View Full Version : Foxconn, schede madri per Intel e AMD
Redazione di Hardware Upg
03-06-2009, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/foxconn-schede-madri-per-intel-e-amd_29173.html
Due schede madri, basate su Intel P55 e AMD785G, sono le principali novità della taiwanese Foxconn al Computex 2009 di Taipei
Click sul link per visualizzare la notizia.
sempre buono che vengano fuori nuove soluzioni da parte di altri produttori, ma sinceramente la scheda inferno katana per la fascia enthusiasts me la sarei aspettata con il triple channel..
Nemesis2
03-06-2009, 07:51
Se la Cinema non costasse uno sproposito sarebbe eccezionale per uso HTPC. Peccato ultimamente Foxconn zoppichi un pò tra hipe e prodotto rilasciato.
Lithium_2.0
03-06-2009, 07:56
sempre buono che vengano fuori nuove soluzioni da parte di altri produttori, ma sinceramente la scheda inferno katana per la fascia enthusiasts me la sarei aspettata con il triple channel..
Solo le cpu i7 supportano il triple channel ;)
Se la Cinema non costasse uno sproposito sarebbe eccezionale per uso HTPC. Peccato ultimamente Foxconn zoppichi un pò tra hipe e prodotto rilasciato.
non dovrebbe costare tanto alla fine,apparte la colorazione più curata, non offre poi tanto di più da analoghi modelli con 780g (che si trovano anche sui 70-80 e qualcosina in meno per asrock).
Aloisiux
03-06-2009, 09:27
Scusate l'ignoranza! Che dovrebbe ospitare quel minuto slot nero accanto alla RAM nella Inferno Katana?
Lotharius
03-06-2009, 09:30
Interessante la Inferno Katana e ritengo sia azzeccata la scelta di usare dissipatori per la zona di alimentazione CPU incurvati verso l'esterno, in modo da assecondare le eventuali curve delle heatpipes dei dissipatori CPU. Mi sembrano invece troppo vicini i due slot PCI Express X16 rossi per far convivere due VGA di fascia alta senza dar fuoco a tutto... Inoltre non capisco cosa sia quello slot corto affianco a quelli per la RAM, mi sono perso qualcosa?
La scheda AMD è molto ben realizzata, anche se l'altezza dei dissipatori chipset e alimentazione CPU li vedo abbastanza alti da mettere qualche dubbio nell'eventualità si utilizzi un mega-dissipatore come i full tower ad aria della Thermalright, Prolimatech e compagnìa bella.
Mi rimane un dubbio... a livello di prestazioni 3D e di accelerazione in hardware dei flussi HD è meglio il chipset 785G Radeon 4200, oppure il 790GX Radeon 3300? Ho come l'impressione che siano quasi identici.
Consiglio
03-06-2009, 09:56
a parte le super prestazioni che credo saranno in grado di offrire, il design è fatto proprio coi fiocchi! soprattutto la prima...:asd:
Scusate l'ignoranza! Che dovrebbe ospitare quel minuto slot nero accanto alla RAM nella Inferno Katana?
non è la prima mobo che lo monta!! serve per installare schede di memoria flash (tipo degli ssd), che in teoria dovrebbero ospitare un sistema operativo (non so se un o.s. "serio" tipo xp o vista, ma sicuramente una roba tipo linux...)
asus lo fa già su alcune mobo: è precaricato in una flash un mini sistema operativo che ti permette in 10sec (dico 10 secondi dall'accensione!!!) di navigare, msn ecc...
giljevic
03-06-2009, 10:56
a me pare che la scheda con il p55 abbia 14 fasi per la cpu.....
Solo le cpu i7 supportano il triple channel ;)
...e quindi anche per i7... :rolleyes:
...e quindi anche per i7... :rolleyes:
La Inferno Katana è una scheda P55 per core i5.
I core i5 supportano la ram in dual channel, non in tri channel come gli i7. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.