rilevanti, altrimenti i sensori oltre alla posizione del corpo dovrebbero anche interpretarne la velocità di movimento e relazionarla al peso (forma?) dell'individuo; tutte queste cose poi dovrebbero essere previste ed interpretate dal software per restituire il giusto "feedback"...

forse la next-next-(next) gen... ;)

the_joe
03-06-2009, 10:47
IHMO è una ca*ata pazzesca :D
ma ti ci vedi a guidare un auto (senza volante) per più di 10 minuti? ti cascano le braccia.
bello per i beat'em up, lo ammetto è interessante ma siamo sicuri che i tempi di risposta e la precisione saranno attendibili? :)

Vabbè, ma un po' di elasticità mentale non farebbe male, è chiaro che per un gioco di guida sia meglio un volante vero con la pedaliera e tutto il resto possibilmente chiuso in un box simil-abitacolo e possibilmente dotato di movimenti che diano un feedback simile a quanto accade durante la guida vera (tipo i simulatori seri), ma per un gioco dove serve fare dei movimenti del corpo dei controller innovativi sono certamente auspicabili perchè i tasti hanno ben poco di reale.....

LOL-LOL-LOL
03-06-2009, 10:47
immagino che la prima applicazione homebrew che girerà su internet, sarà quella dove puoi inchiappettarti una pornostar muovendo il bacino in piedi nel soggiorno...

immagino già l' applicazione con gli amici, da abbinarla alla gara di rutti con birra e cocacola...sarebbe il partygame definitivo, risate assicurate.

Sarebbe carina anche l'applicazione homebrew, dove si può picchiare il proprio politico "preferito" prendendolo a calci...

the_joe
03-06-2009, 10:48
sono quasi sicuro che il movimento del calcio, una volta identificato si traduce in un calcio (generico, singolo) all'interno del gioco, fine. La velocità e la potenza con cui è sferrato temo nn siano minimamente rilevanti, altrimenti i sensori oltre alla posizione del corpo dovrebbero anche interpretarne la velocità di movimento e relazionarli al peso (forma?) del individuo; tutte queste cose poi dovrebbero essere interpretate dal software per restituire il giusto "feedback"...

forse la next-next gen... ;)


Hai ragione, magari saranno impostabili diversi gradi di realismo in modo che possa giocare sia il panzone da 150Kg e l'atleta in forma che magari in più potrebbe controllare i propri movimenti in modo anche da migliorarsi....

DarKilleR
03-06-2009, 10:50
parlando di cose serie.....

Io alla tipa gli avrei dato il mio controller in stile "Escile il pesce!"

PhoEniX-VooDoo
03-06-2009, 10:51
parlando di cose serie.....

Io alla tipa gli avrei dato il mio controller in stile "Escile il pesce!"


:eek: :eek: :eek: :eek: :nonsifa:


pescIe :read:

the_joe
03-06-2009, 10:51
parlando di cose serie.....

Io alla tipa gli avrei dato il mio controller in stile "Escile il pesce!"

Ma quante volte bisogna dirlo che si dice

ESCILE IL PESCIE

:O

LOL-LOL-LOL
03-06-2009, 10:58
Ma quante volte bisogna dirlo che si dice
ESCILE IL PESCIE
:O

e poi dico... basta pensare all'etimologia :D

pescie contiene al suo interno la parola "esci"
quindi esci-->pescie

logico no? :p






chissà se uscirà anche l'applicazione homebrew per Natal dove tirandosi giù la zip si può "uscire il pescie"
sullo schermo. (utile nei giochi con personaggi tamarri tipo duke nukem)

Dads
03-06-2009, 11:01
Dopo questo filmato è stato provato da vivo su una piattaforma a bordo palco e funzionava perfettamente.
Inoltre ieri sera l'hanno provato a porte chiuse e majornelson ha detto che sono tutti rimasti a bocca aperta!

SuperMater
03-06-2009, 11:04
Devo dire che il video è al quanto impressionante, ma per quanto mi riguarda c'è ancora molta ricerca da fare per questi argomenti, per esempio il riconoscimento vocale è fattibile (IMHO) solo se l'insieme del vocabolario è di piccole dimensioni (scegliere la risposta giusta tra un elenco di quelle possibili ) se è cosi ci credo, ma cmq la compessità aumenta ancora di più se entrano in gioco altri giocatori, mah,

Fesserie mode ON

secondo me bisogna prima farsi un bagno in qualche liquido radioattivo prima d'iniziare ad usarlo; e se mentre sto giocando al gioco del quiz il sistema capisce "format"? -> "OK, format started", OMG!, cmq se si impacchetta e si manda da solo in garanzia volando dalla finestra quando si scassa lo prendo subito, XD

Fesserie mode OFF

Al di la di tutte le scemenze che ho detto sono veramente curioso di vedere come funziona e verificare se è cosi efficiente, mamma mia pero se è cosi :eek:

pabloski
03-06-2009, 11:07
suvvia non siate così disfattisti

la tecnologia alla base di questo sistema di controllo esiste da anni ed è usata in svariati ambiti, quindi niente di nuovo e sperimentale....basti pensare che esiste in ambito pc da un bel pò http://www.camspace.com/

con un sistema di visione stereoscopica si fanno miracoli

quello che mi preoccupa è lo spazio di movimento assegnato alla persona reale....immaginate di giocare a calcio e di voler far avanzare il giocatore, dovrete avanzare anche voi fisicamente

si ma fin dove? le stanze hanno un limite, si creerà un problema non da poco nello stabilire il rapporto tra il passo di avanzamento del personaggio 3d e il passo di avanzamento della persona

insomma finisce come accade a volte col mouse, che te lo ritrovi col puntatore a metà schermo mentre il mouse fisico è uscito già fuori dal bordo della scrivania

nel caso del mouse, lo alzi lo riporti sulla scrivania e procedi.....nel caso del giocatore che fai? spegni il sistema, indietreggi e poi ricominci ad avanzare?

LOL-LOL-LOL
03-06-2009, 11:13
si ma fin dove? le stanze hanno un limite, si creerà un problema non da poco nello stabilire il rapporto tra il passo di avanzamento del personaggio 3d e il passo di avanzamento della persona

insomma finisce come accade a volte col mouse, che te lo ritrovi col puntatore a metà schermo mentre il mouse fisico è uscito già fuori dal bordo della scrivania

nel caso del mouse, lo alzi lo riporti sulla scrivania e procedi.....nel caso del giocatore che fai? spegni il sistema, indietreggi e poi ricominci ad avanzare?


probabilmente per muoverti in avanti per tutto il campo, puoi usare il "pescie" come joystick direzionale...lo dice chiaro il filmato "you are the controller"

anche a driver staremo a posto, basta applicare al "pescie" il driver del vecchio MS sidewinder precision...:D

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/ae/Microsoft_sidewinder_precision_2.jpg

illu
03-06-2009, 11:18
tutto molto bello,ma secondo me nella realta dei fatti non funzionera' mai cosi bene
bye

bagigio86
03-06-2009, 11:21
Mi sembra quasi impossibile che una ragazza (f**a) riesca guidare così bene in un gioco di macchine...
Sembra sia pilotato quel game, tipo trailer.... :-)

Ma se riesce Microsoft batterà tutti....

LOL-LOL-LOL
03-06-2009, 11:25
Mi sembra quasi impossibile che una ragazza (f**a) riesca guidare così bene in un gioco di macchine...


beh veramente Maria Teresa De Filippis (da non confondere con Maria di canale 5) era pilota di formula 1 nella scuderia Maserati...quindi qualche speranza per la ragazzina lasciamocela :stordita:
http://it.wikipedia.org/wiki/Maria_Teresa_de_Filippis

comunque il padre quando cambia le gomme sembra che sta mungendo una vacca... :asd:

Masamune
03-06-2009, 11:27
daje che se nn funziona subito ci faranno il SP1. ^^

patanfrana
03-06-2009, 11:28
Segnalo alla redazione che Microsoft ha aggiunto il supporto a Twitter oltre che quello a Facebook.. 

