PDA

View Full Version : Dove pisciare a Venezia


setterernga
02-06-2009, 14:21
ovviamente s'intende aggratis

Sandime
02-06-2009, 14:37
ovviamente s'intende aggratis

Da nessuna parte se sei una persona civile. Altrimenti in qualsiasi Calle sperduta e desolata.

setterernga
02-06-2009, 14:40
Da nessuna parte se sei una persona civile. Altrimenti in qualsiasi Calle sperduta e desolata.

parliamo del centro. e civile o no, si minge tutti...

CYRANO
02-06-2009, 15:23
imboscati e falla in un canale..


c'.a'.z'.a'.

setterernga
02-06-2009, 15:34
imboscati e falla in un canale..


c'.a'.z'.a'.

aridaje!

Sandime
02-06-2009, 15:49
parliamo del centro. e civile o no, si minge tutti...

Guarda che a Venezia non esiste un "centro".
Ad ogni modo non mi risulta che ci siano bagni pubblici gratuiti, indi per cui....vedi sopra.

setterernga
02-06-2009, 16:23
Guarda che a Venezia non esiste un "centro".
Ad ogni modo non mi risulta che ci siano bagni pubblici gratuiti, indi per cui....vedi sopra.

certo che l'italia è proprio uno strano posto. ci lamentiamo per il comportamento anticivile e poi in una città come venezia si è costretti a fare la pipì a pagamento (a proposito, how much?)... mah...

Sandime
02-06-2009, 16:32
certo che l'italia è proprio uno strano posto. ci lamentiamo per il comportamento anticivile e poi in una città come venezia si è costretti a fare la pipì a pagamento (a proposito, how much?)... mah...

L'ultima volta ci sono stato per lavoro circa un mese fa e di solito se mi serve, vado in un locale qualsiasi dove con il solito caffè, utilizzi anche il bagno.
Solo che quella volta avevo fretta e mi sono infilato nel primo bagno pubblico che ho trovato. Ora non ricordo bene ma mi sembra 50 cent.

badedas
02-06-2009, 19:22
http://4.bp.blogspot.com/_ETPf5Zz9CWs/SWcvDC0K6OI/AAAAAAAAAWo/zd34U5KwV4U/s320/foley-catetere-urinario_~NU104002.jpg

badedas
02-06-2009, 19:25
ovviamente s'intende aggratis

Ma mi dici perchè ti preoccupi di Venezia?

Forse che a Milano, a Torino piuttosto che a Roma cambia qualcosa?

mailand
03-06-2009, 10:37
entri al coin o in altro posto simile, e vai al gabinetto.

-kurgan-
03-06-2009, 10:40
entri al coin o in altro posto simile, e vai al gabinetto.

ci sono a venezia città? ora che ci penso non ho mai visto grandi magazzini lì.. solo a mestre.

BauAndrea
03-06-2009, 10:53
anche a Roma è un bel problema non trovare bagni usabili alle 2 di notte quando chiudono praticamente tutti, l'unica soluzione è quella anti-civile di pisciare per strada.

salsero71
03-06-2009, 10:57
ovviamente s'intende aggratis

...ci dovrebbe volere una WC Card (e non scherzo comunque) e con 3 € puoi fare un paio di "pipì" al giorno! :muro:
Fra un pò ci faranno pagare le boccate d'aria sti maledetti :rolleyes:

RiccardoS
03-06-2009, 11:37
Ma mi dici perchè ti preoccupi di Venezia?

Forse che a Milano, a Torino piuttosto che a Roma cambia qualcosa?

immagino perchè a Venezia hanno inventato questa genialata:

...ci dovrebbe volere una WC Card (e non scherzo comunque) e con 3 € puoi fare un paio di "pipì" al giorno! :muro:

cmq a venezia come in ogni altro posto, entro in bar, chiedo se c'è un bagno (a venezia più che in altri perchè molti non ne sono dotati), se c'è ordino anche un caffè ed è fatta, anche se non e ne sarebbe l'obbligo e nessuno può impedirlo: comunque i bagni sono tenuti in ordine (si spera) dai gestori e mi sembra il minimo fare una consumazione.

pisciare per la strada lo ritengo incivile, da maleducati e fastidiosissimo.

mailand
03-06-2009, 12:04
ci sono a venezia città? ora che ci penso non ho mai visto grandi magazzini lì.. solo a mestre.

il coin si di sicuro... come anche il negozio disney... altro non so, a dire il vero non ci ho mai fatto caso...

badedas
03-06-2009, 12:22
cmq a venezia come in ogni altro posto, entro in bar, chiedo se c'è un bagno (a venezia più che in altri perchè molti non ne sono dotati)

Guarda che nei bar il bagno è obbligatorio per legge.

Se ti dicono che non c'è minaccia di denunciarli e vedrai che salta fuori come per incanto!

Poi per la consumazione sono ovviamente d'accordo.

