View Full Version : strane righe rosse nel BIOS
letalvirus
02-06-2009, 19:37
E' ormai da parecchi giorni che il mio pc non ne vuol sapere di partire, o meglio parte arriva al caricamento de sistema operativo e poi improvvisamente il monitor si spegne e non si vede più nulla, ma il pc continua a funzionare.
Qualche giorno prima che mi desse questo problema ho avuto a che fare con una schermata blu che mi avvisava di un errore del tipo nv4disp.dll che però è apparsa una sola volta.
Altra cosa sintomo di questo problema sono le righe rosse che appaiono nel BIOS ad ogni avvio.
Il Computer funziona ora solo in modalità provvisoria senza dare problemi.
Ho provato varie soluzioni, ho pulito il pc dalla polvere, reinstallato i driver della scheda video, fatto il memory test che però non ha dato risultati perchè dava errore già all'avvio, contollato le temperature (nella norma: 70° sotto stress), messo ventola aggiuntiva...
A questo punto mi stò sempre più convincendo che il problema sia della mia scheda video, una 7600GS Nvidia, ormai vecchia, oppure sia un problema di driver visto che il pc funziona in modalità provvisoria.
Voi che ne pensate?
P.S: eccovi anche la configurazione del mio pc:
Scheda madre: Asus M2N-MX PLUS
Hard Disk: Samsung
Processore: AMD athlon 6a X2 5200+
Scheda video: Nvidia 7600GS 256mb
Ram: Kingston 2x1gb
REDHOTSTROKER
02-06-2009, 23:18
E' ormai da parecchi giorni che il mio pc non ne vuol sapere di partire, o meglio parte arriva al caricamento de sistema operativo e poi improvvisamente il monitor si spegne e non si vede più nulla, ma il pc continua a funzionare.
Qualche giorno prima che mi desse questo problema ho avuto a che fare con una schermata blu che mi avvisava di un errore del tipo nv4disp.dll che però è apparsa una sola volta.
Altra cosa sintomo di questo problema sono le righe rosse che appaiono nel BIOS ad ogni avvio.
Il Computer funziona ora solo in modalità provvisoria senza dare problemi.
Ho provato varie soluzioni, ho pulito il pc dalla polvere, reinstallato i driver della scheda video, fatto il memory test che però non ha dato risultati perchè dava errore già all'avvio, contollato le temperature (nella norma: 70° sotto stress), messo ventola aggiuntiva...
A questo punto mi stò sempre più convincendo che il problema sia della mia scheda video, una 7600GS Nvidia, ormai vecchia, oppure sia un problema di driver visto che il pc funziona in modalità provvisoria.
Voi che ne pensate?
P.S: eccovi anche la configurazione del mio pc:
Scheda madre: Asus M2N-MX PLUS
Hard Disk: Samsung
Processore: AMD athlon 6a X2 5200+
Scheda video: Nvidia 7600GS 256mb
Ram: Kingston 2x1gb
Direi che è proprio la scheda video.
Potrebbe sembrare un problema della RAM (video),se non fosse che in modalità provvisoria non ti mostri lo stesso problema.
Se la scheda ha un connettore molex aggiuntivo,controlla che sia collegato bene ed eventualmente che gli spinotti non siano mal messi,perchè in alternativa sembrerebbe un problema d'alimentazione.
I driver che hai reinstallato,sono gli stessi? Prova quelli precedenti o successivi.La disinstallazione l'hai fatta correttamente? Hai utilizzato qualche programma specifico per la pulizia totale nella cartella di windows?
Comunque,per tagliare la testa al toro:Rimetti la modalità normale e avvia Windows.Se al termine lo schermo resta nero,premi il tasto del RESET e senti se il tutto si riavvia.Se senti il Beep del BIOS e il "gracchiare" dei dischi,comincia a pensare a quale scheda video acquistare.
Ciao.
letalvirus
03-06-2009, 12:22
Allora, i driver che ho reinstallato sono quelli precedenti, ma non ho usato programmi per la rimozione completa di quelli precedenti.
Per l'alimentazione pensia sia tutto a posto perchè è da anni che la scheda va a meraviglia.
Ho tentato anche la soluzione da te proposta, ho acceso in modalità normale, poi ho riavviato e ho sentito solo nei primi momenti un gracchiare come di un gesso su una lavagna e poi è apparsa la schermata del Bios e ho sentito un beep e li si è bloccato.
