PDA

View Full Version : Assicurazione Paccoccelere,bella Sola!


Neo_
02-06-2009, 23:09
Dal sito:

# Assicurazione: il mittente può assicurare, al prezzo invariato di 2,75 euro il valore del bene trasportato (fino a un massimo di 3.000 euro), contro i danni diretti e materiali derivanti dal trasporto con l'esclusione di qualsiasi danno indiretto attribuibile a ritardo, perdita, manomissione o danneggiamento del pacco. Per la corretta applicazione della copertura assicurativa è necessario indicare sempre sulla Lettera di Vettura il valore della merce spedita e l'esatto contenuto: si ricorda che il valore dichiarato, in caso di smarrimento o manomissione, dovrà essere comprovato da idonea documentazione fiscale (ad esempio scontrino, ricevuta fiscale o altro documento equivalente).

quindi fatemi capire,se il contenuto arriva rotto sei coperto,se il pacco viene danneggiato,finisce sotto un camion,lo aprono o lo rubano ti f@tti??
e devi pure dirgli cosa c'è dentro e quanto vale???
ditemi che ho capito male :mc: :muro:

essegi
02-06-2009, 23:16
...il mittente può assicurare ... il valore del bene trasportato ... contro i danni diretti e materiali derivanti dal trasporto ...
... con l'esclusione di qualsiasi danno indiretto attribuibile a ritardo, perdita, manomissione o danneggiamento del pacco ...

ditemi che ho capito male

:read: :D

:)

testone73
02-06-2009, 23:33
non so interpretare ma ti scrivo la mia esperienza,
con pacco celere3 spedii un case da 90 euro, fu furtato (usarono questa terminologia) mi rimborsarono l'intero ammontare, , dopo tre solleciti e 4 mesi.

ciao

essegi
02-06-2009, 23:48
non so interpretare...

il danno diretto (risarcibile) è quello relativo al "prodotto" trasportato, il furto del pc, la perdita di documenti, ecc.

il danno indiretto (non risarcibile) è quello "indotto" dalla mancanza del prodotto: non ho il pc, quindi non posso regalarlo alla fidanzata che finalmente mi avrebbe fatto :oink: ; non ho i documenti che mi davano subito diritto a una eredità milionaria :D , ...

Neo_
03-06-2009, 08:21
quindi se è una cosa di valore conviene dire cos'è e dichiarare il valore nel caso sparisca,perchè te lo rimborsano.
Io avevo interpretato diversamente e già cominciavo a pensare che era + sicuro scrivere sul pacco "campioni" per non dare nell'occhio.
:confused:

tehblizz
03-06-2009, 09:21
quindi se è una cosa di valore conviene dire cos'è e dichiarare il valore nel caso sparisca,perchè te lo rimborsano.
Io avevo interpretato diversamente e già cominciavo a pensare che era + sicuro scrivere sul pacco "campioni" per non dare nell'occhio.
:confused:

ragazzi, l'italiano non è un'opinione. Danno indiretto e danno diretto son due cose ben precise, e te l'hanno spiegato ;) Figuriamoci se ti fanno una assicurazione che non copre nulla :D

Neo_
03-06-2009, 09:27
ragazzi, l'italiano non è un'opinione. Danno indiretto e danno diretto son due cose ben precise, e te l'hanno spiegato ;) Figuriamoci se ti fanno una assicurazione che non copre nulla :D

dalle poste italiane ci si può aspettare di tutto,l'italiano a volte è un'opinione :sofico:

tehblizz
03-06-2009, 09:32
dalle poste italiane ci si può aspettare di tutto,l'italiano a volte è un'opinione :sofico:

vero vero, sono capaci di tutto!! :doh: