View Full Version : [OC]Mushkin XP2-8500 su Asus M4A78-E
salve a tutti!
precisamente, le ram sono queste (http://www.techpowerup.com/img/09-02-03/mushkin1030209.png).
attualmente girano a 800 mhz (già non ho capito perchè nonostante siano vendute come 1066, di default non ci vanno a questa frequenza -previo blue screen- ma vabbeh), che potenzialità di overclock ho? so che le EPP sono garantite per salire abbastanza, giusto?
vorrei portarle un po' su (magari abbassando anche un pochino i timings) per arrivare a una configurazione stabile e duratura per i prossimi anni, quindi niente di estremo che stressa i componenti.
che possibilità ho?
up
eddai ragazzi non mi sembra una richiesta difficile...
Capellone
06-06-2009, 13:21
su piattaforma AMD il clock della ram impostabile tramite divisori dipende dal modello della cpu; in particolare la velocità di 1066 MHz è supportata solo dalle cpu AM2+ (Phenom e derivati) altrimenti bisogna ricorrere al classico overclock
che potenzialità di overclock ho? so che le EPP sono garantite per salire abbastanza, giusto?
[...]che possibilità ho?
Non esiste una risposta precisa a queste domande, ogni pezzo è unico e particolare. Quindi se vuoi sapere dove arriverai devi prima arrivarci, buon overclock.
su piattaforma AMD il clock della ram impostabile tramite divisori dipende dal modello della cpu; in particolare la velocità di 1066 MHz è supportata solo dalle cpu AM2+ (Phenom e derivati) altrimenti bisogna ricorrere al classico overclock
Ho preso un 7750 apposta perchè era l'unico contrassegnato come socket AM2+ (deriva dai primi phenom)
mettiamo che fosse supportato (in futuro comunque ho in programma un phenom 2 x4 955), su che parametri devo agire, oltre che sulla "DRAM Frequency"?
Non esiste una risposta precisa a queste domande, ogni pezzo è unico e particolare. Quindi se vuoi sapere dove arriverai devi prima arrivarci, buon overclock.
grazie... mi dai qualche dritta?
sono totalmente ignorante in maniera di overclock...
mettiamo che, per esempio, voglia abbassare i timings, cosa devo modificare?
Capellone
06-06-2009, 17:01
il 7750 supporta il divisore a 1066 MHz, quindi dovrai agire sul dram frequency per impostare quella velocità specifica. oltre a questo dovrai impostare il voltaggio raccomandato dal fabbricante della ram per il funzionamento a 1066 MHz e impostare le latenze indicate sempre dal produttore.
Nel bios troverai voci intitolate dram settings/configuration o cose del genere (dipende dal modello della scheda) con elenchi più o meno estesi di latenze da impostare manualmente o in automatico. Le voci che interessano per assicurare il funzionamento a 1066 MHz sono CAS, tRCD, tRP, tRAS che corrispondono alle quattro cifre riportate sulla confezione o l'etichetta dei moduli e a volte si possono leggere anche nell'spd attraverso programmi comodi come CPU-Z.
per una infarinatura sull'overclock leggi questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264
le basi dell'overclock su piattaforme K8 valgono anche per i K10, con la differenza che negli anni trascorsi i bios sono diventati più ricchi e sofisticati nelle funzioni per controllare l'overclock.
come mi hai suggerito e come ho letto su altri forum, ho impostato diversi valori:
DRAM Frequency: 1067mhz (avevo 667-800-1067)
DRAM Voltage: 2.1V (come indicato sulla scatola delle RAM)
CPU Bus Frequency: 200mhz (default, non ho l'opzione auto)
DRAM Timing Mode: Both (obbligato a impostarlo per accedere ai timings)
CAS: 5
tRCD: 5
tRP: 5
tRAS: 15
ma il sistema era instabilissimo...
tornando nel BIOS ho notato che la mobo mi aveva cambiato in automatico i timings in 5-3-3-5 (!!), rimessi come prima ma non è cambiato niente.
allora ho rimesso tutto default tranne DRAM Frequency e DRAM Voltage, peggio che peggio.
possibile che queste maledette ram non vadano a 1066?
il mio dubbio forse era nella scelta del DRAM Timing Mode, ho Auto - DCT 0 - DCT 1 - Both, ho provato sia con DCT 0 che con Both (cambiando i timings solo per quando riguarda DCT 0 e non anche l'1, come letto su un altro forum)
suggerimenti? cosa sbaglio?
Capellone
07-06-2009, 18:42
quel timing mode prova a lasciarlo su auto
ci ho già provato... niente.
vabbeh, come consigliatomi su un altro forum per ottenere più o meno lo stesso risultato le ho tenuto a 800 ma ho abbassato i timings a 4-4-4-12
sembra tutto molto stabile :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.