View Full Version : OCZ 1600 freezzano...
Salve a tutti,
Ho comprato delle OCZ 1600Mhz Platinum edition che freezano o danno problemi come la schermata blu con scritto SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION se le imposto come dice la stessa OCZ.
In pratica se lascio l'impostazione del BIOS a 1066Mhz va tutto benissimo... sistema stabile e nessun problema. Ma se metto 1600Mhz il sistema dopo un pò freeza anche se ho il browser aperto. Il problema è che di default il bios setta male la frequenza e la latenza che dovrebbe essere 7-7-7-24 ma l'ultimo numero è 30.
Se metto a posto il tutto si blocca...ho fatto il memtest all'avvio e le ram non hanno errori. Dovrei provare a 1333Mhz ma ne vale la pena?
Che può essere?
Grazie!
P.S. il Bios è l'ultima versione.
Io sulla mia mobo ho risolto (:sperem:) impostando il voltaggio delle RAM a 1,95 V. Persino a 1,9 di tanto in tanto avevo problemi...
Io sulla mia mobo ho risolto (:sperem:) impostando il voltaggio delle RAM a 1,95 V. Persino a 1,9 di tanto in tanto avevo problemi...
quoto,alza il voltaggio delle ram..
pablo300
03-06-2009, 10:06
Io sulla mia mobo ho risolto (:sperem:) impostando il voltaggio delle RAM a 1,95 V. Persino a 1,9 di tanto in tanto avevo problemi...
ovviamente quando ritocchi i valori, imposta anche i tempi e la freq manualmente
jrambo92
03-06-2009, 10:09
prova ad alzare il voltaggio di uno step per volta, testando opportunamente con goldmemory.
spesso le ram sono RS anche con meno volt di quelle dichiarate dalla casa produttrice, io ne ho un'esempio... :D
pablo300
03-06-2009, 10:17
prova ad alzare il voltaggio di uno step per volta, testando opportunamente con goldmemory.
spesso le ram sono RS anche con meno volt di quelle dichiarate dalla casa produttrice, io ne ho un'esempio... :D
Io ho provato anche con un po' di violenza psicologica... alla fine ho rinunziato:muro:
jrambo92
03-06-2009, 10:20
Io ho provato anche con un po' di violenza psicologica... alla fine ho rinunziato:muro:
si, vabbè non gli costa nulla provare...
lo so che non capita spesso che funzionino bene con meno volt, però se accade è una cosa ottima, si traduce in meno calore generato e minor consumo di corrente... ;)
pablo300
03-06-2009, 10:26
si, vabbè non gli costa nulla provare...
lo so che non capita spesso che funzionino bene con meno volt, però se accade è una cosa ottima, si traduce in meno calore generato e minor consumo di corrente... ;)
infatti sarebbe una buona cosa.
Ste maledette dominator a 2.2v scaldano a bestia.
Già che ci sono, approfitto.
Vi è mai capitato problemi di instabilità legate al troppo calore delle ram?
jrambo92
03-06-2009, 10:29
infatti sarebbe una buona cosa.
Ste maledette dominator a 2.2v scaldano a bestia.
Già che ci sono, approfitto.
Vi è mai capitato problemi di instabilità legate al troppo calore delle ram?
non te la prendere, pablo... pazienza :D
io ho avuto problemi col super-pi quando avevo il voltaggio a 2.2v non so spiegarmi il perchè, ma non riuscivo a lanciare due super-pi simultaneamente che uno mi dava errore subito dopo.