Premetto che il mio pc ha sempre fatto beep all'avvio, è da parecchio che sento il gracchiare e lo stesso se riavviavo il pc con il tasto di reset si bloccava alla schermata iniziale del bios stesso.
A questo punto mi rimane da provare con i driver...
Se hai qualche altro consiglio ben venga.
Comunque grazie di tutto
REDHOTSTROKER
03-06-2009, 16:59
Allora, i driver che ho reinstallato sono quelli precedenti, ma non ho usato programmi per la rimozione completa di quelli precedenti.
Per l'alimentazione pensia sia tutto a posto perchè è da anni che la scheda va a meraviglia.
Ho tentato anche la soluzione da te proposta, ho acceso in modalità normale, poi ho riavviato e ho sentito solo nei primi momenti un gracchiare come di un gesso su una lavagna e poi è apparsa la schermata del Bios e ho sentito un beep e li si è bloccato.
Premetto che il mio pc ha sempre fatto beep all'avvio, è da parecchio che sento il gracchiare e lo stesso se riavviavo il pc con il tasto di reset si bloccava alla schermata iniziale del bios stesso.
A questo punto mi rimane da provare con i driver...
Se hai qualche altro consiglio ben venga.
Comunque grazie di tutto
Scusami ma non ho capito bene,allora.
Si blocca alla schermata del BIOS in che senso,che non vedi più niente o che ti si congelano le scritte del DOS sui parametri del BIOS?
Quando riavvii e lo schermo si spegne,se accendi le casse (prima di riavviare col reset),la senti la musichetta di Windows quando i dischi hanno finito di "gracchiare"?
PS:Il Beep è normale...un Beep solo e breve però.
letalvirus
03-06-2009, 17:31
Mi si congelano le scritte del Dos sui parametri del BIOS.
Dopo un pò non sento la musichetta perchè penso di averla disabilitata pichè è da parecchio che all'avvio non la fà più.
REDHOTSTROKER
03-06-2009, 18:58
Mi si congelano le scritte del Dos sui parametri del BIOS.
Dopo un pò non sento la musichetta perchè penso di averla disabilitata pichè è da parecchio che all'avvio non la fà più.
:confused: Aspetta un attimo...!!A questo punto credo che il problema sia ben diverso da quello che finora
era uscito dalla discussione,sono emersi altri problemi di natura diversa.
Non vorrei si trattasse della scheda madre che comincia ad avere qualche problemino...
Mi potresti elencare i componenti montati sul tuo PC?
letalvirus
03-06-2009, 19:34
I componenti del pc sono elencati nel primo post.
Comunque oggi ho fatto vedere il pc a un tecnico e mi ha detto che la scheda video è andata, ma vista la sua analisi poco approfondita non sò se fidarmi.
Ho pensato anche che potrebbe sul serio essere un problema di Mobo e non di scheda video, penso infatti che il mio alimentatore non sia in grado di supportare tutti i componenti ( è da 350w) e che quindi abbia danneggiato la mobo stessa. Sentirò ancora il tecnico, ma vorrei sentire anche un tuo parere.
REDHOTSTROKER
03-06-2009, 23:21
Bhè,mi auguro eventualmente che il tecnico una volta montata la nuova VGA,faccia un test di verifica sulla scomparsa dei problemi...
Credo comunque che tu debba riformattare il sistema e reinstallare Windows ex novo con tutti driver aggiornati (sembra ci siano dei pasticci a livello software).
Prima però farei anche un aggiornamento del BIOS (se non sei capace tu,fallo fare a lui).Ultima cosa:se l'alimentatore salta,il PC non dà più segni di vita (comunque un 350 è un po' pochino).Un alimentatore ideale per la tua configurazione potrebbe essere un 450/500 Watt.
Fammi sapere com'è andata.:cool:
letalvirus
04-06-2009, 14:52
Effettivamente era un problema di scheda video dato che il tecnico non appena l'ha sostituita il computer ha cominciato a funzionare.
Ora mi faccio mettere su una 4770 e poi mi metto a posto anche il pc.
Comunque grazie di tutto!
REDHOTSTROKER
04-06-2009, 21:53
Effettivamente era un problema di scheda video dato che il tecnico non appena l'ha sostituita il computer ha cominciato a funzionare.
Ora mi faccio mettere su una 4770 e poi mi metto a posto anche il pc.
Comunque grazie di tutto!
Di nulla,figurati.
Ciao.
PS:Hai preso una scheda video azzeccata-Ottime prestazioni.prezzo giusto;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.