5c4rn4g3
03-06-2009, 11:32
ma basta periferiche e ammenicoli rivoluzionari solo per game da max 10-15 minuti a sessione!!!!!Sfido chinque a farsi piu di 15min ad un fps facendo finta di correre, piegarsi, mirare, saltare ecc
oppure farsi un pomeriggio a granturismo o simili in gare lunghe... ma perfavore!
Inoltre grazie a quello che tutti chiamano rivoluzione si andra incontro ad una discriminazione tra chi puo tranquillamente giocare e chi fisicamente non puo (malattie, handicap, obesita ecc.) perchè se ora con vari accorgimenti giocano tutti, in futuro giocheranno solo gli atleti? dall'integrazione alla disciminazione? In caso pratico tutte le 3 console hanno fatto un gran passo avanti cioè eliminare il filo, poi wii ha segato parte dei propri acquirenti puntando sul movimento guadagnandone altri. Ps3 ha messo sixaxys che per s/fortuna è ancora poco usato e ora pure xbox a moviemento? si salva il pc ma dicono che non ci sono tanti giochi come per console quindi? Ma tanto a dfendere il movimento ci sono personagi famosi, atleti ecc. che però vedono come sempre la maggioranza quando be si sa che se curi le minoranze fai un favore a tutti (es se metti l'asciesonre in palazzo ne giovano tutti non solo la nonna handiccapata)

Splact
03-06-2009, 11:37
Concordo con Dads, il sistema funziona l'hanno provato dal vivo alla conferenza, l'unico dubbio sta nel tempo di risposta, poiché sia alla conferenza (li poteva essere il proiettore e tutto il viaggio dei dati) sia nel video dell'articolo, si nota una risposta non istantanea, il che può dare fastidio in alcuni giochi (anche i semplici party game).

La vera innovazione cmq secondo non sta proprio in natal, poiché alla fin fine uno può pensare "OK, colpiamo le palle, lanciamo conigli, saltiamo... Evviva -_-'" mentre con natal possiamo davvero rivoluzionare il mondo dei videogiochi chesso prendete un gioco come Myst e adattatelo a Natal, poi non so se avete visto il lavoro di peter molyneux, ossia il progetto Mylo (o Dimitri, non s'è capito) http://www.youtube.com/watch?v=dWnZOseA3Lw , quì c'è una dimostrazione...

Sono sempre più felice di possedere una Xbox 360.

Splact.com

FAX3D
03-06-2009, 11:48
E' incredibile... questo è il futuro signori. Natal è candidato ad essere la più grande innnovazione nel settore dei videogames! Con un sistema del genere l'interazione con la tecnologia può arrivare ad un livello più realistico della realtà stessa... magnifico!

Viva Microsoft! Viva l'XBOX 360!

SuperMater
03-06-2009, 11:49
Già, appunto l'unica vera innovazione nel mondo dei videogiochi....

Tu tieniti il tuo razer, ma se vuoi fare qualcos'altro oltre a giocare ai soliti titoli, mettendo davvero il tuo corpo in movimento invece che stare seduto sul divano, questi controller sono il futuro.....


Ma guarda sarò troppo old school ma una partita a "contra", warcraft3, "pes", pop, gow con il gamepad secondo me non ha prezzo, queste cose di wiimote ed affini secondo me vanno indirizzati solo ad un certo pubblico, il "gamer" si, gioca a tennis col wiimote e si diverte ma dopo una settimana torna a giocare col joystick, IMHO

suvvia non siate così disfattisti

la tecnologia alla base di questo sistema di controllo esiste da anni ed è usata in svariati ambiti, quindi niente di nuovo e sperimentale....basti pensare che esiste in ambito pc da un bel pò http://www.camspace.com/


L'hai testato e verificato di persona?, altrimenti parliamo della stessa cosa, un video d'accertare, ma cmq è interessante il link

con un sistema di visione stereoscopica si fanno miracoli


Attenzione si parla di face, motion e voice recognition dove il processo di "riconoscimento e risposta" deve avere delle latenze veramente basse e come ho detto prima sono molte le componenti in gioco e dove ognuna richiede un'analisi indipendente

SuperMater
03-06-2009, 11:50
daje che se nn funziona subito ci faranno il SP1. ^^
XD

cjack
03-06-2009, 11:58
Tecnologia molto molto interessante, è chiaro, ma io preferisco 1000 volte giocare comodamente spapparanzato sulla mia poltrona con il controller in mano. Se voglio fare un pò di movimento piglio la mountainbike e vado a farmi una pedalata ;-)

PhoEniX-VooDoo
03-06-2009, 12:05
Tecnologia molto molto interessante, è chiaro, ma io preferisco 1000 volte giocare comodamente spapparanzato sulla mia poltrona con il controller in mano. Se voglio fare un pò di movimento piglio la mountainbike e vado a farmi una pedalata ;-)


esattamente ;)

io spero solo che queste novità si ricavino una loro fascia di mercato senza intaccare quella attuale-classica, poi chi ha voglia si saltare ed agitarsi in mezzo al proprio salotto lo faccia, ma non a discapito (a livello di giochi) di chi preferisce una poltrona e un bel pad ..

stesso vale per la soluzione presentata da Sony, visto che ho entrambe..

jokerpunkz
03-06-2009, 12:31
sono un po scettico...
1)tempi di risposta effettivi? perchè come detto sopra, il tipo sembra mungere la vacca invece che cambiar le gomme
2)se si è in tanti dentro la stanza? tipo io gioco e la morosa mi passa dietro e mi butta in vacca una sessione di un 1h di gioco.....
3)calci rotanti ecc ecc si ma se sono, come detto sopra, un "giuliano ferrara?" sono costretto a prendere godzilla nei picchiaduro....
4)skate figata! ma da fermo voglio vederti io a fare un 540°flip rodeo e cazzi-e-mazzi......

insomma, il sistema sembra interessante e promette di dar battaglia al mercato che si è ritagliata la wii (i giocatori occasionali), quindi non credo prorio intaccherà il mercato degli "enthusiast-gamer" che leggendo sopra stanno gia piangendo i loro cari controller....resta da vedere quanto promette, io non sono convinto che funzioni bene come nel video, o almeno ci saranno molti casi in cui la cosa non funziona....

SuperMater
03-06-2009, 12:37
Dentro lo spot c'è una battuta, la seconda domanda, dentro il gioco dei quiz:

How many push-ups can Chuck Norris do?

la risposta è:

Chuck Norris can do so many pushups that you would not be able to count them.
XD

und3r91
03-06-2009, 12:42
mi sa di fake

JackZR
03-06-2009, 12:48
Questa cosa secondo me sarebbe molto adatta per l'Home Entertainment, guardarsi un film, navigare su internet, fare una videochiamata, etc.. ma non molto per i giochi così come sono fatti ora; ce la vedrei bene applicata ad un'HTPC da salotto o ad una console con analoghe funzioni

mau.c
03-06-2009, 12:55
E' incredibile... questo è il futuro signori. Natal è candidato ad essere la più grande innnovazione nel settore dei videogames! Con un sistema del genere l'interazione con la tecnologia può arrivare ad un livello più realistico della realtà stessa... magnifico!

Viva Microsoft! Viva l'XBOX 360!

:rolleyes:

l'unica cosa che davvero potrebbe essere utile sono i comandi vocali semplici, il resto a parte una serie di giochini usa e getta come la maggior parte dei giochi wii non vedo cosa ci puoi fare... tant'è che eye toy c'era pure per ps2 con tanto di giochini stupidi e abbastanza inutili. non c'è nulla di davvero innovativo fino ad ora, c'è solo un progetto di interagire in maniera diversa con la macchina, ma io devo capire se si riesce a giocare con un fps mirando con il dito per più di mezz'ora, giudare una macchina con le mani per aria, penso ti fai due giri e poi sei stanco, poi di stare in piedi davanti alla tv non se ne parla. la gente si fa la console perchè davanti alla tv c'è il divano... comunque, già se funziona è qualcosa. pure il power glove nientendo era potenzialmente una rivoluzione.... :muro:

l'unica vera innovazione è il wiimote al momento

Danji
03-06-2009, 12:56
CVD:

http://www.youtube.com/watch?v=jrBY7Vjmzb0

A me sembra molto abbozzato come rilevamento. Il video di presentazione è un perfetto veicolo marketing, ma credo che nella pratica sarà meno fantascientifico ;)

bLaCkMeTaL
03-06-2009, 12:56
sembra uno scherzo da pesce d'aprile...chissà se si concretizzerà oltre al promo :confused:

bmw320d150cv
03-06-2009, 12:58
addio wii:D

Splact
03-06-2009, 13:01
Per chi pensa che sia un fake, http://www.youtube.com/watch?v=GH_gDreIdcM quardate questo video, e capirete che non lo è, ma allo stesso momento si nota pure che non è perfetto, li sottolinea perfino lo stesso direttore creativo del progetto natal.

maxime
03-06-2009, 13:45
A vederlo sembra un gran figata, ma ho 2/3 dubbi fondamentali:

1. Perchè fanno una "pubblicità" invece che un "convegno", come ha fatto sony?? (Link Sony) (http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/sony-mostra-il-suo-controller-con-sensore-di-movimento_29176.html)

2. Un oggetto fisico può "restituire" un feedback al giocatore

3. Come si farà per il multiplayer??

maxime
03-06-2009, 13:51
Per chi pensa che sia un fake, http://www.youtube.com/watch?v=GH_gDreIdcM quardate questo video, e capirete che non lo è, ma allo stesso momento si nota pure che non è perfetto, li sottolinea perfino lo stesso direttore creativo del progetto natal.