appena abbassato il vdimm tutto normale.... forse richiedeva più voltaggio il northbridge, ma visto che stò col dissy stoc, non ho voluto azzardarmi. :)
milanok82
03-06-2009, 10:53
io ho visto che nel thread delle schede madre gigabyte,ragazzi che hanno risolto mettendo il voltaggio a 1.65,poichè a 1.9 danno instabilità :)
jrambo92
03-06-2009, 10:55
io ho visto che nel thread delle schede madre gigabyte,ragazzi che hanno risolto mettendo il voltaggio a 1.65,poichè a 1.9 danno instabilità :)
stai parlando di DDR3? io e pablo300 di DDR2... :D
io ho visto che nel thread delle schede madre gigabyte,ragazzi che hanno risolto mettendo il voltaggio a 1.65,poichè a 1.9 danno instabilità :)
io ho provato a impostare 1,65 V e addirittura ho dovuto fare clear cmos... A me a 1600 MHz con voltaggi inferiori a 1,9 non reggono proprio... :mc:
jrambo92
03-06-2009, 11:14
io ho provato a impostare 1,65 V e addirittura ho dovuto fare clear cmos... A me a 1600 MHz con voltaggi inferiori a 1,9 non reggono proprio... :mc:
quanti volt dichiara in specifica la ram?
quanti volt dichiara in specifica la ram?
1,9 V : http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_edition
ma so che anche sul forum di OCZ consigliano di provare voltaggi a partire da 1,65 su sistemi AMD, perchè a 1,9 ad alcuni danno problemi di stabilità. A me succede l'esatto contrario...
jrambo92
03-06-2009, 11:22
1,9 V : http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_edition
ma so che anche sul forum di OCZ consigliano di provare voltaggi a partire da 1,65 su sistemi AMD, perchè a 1,9 ad alcuni danno problemi di stabilità. A me succede l'esatto contrario...
beh allora meglio così, basta che sei in specifica ;)
come ho detto prima non capita mica sempre che funzionino con meno volt...
1,9 V : http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_edition
ma so che anche sul forum di OCZ consigliano di provare voltaggi a partire da 1,65 su sistemi AMD, perchè a 1,9 ad alcuni danno problemi di stabilità. A me succede l'esatto contrario...
Vi ringrazio tutti,
esattamente la procedura qual'è? non sono ferratissimo...
Imposto su "Manual" la parte della ram
Metto la RAM a 1600Mhz
Metto il CAS a 7-7-7-24
e il voltaggio sulla mia MB dove lo trovo?
poi uso GoldMemory e testo la ram?
Perchè io ho provato con MemTest86 e sembrava andare tutto OK mentre invece freezava...
Il tutto si può fare senza invalidare la garanzia giusto?
jrambo92
03-06-2009, 11:47
Vi ringrazio tutti,
esattamente la procedura qual'è? non sono ferratissimo...
Imposto su "Manual" la parte della ram
Metto la RAM a 1600Mhz
Metto il CAS a 7-7-7-24
e il voltaggio sulla mia MB dove lo trovo?
poi uso GoldMemory e testo la ram?
Perchè io ho provato con MemTest86 e sembrava andare tutto OK mentre invece freezava...
Il tutto si può fare senza invalidare la garanzia giusto?
devi trovare la voce "memory overvolt" oppure "vdimm" e alzi di uno step per volta e poi fai un giro di quick test con goldmemory. ;)
no la faranzia non c'entra nulla, dovrebbero essere garantite a vita.
Vi ringrazio tutti,
esattamente la procedura qual'è? non sono ferratissimo...
Imposto su "Manual" la parte della ram
Metto la RAM a 1600Mhz
Metto il CAS a 7-7-7-24
e il voltaggio sulla mia MB dove lo trovo?
poi uso GoldMemory e testo la ram?
Perchè io ho provato con MemTest86 e sembrava andare tutto OK mentre invece freezava...
Il tutto si può fare senza invalidare la garanzia giusto?
Io non ho il tuo modello esatto, cmq dalla mia Gigabyte ci si arriva mettendo "system voltage control" su Manual e poi ancora "DDR voltage control" su manual. Poi aumenti il voltaggio.
La garanzia non la invalidi fino a 1,95 V.
Io non ho il tuo modello esatto, cmq dalla mia Gigabyte ci si arriva mettendo "system voltage control" su Manual e poi ancora "DDR voltage control" su manual. Poi aumenti il voltaggio.
