View Full Version : Samsung CLX-3175 & CLX-3175FN & CLP-315 [thread ufficiale]
Grazie per le risposte. :cincin:
Sto guardando sul sito di media mondo il modello SAMSUNG CLX-3185FW questo viene venduto alla somma di € 279,00 i plus rispetto al mio modello (CLX-3175) sono notevoli:
Stampante: Laser a colori - Formato A4 - ADF
Vel max: 16 ppm b/n, 4 ppm colori - Ris max: 2400x600dpi
Scanner: Risoluzione ottica: 1200x1200dpi
Fotocopiatrice: Velocità: fino a 16 cpm b/n, 4 cpm colori
Fax: Modem 33.6 Kbps - Memoria 160 pagine
Interfaccia: USB 2.0 - Ethernet 10/100 - WiFi 802.11 b/g/n
Display LCD a due righe
Sottraendo il costo dei toner che devo cambiare mi rimane la metà del costo.
Sapete se questo modello ha problemi?
Presa la CLX-3185FW, chi di voi sa dirmi che cos'è questo chip?
http://i41.tinypic.com/2vltxkn.jpg
Dove si trovano gli ultimi firmware delle stampanti laser samsung?
Sul sito ufficiale non riesco a trovarli.
Ragazzi condividete..........ma è un segreto di stato sapere dove sono sti firmware?
Dai......... Condividete
Buonasera a tutti, posseggo la CLX 3175 FN da circa due anni, praticamente non ho mai avuto problemi di nessun genere.
Purtroppo però è da circa una settimana che quando provo a fare una fotocopia mi stampa una pagina totalmente nera, se invece provo a scannerizzare lo stesso documento mi digitalizza una pagina totalmente bianca.
Invece la stampante funziona ancora a meraviglia.
Vorrei sapere se c'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema o quantomeno ha qualche idea su come posso essere risolto!
Saluti,
Michele
Stesso problema.............hai risolto?
Consigli in merito?
Grazie
crazynik
16-11-2011, 17:07
Ciao a tutti
Ho una CLP-315 acquistata 2 anni fa. Ho letto questo lungo thread e
sono ora interessato ad acquistare e saldare il chip eraser che mi permetterebbe di:
- usare toner ricaricabili
- poter stampare in bianco e nero senza i toner a colori nella stampante
(correggetemi se sbaglio)
sapreste consigliarmi quale chip acquistare, ce ne sono di vario tipo in giro..
grazie
MA ALLA FINE SI E' CAPITO SE DISSALDANDO IL PIN 7 E CHIUDENDOLO SUL PIN 8 IL SISTEMA VA?
ho una CLX3175 v.1.29.01.31 (12dec2008 1.77.77) e qui su un sito spagnolo sembra che funziona bloccando l'incremento, ovviamente se non si e' arrivati alle 1000 pagine.
http://www.taringa.net/posts/hazlo-tu-mismo/5823612/Crack-Samsung-CLP-315-y-otras___.html
poi ho trovato questo per resettare dal mantainance menu ma sembra si riesce solo a resettare tutti i counter (fuser, imaging, totali pag, totali img) tranne i counter dei toner :(
premere in rapida successione i tasti: Menu-Copy ID-LEFT-RIGHT-MENU-BACK.Vi comparirà la scritta tech menu premete okvi chiederà una password con le freccette inserite alla PRIMA CIFRA1 LA SECONDA 9 LA TERZA 3 LA QUARTA 4 QUINDI 1934 PREMETE OK POI RESET DRUM- TONER ECC..E DI NUOVO MENU' adesso la vostra stampante sarà sbloccata e non vi comparira più la scritta REPLACE IMAGE UNIT O TONER ECC....
AIUTO!!!! :muro:
da un giorno all'altro la mia clx3175 mi stampa cosi
ho provato anche a sostituire toner, imageunit e vaschetta di un'altra ma stampa sempre cosi :doh:
http://img42.imageshack.us/img42/5277/dsc0279jo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/dsc0279jo.jpg/)
Ciao a tutti ho una CLX-3175 con ancora su lo starter kit.
Sto guardando in giro per ricaricare e avrei visto l'eraser 3 che richiede 1 saldatura e poi c'è il pulsatino per resettare.
Mi chiedevo:
1. Ho questo firmware 1.29.01.64 sep-27-2010 1.77.81(55), funzionerà l'eraser?
2. ho sentito che il firmware si può aggiornare in automatico? c'è un modo per bloccare eventuali aggiornamenti automatici?
3. ma da dove si vede quante stampe mancano? nel menu non lo trovo...
4. per ricaricare posso tenere lo starter kit immagino... ma come si fa a capire quanta polvere metterci? ho visto confezioni da 240/580g... immagino ce ne vada solo una parte.
5. una volta ricaricato lo starter kit quante stampe riesce a fare? 1500 come una cartuccia originale o meno?
6. qualcuno poi sa come funzionano quei toner + chip... dove cavolo si inserisce il chip nella cartuccia? non trovo nessuna spiegazione online.. boh.. voleva capire un po per valutare se comprare quello da saldare o quelli li...
io saldare non ho mai saldato :rolleyes: non vorrei far pasticci
Grazie a chiunque mi risponda
Ciao a tutti ho una CLX-3175 con ancora su lo starter kit.
Sto guardando in giro per ricaricare e avrei visto l'eraser 3 che richiede 1 saldatura e poi c'è il pulsatino per resettare.
Mi chiedevo:
1. Ho questo firmware 1.29.01.64 sep-27-2010 1.77.81(55), funzionerà l'eraser?
2. ho sentito che il firmware si può aggiornare in automatico? c'è un modo per bloccare eventuali aggiornamenti automatici?
3. ma da dove si vede quante stampe mancano? nel menu non lo trovo...
4. per ricaricare posso tenere lo starter kit immagino... ma come si fa a capire quanta polvere metterci? ho visto confezioni da 240/580g... immagino ce ne vada solo una parte.
5. una volta ricaricato lo starter kit quante stampe riesce a fare? 1500 come una cartuccia originale o meno?
6. qualcuno poi sa come funzionano quei toner + chip... dove cavolo si inserisce il chip nella cartuccia? non trovo nessuna spiegazione online.. boh.. voleva capire un po per valutare se comprare quello da saldare o quelli li...
io saldare non ho mai saldato :rolleyes: non vorrei far pasticci
Grazie a chiunque mi risponda
http://youtu.be/6OZYhsFS70g
http://youtu.be/6OZYhsFS70g
Già visto e non è che mi abbia esattamente illuminato :P
Anakin.p
07-12-2011, 18:20
Ciao Pandax, cercherò di risponderti per quello che so. Ho comprato da un anno la CLX-3175 e ho montato l'Eraser 3 e funziona che è una meraviglia! Il chip me lo sono fatto saldare in un negozio di elettronica per pochi euro.
Non so come fare a vedere il mio firmware, altrimenti ti potevo dare conferma se ad esempio ce l'avevo uguale al tuo.
2. ho sentito che il firmware si può aggiornare in automatico? c'è un modo per bloccare eventuali aggiornamenti automatici?
Ogni volta che aprivo lo "smart panel" (ho windows Vista) mi chiedeva l'autorizzazione per una certa applicazione tipo "Updater.exe" e io per mesi gli ho negato la possibilità di avviarsi. Ora ho disabilitato dal pannello di controllo l'avvio automatico di tutte le applicazioni legate alla stampante e per adesso tutto funziona bene.
3. ma da dove si vede quante stampe mancano? nel menu non lo trovo...
Avviando la stampante con lo smart panel acceso vedi delle barre che indicano "quante stampe ti mancano". Non c'è scritto un numero, ma anche se ci fosse personalmente non me ne farei niente visto che ricarico il toner quando vedo che stampa a macchie, indipendentemente da quello che mi dice lo smart panel.
4. per ricaricare posso tenere lo starter kit immagino... ma come si fa a capire quanta polvere metterci? ho visto confezioni da 240/580g... immagino ce ne vada solo una parte.
Credo che in un toner nero ci stiano circa 60g di polvere, ma anch'io ho comprato una bella bottiglia (sui 500g) di toner. Quando carichi con l'imbuto vedi che non ne entra più, imbratti un po' dappertutto :doh: e poi ti fermi. Non so se esiste un modo migliore.
Se esiste un modo migliore per non imbrattare tutto sarei felice se qualcuno ce lo dicesse!! :D :D
5. una volta ricaricato lo starter kit quante stampe riesce a fare? 1500 come una cartuccia originale o meno?
Non le ho contate, ma credo che si arrivi alle 1500 copie se non di più. Un venditore di polveri mi diceva che se ben ricaricato il toner può arrivare a 2000 copie. Ma alla fine lo ricarichi quando finisce e non è che stai a contare le pagine.
Spero di esserti stato un po' d'aiuto. ;)
è possibile il reset permamente. tutto qua...
espanico
14-12-2011, 14:32
Salve, una domanda, un amico mi ha portato la sua stampante clx-3175, mancava il toner nero, e ieri ne ho preso uno. Ho montato il tutto ma mi da sempre Sostit./Install. ser toner scarto, ho letto sommariamente il topic, ma una cosa non mi e chiara per utilizzarla devo per forza resettare con chip? inoltre un altra cosa che ho notato e che appena accesa fa un rumore strano, ho provato a togliere tutte le parti removibili, e sembra tutto ok. Consigli.
toner di scarto: (è la vaschetta recupero toner quella sulla sinistra, se l'hai svuotata, non vi consiglio di farlo in casa perchè provoca un elevato polverone e vostra moglie vi caccia di casa)
Per riusarla dovrete lavarla bene con acqua e sapone fino a farla diventare limpida come nuova.
Reinserisci e vedi che tutto rifunziona, nessun chip toglie questo messaggio (c'è solo il sensore che vede la vaschetta sporca e quindi piena.
ciao
espanico
14-12-2011, 18:47
toner di scarto: (è la vaschetta recupero toner quella sulla sinistra, se l'hai svuotata, non vi consiglio di farlo in casa perchè provoca un elevato polverone e vostra moglie vi caccia di casa)
Per riusarla dovrete lavarla bene con acqua e sapone fino a farla diventare limpida come nuova.
Reinserisci e vedi che tutto rifunziona, nessun chip toglie questo messaggio (c'è solo il sensore che vede la vaschetta sporca e quindi piena.
ciao
ok grazie mille, domani provo a lavarla, gia avevo provato a pulirla un po svuotandola ma comunque la polvere rimane attaccata alle pareti della vaschetta...Per quanto riguarda il rumore e normale che appena accesa lo faccia?
Ah un altra cosa negativa se cosi si può dire e l'alloggiamento della carta, un po scomodo, ancora non ho capito se lo carico bene, e normale che rimanga fuori un 5cm? con foglio A4?
Grazie
Anakin.p
14-12-2011, 19:53
Ah un altra cosa negativa se cosi si può dire e l'alloggiamento della carta, un po scomodo, ancora non ho capito se lo carico bene, e normale che rimanga fuori un 5cm? con foglio A4?
Ciao, è normale che rimanga fuori un pezzo di foglio A4 (ho misurato adesso e compresa la plastica sono 8cm circa di sporgenza).
espanico
14-12-2011, 20:27
Ciao, è normale che rimanga fuori un pezzo di foglio A4 (ho misurato adesso e compresa la plastica sono 8cm circa di sporgenza).
ok grazie, pensavo che sbagliassi io a caricarla :D
Anakin.p
14-12-2011, 20:43
Prego :)
Già che ci sono ti rispondo anche all'altra domanda, anche se non sono un grande esperto in materia.
E' normale che all'accensione la stampante faccia rumore, ma lo farà al massimo per un minuto. Credo che il rumore sia dovuto al riscaldamento della stampante. Talvolta mi capita che lo stesso rumore iniziale me lo fa anche quando stampo tanto e sul display compare la scritta "riscaldamento attendere..."