Questo risponde alla mia prima osservazione! :)

PhoEniX-VooDoo
03-06-2009, 14:16
A vederlo sembra un gran figata, ma ho 2/3 dubbi fondamentali:

1. Perchè fanno una "pubblicità" invece che un "convegno", come ha fatto sony?? (Link Sony) (http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/sony-mostra-il-suo-controller-con-sensore-di-movimento_29176.html)

2. Un oggetto fisico può "restituire" un feedback al giocatore

3. Come si farà per il multiplayer??


si farà a *click (http://www.youtube.com/watch?v=QGrXxoA6xcc)

Giacopo
03-06-2009, 14:34
sembra l'evoluzione di eyetoy!

dAvox87
03-06-2009, 14:38
sembra l'evoluzione di eyetoy!
infatti e non penso possa andare molto più in là

SuperMater
03-06-2009, 14:50
Mi hanno fatto notare che sono presenti delle "stranezze" nel video, per esempio in queste immagini si vede il mostro che alza la mano prima del ragazzo,ma questo lo indico al di là del video di presentazione postato prima, non metto in discussione la tecnologia, solo il video.

@1:25:452

http://img138.imagevenue.com/loc901/th_36362_2561_122_901lo.jpg (http://img138.imagevenue.com/img.php?image=36362_2561_122_901lo.jpg)

@1:25:485

http://img220.imagevenue.com/loc212/th_36355_2562_122_212lo.jpg (http://img220.imagevenue.com/img.php?image=36355_2562_122_212lo.jpg)

P.S. qualcuno conosce un sito per postare immagini senza tutto quel dannato spam, vedo che imagevenue è messo un pò peggio di imageshack...

mau.c
03-06-2009, 14:53
complimenti per la copertura mediatica :asd: potrebbe anche funzionare.

la cosa più divertente che ci si può fare? animazioni con personaggi 3d... ci puoi fare dei filmini recitati con gli amici. se hai 10 anni ovviamente...

dAvox87
03-06-2009, 14:58
ma nelle foto dov'è la web?

ottoking
03-06-2009, 15:02
bé per chi si chiede come fa il multiplayer è semplice se fa il riconoscimento facciale e vocale è bello che risolto idem se passa qualcuno dietro che non sta giocando non lo riconosce e non fa un bel niente...
è ovvio anche che non bisogna essere Jackie Chan per poter giocare bene ad un gioco di lotta a determinati movimenti corrisponderanno azioni del giocatore questo per ovvie ragioni e permettere a tutti di giocare... di controller ne nasceranno di nuovi più che sparire nascerà il volante lo skate(che forse è già stato presentato) e via dicendo.
E' comunque una grande innovazione sono stati bravi !!

mau.c
03-06-2009, 15:06
Mi hanno fatto notare che sono presenti delle "stranezze" nel video, per esempio in queste immagini si vede il mostro che alza la mano prima del ragazzo,ma questo lo indico al di là del video di presentazione postato prima, non metto in discussione la tecnologia, solo il video.

@1:25:452

http://img138.imagevenue.com/loc901/th_36362_2561_122_901lo.jpg (http://img138.imagevenue.com/img.php?image=36362_2561_122_901lo.jpg)

@1:25:485

http://img220.imagevenue.com/loc212/th_36355_2562_122_212lo.jpg (http://img220.imagevenue.com/img.php?image=36355_2562_122_212lo.jpg)

P.S. qualcuno conosce un sito per postare immagini senza tutto quel dannato spam, vedo che imagevenue è messo un pò peggio di imageshack...

ma nelle foto dov'è la web?

ma quel video è falso... è chiaro che è propaganda no? :doh:

un gentile utente ha postato nell'altro thread la dimostrazione più realistica
http://www.youtube.com/watch?v=GH_gDreIdcM

http://tweakers.net/ext/i/1243888992.jpeg

Slevin86
03-06-2009, 15:22
io rimango dell'idea che sia molto più funzionale il sistema della Wii che questo qua (sebbene sembri fantasmagorico)...cioè... dopo l'iniziale wooowwww..... i giochi con cui utilizzare questa tecnologia li vedo granchè limitati, oltre che estremamente approssimati...
fanno vedere le tipe che tirano un calcio al pallone.... TRALASCIANDO LA FISICA CHE CI STA DIETRO AL TIRARE UN CALCIO AD UN PALLONE...... per giocare a pes che devi fare portarti un maxischermo con proiettore allo stadio comunale? oppure per correre devi fare il cretino da fermo stile eyetoy?
e giochi un pò più "tecnici" e "appetibili" a parte fare le ombre cinesi e gettare vernice su una parete??
mah......


come già fatto notare.. farebbe faville una versione porno dove t'inchiappetti le meglio pornodive!!! :D :D


mah......

ged78
03-06-2009, 15:25
come già fatto notare.. farebbe faville una versione porno dove t'inchiappetti le meglio pornodive!!! :D :D


quotone.... :D :D :D

arcer
03-06-2009, 15:29
ragazzi ma è ovvio che non sarà qualcosa di altamente preciso ci mancherebbe.....anche se il nuovo controller avrà implementato un controllo sulla motion detection e sul motion tracking...(che sto studiando proprio in questi giorni e vi assicuro che non è SEMPLICE e i tempi di risposta con i migliori algoritmi non sono nell'ordine dei decimi di secondo)....il movimento 1:1 utilizzando TUTTO il corpo è IMPOSSIBILE con una videocamera e senza sensori....considerate che per fare un film o per fare i videogiochi le case produttrici utilizzano tutine piene di sensori e apparecchiature molto molto più complesse della xbox :D...lo stesso wii motion plus che si dice renda il movimento 1:1 lo fa con parti specifiche del corpo (mi viene in mente il braccio nel gioco del tennis).....poi ovviamente se la microsoft riuscirà (E LO SPERO) sarà davvero una delle innovazioni tecnologiche piu grande di questi ultimi 10 anni

SuperSandro
03-06-2009, 15:59
Mica mi divertirei: dipingere senza avere un pennello "fisico" in mano, come pure tirare calci a un pallone inesistente, mi procurerebbe traumi mentali (e magari anche fisici)...

Un sistema più preciso (e sicuramente più affidabile ed economico) dovrebbe prevedere speciali anelli (per esempio fluorescenti o comunque più immediatamete percepibili dalla webcam) da inserire nelle due mani, speciali stringhe per le scarpe, una cintura in vita e una fascia in testa.

Ma forse 'ste cose esistono già...

CrazyBeat
03-06-2009, 16:26
figo è figo ma io mettermi a fare il deficente in casa a giocare a godzilla no! mamma chiama la neuro! la cosa impressionante è quando gioca con lo skate...veramente senza parole!una vita che aspetto una roba così

FAX3D
03-06-2009, 16:31
Innanzitutto come potete dire che sono dei fake visto che il tutto è stato mostrato ad una platea di centinaia di persone... seconda cosa è ovvio che non sarà il massimo tirare secchiate di vernice ad un muro come gioco, ma questo è un demo delle potenzialità che ha la tecnologia... pensatela applicata ad un gioco vero! E poi nessuno vi obbliga ad usarla... se vi piace tanto il pad continuate pure ad usarlo!

Giantar
03-06-2009, 16:53
pensate al futuro di un oggetto del genere al di fuori del mondo dei giochi. Se questo oggetto ha delle API programmabili potrebbe aprire scenari in campi diversi dall' uso ludico ed entrare nel mondo della domotica come strumento di interazione e con i dovuti perfezionamenti nel mondo della medicina per manipoklare oggetti in fase di analisi senza toccare nulla e quindi sporcarsi le mani.
Io credo che l' uso effettivo di un oggetto di questo tipo può aprire scenari futuribili e in ogni caso cambiare il paradigma d'approccio a determinati modi di interagire con le macchine. La funzionalita potrà essere perfezionata nel tempo. Spero che sia implementabile anche su PC.

MariusWolf
03-06-2009, 17:25
:eek: Mio....mio....mio.... come verrà testato a fondo il funzionamento, me lo compro....ma avete visto come interagisce quella ragazza con il bimbo interattivo!!!??? SPETTACOLO!

MariusWolf
03-06-2009, 18:01
Aspettate un attimo perchè c'è una cosa che non mi convince in tutto questo: fermo restando che è un progetto straordinario.... alla fine cosa resta?! una telecamera intelligente collegata al web che ti osserva in tutto quello che fai...registra quello che dici...insomma, sarò paranoico ma....CHE NON SIA UN MODO CARINO E DIVERTENTE PER TENERCI TUTTI SOTTO CONTROLLO??? Anche il progetto Sony è qualcosa di simile....
Sono paranoico??

mau.c
03-06-2009, 18:29
:eek: Mio....mio....mio.... come verrà testato a fondo il funzionamento, me lo compro....ma avete visto come interagisce quella ragazza con il bimbo interattivo!!!??? SPETTACOLO!

Aspettate un attimo perchè c'è una cosa che non mi convince in tutto questo: fermo restando che è un progetto straordinario.... alla fine cosa resta?! una telecamera intelligente collegata al web che ti osserva in tutto quello che fai...registra quello che dici...insomma, sarò paranoico ma....CHE NON SIA UN MODO CARINO E DIVERTENTE PER TENERCI TUTTI SOTTO CONTROLLO??? Anche il progetto Sony è qualcosa di simile....
Sono paranoico??

:rotfl: :rotfl:

mi fa ridere la progressione ma è una cosa seria:
in effetti viene da se che lo studio statistico dei comportamenti permette di carpire informazioni molto utili, ma visto che comunque il 90% della popolazione sta sotto sistema operativo microsoft se hai questi dubbi li dovresti avere sulla tua mail e sui dati sensibili del tuo PC. il problema che poni però non è paranoia, ma un problema di sicurezza molto importante

tapper
03-06-2009, 18:52
Se non è una bufala... :)

IMHO fa paura!!! :mc:

patanfrana
03-06-2009, 19:16
Engadget l'ha provato, e le impressioni sono parecchio buone.. direi che come fonte è piuttosto sicura..

http://www.engadget.com/2009/06/03/project-natal-video-hands-on-impressions-and-further-details/

Gargor
03-06-2009, 19:43
:D Qualcuno voleva una console sola per tutti? Eccola! :D
Se funziona bene ne compro 10 :D
A parte le cavolate è straordinario, il prossimo passo vorrei il digitale terrestre integrato sulla 360 :D :D :D

rmarango
03-06-2009, 19:59
Aspettate un attimo perchè c'è una cosa che non mi convince in tutto questo: fermo restando che è un progetto straordinario.... alla fine cosa resta?! una telecamera intelligente collegata al web che ti osserva in tutto quello che fai...registra quello che dici...insomma, sarò paranoico ma....CHE NON SIA UN MODO CARINO E DIVERTENTE PER TENERCI TUTTI SOTTO CONTROLLO??? Anche il progetto Sony è qualcosa di simile....
Sono paranoico??

A me ricorda molto l'occhio di HAL in 2001 odissea nello spazio...cmq ribadisco che per alcuni giochi il controller tradizionale rimane imbattibile.
Con questo controller da film di fantascienza Microsoft vuole entrare in diretta concorrenza e possibilmente annientare Wii sul suo stesso terreno e cioe' i giochi cosidetti "casual" e devo comunque dire che la tecnologia che c'e' in quel progetto e' strabiliante e cmq non a costo zero ( si parla di cifre sui 200 $ per il solo natal box).

ghiltanas
03-06-2009, 20:09
se funziona davvero come si vede in quel video l'acquisto dell'xbox è obbligatorio :O ...

per l'aspetto video in streaming sono molto perplesso, in particolar modo sulla qualità:

"Zune Video sarà disponibile su XBox 360 per lo streaming istantaneo, nella più alta qualità video e premendo solamente un pulsante."

in che senso? la qualità sarà la stessa di alcuni blu-ray di riferimento, tipo transformers o kung fu panda? no perchè ho seri dubbi che si possa fruire di una tale qualità attraverso l'adsl nostrana...poi in fullhd o in misero hd?

mau.c
03-06-2009, 20:40
qualcuno è più facilmente impressionabile di altri... per qualcuno la console è diventata di colpo molto appetibile a vedere i commenti. sembra che ms abbia fatto una giusta mossa in ogni caso. le loro campagne marketing funzionano bene...

ghiltanas
03-06-2009, 20:59
riguardando il video, i dubbi su quel progetto sono aumentati di brutto...poi ci sarà da vedere anche i tempi di risposta di una cosa del genere...

coges
03-06-2009, 21:03
secondo me è solo uno spunto che stanno dando per fare pubblicità....
se esistesse una cosa del genere immaginatevi nei uffici...
il computer non si accendente se non sei il giusto impiegato...
là si che sarebbe ideale...

MariusWolf
03-06-2009, 22:09
A me ricorda molto l'occhio di HAL in 2001 odissea nello spazio...cmq ribadisco che per alcuni giochi il controller tradizionale rimane imbattibile.
Con questo controller da film di fantascienza Microsoft vuole entrare in diretta concorrenza e possibilmente annientare Wii sul suo stesso terreno e cioe' i giochi cosidetti "casual" e devo comunque dire che la tecnologia che c'e' in quel progetto e' strabiliante e cmq non a costo zero ( si parla di cifre sui 200 $ per il solo natal box).

Ma se è realmente in quel modo li vale tutti secondo me...

CubeDs
03-06-2009, 22:09
La mia personale opinione è che il progetto è sii ambizioso e decisamente interessante, ma ho i presentimento che tutto non sarà così fluido e limpido come mostra il video. Inoltre forse sarà un paradosso ma senza un controller(sempre dimovimento intendiamo) tattile potrebbe essere limitante in alcune esperienze di gioco, tuttavia rimango estremamente curioso e non vedo l'ora di provare questa tecnologia, fermo restando che parto con il saldo pregiudizio che le cose non funzionino così bene come mostra il video. :D

MariusWolf
03-06-2009, 22:11
sembra l'evoluzione di eyetoy!

Ma direi mooolto più evoluta!

superbau
03-06-2009, 22:14
bellissimo, mi piace un sacco questo controller, i love it

mau.c
03-06-2009, 23:20
secondo me è solo uno spunto che stanno dando per fare pubblicità....
se esistesse una cosa del genere immaginatevi nei uffici...
il computer non si accendente se non sei il giusto impiegato...
là si che sarebbe ideale...

si e la telecamera controlla che sei al tuo posto...
non mi sembra tanto complicato... il riconoscimento facciale c'è, così come quello vocale.
non vi ricordate la magnifica dimostrazione quando presentarono vista?
http://www.youtube.com/watch?v=2Y_Jp6PxsSQ

il problema è che non è affidabile, mettiamola così... :asd:

a me sembra marketing, robetta messa li tanto per...
tanto per non far parlare della roba sony per esempio, che non mi pare un granchè ma forse almeno funziona. e per non far parlare troppo del wii. tanta attenzione e tante promesse che non manterranno... IMHO

CHON
04-06-2009, 01:23
90 post e nessuno ha fatto l'unica vera domanda.....

QUANDO??? Natale prossimo? questa Estate? 2011?
E quanto tempo passerà prima di vedere titoli tripla A (o se preferite a 5 stelle) con questa tecnologia?

la seconda è QUANTO? 200 euro? Più della xbox stessa?

Digital Daigor
04-06-2009, 07:17
L'avevo già sentito parecchi mesi fa, aspettavo con ansia il debutto ufficiale...

