dooka
03-06-2009, 09:26
Non è la prima volta che uso LaTeX anzi, è la seconda tesi che mi trovo a fare più qualche altro paper/tesina
Ho sempre avuto dei "problemini" con l'ambiente 'figure' ma avevo sempre risolto ad cazzum :asd:
Ora però ho detto basta e vorrei capire come è possibile che alcune immagini vengano piazzate correttamente e altre invece 20 pagine dopo che le inserisci...
\begin{figure}[h]
\includegraphics[width=\textwidth]{nome-img.ext}
\caption{descrizione}
\label{label}
\end{figure}
premesso che il path è stato assegnato in capo al documento: \graphicspath{{./img/}} e che funziona tutto perché carica l'immagine.
l'esempio sopra piazza la prima immagine correttamente, pagina 34 di 35 (ad esempio) ed esattamente dove lo piazzo come testo (proprietà di h)
se salgo nel documento (esempio pagina 9), inserisco un'altra immagine, questa nonostante sia piccola viene inserita a pagina 23! come cavolo è possibile? avete tips & trick?
Ho sempre avuto dei "problemini" con l'ambiente 'figure' ma avevo sempre risolto ad cazzum :asd:
Ora però ho detto basta e vorrei capire come è possibile che alcune immagini vengano piazzate correttamente e altre invece 20 pagine dopo che le inserisci...
\begin{figure}[h]
\includegraphics[width=\textwidth]{nome-img.ext}
\caption{descrizione}
\label{label}
\end{figure}
premesso che il path è stato assegnato in capo al documento: \graphicspath{{./img/}} e che funziona tutto perché carica l'immagine.
l'esempio sopra piazza la prima immagine correttamente, pagina 34 di 35 (ad esempio) ed esattamente dove lo piazzo come testo (proprietà di h)
se salgo nel documento (esempio pagina 9), inserisco un'altra immagine, questa nonostante sia piccola viene inserita a pagina 23! come cavolo è possibile? avete tips & trick?