La garanzia non la invalidi fino a 1,95 V.
Grazie...
Senti il tuo 955 lo hai Overcloccato a 3.5 mantenendo la ventola originale?
Grazie...
Senti il tuo 955 lo hai Overcloccato a 3.5 mantenendo la ventola originale?
no ho uno scythe mugen2, ma credo che a 3,5 ci puoi arrivare tranquillamente anche con il dissy originale, naturalmente le temperature saranno un po' superiori... :)
jrambo92
03-06-2009, 12:05
no ho uno scythe mugen2, ma credo che a 3,5 ci puoi arrivare tranquillamente anche con il dissy originale, naturalmente le temperature saranno un po' superiori... :)
quoto, col dissy stoc non ho mai superato i 58-59 gradi in full con S&M :D
milanok82
03-06-2009, 12:08
stai parlando di DDR3? io e pablo300 di DDR2... :D
Scusa ma lui infirma vedo che ha delle ddr3 e non ddr2:stordita:
Scusa ma lui infirma vedo che ha delle ddr3 e non ddr2:stordita:
Si si DDR3... xche?
jrambo92
03-06-2009, 12:10
Scusa ma lui infirma vedo che ha delle ddr3 e non ddr2:stordita:
io parlo di pablo300 che in firma ha delle DDR2-1066... ;)
pablo300
03-06-2009, 17:04
io parlo di pablo300 che in firma ha delle DDR2-1066... ;)
si scusate... ho approfittato della discussione per chiedere una cosa veloce a jrambo. Offro da bere
jrambo92
03-06-2009, 17:07
si scusate... ho approfittato della discussione per chiedere una cosa veloce a jrambo. Offro da bere
Grazie, ma non ti preoccupare... :asd:
Scusate OT.
Risolto parrebbe... Con GoldMemory dopo 2 ore di test ho concluso che la ram andava settata come avete detto voi... 1600Mhz a 1.90V.
GRAZIE!!!
jrambo92
03-06-2009, 23:01
Risolto parrebbe... Con GoldMemory dopo 2 ore di test ho concluso che la ram andava settata come avete detto voi... 1600Mhz a 1.90V.
GRAZIE!!!
ciao, era ovvio che bisognava dare più volt alle ram, però hai provato come ti ho detto a salire di pochi step e trovare la stabilità? è sempre meglio dare il minor voltaggio possibile, sempre che un componente sia stabile, ovvio. ;)
ciao, era ovvio che bisognava dare più volt alle ram, però hai provato come ti ho detto a salire di pochi step e trovare la stabilità? è sempre meglio dare il minor voltaggio possibile, sempre che un componente sia stabile, ovvio. ;)
quotissimo...:D
ciao, era ovvio che bisognava dare più volt alle ram, però hai provato come ti ho detto a salire di pochi step e trovare la stabilità? è sempre meglio dare il minor voltaggio possibile, sempre che un componente sia stabile, ovvio. ;)
Si Si di mezzo volt per volta :D
per arrivare a 1.9 sono dovuto salire 6 volte(e fare 6 test di cui 5 in errore) fino a toccare +0.300V. E già questa misura è indicata in arancione e altre 3 tacche sopra si arriva al rosso fuoco :eek:
Cmq tutto bene...
andrea(vr)
05-06-2009, 07:48
ciao a tutti .. devo acquistare delle nuove ram da abbinare su una blackops o rampage extreme,che dite sono valide ? grazie.
jrambo92
05-06-2009, 10:53
ciao a tutti .. devo acquistare delle nuove ram da abbinare su una blackops o rampage extreme,che dite sono valide ? grazie.
beh, si sono valide se lavorano in specifica, ma come si evince da questa discussione, se si prova a ridurre di poco il voltaggio, il pc non boota neanche e bisogna procedere con CLEAR CMOS. :(
solo per questo (per me è un valido motivo), io mi rivolgerei altrove, tipo HyperX o Corsair. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.