Direi che funzionare funzioni veramente, alvuni miei conoscenti hanno avuto la possibilità di provarlo e ci sono rimasti di sasso dallo stupore...

qui il link ad un paio di fortunati che l'hanno provato:
http://gizmodo.com/5277954/testing-project-natal-we-touched-the-intangible

dAvox87
04-06-2009, 08:20
L'avevo già sentito parecchi mesi fa, aspettavo con ansia il debutto ufficiale...

Direi che funzionare funzioni veramente, alvuni miei conoscenti hanno avuto la possibilità di provarlo e ci sono rimasti di sasso dallo stupore...

qui il link ad un paio di fortunati che l'hanno provato:
http://gizmodo.com/5277954/testing-project-natal-we-touched-the-intangible
in stanze vuote...in un palco ampio...
continua a vederlo poco sfruttabile... anche se dovesse funzionare a dovere avranno risolti i 1000 problemi che aveva EyeToy? il ventilatore? le persone che passano in corridoio? gli oggetti verdi/blu/rossi/neri/etc che spesso le vede come in movimento? le 2 web daranno pure un'immagine stereoscopica quindi capirà la profondità ma lo sfondo?

mi sembra mooolto presto per dire perfetto, lo compro, è geniale:confused: , spacca di brutto, etc...

insomma sto E3 a livello hardware mi è sembrato :sofico:

patanfrana
04-06-2009, 08:27
Durante il test privato di Engadget, una persona si è inserita nel raggio del "visore", ha messo una sedia, se n'è andato e quello che lo provava si è seduto: dicono che il programma non ha fatto una piega.

dAvox87
04-06-2009, 08:45
Durante il test privato di Engadget, una persona si è inserita nel raggio del "visore", ha messo una sedia, se n'è andato e quello che lo provava si è seduto: dicono che il programma non ha fatto una piega.

mi spiace ma dicono/test privati etc...ci credo quanto al telegiornale cioè 0

video onesti non montati e rimontati e "perfezionati" :sofico:

mi ricordo il wii che diceva che simulava in modo reale i gesti e tutti che lo provavano entusiasmati etc... poi vai in un negozio lo provi al bowling e rimani deluso perché capisce ben poco dei tuoi reali gesti...infatti poi nasce il motion plus...

rimango sempre dubbioso poi nell'utilizzo nei giochi, poca fantasia mia ma essendo tu in una camera oltre ai giochini ed un eventuale time-crisis non vedo altro

fbrbartoli
04-06-2009, 09:28
non mi convince la scena con quella sottospecie di godzilla... insomma se il bambino facesse movimenti più veloci l'alter ego in schermo dovrebbe comportarsi di conseguenza e se ciò fosse possibile alcuni giochi risulterebbero troppo facili da finire perchè non si sarebbe più vincolati al gameplay... diventerebbe una sorta di acchiappa-la talpa... non so se mi sono spiegato... mi sembra tutto troppo guidato...

mau.c
04-06-2009, 11:16
90 post e nessuno ha fatto l'unica vera domanda.....

QUANDO??? Natale prossimo? questa Estate? 2011?
E quanto tempo passerà prima di vedere titoli tripla A (o se preferite a 5 stelle) con questa tecnologia?

la seconda è QUANTO? 200 euro? Più della xbox stessa?

che costi poco, sia disponibile subito e che funzioni tutte e tre le cose insieme mi pare improbabile :asd:

ma a nessuno è venuto in mente che se ms avesse una cosa del genere la proporrebbe prima sul sistema operativo che sulla 360? a me sa di fuffa. ottima trovata per far parlare di se... anche eye toy aveva questo scopo, ma nella pratica cosa è successo?

edit:
giochi non se ne parla nemmeno: che intendi per tripla A? i giochi che ti puoi aspettare per una cosa del genere sono gli stessi che ti aspetti per eye toy, con un po' di fantasia in più magari. giochetti molto casual per la famiglia, non ti aspettare che facciano un gioco serio con questa roba in breve tempo. ci mettono 3-4 anni quando è un gioco convenzionale fatto con tecnologie conosciute, figurati con questa roba che permette una interazione ancora non esplorata... ci vorrebbero pionieri.

SuperMater
04-06-2009, 11:33
L'avevo già sentito parecchi mesi fa, aspettavo con ansia il debutto ufficiale...

Direi che funzionare funzioni veramente, alvuni miei conoscenti hanno avuto la possibilità di provarlo e ci sono rimasti di sasso dallo stupore...

qui il link ad un paio di fortunati che l'hanno provato:
http://gizmodo.com/5277954/testing-project-natal-we-touched-the-intangible
In una stanza completamente pulita con loro vestiti in contrasto (molto) rispetto allo sfondo, di colore bianco, mancava solo che si bagnassero in una pittura verde fosforescente; usato nel salotto di casa con un abigliamento random è sicuramente un'altra storia, purtroppo

(ciò non toglie che se uno possiede o ha la disponibilità di creare a casa uno scenario simile allora le cose diventano molto interessanti, non solo in ambito videoludico, IMHO)

mau.c
04-06-2009, 12:16
In una stanza completamente pulita con loro vestiti in contrasto (molto) rispetto allo sfondo, di colore bianco, mancava solo che si bagnassero in una pittura verde fosforescente; usato nel salotto di casa con un abigliamento random è sicuramente un'altra storia, purtroppo

(ciò non toglie che se uno possiede o ha la disponibilità di creare a casa uno scenario simile allora le cose diventano molto interessanti, non solo in ambito videoludico, IMHO)

ma che test è? ridicolo, 1 persona su un milione ha una stanza vuota a casa con tanto di condizionatore per l'estate...

ma poi non ho visto lo schermo, latenza? precisione?? serietà?

altro problemino: l'illuminazione? è necessaria?

SuperMater
04-06-2009, 12:44
ma che test è? ridicolo, 1 persona su un milione ha una stanza vuota a casa con tanto di condizionatore per l'estate...

ma poi non ho visto lo schermo, latenza? precisione?? serietà?

altro problemino: l'illuminazione? è necessaria?

XD si é vero, ma cmq non è necessario che sia vuota, basta che abbia un colore + o - uniforme, tipo pareti, sofa, pavimento che tendono sul bianco (o un altro colore), mi rendo conto che non è proprio fattibile ma cmq esistono, cosi almeno il sistema è in grado di funzionare in una maniera più efficiente, l'articolo effetivamente non è molto esaudiente, mah

Per quanto sono riuscito a capire dagli esperimenti fatti all'università, contrasto, luminosità ed omogeneità dei colori sono sicuramenti fondamentali, mi chiedo come siano riusciti a risolvere tutti questi problemi, visto che rivendicano un funzionamento al quanto accettabile.

dAvox87
04-06-2009, 12:51
XD si é vero, ma cmq non è necessario che sia vuota, basta che abbia un colore + o - uniforme, tipo pareti, sofa, pavimento che tendono sul bianco (o un altro colore), mi rendo conto che non è proprio fattibile ma cmq esistono, cosi almeno il sistema è in grado di funzionare in una maniera più efficiente, l'articolo effetivamente non è molto esaudiente, mah

Per quanto sono riuscito a capire dagli esperimenti fatti all'università, contrasto, luminosità ed omogeneità dei colori sono sicuramenti fondamentali, mi chiedo come siano riusciti a risolvere tutti questi problemi, visto che rivendicano un funzionamento al quanto accettabile.

visto che sono 2 web quindi fanno un calcolo stereoscopico in teoria dovrebbe essere più preciso ma elaborare tutti gli oggetti per "annullarli" mi sembra troppa roba da calcolare...immagino che le 2 web vadino a reflash differenti così da evitare disturbi dovuti alla luce riflessa sui oggetti...ma ripeto teoricamente possibile ma troppa roba da calcolare...

mau.c
04-06-2009, 12:52
XD si é vero, ma cmq non è necessario che sia vuota, basta che abbia un colore + o - uniforme, tipo pareti, sofa, pavimento che tendono sul bianco (o un altro colore), mi rendo conto che non è proprio fattibile ma cmq esistono, cosi almeno il sistema è in grado di funzionare in una maniera più efficiente, l'articolo effetivamente non è molto esaudiente, mah

Per quanto sono riuscito a capire dagli esperimenti fatti all'università, contrasto, luminosità ed omogeneità dei colori sono sicuramenti fondamentali, mi chiedo come siano riusciti a risolvere tutti questi problemi, visto che rivendicano un funzionamento al quanto accettabile.

quindi il problema che ho segnalato rimane: se fai un resident evil con questa roba devi giocare con la luce bene accesa. all'atto pratico ritengo che il wii-mote non sia tanto preistorico da questo punto di vista. così come per la pulizia e la precisione difficilmente inferiori...

per la seconda parte ribadisco quello che ho detto pochi post fa: che MS non è che risolva sempre i problemi PRIMA :http://www.youtube.com/watch?v=2Y_Jp6PxsSQ

l'importante è suscitare interesse. se poi l'interesse non decolla rimarranno promesse e basta...

