PDA

View Full Version : Giuseppe Cruciani, "Complotti" su La7


ornette
02-06-2009, 18:34
Stasera va in onda su La7 la prima puntata della trasmissione "Complotti", condotta da Giuseppe Cruciani, giornalista e già conduttore della trasmissione "La zanzara" su Radio24. Cosa ne pensate di questo giornalista? A me personalmente fa uno strano effetto: sebbene egli sia, a mio parere, faziosissimo, ascolto piacevolmente la sua trasmissione..

ornette
02-06-2009, 18:36
Giuseppe Cruciani su La7 con “Complotti”

Roma, 1 giu (Velino) - Chi ha ucciso il comandante della guardia svizzera Alois Estermann? Perché il romanzo “Imprimatur”, bestseller mondiale che romanzava fatti storici riguardanti le trame di papa Innocenzo XI non è più in commercio? Saranno queste due vicende, dai contorni ancora poco chiari, ad essere al centro della prima puntata di “Complotti”, il nuovo programma di La7 condotto dal giornalista Giuseppe Cruciani al suo debutto come conduttore tv, in onda domani martedì 2 giugno alle 23.15. Obiettivo del programma, basato su un format originale, è di rileggere le versioni ufficiali di alcune delle vicende più intricate degli ultimi dieci anni fornendone interpretazioni inedite. Con interviste, ricostruzioni e contributi filmati e d’archivio, in otto puntate si indagheranno storie e personaggi controversi del nostro passato recente alla ricerca di verità non dette. Si parte con due “Complotti in Vaticano”. Il 4 maggio 1998 le guardie svizzere hanno un nuovo capo: Alois Estermann. Poche ore dopo quella nomina Estermann viene trovato morto, ucciso insieme alla moglie. A compiere il duplice omicidio, secondo gli inquirenti vaticani, è stato la guardia svizzera Cedric Tornay, suicidatosi dopo il delitto. Il killer sarebbe stato furioso per un mancato riconoscimento. La magistratura vaticana chiude il caso. Muguette Baudat, la madre di Cedric Tornay, intervistata afferma che suo figlio è innocente ed è stato anche lui assassinato. Estermann, considerato per anni l’uomo di fiducia di Giovanni Paolo II, per alcuni sarebbe stato invece un agente della Stasi a San Pietro. E poi, il caso “Imprimatur”: il romanzo di Rita Monaldi e Francesco Sorti, che attacca un Papa del 1600, è un bestseller mondiale ma per lo più sconosciuto in Italia. Un libro pubblicato nel 2002, balzato al quarto posto nelle classifiche della narrativa italiana e poi sparito. A chi risultava scomodo? I due autori, intervistati, raccontano la loro versione dei fatti.

Dopo anni tra carta stampata e radio, Giuseppe Cruciani arriva alla conduzione tv. Quarantadue anni, noto per le sue posizioni spesso controcorrente sui temi di maggiore attualità, Cruciani inizia la sua carriera a Radio Radicale, collaborando poi per L'Indipendente e Il Tempo e occupandosi di esteri presso la redazione del settimanale Liberal e del quotidiano Il Foglio. Dal 1994 al ‘97 lavora alla redazione italiana del canale satellitare Euronews. Dalla fine del 1999 è a Radio 24, come conduttore delle principali trasmissioni di informazione e ideatore di programmi radiofonici: attualmente conduce “La Zanzara”. Ha scritto un libro, “Questo ponte s’ha da fare” (Rizzoli). “Complotti” è un programma di Michele Astori, Stefano Di Gioacchino e Giuseppe Cruciani. Condotto da Giuseppe Cruciani. Regia di Claudio Bozzatello. Prodotto da Wilder Srl.

tehblizz
02-06-2009, 18:57
Io ho notato che rispetto a qualche anno fa si sia "calmato" molto, specie suoi temi di politica interna e su tutte le discussioni che concernono il PDL e Berlusconi. Quasi come se qualcuno gli avesse detto qualcosa..

ornette
02-06-2009, 19:03
Io ho notato che rispetto a qualche anno fa si sia "calmato" molto, specie suoi temi di politica interna e su tutte le discussioni che concernono il PDL e Berlusconi. Quasi come se qualcuno gli avesse detto qualcosa..