(quella della pisciocard non la sapevo, bella davvero)

RiccardoS
03-06-2009, 12:52
Guarda che nei bar il bagno è obbligatorio per legge.

Se ti dicono che non c'è minaccia di denunciarli e vedrai che salta fuori come per incanto!

Poi per la consumazione sono ovviamente d'accordo.

(quella della pisciocard non la sapevo, bella davvero)

mmhhh sapevo pure io che è obbligatorio nei locali pubblici, ma mi son dovuto ricredere: l'ultimo che ho visto è stato a Ferrara in un bar talmente piccolo che fisicamente non c'era proprio posto per il cesso! :D

badedas
03-06-2009, 13:39
mmhhh sapevo pure io che è obbligatorio nei locali pubblici, ma mi son dovuto ricredere: l'ultimo che ho visto è stato a Ferrara in un bar talmente piccolo che fisicamente non c'era proprio posto per il cesso! :D
Vorresti dire che il barista quando gli scappa va al bar?

CYRANO
03-06-2009, 13:43
Vorresti dire che il barista quando gli scappa va al bar?

bottiglie di birra vuote ?

:O


C;,a,z;,a;,za

badedas
03-06-2009, 13:47
bottiglie di birra vuote ?

:O


C;,a,z;,a;,za

Possibile.

Poi le ritappa e...

balint
03-06-2009, 14:37
mmhhh sapevo pure io che è obbligatorio nei locali pubblici, ma mi son dovuto ricredere: l'ultimo che ho visto è stato a Ferrara in un bar talmente piccolo che fisicamente non c'era proprio posto per il cesso! :D

Se era uno di quei bar a mo' di edicola o un chiosco penso che davvero non ci fosse il bagno :fagiano:

-kurgan-
03-06-2009, 17:11
potremmo aprire un bel portale stile guida turistica dal titolo "dove pisciare nel mondo"

badedas
03-06-2009, 17:20
potremmo aprire un bel portale stile guida turistica dal titolo "dove pisciare nel mondo"
Assegnando ai vari cessi le stellette da una a cinque.

setterernga
03-06-2009, 18:59
Ma mi dici perchè ti preoccupi di Venezia?

Forse che a Milano, a Torino piuttosto che a Roma cambia qualcosa?

Mi preoccupo di Venezia semplicemente perché è lì che ho deciso di fare il turista sto weekend

entri al coin o in altro posto simile, e vai al gabinetto.

Strategia con tutti i suoi limiti... non sempre funzia (già provata altrove)


cmq a venezia come in ogni altro posto, entro in bar, chiedo se c'è un bagno (a venezia più che in altri perchè molti non ne sono dotati), se c'è ordino anche un caffè ed è fatta, anche se non e ne sarebbe l'obbligo e nessuno può impedirlo: comunque i bagni sono tenuti in ordine (si spera) dai gestori e mi sembra il minimo fare una consumazione.

pisciare per la strada lo ritengo incivile, da maleducati e fastidiosissimo.

Ho aperto questo 3d proprio perché vorrei evitare:

1) di pisciare per strada, fucilerei quelli che lo fanno e mi reputo uno coerente

2) di spendere cifre iperboliche (mi han detto che venice è una città dai prezzi folli) per esercitare il mio sacrosanto diritto alla pisciata

badedas
03-06-2009, 19:08
mi han detto che venice è una città dai prezzi folli

Basta evitare gli itinerari classici. Per il resto è una città assolutamente "normale".

CYRANO
03-06-2009, 19:48
E se gli viene un attacco micidiale di squarauss ?

:O


C;,a;,z;,a

setterernga
05-06-2009, 18:08
Basta evitare gli itinerari classici. Per il resto è una città assolutamente "normale".

cioè?

badedas
05-06-2009, 18:49
Se vai a mangiare in piazza San Marco è chiaro che devi fare un mutuo.

Se invece quando si avvicina l'ora di mettere i piedi sotto la tavola vai a perderti in qualche campo o calle non frequentate dai turisti trovi una marea di locali assolutamente accessibili.

Del resto Venezia è spettacolare ovunque.

Procurati una cartina e cammina!

setterernga
05-06-2009, 18:53
Se vai a mangiare in piazza San Marco è chiaro che devi fare un mutuo.

Se invece quando si avvicina l'ora di mettere i piedi sotto la tavola vai a perderti in qualche campo o calle non frequentate dai turisti trovi una marea di locali assolutamente accessibili.

Del resto Venezia è spettacolare ovunque.

Procurati una cartina e cammina!

Puoi darmi indicazioni più specifiche (nomi, indirizzi, ecc.)?

robitu
05-06-2009, 18:59
Info sui servizi igienici pubblici qui (http://www.veniceconnected.com/it/node/296)
Se, invece, vuoi utilizzare i bagni dei punti vendita di grandi dimensioni, allora puoi recarti nei McDonald (http://www.venicebanana.com/mbfast.htm), oppure presso la libreria Mondadori (http://www.libreriamondadorivenezia.it/)

badedas
05-06-2009, 19:05
Puoi darmi indicazioni più specifiche (nomi, indirizzi, ecc.)?