SuperMater
04-06-2009, 13:11
http://www.youtube.com/watch?v=2Y_Jp6PxsSQ

l'importante è suscitare interesse. se poi l'interesse non decolla rimarranno promesse e basta...
Si è parlato spesso di questo video sul forum, io lo considero un video "di parte", questo lo ritengo più esplicativo:

http://www.youtube.com/watch?v=kX8oYoYy2Gc

PhoEniX-VooDoo
04-06-2009, 13:34
90 post e nessuno ha fatto l'unica vera domanda.....

QUANDO??? Natale prossimo? questa Estate? 2011?
E quanto tempo passerà prima di vedere titoli tripla A (o se preferite a 5 stelle) con questa tecnologia?

la seconda è QUANTO? 200 euro? Più della xbox stessa?


Nessuno lo chiede perche è ovvio: esce a Natale :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:











ok ok... :autoban: :ciapet:

mau.c
04-06-2009, 13:44
Si è parlato spesso di questo video sul forum, io lo considero un video "di parte", questo lo ritengo più esplicativo:

http://www.youtube.com/watch?v=kX8oYoYy2Gc

non ho dubbi che li abbiano presi in giro, non ho possibilità di ascoltare il video, comunque il punto è un altro: il voice recognition era marketing per vista, tu vedi gente che oggi ha vista e usa questo strumento? mi sembra questo il punto, a prescindere dal resto... se funzionava come promettevano oggi dovremmo avere una rivoluzione, invece niente. e allora? voi ci credete a MS che dice che dall'anno prossimo non userai più tastiera, joypad, ecc..? io no

rmarango
04-06-2009, 20:16
Per quanto sono riuscito a capire dagli esperimenti fatti all'università, contrasto, luminosità ed omogeneità dei colori sono sicuramenti fondamentali, mi chiedo come siano riusciti a risolvere tutti questi problemi, visto che rivendicano un funzionamento al quanto accettabile.

Ottima domanda...la cosa forse piu' stupefacente e' l'insensibilita' alla luce ambientale...ma i CCD discriminano in base ai fotoni che e' come dire luce in altre parole...io penso che comunque esistano dei valori di soglia oltre i quali anche il piu' sofisticato algortimo adattivo sventola bandiera bianca, anche se rimane comunque un lavoro rimarchevole se e' tutto vero.

EDIT : per scoprire il segreto andate qui :
http://gizmodo.com/5277954/testing-project-natal-we-touched-the-intangible

In pratica usa un emettitore a raggi infrarossi per scannerizzare e una camera sempre infrared per leggere, c'e' inoltre anche una camera rgb normale per il riconoscimento facciale

patanfrana
06-06-2009, 11:13
Anche se l’Electronic Entertainment Expo 2009 è giunto alla conclusione, i più attenti analisti videoludici sanno che il periodo immediatamente successivo alla chiusura della manifestazione losangeliana è il momento perfetto per scoprire i particolari più piccanti delle novità intraviste tra gli stand: i ragazzi di Kotaku ed Eurogamer lo sanno perfettamente, infatti hanno tallonato le alte sfere di Microsoft e sono riusciti a regalarci tutta una serie di nuove informazioni su Project Natal.

Secondo il responsabile della sezione Xbox di Microsoft, Shane Kim, così come per il creatore di Natal, Alex Kipman, sono già in sviluppo titoli dai contenuti maturi e d’importanza primaria (le cosiddette killer application) creati per interagire esclusivamente con il nuovo “non-controller” targato Microsoft: l’assenza di Rare all’E3, ad esempio, va letta proprio in funzione dei progetti misteriosi che la casa di sviluppo inglese starebbe portando avanti.

Decisamente più pragmatica e meno proiettata al futuro è stata invece l’esperienza raccontataci dai ragazzi di Kotaku, i quali hanno avuto l’occasione di provare in anteprima la nuova periferica e di porre qualche domanda al direttore di Project Natal, Kudo Tsunoda, il quale ha candidamente affermato che la precisione dei sensori è tale da permettere la rilevazione del movimento delle dita delle mani, mentre il processore interno ne garantisce l’utilizzo in multigiocatore.

Fonte: GamesBlog (http://www.gamesblog.it/post/13373/project-natal-nuove-informazioni-dal-dopo-e3)

Sembra sempre più interessante..

caurusapulus
06-06-2009, 11:29
:eek: :eek:

inizio a mettere da parte i soldi :fagiano:

mau.c
06-06-2009, 11:51
la precisione dei sensori è tale da permettere la rilevazione del movimento delle dita delle mani, mentre il processore interno ne garantisce l’utilizzo in multigiocatore.

cioè è lui che fa tutti i calcoli? mi sa che difficilmente sarà tanto economico...

SuperMater
06-06-2009, 13:49
Roba davvero interessante, sembra che le "2 camere" non vanno neanche in stereoscopia, viene usata una "depth sensing camera" (camera per la rilevazione della profondità), che usa una tecnologia infrared (viene bombardata una superficie e a seconda di come reagisce ogni singola porzione viene calcolata la sua profondità ), ho letto che è in grado di percepire la profondità di un singolo pixel, allo stesso tempo analizzando un area tramite un altro spettro (sempre infrarossi) l'individuazione del corpo umano diventa molto più promettente (per ovvi motivi) ed è quasi insensibile alla luce.

Sembra che microsoft ci stia lavorando da tempo, ecco qualche link

Articolo che risale al 2007

http://channel9.msdn.com/posts/Rory/Microsoft-Research-TechFest-XNA-a-depth-sensing-camera-an-LCD-projector-and-some-genius/

Video:

http://www.gametrailers.com/user-movie/c9-xna-and-a-depth-sensing/51867
(gli oggetti presenti sul tavolo vengono scannerizzati e visualizzati a video)

Poi avviamente, sarebbe meglio vederlo funzionare dal vivo :cool:

Ka_is
06-06-2009, 13:54
mio all'uscita...pare incredibile.

mau.c
06-06-2009, 14:12
Roba davvero interessante, sembra che le "2 camere" non vanno neanche in stereoscopia, viene usata una "depth sensing camera" (camera per la rilevazione della profondità), che usa una tecnologia infrared (viene bombardata una superficie e a seconda di come reagisce ogni singola porzione viene calcolata la sua profondità ), ho letto che è in grado di percepire la profondità di un singolo pixel, allo stesso tempo analizzando un area tramite un altro spettro (sempre infrarossi) l'individuazione del corpo umano diventa molto più promettente (per ovvi motivi) ed è quasi insensibile alla luce.

Sembra che microsoft ci stia lavorando da tempo, ecco qualche link

Articolo che risale al 2007

http://channel9.msdn.com/posts/Rory/Microsoft-Research-TechFest-XNA-a-depth-sensing-camera-an-LCD-projector-and-some-genius/

Video:

http://www.gametrailers.com/user-movie/c9-xna-and-a-depth-sensing/51867
(gli oggetti presenti sul tavolo vengono scannerizzati e visualizzati a video)

Poi avviamente, sarebbe meglio vederlo funzionare dal vivo :cool:

vabbè, comunque a parte le mie critiche scettiche, se stanno investendo per queste tecnologie in MS hanno il mio rispetto. fanno un po' ridere perchè si fanno superare da apple e altri su troppe cose nelle quali loro potrebbero investire molti più soldi ed essere leader, e non si capisce perchè non lo facciano in modo sistematico, invece si ritrovano sempre a rincorrere. spero che capiscano la lezione e aggiungano qualche tassello significante anche loro, anche se fin'ora queste innovazioni proposte da loro si sono rivelate fuffa, chiacchere e diversivi...

