PDA

View Full Version : XP SP3 legge solo un quarto della ram effettiva


lemuel
02-06-2009, 18:10
02 giugno 2009

Trovare sul forum un argomento già trattato simile a questo non è impresa facile.
Quindi provo con una nuova discussione.
Qui non è il solito fatto di XP o altro S.O. a 32 bit che legge 3 GB invece di 4 GB di ram.
La faccenda è altra.

Ho un Acer A5920 con 3 GB di ram originali su due slot, uno da 2 GB ed un altro da 1 GB.
Ho mantenuto il sistema Vista originale ed ho aggiunto XP SP3 e Ubuntu 8.10 in Multiboot.

In pratica, su Vista installato in C:\ (con la partizione iniziale non visibile già riempita dell'immagine di Vista), ho aggiunto, dopo adeguata ripartizione del disco da 250 GB, dapprima XP, poi Ubuntu, con 6 partizioni visibili totali, fra primarie e parte estesa.

Vista rileva correttamente 3 GB di ram in Risorse del computer - Proprietà,
Ubuntu 8.10 altrettanto, reperisce e riconosce 3 GB di ram, mentre invece XP ne rileva solo un quarto, ovvero 750 MB, sia in modalità utente che in Safe mode.

Altri programmi di diagnostica hardware e software riportano la stessa cosa, ovvero che su Vista e Ubuntu c'è una ram da 3 GB, esistente e riconosciuta e usata pienamente dal sistema, mentre per XP la ram è 3 GB in hardware mentre quella riconosciuta e impiegata dal sistema è solo una porzione del totale, cioè 750 MB (presumo 500 + 250 sui due slot) .
Ovviamente su XP il funzionamento è rallentato e si comprende che effettivamente la ram non è sfruttata completamente.

Cosa può essere accaduto, e come effettuare la eventuale correzione?

Su Internet i forum sono pieni di discussioni sul "dramma" dei 4 GB non visti, oppure dei soliti 128 o 256 MB nei primi problemi iniziali di XP, e non ho trovato finora riferimenti a questo strano caso.
Virus? Malware?
Ho Antivir aggiornatissimo, Online Armor e ZoneAlarm, Adaware, CCleaner, Registry Booster, Regcleaner.
Inoltre cancello sempre Prefetch e tutti i file temporanei con i vari Index.dat Suite, controllo i registri Run di avvio e controllo i task con Procexp.exe.
Il tutto sempre ad ogni riavvio.
Inoltre uso Firefox con connessione WiFi e spesso utilizzo anche Sandboxie.

Come fa XP a leggere solo un quarto della ram effettiva?
(Boot.ini è regolare e pulito, senza configurazioni strane)
Grazie per un consiglio o un eventuale rimando ad altro post o altro forum.

pablo300
02-06-2009, 18:48
02 giugno 2009

Trovare sul forum un argomento già trattato simile a questo non è impresa facile.
Quindi provo con una nuova discussione.
Qui non è il solito fatto di XP o altro S.O. a 32 bit che legge 3 GB invece di 4 GB di ram.
La faccenda è altra.

Ho un Acer A5920 con 3 GB di ram originali su due slot, uno da 2 GB ed un altro da 1 GB.
Ho mantenuto il sistema Vista originale ed ho aggiunto XP SP3 e Ubuntu 8.10 in Multiboot.

In pratica, su Vista installato in C:\ (con la partizione iniziale non visibile già riempita dell'immagine di Vista), ho aggiunto, dopo adeguata ripartizione del disco da 250 GB, dapprima XP, poi Ubuntu, con 6 partizioni visibili totali, fra primarie e parte estesa.

Vista rileva correttamente 3 GB di ram in Risorse del computer - Proprietà,
Ubuntu 8.10 altrettanto, reperisce e riconosce 3 GB di ram, mentre invece XP ne rileva solo un quarto, ovvero 750 MB, sia in modalità utente che in Safe mode.

Altri programmi di diagnostica hardware e software riportano la stessa cosa, ovvero che su Vista e Ubuntu c'è una ram da 3 GB, esistente e riconosciuta e usata pienamente dal sistema, mentre per XP la ram è 3 GB in hardware mentre quella riconosciuta e impiegata dal sistema è solo una porzione del totale, cioè 750 MB (presumo 500 + 250 sui due slot) .
Ovviamente su XP il funzionamento è rallentato e si comprende che effettivamente la ram non è sfruttata completamente.

Cosa può essere accaduto, e come effettuare la eventuale correzione?

Su Internet i forum sono pieni di discussioni sul "dramma" dei 4 GB non visti, oppure dei soliti 128 o 256 MB nei primi problemi iniziali di XP, e non ho trovato finora riferimenti a questo strano caso.
Virus? Malware?
Ho Antivir aggiornatissimo, Online Armor e ZoneAlarm, Adaware, CCleaner, Registry Booster, Regcleaner.
Inoltre cancello sempre Prefetch e tutti i file temporanei con i vari Index.dat Suite, controllo i registri Run di avvio e controllo i task con Procexp.exe.
Il tutto sempre ad ogni riavvio.
Inoltre uso Firefox con connessione WiFi e spesso utilizzo anche Sandboxie.

Come fa XP a leggere solo un quarto della ram effettiva?
(Boot.ini è regolare e pulito, senza configurazioni strane)
Grazie per un consiglio o un eventuale rimando ad altro post o altro forum.

Prima che il mod. chiuda la discussione, ti segnalo la sezione appropriata. Posta qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1506636

K Reloaded
03-06-2009, 11:10
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929898