No, purtroppo non ho dati, proprio perchè andavo a caso.

Potrei dirti: due locali sulla strada per lo stadio, ma è un po' pochino!

Ma, ripeto, buttati a casaccio, eventualmente chiedi agli abitanti del posto che non sbagli.

setterernga
06-06-2009, 12:09
Già che ci siamo, evito di aprire un altro 3d, posti buoni per pranzare al sacco? Non conosco il regolamento comunale, ma ci sarà un posticino ad hoc?

setterernga
08-06-2009, 13:25
Già che ci siamo, evito di aprire un altro 3d, posti buoni per pranzare al sacco? Non conosco il regolamento comunale, ma ci sarà un posticino ad hoc?

e no, non m'abbandonate sul + bello...

badedas
08-06-2009, 13:32
Più bello di pisciare non ce n'è!

Penso che valga anche per questo l'idea di andare a cercare un campiello con alberelli e panchine.

Non conosco con precisione la normativa ma mi sembra che sia stato emanato il divieto di mangiare in luoghi pubblici.

Ma dove non c'è gente non ci sono vigili.

Zio_Igna
08-06-2009, 14:09
I bagni pubblici sono a pagamento nel 99% delle città, da quel che ho visto io.

A venezia puoi decidere se farti una card che ti permette un certo numero di entrate senza dover ogni volta girare tutte le tasche per trovare le monetine (tra l'altro la puoi acquistare anche on-line (http://www.veniceconnected.com/it)). E i bagni in cui entri sono sempre puliti e custoditi (cosa non da poco!).
Ti dirò di più, nella stazione dei treni a Venezia i bagni sono gratuiti, al contrario di molte altre città (tipo bologna) dove invece devi pagare.
Altrimenti ci si arrangia come in tutte le altre località del mondo: si va negli esercizi pubblici e si chiede di usare la toilette. Farla nei canali o nelle calli...:rolleyes:

Posti dove mangiare...asp... ne avevo detti scritto in un altro thread: se lo trovo copio-incollo

Zio_Igna
08-06-2009, 14:14
Più bello di pisciare non ce n'è!

Penso che valga anche per questo l'idea di andare a cercare un campiello con alberelli e panchine.

Non conosco con precisione la normativa ma mi sembra che sia stato emanato il divieto di mangiare in luoghi pubblici.

Ma dove non c'è gente non ci sono vigili.

In alcune zone si era arrivati al limite di dover scavalcare la gente seduta a mangiare panini e gelati. In altre zone hanno messo telecamere per evitare che la gente facesse i propri bisogni sui portoni delle case... è sempre il solito discorso: se tutti si comportassero civilmente e pensando un po' anche al prossimo e non solo a se stessi, non ci sarebbe bisogno di troppe restrizioni.
Comunque, il divieto mi pare riguardi il cosiddetto "saccoapelismo", ovvero la gente che praticamente bivacca in ogni dove: nessuno ti spara se ti siedi 5 minuti all'ombra a guardare la cartina...

Zio_Igna
08-06-2009, 14:18
Puoi darmi indicazioni più specifiche (nomi, indirizzi, ecc.)?

Per mangiare: prova le osterie classiche Veneziane, al posto dei panini, magari spendi 5 € in più in due giorni, ma la cucina tipica vale sempre la pena IMHO.
In zona Rialto (lato "Tribunale" per intenderci ) ce ne sono parecchie e non ti spennano più di tanto.
Altrimenti, la mia preferita in assoluto, è quella "Al Bottegon" a S. Trovaso. E' in strada fra Campo S. Margherita e il ponte dell'Accademia (se chiedi, te la indicano di sicuro). Fanno cicchetti deliziosi, sani e che costano poco. Hanno vinto anche dei premi gastronomici in passato. E chiedigli da bere il pinot grigio del bottiglione!

Ristorantini: mi sono trovato bene alBarababao, sempre a Rialto, anche qui fanno i cicchetti e ottimi primi di pesce.
E do Spade, sempre a Rialto, te lo consiglio per la cena e di secondo chiedi il bis di baccalà, è ottimo.

LE cartine di Venezia un mio ex datore di lavoro mi ha recitato questa massima: se non conosci Venezia, non riuscirai mai a leggere le sue mappe.
Se conosci Venezia, le mappe non ti serviranno mai.
Il mio consiglio è: una volta trovato l'albergo ed un paio di punti di riferimento, gira a caso il più possibile! Magari dedica una mezza giornata alla zona dei giardini di S. Elena (dopo S. Marco), sono zone non molto battute dai turisti e ancora discretamente "genuine".

Le isole come Murano, Burano, Torcello richiedono un discreto impiego di tempo, quindi le escluderei per un w-e solo.