^TiGeRShArK^
07-06-2009, 00:39
...ma dio santo..
ci troviamo davanti la più grande rivoluzione di tutti i tempi del mercato videoludico e c'è anche chi si mette a fare il disfattista??? :doh:
solo su hwupgrade.it.. :doh:

JackZR
07-06-2009, 09:25
La tecnologia in sè non è strabiliante, lo è più l'idea e l'applicazione pratica della stessa; pensandoci bene con diversi di questi apparecchi che comunicano tra loro si potrebbe creare un modello 3D completo il che lo rende ancora più strabiliante, peccato per i costi...

ghiltanas
07-06-2009, 10:31
...ma dio santo..
ci troviamo davanti la più grande rivoluzione di tutti i tempi del mercato videoludico e c'è anche chi si mette a fare il disfattista??? :doh:
solo su hwupgrade.it.. :doh:

oppure forse su hwu sono solo + concreti e prima di sbilanciarsi pretendeno giustamente di vedere i fatti.
Io fin'ora ho visto solo un video promozionale, quindi ben lungi dall'essere una prova oggettiva e veritiera di come sarà il prodotto finale. Intanto vediamo come va (e a quanto lo vendono), poi se è il caso esaltiamoci ;)

^TiGeRShArK^
07-06-2009, 11:24
La tecnologia in sè non è strabiliante, lo è più l'idea e l'applicazione pratica della stessa; pensandoci bene con diversi di questi apparecchi che comunicano tra loro si potrebbe creare un modello 3D completo il che lo rende ancora più strabiliante, peccato per i costi...

Il riconoscere il corpo del giocatore, creando automaticamente 48 punti di giunzione in real-time è una tecnologia strabiliante.
E se il riconoscimento facciale e vocale funziona bene è ancora + allucinante.

^TiGeRShArK^
07-06-2009, 11:25
oppure forse su hwu sono solo + concreti e prima di sbilanciarsi pretendeno giustamente di vedere i fatti.
Io fin'ora ho visto solo un video promozionale, quindi ben lungi dall'essere una prova oggettiva e veritiera di come sarà il prodotto finale. Intanto vediamo come va (e a quanto lo vendono), poi se è il caso esaltiamoci ;)

Io ho visto anche le prove oggettive di gizmodo e di engadget e non mi pare proprio che loro facciano pubblicità alla MS.....
Se rispetta le promesse è assolutamente spettacolare.

mau.c
07-06-2009, 11:45
...ma dio santo..
ci troviamo davanti la più grande rivoluzione di tutti i tempi del mercato videoludico e c'è anche chi si mette a fare il disfattista??? :doh:
solo su hwupgrade.it.. :doh:


siamo di fronte alla più grande bufala presentata dai tempi di windows vista e c'è ancora gente che da credito a quelli di Redmond?


no seriamente, come ho già detto non è male, ma il tutto è più marketing che rivoluzione effettiva, come tutte le cose che hanno reso grande il mercato console, questo va detto. le recensioni che leggo non sono male, e parlano di una tecnologia che pare ben sviluppata, questo mi fa piacere tuttavia negli ultimi anni ho imparato a diffidare delle recensioni online, troppo spesso ho preso delle sòle a causa della mancanza di competenza. sono inoltre convinto che questa tecnologia sia più utile a tante cose all'infuori dei giochi, che in fondo mi sembrano l'ultima applicazione utile di questa tecnologia, a mio modesto parere...

purtroppo è colpa di MS che promette ma alla fine abbocca solo chi ha la memoria corta, sono anni che promette i comandi vocali sui sistemi operativi, e adesso li vogliono implementare su una console che da sola costa meno del sistema operativo, ma questa è solo la più evidente mancata promessa, quella che fa più sorridere perchè appunto usata per creare hype, che è l'unico interesse vero, non quello di veicolare una tecnologia davvero. vogliamo parlare del lettore HD-dvd? non ne parla più nessuno adesso? non giudico la strategia di marketing, fanno bene a creare hype per guadagnare mercato. ma come persona cosciente e critica penso che prima di credere alle favole voglio vedere i fatti...

pure sony è un po' che promette e non mantiene, comunque... si sprecano le interviste del 2008 in cui puntualmente sottolineavano che nel corso dell'anno avrebbero soppresso la concorrenza, cosa mai avvenuta. per non parlare del loro controller che alla fine come sensori di movimento non mi pare abbia avuto un riscontro positivo, e i ritardi delle killer application.

JackZR
07-06-2009, 12:30
Il riconoscere il corpo del giocatore, creando automaticamente 48 punti di giunzione in real-time è una tecnologia strabiliante.
E se il riconoscimento facciale e vocale funziona bene è ancora + allucinante.
Queste tecnologie prese singolarmente esistono già da diverso tempo, non sono nulla di nuovo, quello che è veramente strabiliante è il risultato che si ottiene integrandole.

rmarango
07-06-2009, 12:46
Il riconoscere il corpo del giocatore, creando automaticamente 48 punti di giunzione in real-time è una tecnologia strabiliante.
E se il riconoscimento facciale e vocale funziona bene è ancora + allucinante.

Sono d'accordo, tecnologicamente parlando e' impressionante per cui io mi aspetto anche altre applicazioni future oltre a quelle videoludiche, per esempio mi vengono in mente applicazioni nel campo dell'aiuto ai disabili.

^TiGeRShArK^
07-06-2009, 12:48
Queste tecnologie prese singolarmente esistono già da diverso tempo, non sono nulla di nuovo, quello che è veramente strabiliante è il risultato che si ottiene integrandole.

Dove? :mbe:
io non ho MAI visto niente del genere.
Tanto è vero che anche per fare i film in 3d applicano delle apposite tute con pallini fluorescenti sul corpo degli attori.

JackZR
07-06-2009, 17:39
Dove? :mbe:
io non ho MAI visto niente del genere.
Tanto è vero che anche per fare i film in 3d applicano delle apposite tute con pallini fluorescenti sul corpo degli attori.
Quest'apparecchio usa sensori infrarossi, di profondità, e le cam tutte cose che si usano anche in altri settori come per esempio quello della sicurezza; dopo ci sono i software di riconiscimente biometrico, facciale o corporeo, anche questi usati per la sicurezza; ovviamente queste tecnologie vengono sfruttate ed integrate in maniera diversa dal settore sicurezza, è questa la novità non le tecnologie che ci stanno dietro.
Per i film/giochi 3D usano i "pallini fluorescenti" perchè sono molto meglio, danno una posizione più precisa, tempi di risposta migliori, non sono soggetti ad interferenze ambientali etc... e poi sopra ci montano un modello 3D e non il personaggio che ha fatto le animazioni.

ghiltanas
07-06-2009, 20:21
Il riconoscere il corpo del giocatore, creando automaticamente 48 punti di giunzione in real-time è una tecnologia strabiliante.
E se il riconoscimento facciale e vocale funziona bene è ancora + allucinante.

è proprio questo che mi preoccupa...i tempi di risposta di un dispositivo del genre come saranno? e il costo?

Io ho visto anche le prove oggettive di gizmodo e di engadget e non mi pare proprio che loro facciano pubblicità alla MS.....
Se rispetta le promesse è assolutamente spettacolare.

questa parolina dice tutto :D ...se...

FireBiker
07-06-2009, 20:36
si ok ma quando esce, questo è il problema.

mau.c
07-06-2009, 22:41
si ok ma quando esce, questo è il problema.

l'anno prossimo, come ogni cosa... :asd: :sad:

SuperMater
09-06-2009, 11:34
Un altro video:

http://www.youtube.com/watch?v=HluWsMlfj68

^TiGeRShArK^
09-06-2009, 15:35
Quest'apparecchio usa sensori infrarossi, di profondità, e le cam tutte cose che si usano anche in altri settori come per esempio quello della sicurezza; dopo ci sono i software di riconiscimente biometrico, facciale o corporeo, anche questi usati per la sicurezza; ovviamente queste tecnologie vengono sfruttate ed integrate in maniera diversa dal settore sicurezza, è questa la novità non le tecnologie che ci stanno dietro.
Per i film/giochi 3D usano i "pallini fluorescenti" perchè sono molto meglio, danno una posizione più precisa, tempi di risposta migliori, non sono soggetti ad interferenze ambientali etc... e poi sopra ci montano un modello 3D e non il personaggio che ha fatto le animazioni.

Mah..
vabbè.
ho capito.
siccome l'ha fatto la MS allora è merda a prescindere.
NON ESISTE alcuna tecnologia attuale utilizzata commercialmente che sia anche lontanamente paragonabile a quello che fa questo controller.
E, nel caso ancora non l'avessi capito, e ti inviterei allora a leggere le OTTIME recensioni di engadget e di gizmodo, il controller di project natal ci monta su un MODELLO 3D COMPLETO con uno scheletro composto da 48 punti di giunzione che viene visualizzato in tempo reale, quindi non c'è alcun "personaggio che ha fatto le animazioni" come asserisci. :rolleyes:

^TiGeRShArK^
09-06-2009, 15:36
è proprio questo che mi preoccupa...i tempi di risposta di un dispositivo del genre come saranno? e il costo?



questa parolina dice tutto :D ...se...

secondo le recensioni attuali c'è un lievissimo lag, ma che non pregiudica affatto l'esperienza di gioco.
E ricordo che stiamo parlando di un sample di pre-produzione.

ghiltanas
09-06-2009, 15:42
secondo le recensioni attuali c'è un lievissimo lag, ma che non pregiudica affatto l'esperienza di gioco.
E ricordo che stiamo parlando di un sample di pre-produzione.

io ovviamente spero ne esca fuori un prodotto molto valido, se sarà cosi l'acquisto è d'obbligo :O :sofico: (sperando in un prezzo contenuto)

F4lcon
09-06-2009, 15:57
Quest'apparecchio usa sensori infrarossi, di profondità, e le cam tutte cose che si usano anche in altri settori come per esempio quello della sicurezza; dopo ci sono i software di riconiscimente biometrico, facciale o corporeo, anche questi usati per la sicurezza; ovviamente queste tecnologie vengono sfruttate ed integrate in maniera diversa dal settore sicurezza, è questa la novità non le tecnologie che ci stanno dietro.
Per i film/giochi 3D usano i "pallini fluorescenti" perchè sono molto meglio, danno una posizione più precisa, tempi di risposta migliori, non sono soggetti ad interferenze ambientali etc... e poi sopra ci montano un modello 3D e non il personaggio che ha fatto le animazioni.

La vera novità non è la tecnologia in sé, ma il fatto che qualcuno sia riuscito a utilizzare una tecnologia del genere per l'intrattenimento, portandola nei prossimi anni nelle case di tutti :D . Se veramente questa ''bacchetta magica'' mantiene le aspettative MS da il colpo di grazia a Sony e Nintendo entro qualche anno. :cool:
Ovviamente sperando che i prezzi siano contenuti (ovviamente non aspettatevi di comprarlo a 50 euro, perché siete fuori di testa :D quanto a tecnologia potrebbe benissimo costare come due xbox360 messe assieme :rolleyes: per lo stesso motivo per cui neanche un impianto di sicurezza come quello descritto sopra costa 50 euro :p ). Staremo a vedere...

mau.c
09-06-2009, 16:19
Mah..
vabbè.
ho capito.
siccome l'ha fatto la MS allora è merda a prescindere.
NON ESISTE alcuna tecnologia attuale utilizzata commercialmente che sia anche lontanamente paragonabile a quello che fa questo controller.
E, nel caso ancora non l'avessi capito, e ti inviterei allora a leggere le OTTIME recensioni di engadget e di gizmodo, il controller di project natal ci monta su un MODELLO 3D COMPLETO con uno scheletro composto da 48 punti di giunzione che viene visualizzato in tempo reale, quindi non c'è alcun "personaggio che ha fatto le animazioni" come asserisci. :rolleyes:

no no no, io sono contento che spingano e ci sia innovazione, sulla bontà e l'utilità di questo coso ho seri dubbi, ma ne ho molti di meno sul fatto che MS riuscirà a commercializzarlo benissimo. d'altronde avevo qualcosina da ridire anche sul wiimote ma questo non ha impedito che avesse successo e fosse innovativo. personalmente sono un po' più esigente, ma mi rendo conto che all'inizio non sia facile.

secondo le recensioni attuali c'è un lievissimo lag, ma che non pregiudica affatto l'esperienza di gioco.
E ricordo che stiamo parlando di un sample di pre-produzione.
il che comunque non è per forza un fatto positivo, visto che per quel che ne sappiamo il sample può montare 8000 euro di roba mentre quello per la produzione di massa no. perciò non sono ancora con le carte scoperte, è solo l'ultimo giro di scommesse di una mano a poker... e si può vincere tranquillamente anche bluffando, il cappello lo tolgo quando è sugli scaffali a 100 euro e funziona davvero bene.

F4lcon
09-06-2009, 16:40
no no no, io sono contento che spingano e ci sia innovazione, sulla bontà e l'utilità di questo coso ho seri dubbi, ma ne ho molti di meno sul fatto che MS riuscirà a commercializzarlo benissimo. d'altronde avevo qualcosina da ridire anche sul wiimote ma questo non ha impedito che avesse successo e fosse innovativo. personalmente sono un po' più esigente, ma mi rendo conto che all'inizio non sia facile.

Beh, il wiimote è nato come ''giocattolo'' e tanto basta, Nintendo non aveva altre aspirazioni. Questo controller (si potrà chiamare così??) oltre all'utilizzo videoludico (per il quale verrà ovviamente limitato rispetto ai prototipi, perché pochi possono permettersi di spendere 8000 euro per giocare all'xbox :D) può essere usato per attività industriali o che so io, ad esempio per muovere macchinari da chilometri di distanza semplicemente stando di fronte a uno schermo, e lì ovviamente si useranno sensori più precisi e sofisticati.

JackZR
09-06-2009, 19:01
Mah..
vabbè.
ho capito.
siccome l'ha fatto la MS allora è merda a prescindere.
NON ESISTE alcuna tecnologia attuale utilizzata commercialmente che sia anche lontanamente paragonabile a quello che fa questo controller.
E, nel caso ancora non l'avessi capito, e ti inviterei allora a leggere le OTTIME recensioni di engadget e di gizmodo, il controller di project natal ci monta su un MODELLO 3D COMPLETO con uno scheletro composto da 48 punti di giunzione che viene visualizzato in tempo reale, quindi non c'è alcun "personaggio che ha fatto le animazioni" come asserisci. :rolleyes:
Non ho mai detto che siccome l'ha fatto MS è merda, anzi non ho proprio mai detto che è merda al contrario ho sottolineato quanto fosse strabiliante l'idea che ne uscita fuori usando tecnologie comuni.
Poi non ho neanche mai detto che ci sono personaggi che hanno fatto le animazioni, avevo detto:

Queste tecnologie prese singolarmente esistono già da diverso tempo, non sono nulla di nuovo, quello che è veramente strabiliante è il risultato che si ottiene integrandole.
e tu hai risposto:
Dove? :mbe:
io non ho MAI visto niente del genere.
Tanto è vero che anche per fare i film in 3d applicano delle apposite tute con pallini fluorescenti sul corpo degli attori.
E infine ho detto che:
Per i film/giochi 3D usano i "pallini fluorescenti" perchè sono molto meglio, danno una posizione più precisa, tempi di risposta migliori, non sono soggetti ad interferenze ambientali etc... e poi sopra ci montano un modello 3D e non il personaggio che ha fatto le animazioni.
Quando fanno i film 3D un omino con la tuta coi "pallini fluorescenti" fa le mosse e sopra lo scheletro che viene creato grazie sta tuta ci montano un modello 3D che va a sostituire l'omino.
I video li ho visti e pure qualche recensione, il discorso dei 48 punti creati in automatico l'avevo già capita alla visione del promo e credo che dopo che l'hai ripetuto più volte l'abbiano capito anche gli altri.

La vera novità non è la tecnologia in sé, ma il fatto che qualcuno sia riuscito a utilizzare una tecnologia del genere per l'intrattenimento, portandola nei prossimi anni nelle case di tutti :D . Se veramente questa ''bacchetta magica'' mantiene le aspettative MS da il colpo di grazia a Sony e Nintendo entro qualche anno. :cool:
Ovviamente sperando che i prezzi siano contenuti (ovviamente non aspettatevi di comprarlo a 50 euro, perché siete fuori di testa :D quanto a tecnologia potrebbe benissimo costare come due xbox360 messe assieme :rolleyes: per lo stesso motivo per cui neanche un impianto di sicurezza come quello descritto sopra costa 50 euro :p ). Staremo a vedere...
Esatto