Più che calmato mi sembra sia diventato un fan sfegatato del PDL; non penso sia un caso che, dopo il libro a favore del Ponte sullo Stretto di Messina, sia stato "promosso" a condurre un programma TV..

Ja]{|e
02-06-2009, 19:05
Nell'elenco manca il gomblotto dei gomblotti!!! :eekk:

jan
02-06-2009, 19:05
Più che calmato mi sembra sia diventato un fan sfegatato del PDL; non penso sia un caso che, dopo il libro a favore del Ponte sullo Stretto di Messina, sia stato "promosso" a condurre un programma TV..

infatti si copre di ridicolo ogni volta che vuole minimizzare/glissare sugli argomenti piccanti a proposito del cavaliere

dibe
02-06-2009, 19:05
quelle poche volte che l'ho ascoltato su Radio 24 mi è sembrato un Santoro del PDL.

Comunque come l'omologo sinistroide, mi sta sulle pelotas. :D

jan
02-06-2009, 19:10
quelle poche volte che l'ho ascoltato su Radio 24 mi è sembrato un Santoro del PDL.

Comunque come l'omologo sinistroide, mi sta sulle pelotas. :D
santoto ha pesantemente criticato anche il governo prodi , molto più coerente direi

ConteZero
02-06-2009, 19:10
Tanto Giacobbo rimarrà sempre nei nostri cuori!

tehblizz
02-06-2009, 19:10
quelle poche volte che l'ho ascoltato su Radio 24 mi è sembrato un Santoro del PDL.

Comunque come l'omologo sinistroide, mi sta sulle pelotas. :D

Il bello è che qualche anno fa era stra schierato a sinistra, o almeno questo trapelava dalle sue trasmissioni a mio avviso.. Poi ad un tratto, puff, cambiato tutto

ornette
02-06-2009, 19:12
:cincin: {|e;27695122']Nell'elenco manca il gomblotto dei gomblotti!!! :eekk:

jan
02-06-2009, 19:14
Il bello è che qualche anno fa era stra schierato a sinistra, o almeno questo trapelava dalle sue trasmissioni a mio avviso.. Poi ad un tratto, puff, cambiato tutto
tutta radio 24 è cambiata , prima c'era un certo balance , ora via il direttore santalmassi si è squilibrato pesantemente a dx con tanto di giuliano ferrara .
prima la ascoltavo ogni giorno , ora saltuariamente

dibe
02-06-2009, 19:14
Il bello è che qualche anno fa era stra schierato a sinistra, o almeno questo trapelava dalle sue trasmissioni a mio avviso.. Poi ad un tratto, puff, cambiato tutto

eeeh si sarà ravveduto sulla via di damasco...:asd: un po' come Bossi....:asd:

Ja]{|e
02-06-2009, 19:16
Il bello è che qualche anno fa era stra schierato a sinistra, o almeno questo trapelava dalle sue trasmissioni a mio avviso.. Poi ad un tratto, puff, cambiato tutto

http://www.foto-blog.it/img/IMG_10457.jpg un po' come tutti, d'altronde...

ornette
02-06-2009, 19:21
Adesso stanno intervistando Lillo de "L'espresso" che minaccia denuncia a Zurlo del Giornale.

ornette
02-06-2009, 19:32
Il bello è che qualche anno fa era stra schierato a sinistra, o almeno questo trapelava dalle sue trasmissioni a mio avviso.. Poi ad un tratto, puff, cambiato tutto

Ha iniziato anni fa lavorando a Radio Radicale, poi ha avuto la conversione sulla via di Capezzone ;)