PDA

View Full Version : Sony Alpha100


littlewon
02-06-2009, 20:03
Salve a tutti!!


Ho cercato un po sul forum, ma non ho trovato nessuna discussione a riguardo!

Ho finalmente deciso di acquistare un reflex...
Per vari motivi potrei avere una Sony Alpha 100kit (con obiettivo 18-55) ad un prezzo davvero d'affare...

Cosa ne pensate?
Premetto che sono totalmente inesperto nel campo....

Secondo voi qual'è il prezzo "giusto" per un simile prodotto?
Mi pare di capire che si abbastanza vecchiotto...

Grazie a tutti per le future risposte

Wee-Max
03-06-2009, 07:01
dipende quanto è il "prezzo d'affare" che ti propongono, la mia a200 che è l'evoluzione di quella che ti hanno proposto ora si trova a 330 euro con il "vecchio" 18-70...

stezan
04-06-2009, 08:53
Se la compri nuova l'A100 non è ora molto conveniente, perchè è fuori produzione da più di un anno ed allora costava molto, quindi meglio orientarsi sulla A200, (ora uscirà la nuova 230 ;) ), che con l'uscita della nuova 230, calerà di prezzo.
Comunque le Sony sono ottime fotocamere, io ho da tre anni l'A100, se vuoi foto d'esempio guarda la mia galleria (premi sotto) oppure altre informazioni sul sito http://www.minoltasonyclub.it/cms/
Ciao!
stezan

Wee-Max
04-06-2009, 13:04
Se la compri nuova l'A100 non è ora molto conveniente, perchè è fuori produzione da più di un anno ed allora costava molto, quindi meglio orientarsi sulla A200, (ora uscirà la nuova 230 ;) ), che con l'uscita della nuova 230, calerà di prezzo.
Comunque le Sony sono ottime fotocamere, io ho da tre anni l'A100, se vuoi foto d'esempio guarda la mia galleria (premi sotto) oppure altre informazioni sul sito http://www.minoltasonyclub.it/cms/
Ciao!
stezan

pensavo di essere l'unico qua in questo forum a parlare bene di sony, grazie di esistere stezan :ave: :ave:

stezan
04-06-2009, 16:01
pensavo di essere l'unico qua in questo forum a parlare bene di sony, grazie di esistere stezan :ave: :ave:

:)

Sony è poco conosciuta e quindi considerata perchè è da poco tempo che produce reflex, pian pianino si stà espandendo, anche come parco ottiche, fin'ora un pò limitato, un grande balzo innovativo vedrai lo avrà con l'attesissima nuova A800 (se si chiamerà così) in autunno, col nuovo probabile sensore CMOS Exmor R:

Rumors sulla A800: http://photorumors.com/2009/05/31/sony-alpha-800-dslr/

* 16.2MP full frame sensor exmor R (new technology)
* 100-25600 ISO
* 8 frame/sec
* SSI, same a900 OVF, new AF system,
* GPS and WiFi built-in
* 3.5 in. LCD display
* Pop-up flash
* Flash sync (1/500)
* Camera level
* 23 AF sensors
* Quick Live View
* Video Full HD
* Dust/splashes sealed
* Aluminum-magnesium alloy body
* Released early September, 2009

Se fosse tutto vero, sarebbe fin troppo bello!!!
Per fortuna sognare non costa (ancora) nullla.....

Wee-Max
04-06-2009, 16:15
:)

Sony è poco conosciuta e quindi considerata perchè è da poco tempo che produce reflex, pian pianino si stà espandendo, anche come parco ottiche, fin'ora un pò limitato, un grande balzo innovativo vedrai lo avrà con l'attesissima nuova A800 (se si chiamerà così) in autunno, col nuovo probabile sensore CMOS Exmor R:

Rumors sulla A800: http://photorumors.com/2009/05/31/sony-alpha-800-dslr/

* 16.2MP full frame sensor exmor R (new technology)
* 100-25600 ISO
* 8 frame/sec
* SSI, same a900 OVF, new AF system,
* GPS and WiFi built-in
* 3.5 in. LCD display
* Pop-up flash
* Flash sync (1/500)
* Camera level
* 23 AF sensors
* Quick Live View
* Video Full HD
* Dust/splashes sealed
* Aluminum-magnesium alloy body
* Released early September, 2009

Se fosse tutto vero, sarebbe fin troppo bello!!!
Per fortuna sognare non costa (ancora) nullla.....

sì...poi riuscisse a fare una ff "economica" sicuramente guadagnerebbe tanti acquirenti :)