Buongiorno ragazzi, ho da poco "ereditato" nella mia attività una Samsung CLX 3170 FN. Il vecchio proprietario l'ha usata abbastanza, e ha da un po che ricarica il nero con la polvere, solo la polvere senza aver mai usato un chip adattatore. Nessun problema di stampa, tutto regolare. Adesso io volevo "ripristinare" i colori, sempre usando la medesima polvere colorata, quindi ho provveduto a rifornirmi e a smontare e "riempire" le 3 cartucce colore. Mi sono accorto che i colori non hanno il chip...come mai??? Comunque...dopo aver ricaricato ho provato a stampare ma...la qualità di stampa è pessima, con delle linee....a cosa è dovuto?
Altra informazione: avevo sul display il messaggio di alert "fotounità cambiare presto" e quindi ho contattato un rivenditore che mi ha spedito il tamburo originale samsung, insieme a un programmino che ha "azzerato" i vari contatori rullo, fusore ecc ecc ecc. La procedura è andata a buon fine ma...i colori non vanno. Sapete dirmi il perchè?
espanico
15-12-2011, 11:37
Grazie ragazzi, pulendo il serbatoio sono riuscito a stampare, il problema del suono, e come dicevi lo fa quando si sta riscaldando.
L'unico problema adesso e che mi piega il voglia al centro sovrapponendolo in questo modo la stampa ne esce fuori una schifezza.... Da cosa potrebbe dipendere?
Prego :)
Già che ci sono ti rispondo anche all'altra domanda, anche se non sono un grande esperto in materia.
E' normale che all'accensione la stampante faccia rumore, ma lo farà al massimo per un minuto. Credo che il rumore sia dovuto al riscaldamento della stampante. Talvolta mi capita che lo stesso rumore iniziale me lo fa anche quando stampo tanto e sul display compare la scritta "riscaldamento attendere..."
Anakin.p
15-12-2011, 12:29
L'unico problema adesso e che mi piega il voglia al centro sovrapponendolo in questo modo la stampa ne esce fuori una schifezza.... Da cosa potrebbe dipendere?
Non ho ben capito quello che hai scritto (hai fatto qualche errore di battitura?).
Cmq se ti si piega il foglio (così mi sembra di aver capito) durante la stampa, prova a caricare di meno il contenitore della carta (basta riempirlo a metà o meno) e controlla bene come ricarichi il foglio quando fai fronte/retro, magari togliendo e rimettendo il cassetto della carta.
Spero di esserti stato un po' d'aiuto. ;)
Sei stato gentilissimo, mi hai tolto diversi dubbi.
Ho appena modificato la stampante con eraser3.
due considerazioni:
1. nel video allegato ti viene mostrato come si smonta... par una scemata... tanto scemata non è no... anzi.. fai la tua bella fatica, ma con molta pazienza ci si riesce. :muro:
2. per saldare consiglio vivamente un saldatore piccolo.. per circuiti.. ho usato un saldatore normale e pure li ho fatto la mia fatica visto il microscopico piedino... ma anche li con pazienza ce la si fa. :muro:
l'unica pecca che mi è un po rimasta è che ogni tanto mi segnala sportello aperto.. forse nel rimontare si è smosso qualcosa.. mah.. perchè mi par montato giusto il portellino... :rolleyes:
Axios2006
19-12-2011, 16:35
Salve a tutti,
un mio amico cerca un toner per una Samsung clx-3180. Sul sito ufficiale di Samsung pare che questo modello non esista e mi rimanda al 3185F
Il toner nero per la clx-3180 sarebbe il CLT-K4072S CLP-320???
Grazie in anticipo per le risposte.
toner di scarto: (è la vaschetta recupero toner quella sulla sinistra, se l'hai svuotata, non vi consiglio di farlo in casa perchè provoca un elevato polverone e vostra moglie vi caccia di casa)
Per riusarla dovrete lavarla bene con acqua e sapone fino a farla diventare limpida come nuova.
Reinserisci e vedi che tutto rifunziona, nessun chip toglie questo messaggio (c'è solo il sensore che vede la vaschetta sporca e quindi piena.
ciao
scusate ora c'è anche il chip per questo problema, trovate su google con l'errore che riporta la stampante.
ciccio19842
05-02-2012, 14:59
per la 3175fn ho visto che esiste la modifica software per il reset dei contatori (penso che sia un firmware modificato)
qualcuno l'ha provata?????
Salve a tutti,
un mio amico cerca un toner per una Samsung clx-3180. Sul sito ufficiale di Samsung pare che questo modello non esista e mi rimanda al 3185F
Il toner nero per la clx-3180 sarebbe il CLT-K4072S CLP-320???
Grazie in anticipo per le risposte.
si è giusto il codice e funziona per:
clp-320 anche n
clp-325
clx-3185 anche fn
clx-3180 anche fn
la k sta per nero la C x Cyano la M x Magenta la y x Yellow
AntonellaDe simome
05-02-2012, 16:49
Ciao a tutti,
Ho una stampante laser clp310 modificata con chip che all'accensione resetta il contatore delle cartucce.Le ho sempre caricante io personalmente con toner compatibile senza problemi (acquistate in italia e non in cina) pero ultimamente fa un rumore assordante appena si accende e i colori non escono, mi stampa solo parti nere perfettamente senza sbavature. Aiutatemi sono disposta a ripagarvi se mi date una valida soluzione.
Ciao,mi sapete dire se la CLP-315 è biridirezionale?
Anche io sono alla ricerca di un firmware upgrade per CLX-3185
Questo stratagemma del chip mi sembra una bastardata.
Non ho proprio alcun senso di colpa nel cercare di aggirarlo!
Sarebbe come se un produttore di automobili ti obbligasse a fare sempre benzina della stessa marca... :ciapet:
Oggi ho effettuato la modifica dell'eprom all'interno della stampante, il chip è il 24c64, ho semplicemente alzato il pin 7 per poi collegarlo al numero 8, dopo diverse prove di scansione e stampa, posso confermare che TUTTI i contatori, dopo aver spento la stampante tornano ai valori precedenti alla modifica.
Per ora sembra funzionare tutto copia diretta, stampa da PC e scansione pulsante sulla stampante a PC.
Firmware Version
Main Firmware Version : V1.00.01.62 Apr-26-2010
Network Firmware Version : V4.01.20(CLX-3170) 02-05-2010
Engine Firmware Version : 1.77.80
SPL Firmware Version : SPL-C 5.35 11-20-2007
La modifica è stata fatta prima della fine delle cartucce starter(quelle senza chip), perchè leggendo in rete sembra che poi la stampante voglia le cartucce con il chip, che a loro volta hanno un contatore.
Direi che il tutto è molto semplice e non porta via più di 30 minuti, l'occorrente per la modifica è:
1 cacciavite medio a croce
1 saldatore piccolo
1 cm di filo per saldare
1 pezzetto di filo sottile per ponticellare il pin 7(dopo averlo sollevato) con il pin 8
dovresti indicare anche il modello su cui hai fatto questa prova, prima che qualcuno faccia un bel casotto e butti la stampante.
sterne84
23-06-2012, 18:58
Salve,
ho una clp315 con chip resetter, da un po di tempo ho dei problemi con le stampe a colori; in particolare delle strisce verticali sono visibili in tutto il foglio stampato. Le striscie sono dei tre colori principali anche se si nota una leggera prevalenza di magenta. Naturalmente disturbano non poco ed il risultato finale è quello di una stampa di bassa qualità. Inizialmente pensavo che il problema potesse dipendere dal toner in esaurimento, ma i livelli di toner sembrano a posto. Non so quindi se il problema dipenda dalle cartucce di toner, che hanno già effettuato una ricarica e forse sono un po usurate o se invece il tutto dipenda dal rullo fusore, magari sporco o danneggiato.
Qualcuno può darmi qualche suggerimento?
anch'io ho lo stesso problema ma con una CLP 315 praticamente nuova...ha fatto pochissime stampe, non ho resettato il chip, i toner sono ancora gli originali...stampa perfettamente il bianco e nero, ma se mi azzardo a fare a colori, vengono righe e sbavature,immagine "impresse" da altre immagini e righe colorate anche dietro al foglio...c'è qualcosa che si può fare a parte riportarla in negozio (per me cosa problematica essendomi traferita altrove)
grazie mille
ciao
Ciao a tutti, sono un possessore di una CLX-3170FN :D
L'ho utilizzata da sempre collegata in rete tramite IP statico ma l'altro gionro ho dovuto configurare il DHCP nel modem/router e non ha più funzionato. Per emergenza l'ho utilizzata tramite cavo USB.
Ho ripristinato le impostazioni del modem e la stampante è pingabile e raggiungibile tramite IP dal browser. Provando però a stampare mi viene detto che: "La porta della stampante corrente non è supportata per lo stato della stampante". Qualcuno sa darmi indicazioni?
Grazie
Ciao a tutti, sono un possessore di una CLX-3170FN :D
L'ho utilizzata da sempre collegata in rete tramite IP statico ma l'altro gionro ho dovuto configurare il DHCP nel modem/router e non ha più funzionato. Per emergenza l'ho utilizzata tramite cavo USB.
Ho ripristinato le impostazioni del modem e la stampante è pingabile e raggiungibile tramite IP dal browser. Provando però a stampare mi viene detto che: "La porta della stampante corrente non è supportata per lo stato della stampante". Qualcuno sa darmi indicazioni?
Grazie
Ciao a tutti, vi scrivo in quanto ho risolto il problema. All'interno del driver della stampante di Windows la stampante era indicata con il nome; inserendo invece l'indirizzo IP tutto funziona correttamente ;)
Fabius84
24-07-2012, 12:45
Ho una ml 1640 modificata. Ho fatto 7 mila stampe
Vorrei sapere a che numero di pagine questa si bloccherà definitivamente e se c'è un modo per riazzerare le pagine totali di stampa. Grazie
carmine83
28-07-2012, 13:41
ragazzi qualcuno sa risolvere il problema del sensore ambientale ???
ho una clp 315 ma non so neppure dove si trova questo sensore ... qualcuno mi puo dare una mano??
mi esce scritto questo e la stampante non ne vuole sapere di funzionare
salve a tutti ho una stampante samsung 3185fn ho sempre usato toner originali avrei due domande,son arrivato alle famose 24.000 mila pagine in poco più di 3 mesi e devo cambiare la fotounità( drum o tamburo è uguale) e la prendo originale,va solo inserita e il contatore del torna a zero o va cmq resettata la stampante? e poi la vaschetta mi dava piena e l'ho svuotata e lavata,adesso dopo un paio di volte che cmq mi diceva di sostituirla mettendola e togliendola nn sta dando più problemi,ma nella vaschetta dov'è il sensore del pieno? e ultimo per quanto riguarda il drum ho visto che per drum finiti a 24000 mila pagine smontando quella specie di chip sul lato,all'interno ha due resistenze che si son bruciate,quindi la stampante quando arriva a 24.000 mila pagine da una sovratensione che fa bruciare queste due resistenze e fa bloccare la fotounità,così che va cambiata? e nel caso c'è possibilità di resettare la fotounità via software? oppure cambiando le resistenze' attendo lumi ;) quest'ultima domanda è per curiosità...ho letto della modifica da fare alla mobo sui punti 7 e 8 è l'unica da fare,via software niente?
gianlucatrani
17-09-2012, 09:55
Ragazzi ho da un pò di mesi un problema con la suddetta multifunzione laser:
Non riesco più a scansionare documenti, o meglio la procedura va a buon fine ma anche utilizzata esternamente senza collegamento al pc e quindi con la funzione (Scan to USB) il risultato di una scansione è il seguente:
83283
Ora vorrei tanto sapere da cosa può essere dipeso. Ovviamente l'oggetto non è + in garanzia, o meglio lo era ma avevo perso la fattura sin dal primo giorno che l'ho comprata (purtroppo). L'oggetto è stato utilizzato POCHISSIMO ha ancora le pellicole di fabbrica e inoltre non ha mai avuto colpi e/o cadute.
La lampada funziona e si muove... COSA PUò ESSERE?!?
Grazie a tutti.... e complimenti agli amministratori per la community
gianlucatrani
17-09-2012, 14:10
ragazzi già che ci siamo mi dite anche cosa conviene fare se devo portarla in assistenza? mi conviene ripararla?
blasco017
17-09-2012, 15:14
x curiosità... le fotocopie a colori ed in bianco e nero vengono fuori o no?
roiannone
29-09-2012, 23:48
Buonasera a tutti, posseggo la CLX 3175 FN da circa due anni, praticamente non ho mai avuto problemi di nessun genere.
Purtroppo però è da circa una settimana che quando provo a fare una fotocopia mi stampa una pagina totalmente nera, se invece provo a scannerizzare lo stesso documento mi digitalizza una pagina totalmente bianca.
Invece la stampante funziona ancora a meraviglia.
Vorrei sapere se c'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema o quantomeno ha qualche idea su come posso essere risolto!
Saluti,
Michele
Stesso problema.............hai risolto?
Consigli in merito?
Grazie
Anch'io stesso problema,
le scansioni hanno la metà destra del foglio tutta bianca, le fotocopie tutta nera.
Qualcuno ha risolto?
Rosario
Ian uth Urhiel
03-10-2012, 18:52
ciao a tutti, ho una samsung clx 3185 da un' annetto su cui ho sempre montato i toner rigenerati. nessun problema, la qualità di stampa non è il massimo con questi toner ma mi è sempre andata bene così. da un paio di giorni la stampante non ne vuole più sapere di stampare: pensavo fosse il toner (giallo) effettivamente esaurito, ne ho presi diversi nuovi, li ho provati ma non c' è verso, TONER ESAURITO anche dopo averlo cambiato. il venditore mi assicura di cambiare sempre il chip, ma da un paio di giorni si è proprio bloccata. vorrei almeno stampare in bianco e nero ma non c' è proprio verso.
che mi consigliate di fare? aggiornare il firmware? disinstallare la stampante? eliminare il contatore di pagine?
considerando che la uso per lavorare sono in un bel guaio....
grazie a tutti.
Andrea
Ciao a tutti.
Possiedo questa stampante e ho continuato a stampare normalmente usando i normali materiali di consumo (sull'amazzone si trovano a una trentina di euro rispetto alla cinquantina delle grandi catene).
Sono a circa 20'500 pagine.
Volevo sapere ora cosa devo cambiare:
http://imageshack.us/a/img405/9831/schermata20121015alle22.png (http://imageshack.us/photo/my-images/405/schermata20121015alle22.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Suppongo la fotounità giusto?
Codice CLT-R409 ?
Oppure è la vaschetta di scarto da cambiare?
Codice CLT-W409 ?
La vaschetta si può pulire e basta? Ho provato a muoverla ed è uscito un polverone.
filippo75pg
12-11-2012, 20:02
ciao a tutti, possiedo una bella clp315 ma a breve dovrò cambiare i costosissimi toner. Ho trovato in rete un tizio americano che saldando un filo da un piedino del chipset a un punto a massa della scheda con in mezzo un'interruttore sostiene di poter azzerare i contatori dei colori per poterli ricaricare.
Il link è questo (http://rumburg.org/printerhack/), il procedimento è estremamente semplice ma capendo poco di inglese non sono riuscito a capire cose fondamentali..... se qualcuno sarebbe così gentile da aiutarmi nella traduzione avrei bisogno di sapere se il piedino al quale và saldato il filo deve essere dissaldato dalla scheda o meno e poi una volta fatto tutto il tizio in questione avvia la stampante tenendo premuto l'interrutto appena montato ma non capisco intanto se la stampante è collegata al pc e poi come capisce che i toner sono resettati ed infine se questo procedimento azzera anche drum e cinghia.
Ho scoperto che in rete esiste anche un programma che fa il tutto via software, si chiama "samsung clp 315 reset software.exe", google mi trova tantissimi link ma nelle prime 20 pagine di ricerca il file è stato rimosso da tutte le fonti e mi chiedevo se qualcuno ne è in possesso o lo ha visto funzionare.
spero di essere stato chiaro e magari di aiuto anche ad altri
non so se è stato già segnalato ma qui si trovano i manuali di servizio:
http://gisco62.blogspot.it/2011/11/service-manual-samsung-clx-3170-3175.html
ciao a tutti, possiedo una bella clp315 ma a breve dovrò cambiare i costosissimi toner. Ho trovato in rete un tizio americano che saldando un filo da un piedino del chipset a un punto a massa della scheda con in mezzo un'interruttore sostiene di poter azzerare i contatori dei colori per poterli ricaricare.
Il link è questo (http://rumburg.org/printerhack/), il procedimento è estremamente semplice ma capendo poco di inglese non sono riuscito a capire cose fondamentali..... se qualcuno sarebbe così gentile da aiutarmi nella traduzione avrei bisogno di sapere se il piedino al quale và saldato il filo deve essere dissaldato dalla scheda o meno e poi una volta fatto tutto il tizio in questione avvia la stampante tenendo premuto l'interrutto appena montato ma non capisco intanto se la stampante è collegata al pc e poi come capisce che i toner sono resettati ed infine se questo procedimento azzera anche drum e cinghia.
Ho scoperto che in rete esiste anche un programma che fa il tutto via software, si chiama "samsung clp 315 reset software.exe", google mi trova tantissimi link ma nelle prime 20 pagine di ricerca il file è stato rimosso da tutte le fonti e mi chiedevo se qualcuno ne è in possesso o lo ha visto funzionare.
spero di essere stato chiaro e magari di aiuto anche ad altri
Ho trovato uno che vende chip resetter.
Sto aspettando il mio nel frattempo credo sia utile segnalare il suo sito:
http://elitelectronic.diytrade.com/
dariscad
28-11-2012, 19:34
una informazione la stampante clp 315 è valida come qualita nelle foto?
grazie
una informazione la stampante clp 315 è valida come qualita nelle foto?
grazie
Mmm...lascia perdere ;)
è appena sufficiente secondo me
Le laser non sono mica adatte alle foto, ma solo a testi e grafici da ufficio.
dariscad
28-11-2012, 21:02
ok quindi nessuna laser è accettabile per le foto? grazie
Non so se a livelli più alti la cosa è accettabile ma spenderesti 10 volte rispetto a una inkjet.
BOYACHIMOLLA
29-11-2012, 12:33
Ciao, mi sono iscritto perché anche io possessore da quasi 2 anni di una 3170fn... Mi tengo aggiornato col 3d
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ciao a tutti
Mi chiedevo se c'era la possibilità di ricevere fax senza che la stampanti li stampi in automatico
Un qualche software che mi permetta di visualizzarli nel computer e decidere se stamparli
Ho trovato uno che vende chip resetter.
Sto aspettando il mio nel frattempo credo sia utile segnalare il suo sito:
http://elitelectronic.diytrade.com/
Allora il chip è arrivato in meno di una settimana.
Busta anonima con una eprom con un piedino colorato di rosso e un foglio A4 stampato a colori con delle istruzioni.
Ho contattato il venditore chiedendo cosa dovevo farci e mi ha mandato un archivio rar con due file.
Una volta messa la nuova eprom col saldatore si fa una specie di aggiornamento tramite il cavo USB...
Quindi in teoria con un'altra eprom e questi file si dovrebbe ottenere lo stesso risultato.
A parte le abilità col saldatore nella sostituzione della minuscola eprom.
Ciao ragazzi.
Possiedo una Samsung Clp 315 e ultimamente non stampa bene.
In pratica ci sono delle linee verticali nere e molte lettere nere sono sfocate.
Che faccio,la butto?
Cosa sarà successo?
Grazie
Ciao a tutti
Mi chiedevo se c'era la possibilità di ricevere fax senza che la stampanti li stampi in automatico
Un qualche software che mi permetta di visualizzarli nel computer e decidere se stamparli
A distanza di qualche anno dall'acquisto della tua stessa stampante anche io sto ancora cercando di risolvere l'inconveniente della stampa dei fax non desiderati :(
johnny_bravo
07-02-2013, 14:39
Buongiorno,
vorrei sapere se qualcuno di voi ha sentito parlare di un FIX firmware, che permette di usare toner senza chip o con chip senza dover saldare nulla sulla scheda madre, si tratta solo del firmware
qui le spiegazioni:
== link editato ==
Se si, funziona?
gianlucatrani
11-02-2013, 14:57
Allora ragazzi riporto su questo Thread....
allora vi do altre informazioni ho fatto lo shading test (shading Value) e mi ha riportato errore 1 1 1 1
mi hanno detto al centro assistenza che è un problema di scanner (grazie al c.) :) e che devo portarla in assistenza. Ma cosa può essere il problema? ho provato ad aggiornare il firmware... mi ha semplicemente sbloccato il toner esaurito ossia ora mi fa stampare con quel poco toner a disposizione.... il resto uguale sempre solita strisciata sia quando digitalizzo che quando faccio fotocopie. Quando è in bianco e nero la strisciata è ovviamente in bianco e nero.... NON SO COSA fare... ho anche richiesto la riparazione a TEcknema ma dalla loro alta conoscenza mi hanno detto Prezzo 130euro senza nemmeno chiedermi l'errore ottenuto dallo shading....
spero che qualche tecnico mi risponda :)
Messaggi importati nella discussione di riferimento
johnny_bravo
11-02-2013, 23:51
Se si, funziona?
Mi rispondo da solo, funziona. Non c'è più bisogno di saldare niente sulla scheda madre. È tutta questione di firmware tarocco. ;)
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
papinist
24-02-2013, 11:08
ho visto anche io i firmware fix e stavo cercando informazioni.. di certo chi li vende su ebay ha trovato le procedura da qualche parte!
Non si trovano informazioni? Chiedono il seriale della stampante e altri dati, poi ti inviano il file del da caricare sulla stampante. Non ho capito se viene bloccato il conteggio delle pagine o se viene eliminato il limite massimo.
johnny_bravo
24-02-2013, 21:41
Guarda io ho comunicato il seriale della stampante e un altro codice..Mi hanno inviato subito il firmware tarocco per una quindicina di euro.
Merita.
L'unica cosa che cambia nel firmware è il livello del toner rimasto che viene indicato sempre al 100%. Pertanto l'unico metodo per scoprire quanto toner c'è è aspettare che finisca.
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
papinist
25-02-2013, 17:15
sì come spesa in valore assoluto merita, ma non credo che chi vende questi firmware fix su ebay siano dei competenti programmatori che ci hanno lavorato.. piuttosto qualcuno che ha trovato l'informazione nella vastità della rete e ora ci fa i soldi :-)
Cercando cercando qualcosa si trova, la maggior parte su siti russi..
johnny_bravo
25-02-2013, 20:38
sì come spesa in valore assoluto merita, ma non credo che chi vende questi firmware fix su ebay siano dei competenti programmatori che ci hanno lavorato.. piuttosto qualcuno che ha trovato l'informazione nella vastità della rete e ora ci fa i soldi :-)
Cercando cercando qualcosa si trova, la maggior parte su siti russi..
Bravissimo, io mi sono iscritto ad un forum russo, ho posto anche delle domande in inglese, ma visto che nessuno mi rispondeva ho deciso di spendere quella 15ina di €.
Mi sono scaricato anche il programma per generare il fix, però il pc non mi riconosce evidentemente i caratteri russi e mi visualizza tutto il programma con dei quadrati al posto delle lettere.
Poi sinc è meglio farlo fare da un esperto, per non rischiare, sai quando si tratta di firmware ci si mette un attimo per brikkare la stampante.
VashTheStampede83
06-03-2013, 18:30
Ciao a tutti,
sono in possesso del modello 3175-FN da un po' di tempo nelle stampe di più pagine si evidenzia un problema molto fastidioso, in pratica è come se in alcune aree rimane impressa la stampa della pagina precedente (la cosa si verifica quando si stampano documenti di più pagine).
Secondo voi questo sintomo è forse dovuto all'esaurimento del drum? La cosa si verifica solo con stampe in B/N ...prima di spendere 110€ vorrei essere sicuro di risolvere.
Questi sono i miei contatori
Total Page Count : 2253 / 5607 Page(s) (Color/Mono)
Toner Page Count :
( Yellow / Magenta / Cyan / Black ) ( 100 / 1256 / 72 / 51 ) Page(s)
Fuser Life : 14534 Page(s)
Transfer Roller Life : 7803 Page(s)
Tray Roller Life : 7860 Page(s)
Total Image Count : 14632 Image(s)
Imaging Unit Life : 14632 Image(s)
Transfer Belt Life : 14632 Image(s)
ADF Scan Page Count : 171 Page(s)
Platen Scan Page Count : 2211 Page(s)
EDIT: Allegato la scansione del difetto
ho visto anche io i firmware fix e stavo cercando informazioni.. di certo chi li vende su ebay ha trovato le procedura da qualche parte!
Non si trovano informazioni? Chiedono il seriale della stampante e altri dati, poi ti inviano il file del da caricare sulla stampante. Non ho capito se viene bloccato il conteggio delle pagine o se viene eliminato il limite massimo.
Allora, io ho valutato le 4 alternative
1) Procedura con Arduino in seriale sulla I2C
2) Switch con pulsante e reset manual al boot
3) Farmi il firmware con FixGen
4) Investire 9€ su ebay
L' opzione 4 ti spedisce l' opzione 3, ma avendo esperienza non sbaglia, ho optato per quella, ed in 10 minuti sono al 100% :sofico:
jeanpierree
16-03-2013, 22:22
Io ho una clx-3185 sto pensando pure io di acquistarlo... alla fine non è una spesa così esosa e trovare quelle informazioni nella vastità della rete è abbastanza complesso... o meglio, ho cercato e non ho trovato... continuerò a cercare sino alla settimana prossima, poi farò l'acquisto!
Oddio forse ho scoperto qualcosa!
http://firmwarefix.blogspot.it/2012/03/samsung-printer-firmware-fix.html
sto scaricando fixgen... chissà se otterrò qualcosa... spero non un brick
pollicus
22-03-2013, 11:48
Qualcuno ha comprato i firmware fix dal web?
Non è che potreste postare tutto quello che vi è stato spedito?
Magari potrebbe servire a qualcun'altro!
Fatelo per la community :D
VashTheStampede83
22-03-2013, 15:01
== gli annunci vanno fatti solamente nell'apposita area ==
Ciao a tutti,
sono in possesso del modello 3175-FN da un po' di tempo nelle stampe di più pagine si evidenzia un problema molto fastidioso, in pratica è come se in alcune aree rimane impressa la stampa della pagina precedente (la cosa si verifica quando si stampano documenti di più pagine).
Secondo voi questo sintomo è forse dovuto all'esaurimento del drum? La cosa si verifica solo con stampe in B/N ...prima di spendere 110€ vorrei essere sicuro di risolvere.
Questi sono i miei contatori
Total Page Count : 2253 / 5607 Page(s) (Color/Mono)
Toner Page Count :
( Yellow / Magenta / Cyan / Black ) ( 100 / 1256 / 72 / 51 ) Page(s)
Fuser Life : 14534 Page(s)
Transfer Roller Life : 7803 Page(s)
Tray Roller Life : 7860 Page(s)
Total Image Count : 14632 Image(s)
Imaging Unit Life : 14632 Image(s)
Transfer Belt Life : 14632 Image(s)
ADF Scan Page Count : 171 Page(s)
Platen Scan Page Count : 2211 Page(s)
EDIT: Allegato la scansione del difetto
stesso problema, ma anche con stampe a colori! hai per caso risolto?
Allora, io ho valutato le 4 alternative
1) Procedura con Arduino in seriale sulla I2C
2) Switch con pulsante e reset manual al boot
3) Farmi il firmware con FixGen
4) Investire 9€ su ebay
L' opzione 4 ti spedisce l' opzione 3, ma avendo esperienza non sbaglia, ho optato per quella, ed in 10 minuti sono al 100% :sofico:
il venditore eBay è un certo mauri976? grazie
Niente link per cortesia...
VashTheStampede83
27-03-2013, 11:52
stesso problema, ma anche con stampe a colori! hai per caso risolto?
No, ma ho avuto la conferma da parte di un'altro tecnico che il problema è del fusore che pur non avendo raggiundo le fatidiche 24k stampe con il tempo tende comunque ad usurarsi
No, ma ho avuto la conferma da parte di un'altro tecnico che il problema è del fusore che pur non avendo raggiundo le fatidiche 24k stampe con il tempo tende comunque ad usurarsi
Anche per me il medesimo problema.... quindi lo avete risolto cambiando il fusore ?
Come si cambia un fusore ?????
Grazie Ciao
Arcdav
Ciao a tutti!
Sono un (felice) possessore di una clx 3175 e ho appena esaurito il toner del nero.
Al tempo dell'acquisto (lontano 2010) leggevo su questo thread che c'erano solo 2 opzioni :
1) Comprare Toner originale
2) Saldare un qualche chip e prendere un toner compatibile
Ad oggi che opzioni ci sono? Quanto risparmio c'è fra una scelta e l'altra?
Siamo arrivati a dei buoni livelli di qualità per quanto riguarda i toner compatibilità?
Ho provato a Lurkare un paio delle ultime pagine e mi sono fatto un'idea ma se qualcuno mi illuminasse mi farebbe un grosso favore ;)
Thanks!
jeanpierree
25-05-2013, 17:50
bene! infine credo di essere riuscito a risolvere l'annoso problema sulla mia CLX-3185
non mi prendo nessuna responsabilità per eventuali danni e/o garanzie perdute!
a breve vi farò sapere se ho avuto successo o ho fallito miseramente!
dal sito che ho linkato pochi post sopra, ho scaricato vari files zippati.
i programmi necessari sono:
- usb_sn_changer
utile per cambiare il numero seriale della stampante
qualche pacchetto contenente usbprns2.exe
io ho risolto con il pacchetto zippato:
FIX_NU_Z4X0BAFB800241D_CLX3180_V1.00.01.36.hd-02-11-11
ho cambiato il serial number della stampante con il programma usb_sn_chager
ho fatto il copia incolla della parte Z4X0BAFB800241D sul software. Dopo il riavvio della stampante questa è stata reinstallata automaticamente dal pc (si doveva essere accesa e collegata... non l'avevo scritto :p)
dicevo... dopo averla spenta e riaccesa e dopo che questa si è installata nuovamente...
ho trascinato il firmware fixtato
FIX_NU_Z4X0BAFB800241D_CLX3180_V1.00.01.36.hd
sul programma
usbprns2.exe
dalla stampante è comparso un messaggio tipo installazione firmware... c'è voluto un pochino ma ora non mi da più errori di toner esaurito... appena mi arrivano i toner compatibili faccio un test!
Ps: al più presto provo a chiedere se sia possibile ricaricare i toner originali!
check_st
27-05-2013, 21:11
Anche per me il medesimo problema.... quindi lo avete risolto cambiando il fusore ?
Come si cambia un fusore ?????
Grazie Ciao
Arcdav
Mi associo alla domanda in quanto anch'io ho lo stesso problema.
samsung clx-3185fw quando va in energysaver perde connessione wifi
come fare per farla "risvegliare" senza spegnerla e riaccenderla a mano?
grazie.
mimmos82
08-07-2013, 18:38
...allora ti dico che io ho smontato la stampante ma vedendo che ero incapace a dissaldare il pin essendo i contatti un pò troppo piccoli ho rimontato tutto e la riaprirò quando comprerò un saldatore migliore (tralaltro smontata e rimontata mi dava l'errore out-bin full... e ho dovuto staccare un connettore dalla scheda madre per bypassare questo controllo) comunque per la precisione il pin 7 và dissaldato e posto insieme al pin 8 (per tagliare alla fine intendevo dissaldare) in questo modo l'eeprom dovrebbe trovarsi in una sorta di "write protect". Ma essendo a te momorizzata sull'eproom la cartuccia come già scarica è una soluzione inutile
l'unica soluzione (l'unica più semplice xD) per te è comprare qualche chip QUESTO (http://cgi.ebay.it/CHIP-RESET-TONER-SAMSUNG-CLP-310-315-CLX-3170-3175-/220606812110?cmd=ViewItem&pt=Stampanti_e_plotter&hash=item335d30cfce) mi sembra uno dei più validi (anche se qualche settimana fa mi sembraba averlo visto a 30 euro)
ovviamente poi dovrai metterci i prezzi dei kit di ricarica
ps. Potete postare le vostre versioni firmware e quando avete aquistato la stampante? (dovreste far stampare un foglio alla stampante con le system info... anche se credo ci sia anche qualche altro modo per vedere la versione)
Ciao, scusate se rievoco questo vecchio post ma mi trovo con l'errore out-bin full...volevo capire quale connettore staccare dalla scheda madre per risolvere il problema oppure si procede diversamente..grazie mille!
Ciao a tutti,
sono in possesso del modello 3175-FN da un po' di tempo nelle stampe di più pagine si evidenzia un problema molto fastidioso, in pratica è come se in alcune aree rimane impressa la stampa della pagina precedente (la cosa si verifica quando si stampano documenti di più pagine).
Secondo voi questo sintomo è forse dovuto all'esaurimento del drum? La cosa si verifica solo con stampe in B/N ...prima di spendere 110€ vorrei essere sicuro di risolvere.
Questi sono i miei contatori
Total Page Count : 2253 / 5607 Page(s) (Color/Mono)
Toner Page Count :
( Yellow / Magenta / Cyan / Black ) ( 100 / 1256 / 72 / 51 ) Page(s)
Fuser Life : 14534 Page(s)
Transfer Roller Life : 7803 Page(s)
Tray Roller Life : 7860 Page(s)
Total Image Count : 14632 Image(s)
Imaging Unit Life : 14632 Image(s)
Transfer Belt Life : 14632 Image(s)
ADF Scan Page Count : 171 Page(s)
Platen Scan Page Count : 2211 Page(s)
EDIT: Allegato la scansione del difetto
risolto, tutta la cronologia qui (http://www.fixyourownprinter.com/forums/printer/68627) (oppure googla "Where do I put this rubber strip from my Samsung?" e vai su fixyourownprinter dot com).
ma il sensore per l'inceppamento carta è lo 0604-001393 oppure lo 0604-001095?!?
:mc:
:cry:
:help:
FrancYescO
24-09-2013, 23:35
Ciao, scusate se rievoco questo vecchio post ma mi trovo con l'errore out-bin full...volevo capire quale connettore staccare dalla scheda madre per risolvere il problema oppure si procede diversamente..grazie mille!
Rispondo altrettanto tardi ma meglio che mai, io staccai un connettore che era posizionato, guardando frontalmente la stampante, in basso a dx, ovviamente smontando il pannello laterale della stampante .. poi comunque la mandai in garanzia e me la sistemarono :D
aggiungo inoltre un'altra cosa molto utile appena testata, reset definitivo dei toner via mod firmware:
http://fix-free.info/index.php/topic,3674.0.html
bisont87
04-11-2013, 15:05
Io ho acquistato il fix da mauri976 su ebay (non avevo voglia e tempo di studiare la procedura e per una volta ho voluta la pappa pronta)
il fix ha funzionato egregiamente, i toner vengono segnati sempre al 100%
la procedura mi è sembrata molto simile, se non la stessa riportata da FrancYescO
Rispondo altrettanto tardi ma meglio che mai, io staccai un connettore che era posizionato, guardando frontalmente la stampante, in basso a dx, ovviamente smontando il pannello laterale della stampante .. poi comunque la mandai in garanzia e me la sistemarono :D
aggiungo inoltre un'altra cosa molto utile appena testata, reset definitivo dei toner via mod firmware:
http://fix-free.info/index.php/topic,3674.0.html
Unico problema che si è manifestato da dopo la modifica è relativa alla scansione dall'ADF.
In sostanza il foglio sembra che scorra più lentamente rispetto alla scansione dando come effetto finale un "stiramento verso il basso" dell'immagine e taglio degli ultimi centimentri della pagina
Qualcuno può darmi una mano/ha avuto la stesso problema?
grazie
FrancYescO
04-11-2013, 17:42
Io ho acquistato il fix da mauri976 su ebay (non avevo voglia e tempo di studiare la procedura e per una volta ho voluta la pappa pronta)
il fix ha funzionato egregiamente, i toner vengono segnati sempre al 100%
la procedura mi è sembrata molto simile, se non la stessa riportata da FrancYescO
Unico problema che si è manifestato da dopo la modifica è relativa alla scansione dall'ADF.
In sostanza il foglio sembra che scorra più lentamente rispetto alla scansione dando come effetto finale un "stiramento verso il basso" dell'immagine e taglio degli ultimi centimentri della pagina
Qualcuno può darmi una mano/ha avuto la stesso problema?
grazie
in parole più semplici non ti scannerizza bene l'ultima parte della pagina?
a me non mi sembra abbia avuto questo effetto... che firmware monta ora? hai dovuto cambiare anche il seriale (perché in questo caso il tizio non ha fatto altro che rivenderti quella procedura :/) o hai sempre il tuo originale?
bisont87
06-11-2013, 15:54
Il seriale è rimasto identico, mentre la versione del firm è cambiata.
Ho fatto una foto di una scansione così è tutto più chiaro.
http://db.tt/wJoieLZz
come si può vedere anche allineando una riga al centro della pagina le parti inferiori vengono copiate più in basso e ingrandite in senso longitudinale.
FrancYescO
06-11-2013, 16:53
Il seriale è rimasto identico, mentre la versione del firm è cambiata.
Ho fatto una foto di una scansione così è tutto più chiaro.
http://db.tt/wJoieLZz
come si può vedere anche allineando una riga al centro della pagina le parti inferiori vengono copiate più in basso e ingrandite in senso longitudinale.
ma non si è mica mosso qualche parametro di configurazione? magari la dimensione dela scansione non so...proverei a fare un reset dal menu avanzato
prima del fix era V1.29.01.57 Oct-27-2009 1.77.79
dopo il fix è diventato V1.29.01.64F Sep-27-2010 1.77.81
quindi risulta anche aggiornato rispetto al vecchio, se hai lo stesso ci scommetto che l'utente di ebay ha semplicemente modificato il firmware con un blocco note con il tuo seriale dato che si trova facilmente all'interno del file del firmware
a te come si è modificata la versione di firmware?
..almeno capiamo se potrebbe essere un problema di firmware o meno..
bisont87
07-11-2013, 13:20
ma non si è mica mosso qualche parametro di configurazione? magari la dimensione dela scansione non so...proverei a fare un reset dal menu avanzato
è stata la prima cosa a cui ho pensato. Ho esplorato tutte le configurazioni e sembrano invariate. La cosa strana è che si sono conservate pure dopo il flash del firm, mi sarei aspettato un reset totale.
il menu avanzato che dici è lo stesso del reset del fusore? puoi linkarmi la procedura?
a te come si è modificata la versione di firmware?
per creare il firmw ha voluto modello (clx-3170fn), seriale usb, e la versione del firm originale. Ha detto che la modifica era uguale a quella della 3175fn, del resto mi sembra che l'unica differenza sia il colore della scocca.
il firm originale era V1.29.01.63.FN Jul-28-2010 1.77.80(55)
mentre ora è V1.29.01.64fFN Sep-27-2010 1.77.81(55)
strana quella f al posto del punto, ma dubito che tutto dipenda da quello
Stasera tenterò il ripristino del firm, ed eventualmente il reset dal menu avanzato. :confused:
Ti ringrazio per l'attenzione :D
FrancYescO
07-11-2013, 17:57
è stata la prima cosa a cui ho pensato. Ho esplorato tutte le configurazioni e sembrano invariate. La cosa strana è che si sono conservate pure dopo il flash del firm, mi sarei aspettato un reset totale.
il menu avanzato che dici è lo stesso del reset del fusore? puoi linkarmi la procedura?
per creare il firmw ha voluto modello (clx-3170fn), seriale usb, e la versione del firm originale. Ha detto che la modifica era uguale a quella della 3175fn, del resto mi sembra che l'unica differenza sia il colore della scocca.
il firm originale era V1.29.01.63.FN Jul-28-2010 1.77.80(55)
mentre ora è V1.29.01.64fFN Sep-27-2010 1.77.81(55)
strana quella f al posto del punto, ma dubito che tutto dipenda da quello
Stasera tenterò il ripristino del firm, ed eventualmente il reset dal menu avanzato. :confused:
Ti ringrazio per l'attenzione :D
Si 3170 e 3175 cambia solo il colore della scocca solo che io ho la versione base tu la FN, quindi ora non ti so dire la procedura esatta, a te dovrebbe avere il tastierino quindi devi premere
Menu # 1934
in questo modo ti entra in tech mode, entri nel menu tech e fai il reset completo .. è giusto una prova che puoi fare perchè se comunque te l'ho ha fatto dopo il fix credo possa essere solo una questione software
bisont87
08-11-2013, 13:30
Allooora ho riflashato il firm originale fornito dal venditore (sempre V1.29.01.64) e fatto un reset dal menu UTENTE. Non ci ho risolto niente.
Tra l'altro ci sono stati problemi al primo riavvio dopo il flash la stampante si blocca durante il warming up. Solo al primo, poi si accende normalmente.
dal menu TECH c'è CLEAR ALL MEM. ma non mi sono fidato a cliccarlo prima di provare tutto il resto.
secondo me o il motorino del caricatore gira più lentamente o la posizione dello scanner "a riposo" è leggermente spostato verso destra, il che rende l'effetto lente.
@FrancYescO
puoi fare un paragone con il tuo scanner e dirmi se la posizione è uguale alla tua?
http://imgur.com/jo90zjG
http://imgur.com/ktiZDQY
http://imgur.com/WlZunNr
fortunamente il venditore sembra una persona onesta e disponibile, risponde sempre e con estrema cortesia.
sto iniziando a pensare che la mia stampante abbia una qualche revisione che la rende incompatibile con l'ultimo fw, sapete dove si può reperire quello vecchio e fare la prova del 9?
FrancYescO
08-11-2013, 16:34
Allooora ho riflashato il firm originale fornito dal venditore (sempre V1.29.01.64) e fatto un reset dal menu UTENTE. Non ci ho risolto niente.
Tra l'altro ci sono stati problemi al primo riavvio dopo il flash la stampante si blocca durante il warming up. Solo al primo, poi si accende normalmente.
dal menu TECH c'è CLEAR ALL MEM. ma non mi sono fidato a cliccarlo prima di provare tutto il resto.
secondo me o il motorino del caricatore gira più lentamente o la posizione dello scanner "a riposo" è leggermente spostato verso destra, il che rende l'effetto lente.
@FrancYescO
puoi fare un paragone con il tuo scanner e dirmi se la posizione è uguale alla tua?
http://imgur.com/jo90zjG
http://imgur.com/ktiZDQY
http://imgur.com/WlZunNr
fortunamente il venditore sembra una persona onesta e disponibile, risponde sempre e con estrema cortesia.
sto iniziando a pensare che la mia stampante abbia una qualche revisione che la rende incompatibile con l'ultimo fw, sapete dove si può reperire quello vecchio e fare la prova del 9?
ma sei sicuro che prima del fix non avevi il problema? mi sembra strana tutta la questione :doh:
prova a chiederlo stesso al venditore il firmware che avevi prima è lui che è "nel giro" :P io tempo fa ricordo di aver utilizzato un'utility stesso samsung (mi sembra la installo insieme ai driver quando la tenevo collegata diretta al pc) che mi leggeva tutti i valori dal pc (numero pagine, vita fusore ecc ecc) e mi aggiornava anche il firmware (infatti feci un update tramite quell'utility) non sono più stato capace di trovarla! per di più non trovo più i cd che sono usciti insieme alla stampante quindi mi devo basare solo su quello che trovo su internet..
per quanto riguarda la prova ti ho fatto proprio il video: http://youtu.be/DcHTCBWZexA
bisont87
08-11-2013, 17:38
il video addirittura! :D
cmq forse mi sono spiegato male, il difetto lo fa solo utilizzando il caricatore automatico dei fogli. la scansione tradizionale (fino ad ora) ha funzionato alla perfezione.
con motorino intendevo quello che fa scorrere il foglio dentro il caricatore. ho smontato le plasiche, pulito e oliato gli ingranaggi.
se vedi come funziona la barra dello scanner resta ferma sotto quella finestrella di vetro a sinistra e il foglio gli scorre sopra.
per il difetto che ho, secondo o il foglio scorre più lentamente del normale o lo scanner non si posiziona correttamente e "vede" male il foglio.
la puoi fare una foto alla barra dello scanner a riposo?
grazie mille cmq ;)
FrancYescO
08-11-2013, 17:50
il video addirittura! :D
cmq forse mi sono spiegato male, il difetto lo fa solo utilizzando il caricatore automatico dei fogli. la scansione tradizionale (fino ad ora) ha funzionato alla perfezione.
con motorino intendevo quello che fa scorrere il foglio dentro il caricatore. ho smontato le plasiche, pulito e oliato gli ingranaggi.
se vedi come funziona la barra dello scanner resta ferma sotto quella finestrella di vetro a sinistra e il foglio gli scorre sopra.
per il difetto che ho, secondo o il foglio scorre più lentamente del normale o lo scanner non si posiziona correttamente e "vede" male il foglio.
la puoi fare una foto alla barra dello scanner a riposo?
grazie mille cmq ;)
Il foglio gli scorre sopra o.O ti ricordo che ho la versione base.. Sopra lo scanner non ho nulla se non un sottilissimo coperchio di plastica che lo copre, ora non sono a casa... Ma alla fine dal video penso si veda lo stato della barra a riposo, mi sembra abbastanza più dietro rispetto la tua
bisont87
08-11-2013, 17:59
aaahh
scusa non ricordavo la differenza tra F e FN fosse pure nella presenza del caricatore :stordita:
GiovaCar
10-11-2013, 18:20
risolto, tutta la cronologia qui (http://www.fixyourownprinter.com/forums/printer/68627) (oppure googla "Where do I put this rubber strip from my Samsung?" e vai su fixyourownprinter dot com).
ma il sensore per l'inceppamento carta è lo 0604-001393 oppure lo 0604-001095?!?
:mc:
:cry:
:help:
Ciao A Tutti
anch'io da circa un mese sto avendo le problematiche espresse da VashTheStampede83 - frac82, la stampante ha prima iniziato a stampare come se non sciogliesse il toner poi oltre a ciò su ogni pagina si vede impressa la stampa della pagina precedente, ho sostituito il fusore ma il problema rimane, ora o sono sfortunato ed il fusore che mi hanno inviato è difettoso oppure ill problema non era quello.
qualcun'altro ha risolto il problema ?
Grazie a tutti
Ciao
_AtaruMoroboshi_
15-11-2013, 16:14
Buonasera a tutti,
ho da un paio d'anni questa stampante che ha sempre lavorato in modo egregio(clx3175FN)
da qualche giorno pero mi fa una cosa strana:
la prima stampa ha il foglio sporco ma i testi vengono nitidi DALLA seconda stampa in poi i fogli escono "puliti" ma i testi sono come "sovraesposti"
allego file per capirci meglio:
http://www.mediafire.com/folder/d1b414j3llt21/hwupgrade
qualcuno sa indirizzarmi per risolvere il problema??
ringrazio in anticipo tutti quelli che dedicheranno tempo a questo post.
bisont87
16-11-2013, 12:53
Qualcuno con una clx-3170 o 3175 (f fn fw non dovrebbe fare la differenza) può fare e mandare delle foto del pianale dello scanner con la stampante in standby? così le metto a paragone con queste e almeno spero di capire se è la testina dello scanner ad essere fuori posto.
http://imgur.com/jo90zjG
http://imgur.com/ktiZDQY
http://imgur.com/WlZunNr
Grazie ;)
FrancYescO
26-11-2013, 19:26
Qualcuno con una clx-3170 o 3175 (f fn fw non dovrebbe fare la differenza) può fare e mandare delle foto del pianale dello scanner con la stampante in standby? così le metto a paragone con queste e almeno spero di capire se è la testina dello scanner ad essere fuori posto.
http://imgur.com/jo90zjG
http://imgur.com/ktiZDQY
http://imgur.com/WlZunNr
Grazie ;)
a me la barra dello scanner è completamente sotto la plastica:
http://img12.imageshack.us/img12/5861/xyxe.jpg
http://img706.imageshack.us/img706/5984/7uvi.jpg
bisont87
27-11-2013, 16:25
Ti ringrazio enormemente per la risposta. :D
speravo che nella 3170f avessero usato lo stesso pianale con la finestrella a sinistra, niente purtroppo. :(
C'è nessuno che può sfatare il mio dubbio? :confused: :confused: :confused:
elgabro.
05-01-2014, 12:04
scusate ho perso il CD di installazione della stampante CLX-3185FN ho provato a cercare sul sito della samsung ma ho trovato solo un driver generico.
cosa devo installare? quel cd era comodo perché faceva tutto lui
fmattiel
19-01-2014, 15:58
Salve a tutti, possiedo questa stampante (CLX-3170FN) da circa 3 anni, ed a parte qualche problema iniziale con le cerniere (si sono rotte dopo un mese), è andata sempre bene.
Qualche mese fa si è esaurito il toner del nero e ne ho comprato uno nuovo originale Samsung. Il problema è che quando vado a stampare, si presentano delle macchie sul foglio, sia di colore nero che di colore giallo. Questo problema però era presente già prima di cambiare il toner.
E' possibile effettuare la pulizia del toner come si fa sulle stampanti ink-jet?
Nei menu non ho trovato alcuna traccia in merito ad operazioni di pulizia.
Vi ringrazio.
Saluti.
bisont87
01-02-2014, 17:10
Salve a tutti, possiedo questa stampante (CLX-3170FN) da circa 3 anni, ed a parte qualche problema iniziale con le cerniere (si sono rotte dopo un mese), è andata sempre bene.
Qualche mese fa si è esaurito il toner del nero e ne ho comprato uno nuovo originale Samsung. Il problema è che quando vado a stampare, si presentano delle macchie sul foglio, sia di colore nero che di colore giallo. Questo problema però era presente già prima di cambiare il toner.
E' possibile effettuare la pulizia del toner come si fa sulle stampanti ink-jet?
Nei menu non ho trovato alcuna traccia in merito ad operazioni di pulizia.
Vi ringrazio.
Saluti.
Premettendo che a me non è mai successo, se non che per 1 o 2 copie subito dopo la sostituzione dei toner, puoi provare a smontare tutti i toner e dare una bella pulita.
Magari usa un panno "acchiappapolvere" e un pennello, e fai qualche prova.
Svuota la vaschetta di recupero toner, meglio se usi l'aspirapolvere
Purtroppo potrebbe essere benissimo un problema legato al DRUM o la Cinghia di trasferimento, purtroppo perchè sono dei pezzi abbastanza cari da sostituire.
qualche giorno fa ho trovato questo video, ma devo ancora testarne l'efficacia
http://www.youtube.com/watch?v=VP9ed0GLVG8&list=WLE40D0397D29ADBED
kastaldi
30-03-2014, 23:04
Ciao.
Ho una CLX-3170 da quattro anni più o meno, chi si ricorda.
Stampo pochissimo e l'anno scorso per la prima volta da quando l'ho acquistata, ho cambiato il toner nero con un altro originale Samsung preso su Amazon. Per un po' è andato bene, mai nessun problema, anche qualche stampa a colori senza sbavature o altri difetti. Oggi stampo il CUD per fare il 730 e vedo che a tre quarti del foglio ripete la stampa di inizio foglio ma sfocata e in grigio chiaro. A questo punto mi sono scervellato un poco, ho letto il manuale della stampante ma non ho trovato il problema esatto, a meno che non sia "Difetti verticali ripetuti". Comunque facendo altre stampe e provando a togliere e reinserire il toner, la situazione non è migliorata. Il retro del foglio non è sporco. Inoltre ho provato a stampare a colori e adesso vedo una bella striscia più chiara in mezzo al foglio. Bah. La stampa del report del materiale di consumo è ok e siamo ben lontani dall'esaurire fusore, giallo, magenta, etc. Adesso è tardi e domani proverò ad estrarre nuovamente il toner nero e a vedere se è sporco, magari gli daro una passata leggera leggera con lo scottex. Accludo le immagini così che possiate capirmi bene.
http://i921.photobucket.com/albums/ad52/kastaldi/th_stampanteclx3170007_zps8c933cb1.png (http://s921.photobucket.com/user/kastaldi/media/stampanteclx3170007_zps8c933cb1.png.html)
http://i921.photobucket.com/albums/ad52/kastaldi/th_stampanteclx3170006_zps6498eb0a.png (http://s921.photobucket.com/user/kastaldi/media/stampanteclx3170006_zps6498eb0a.png.html)
Avete qualche suggerimento in particolare ? Grazie !
simone89
31-03-2014, 09:52
Ciao.
Ho una CLX-3170 da quattro anni più o meno, chi si ricorda.
Stampo pochissimo e l'anno scorso per la prima volta da quando l'ho acquistata, ho cambiato il toner nero con un altro originale Samsung preso su Amazon. Per un po' è andato bene, mai nessun problema, anche qualche stampa a colori senza sbavature o altri difetti. Oggi stampo il CUD per fare il 730 e vedo che a tre quarti del foglio ripete la stampa di inizio foglio ma sfocata e in grigio chiaro. A questo punto mi sono scervellato un poco, ho letto il manuale della stampante ma non ho trovato il problema esatto, a meno che non sia "Difetti verticali ripetuti". Comunque facendo altre stampe e provando a togliere e reinserire il toner, la situazione non è migliorata. Il retro del foglio non è sporco. Inoltre ho provato a stampare a colori e adesso vedo una bella striscia più chiara in mezzo al foglio. Bah. La stampa del report del materiale di consumo è ok e siamo ben lontani dall'esaurire fusore, giallo, magenta, etc. Adesso è tardi e domani proverò ad estrarre nuovamente il toner nero e a vedere se è sporco, magari gli daro una passata leggera leggera con lo scottex. Accludo le immagini così che possiate capirmi bene.
http://i921.photobucket.com/albums/ad52/kastaldi/th_stampanteclx3170007_zps8c933cb1.png (http://s921.photobucket.com/user/kastaldi/media/stampanteclx3170007_zps8c933cb1.png.html)
http://i921.photobucket.com/albums/ad52/kastaldi/th_stampanteclx3170006_zps6498eb0a.png (http://s921.photobucket.com/user/kastaldi/media/stampanteclx3170006_zps6498eb0a.png.html)
Avete qualche suggerimento in particolare ? Grazie !
Strano, prova a sbattere i toner per ridistribuire meglio la polvere al loro interno e come hai detto, puliscili
kastaldi
31-03-2014, 18:55
Strano, prova a sbattere i toner per ridistribuire meglio la polvere al loro interno e come hai detto, puliscili
Ristampato pagina di prova e assolutamente niente è cambiato. Ho paura che sia da cambiare il tamburo e son 100 euri. :(
idiegoit
27-05-2014, 22:51
Ho una CLX-3175 FN comperata il 19.04.2009.
Fuser Life 19213 Pages
Transfer Roller Life 7525 Pages
Tray Roller Life 7561 Pages
Transfer Belt Life 19309 Images
Imaging-Unit
Remaining 20%
Image Cont 19309 Images
Drum F
Black Band Count 38082
Replace count 0
BackGround 197054,32 (mg)
Da un po' di tempo ha cominciato a sporcare le stampe, sostituito il toner nero, lo stesso.
Faccio 2 copie, e la seconda viene pulita.
Mi sono sempre trovato bene.
Che sia colpa dei Toner rigenerati?
Vale la pena ritornare agli originali o bisogna cambiare il drum?
Ho pulito tutto, svuotato il serbatoio a sx (era pieno), smontato il rullo e pulito (era pieno di toner)
Il problema resta, prima fotocopia macchiata, sto buttando via un sacco di carta.
Inoltre se stampo 10 pagine diverse in sequenza su ogni pagina resta impressa in modo leggero quella precedente (effetto memoria).
Qualcuno può darmi qualche consiglio?
Grazie:mc:
Computerman
02-06-2014, 15:08
Ho acquistato su ebay il firmware per la stampante 3185fn che dovrebbe permettere di avere sempre il toner al 100% e di usare qualunque tipo di toner/cartuccia senza bisogno di fare modifiche di alcun tipo.
Ho aggiornato il firmware della stampante e sembra tutto ok...vi terrò informati. Se volete vi posso anche fornire i file che mi sono stati dati, il venditore dice che è solo per il seriale della mia stampante, ma ad occhio, sembrerebbe compatibile per tutti i modelli 3185fn
Nel caso ovviamente non mi assumo responsabilità di brick o simili
kastaldi
02-06-2014, 18:11
Ristampato pagina di prova e assolutamente niente è cambiato. Ho paura che sia da cambiare il tamburo e son 100 euri. :(
Se a qualcuno interessa, ho cambiato la fotounità e la stampante è tornata a stampare benissimo. Quindi, se sul foglio trovate un'ombra della stampa, sbiadita e sfocata, provate la pulizia (mettete i componenti in un armadio buio perchè è sensibile alle luce) e se non funziona rassegnatevi a cambiare la fotounità (CLT-R409S).
Salve a tutti,
ho una samsung clx 3185fn da un paio di anni.
Ho utilizzato sia toner originali (lo starter kit) sia compatibili.
Ha sempre funzionato bene.
Da un paio di giorni mi dice che il toner ciano non è compatibile, anche se è ancora quello originale dello starter kit.
Ho provato a sostituirlo con uno compatibile ma dice la stessa cosa.
Ho provato allora ad uploadare un firmware tarocco ma il problema resta comunque.
Qualcuno ha idee?
Computerman
03-06-2014, 23:50
Salve a tutti,
ho una samsung clx 3185fn da un paio di anni.
Ho utilizzato sia toner originali (lo starter kit) sia compatibili.
Ha sempre funzionato bene.
Da un paio di giorni mi dice che il toner ciano non è compatibile, anche se è ancora quello originale dello starter kit.
Ho provato a sostituirlo con uno compatibile ma dice la stessa cosa.
Ho provato allora ad uploadare un firmware tarocco ma il problema resta comunque.
Qualcuno ha idee?
Avevo il tuo stesso problema, tolto tutte le cartucce e sostituite (non solo il ciano) messo su il firmware che non legge i chip e va tutto alla grande.
Tieni presente che avevo sostituito solo il ciano con quello che ora è dentro e che mi diceva non essere compatibile.
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Grazie per la risposta, computerman.
Io sto utilizzando il firmware "FIX_Z505BAFBC00076W_BT3180FN_V1.00.01.43.hd".
Ho provato come mi hai suggerito.
1) tolti i toner
2) ri-uploadato il firmware senza toner inseriti
2) messi gli stessi toner: niente di nuovo.
Dopodichè:
1) sostituiti i toner
2) ri-uploadato il firmware con i nuovi toner inseriti
3) niente di nuovo
Any ideas?
Grazie
p.S. aggiungo che, da quando ho inserito il firmware tarocco, non riesco più a modificare il serial number.
Computerman
04-06-2014, 17:17
Grazie per la risposta, computerman.
Io sto utilizzando il firmware "FIX_Z505BAFBC00076W_BT3180FN_V1.00.01.43.hd".
Ho provato come mi hai suggerito.
1) tolti i toner
2) ri-uploadato il firmware senza toner inseriti
2) messi gli stessi toner: niente di nuovo.
Dopodichè:
1) sostituiti i toner
2) ri-uploadato il firmware con i nuovi toner inseriti
3) niente di nuovo
Any ideas?
Grazie
p.S. aggiungo che, da quando ho inserito il firmware tarocco, non riesco più a modificare il serial number.
Io ho questo:
FIX_NU_Z6RJBAFC200388V_CLX-3185FN_V1.20.01.35.hd
paolossj
15-07-2014, 17:43
Se a qualcuno interessa, ho cambiato la fotounità e la stampante è tornata a stampare benissimo. Quindi, se sul foglio trovate un'ombra della stampa, sbiadita e sfocata, provate la pulizia (mettete i componenti in un armadio buio perchè è sensibile alle luce) e se non funziona rassegnatevi a cambiare la fotounità (CLT-R409S).
@kastaldi:
dovrei avere il tuo stesso problema, la mia 3175 stampa con vistose macchie d'inchiostro nero e giallo. Provato la pulizia e la situazione e leggermente migliorata, ma non abbastanza.
Quello che vi chiedo è: conviene spendere 105€ di fotounità su una stampante del genere o conviene cambiarla? Grazie
kastaldi
15-07-2014, 18:21
@kastaldi:
dovrei avere il tuo stesso problema, la mia 3175 stampa con vistose macchie d'inchiostro nero e giallo. Provato la pulizia e la situazione e leggermente migliorata, ma non abbastanza.
Quello che vi chiedo è: conviene spendere 105€ di fotounità su una stampante del genere o conviene cambiarla? Grazie
Ma tu hai provato a togliere toner e vaschetta, estrarre la fotounità (possibilmente in ambiente poco illuminato e al riparo dalla luce) e vedere se il rullo verde è macchiato ?
Su Trovaprezzi trovi laser a colori con scanner a 100 euro, dipende cosa vuoi fare. A me dispiaceva perchè mi trovo bene, ho ancora i 3 toner colore al 50% e quello nero al 90% (cambiato da poco), la uso tanto anche come fotocopiatrice e scanner su chiavetta USB. Se vai su Ebay la fotounità (compatibile) costa la metà.
paolossj
16-07-2014, 13:54
Ma tu hai provato a togliere toner e vaschetta, estrarre la fotounità (possibilmente in ambiente poco illuminato e al riparo dalla luce) e vedere se il rullo verde è macchiato ?
Su Trovaprezzi trovi laser a colori con scanner a 100 euro, dipende cosa vuoi fare. A me dispiaceva perchè mi trovo bene, ho ancora i 3 toner colore al 50% e quello nero al 90% (cambiato da poco), la uso tanto anche come fotocopiatrice e scanner su chiavetta USB. Se vai su Ebay la fotounità (compatibile) costa la metà.
Ciao,
grazie per la tua risposta.
Sì, ho provato ed era sporco poiché la vaschetta dove si aggancia il "rullo" era strapiena di toner. Non era mai stata pulita e di copie ne ho fatte parecchie (calcola almeno 5/6 cartucce di nero e 3/4 per ogni colore di cui molte rigenerate). Ho pulito il tutto, ma la situazione è comunque rimasta la stessa. Più puntini e righette e soprattuto ombre della copia precedente.
Credo che l'unità abbia fatto il suo e vada sostituita.
Penso che anch'io farò questa sostituzione per via dei toner ancora semi-pieni.
Sicuramente opterò per l'originale che ho trovato sui 100€.
Cosa ne pensi?
stesso problema della pagina "impressa" con la mia clx 2160...
qualche idea per risolvere?
fmattiel
19-08-2014, 17:55
Salve,
alla fine credo che mi toccherà sostituire anche a me l'unità CLT-R409S.
Quando stampo o fotocopio, mi appaiono delle macchie grigie o gialle sul foglio stampato. Inoltre se stampo documenti composti da più pagine, in quelle successive si intravede (anche se molto sbiadita) parte della pagina precedente.
Mi dispiacerebbe cambiarla anche perché con l'uso che ne faccio sarebbe un peccato acquistarne una nuova. Possiedo questa stampante da quasi 4 anni ed ho cambiato solo una volta il toner nero con uno originale.
Come mai si è rovinato quel rullo verde? C'è qualche motivo particolare legato al cattivo utilizzo?
Vi ringrazio.
Saluti.
Salve,
alla fine credo che mi toccherà sostituire anche a me l'unità CLT-R409S.
Quando stampo o fotocopio, mi appaiono delle macchie grigie o gialle sul foglio stampato. Inoltre se stampo documenti composti da più pagine, in quelle successive si intravede (anche se molto sbiadita) parte della pagina precedente.
Mi dispiacerebbe cambiarla anche perché con l'uso che ne faccio sarebbe un peccato acquistarne una nuova. Possiedo questa stampante da quasi 4 anni ed ho cambiato solo una volta il toner nero con uno originale.
Come mai si è rovinato quel rullo verde? C'è qualche motivo particolare legato al cattivo utilizzo?
Vi ringrazio.
Saluti.
nella tua stessa situazione.. anche con qualche riga gialla quando stampo.. belle righe in orizzontale.. ma non sempre..
spero che qualcuno ci aiuti..
Ciao a tutti!
Please Help me.
3175fn, mi chiede di sostituire presto la fotounità.
Presumo intenda il drum- tamburo colorato codice R409...Giusto?
Bene, ne prendo uno da una stampante identica guasta e sò per certo che il tamburo ha ancora il 90% di vita, cioè ha lavorato un 10%, quindi praticamente nuovo.
Lo sostituisco ed il messaggio rimane.....
Devo prendere un chip?
Devo fare la modifica al chip cambiando la resistenza interna?
Devo resettare i contatori interni?
La fotounità forse non è il tamburo R409 ma il laser che stà sotto???
Seconda questione.
I toner colore in uso nella stampante rotta, sono al 45%.
Essendo quelli iniziali senza chip messi nella stampante funzionante lì dà vuoti.
Pensavo di prendere un chip da mettere su un toner qualsiasi usarlo per tutto il suo 45% e poi spostarlo su un'altra cartuccia per un'altro 45%, così ho recuperato 2 toner della vecchia stampante.
I chip sono specifici per ogni colore???
E' tutto corretto o ho frainteso qualcosa?
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
FrancYescO
21-09-2014, 23:51
Ciao a tutti!
Please Help me.
3175fn, mi chiede di sostituire presto la fotounità.
Presumo intenda il drum- tamburo colorato codice R409...Giusto?
Bene, ne prendo uno da una stampante identica guasta e sò per certo che il tamburo ha ancora il 90% di vita, cioè ha lavorato un 10%, quindi praticamente nuovo.
Lo sostituisco ed il messaggio rimane.....
Devo prendere un chip?
Devo fare la modifica al chip cambiando la resistenza interna?
Devo resettare i contatori interni?
La fotounità forse non è il tamburo R409 ma il laser che stà sotto???
Seconda questione.
I toner colore in uso nella stampante rotta, sono al 45%.
Essendo quelli iniziali senza chip messi nella stampante funzionante lì dà vuoti.
Pensavo di prendere un chip da mettere su un toner qualsiasi usarlo per tutto il suo 45% e poi spostarlo su un'altra cartuccia per un'altro 45%, così ho recuperato 2 toner della vecchia stampante.
I chip sono specifici per ogni colore???
E' tutto corretto o ho frainteso qualcosa?
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
il reset della fotounità dovresti riuscire a farlo dal tech menu:
MENU - ID COPY - SINISTRA - DESTRA - MENU - BACK - TECH MENU
Puoi tranquillamente spostare i chip per usare i torner.. o se vuoi c'è il fix tramite firmware: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40014731&postcount=584
il reset della fotounità dovresti riuscire a farlo dal tech menu:
MENU - ID COPY - SINISTRA - DESTRA - MENU - BACK - TECH MENU
Puoi tranquillamente spostare i chip per usare i torner.. o se vuoi c'è il fix tramite firmware: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40014731&postcount=584
Gentilissimo..... :)
il link che mi hai dato vuole una pwd.....
Ma mi(ti) domando,se uno avesse comperato la foto unità nuova, la stampante avrebbe continuato a dare errore e si sarebbe dovuto fare comunque un reset?
In oltre perchè non mi legge come sostituita la foto unità dell'altra stampante?
Grazie ancora.
papinist
22-09-2014, 08:20
quello al link è un forum russo, fai la registrazione e puoi entrare!
FrancYescO
22-09-2014, 17:44
Gentilissimo..... :)
il link che mi hai dato vuole una pwd.....
Ma mi(ti) domando,se uno avesse comperato la foto unità nuova, la stampante avrebbe continuato a dare errore e si sarebbe dovuto fare comunque un reset?
In oltre perchè non mi legge come sostituita la foto unità dell'altra stampante?
Grazie ancora.
Posto qui istruzioni per il fix per far prima:
http://www.mediafire.com/download/vs9145qhn84w29g/fix-nu-clx3170-64-clone.rar
Da riga di comando dare questo comando
usbprns2.exe ChangeSN.hd
Assicurarsi che il seriale della stampante sia cambiato in Z7GSBKFBB119588
Dopodichè
usbprns2.exe FIX_NU_Z7GSBKFBB119588_CLX_3170_V1.00.01.64.hd
Non ne sono sicuro ma credo i programmi funzionino solo su XP 32BIT
Il reset della foto unità tramite tech menù dovrebbe essere una procedura standard (probabilmente se vai a leggere sul libretto ci sarà scritto "portare in un centro samsum per la sostituzione della fotounità")
nella tua stessa situazione.. anche con qualche riga gialla quando stampo.. belle righe in orizzontale.. ma non sempre..
spero che qualcuno ci aiuti..
@fmattiel
@tufoz
Mi trovo nella stessa Vs. situazione con la mia CLP-315 che ha stampato veramente poco pur avendola da 5 anni ormai....
Volevo sapere se poi avete risolto cambiando il DRUM ho se ancora avete il problema.....vorrei evitare di buttare soldi .......
luigione
05-11-2014, 22:04
Ciao a tutti,
scusate ma io ho provato questa procedura con winxp su di una clx-3175fw e sono riuscito solo a cambiare il serial number.
Non sono riuscito a fare il downgrade del firmware.
Io ho la versione 1.29.01.64 del 27-set-2010
Per cortesia potreste darmi una mano ?
Ho comprato delle cartucce toner compatibili ma la stampante continua a darmi TONER NON VALIDO.
Help me please.
Luigi.
fmattiel
06-11-2014, 11:14
Ciao,
non ho ancora acquistato il drum.
Non appena lo prendo, ti/vi aggiorno.
Saluti.
@fmattiel
@tufoz
Mi trovo nella stessa Vs. situazione con la mia CLP-315 che ha stampato veramente poco pur avendola da 5 anni ormai....
Volevo sapere se poi avete risolto cambiando il DRUM ho se ancora avete il problema.....vorrei evitare di buttare soldi .......
Salve,
ho un problema che non riesco a risolvere.
Mi di te come posso risolverlo,
ossia ho tutti i fogli sporchi di nero, a volte sembra che ci sia del giallo.
I tonner CYM sono nuovi il B è al 40%, ho provato a cambiare anche il nero, ma non cambia assolutamente nulla.
http://imgur.com/N4lUJpU,DSuC3Sy#0
http://imgur.com/N4lUJpU,DSuC3Sy#1
Che devo fare?
Grazie
Ho capito due cose, qualcuno dice il fusore qualcuno la fotounità.
Quindi non ho capito cosa devo fare.
Computerman
14-11-2014, 20:30
Ho letto su internet che esiste un programma "level toner" che ti direbbe il livello di toner reale, nonostante io abbia installato il firmware che faccia credere alla stampante che siano sempre al 100%.
Ne sapete qualcosa?
Inoltre la qualità delle stampe (i colori) è veramente diminuita scandalosamente.
Suggerimenti?
pertecara
27-11-2014, 16:44
Grazie a chi mi legge (e soprattutto a chi mi risponderà)!
Possiedo la stampante in titolo e per questioni di economia di gestione, vorrei provvedere alla ricarica delle 4 cartucce senza acquistare i toner nuovi (originali o non).
Non sono proprio un esperto della questione ma vediamo se qualcuno mi può confermare quel che questa discussione dice:
1) per cambiare le cartucce originali con delle compatibili sono necessari anche i 4 chip (uno per ogni colore) da applicare in modo che la stampante li veda come originali e nuovi;
2) se si vuole ricaricare manualmente un toner esaurito il chip serve ugualmente, altrimenti la stampante lo vedrà come vuoto;
3) se si vuole ricaricare un toner esaurito evitando di dover acquistare i chip da applicare sul toner, c'è da cambiare il firmware della stampante con uno modificato come ad esempio (nel mio caso) FIX_NU_Z7GSBKFBB119588_CLX_3170_V1.00.01.64.hd e questo di fatto renderà non più necessario l'acquisto di questi chip in futuro.
3a) se si vuole installare il firmware del punto precedente, c'è da modificare prima il seriale della propria stampante inserendo quello indicato nel nomefile (nel mio caso: Z7GSBKFBB119588);
3b) questo stesso firmware essendo un FIX_NU (NU=no update) farà in modo che il processo di aggiornamento automatico del firmware da parte di Samsung (via rete internet) sarà inibito.
È tutto giusto?
:doh:
luigione
27-11-2014, 23:06
Ciao,
io sono riuscito solo a cambiare il seriale, il firmware non me lo cambia.
Hai delle dritte in merito ?
Grazie.
Luigi.
pertecara
28-11-2014, 08:33
Ciao,
io sono riuscito solo a cambiare il seriale, il firmware non me lo cambia.
Hai delle dritte in merito ?
Grazie.
Luigi.
Non so se ti riferivi a me...
Parliamo della stessa stampante, la CLX3170FN?
Mi pare di aver letto in un sito russo (non mi ricordo quale e oltretutto le pagine me le traduceva google...) che le versioni firmware Samsung ufficiali più recenti, se installate, bloccherebbero l'aggiornamento con quelli patchati come nell'esempio in cui mi riferivo nel mio messaggio (FIX_NU_Z7GSBKFBB119588_CLX_3170_V1.00.01.64.hd).
Ecco perché avrebbero realizzato questo Fix No Update.
Io, per il momento, avrei ancora quello di fabbrica, la V1.29.01.64.FN Sep-27-2010
luigione
28-11-2014, 12:53
Scusa,
la mia è una CLX3175FW
pertecara
28-11-2014, 17:38
Scusa,
la mia è una CLX3175FW
Mi dispiace... io non saprei che dirti.
Probabilmente qualcuno nel forum ha risolto...
In bocca al lupo
:(
pertecara
05-12-2014, 09:33
Ho notato che in tantissimi leggono il thread ma praticamente nessuno mette risposte.
Possibile che non ci sia nessuno che possa confermarmi le cose che ho scritto al post #631 ?
:help:
sterne84
17-12-2014, 15:25
Ciao.
Ho una CLX-3170 da quattro anni più o meno, chi si ricorda.
Stampo pochissimo e l'anno scorso per la prima volta da quando l'ho acquistata, ho cambiato il toner nero con un altro originale Samsung preso su Amazon. Per un po' è andato bene, mai nessun problema, anche qualche stampa a colori senza sbavature o altri difetti. Oggi stampo il CUD per fare il 730 e vedo che a tre quarti del foglio ripete la stampa di inizio foglio ma sfocata e in grigio chiaro. A questo punto mi sono scervellato un poco, ho letto il manuale della stampante ma non ho trovato il problema esatto, a meno che non sia "Difetti verticali ripetuti". Comunque facendo altre stampe e provando a togliere e reinserire il toner, la situazione non è migliorata. Il retro del foglio non è sporco. Inoltre ho provato a stampare a colori e adesso vedo una bella striscia più chiara in mezzo al foglio. Bah. La stampa del report del materiale di consumo è ok e siamo ben lontani dall'esaurire fusore, giallo, magenta, etc. Adesso è tardi e domani proverò ad estrarre nuovamente il toner nero e a vedere se è sporco, magari gli daro una passata leggera leggera con lo scottex. Accludo le immagini così che possiate capirmi bene.
Ciao,
anche io stampo pochissimo e ho questa stampante da più di 3 anni...mi ha sempre dato un problema col rosso e il giallo,invece in bianco e nero tutto perfetto.Ho ancora i toner in dotazione.
quando stampo un'immagine a colori,l'immagine di per sè è buona ma èil resto del foglio che diventa un campo di battaglia.. mi trascina l'immagine e ripete più sbiadita nella parte inferiore del foglio,e spesso anche nei fogli successivi,spesso trovo ombre colorate anche sul retro dei fogli.
ho pulito dentro anche se non mi sono arrischiata a pulire il tamburo,sono un po' tecnoimpedita,non vorrei fare disastri.
l'imaging unit ha ancora il 94%rimanente...spero non debba cambiare il tamburo...
l'assistenza samsung mi ha detto di cambiare i toner e vedere ma è una prova costosetta,direi,considerato poi che ho ancora il 65% dei colori...
le mie domande sono...(leggendo in giro ho intuito che i possibili problemi possano essere o sul tamburo, o sulla wiper blade del tamburo o sui developer dei colori)
1)ma i developer dei colori sono sulle cartucce dei toner e sostituendole cambio anche quelle?
2) c'è un modo di pulire la wiper blade senza smontare completamente il rullo del tamburo?
3)può essere semplicemente il tamburo sporco? e in questo caso passandoci sopra un panno con alcohol propilico e facendolo girare ma senza staccare il rullo ci posso riuscire a pulirlo?
vi prego aiutoooo :help:
grazie mille :)
salve a tutti. La modifica
http://consumatorecritico.grigio.org/samsumg-clp-315-toner-reset-la-modifica-che-ti-fa-risparmiare-il-75-sulle-ricariche
è fattibile anche su CLX-3175FN? Vorrei bloccare il contatore per utilizzare toner compatibili senza chip
Inoltre chiedo se tale modifica va a resettare anche i valori dei contatori del fusore, drum, cinghia, ecc. o solo quelli dei toner.
sapete come salvare la scansione in un file pdf? trovo solo jpg tif e bmp nelle impostazioni della stampante
Musicline
26-02-2015, 18:15
Ciao a tutti ho letto un po' tutta la discussione riguardo il fix del firmware sulla CLX3170FN...
In merito a ciò volevo chiedere anche io alcune informazioni, anch'io posseggo questo modello di multifunzione appunto la CLX-3170FN con questo firmware originale samsung:
V1.00.01.63 Jul-28-2010 con versione firmware motore 1.77.80
ho avuto modo di dedurre che:
1) o utilizzo il fix firmware postato da FrancYesco procedendo prima però al cambio di serial number della stampante;
2) oppure acquisto su ebay da qualche venditore un fix firmware nel quale il venditore mi mette il serial number della mia multifunzione...
Io però voglio capire come fanno questi a creare un firmware con il mio seriale?
Quello che vorrei chiedere a voi, non ci sarebbe un modo per installare questo fix firmware come quello linkato da FrancYescO senza procedere al cambio di serial number e cioè lasciando quello della mia multifunzione? Non c'è tipo una guida una procedura che ci permette di inserire nel file .hd il seriale delle nostre mulfifunzioni senza cambiarlo con un altro? Ho aperto il file .hd in questione con blocco note ho visto che alla fine prima di tante Y riporta il serial number che corrisponde al nome del file di fix firmware linkato su... Chiaramente con facilità si riesce a cambiare il serial nel file con notepad... ma... onestamente ho un po' paura di andare a installare questo .hd modificato nella mai multifunzione ho paura di renderla inutilizzabile...
Quindi questi venditori come fanno a generare il firmware con il seriale che comunichiamo? c'è una guida che spiega come fare come programmare questa cosa?
E se invece (sempre per mantenere il mio seriale) provassi:
1) a installare il firmware linkato sopra e cioè il FIX_NU_Z7GSBKFBB119588_CLX_3170_V1.00.01.64.hd (quindi a fare la classica procedura per installazione fix firmware preceduta dal cambio seriale )
2) e poi successivamente al cambio firmware con quel programmino per cambiare il seriale provassi a ricambiare seriale mettendo il seriale della mia multifunzione, secondo voi cosa potrebbe accadere?
Inoltre volevo chiedere cosa significa con precisione NU e U e quale versione mi permetterebbe in qualsiasi momento di ritornare al firmware originale samsung della mia mutifunzione?
vi prego risolvetemi questi dubbi :)
grazie mille
Musicline
28-02-2015, 11:50
Per caso qualcuno è riuscito a trovare qualcosa oppure sa qualcosa? potrebbe aiutarmi :help: fateci sapere! Grazie mille ancora ;)
comelca1
28-02-2015, 22:52
Anche io mi ritrovo con i colori in alcuni punti del foglio, tutti sbavati. Ho aperto e pulito tutto, ho cambiato il rullo ma il problema rimane. Guardando all'interno ho notato che il rullo non riesce a ripulirsi ad ogni giro e rimane del toner che si va ovviamente a sovrapporre alla successiva stampa. Avete idee al riguardo su come poter rimediare? Grazie
Marcolazzo
02-03-2015, 18:14
...anche io stampo pochissimo e ho questa stampante da più di 3 anni...
Ho ancora i toner in dotazione.
quando stampo un'immagine a colori,l'immagine di per sè è buona ma è il resto del foglio che diventa un campo di battaglia.. mi trascina l'immagine e ripete più sbiadita nella parte inferiore del foglio,e spesso anche nei fogli successivi,spesso trovo ombre colorate anche sul retro dei fogli...
Purtroppo anch'io ho lo stesso problema con la mia CLX-3175:
mi ritrovo la "copia sbiadita", un "effetto filigrana" della metà pagina superiore nell'inferiore e nelle successive.
La cosa incredibile è che ho ancora i toner originali (nero al 37%) dopo 5 anni !
Possibile si sia danneggiata la fotounità con sole 41 pag. colori + 278 nero = 443 pag. fotounità ?
Nel manuale leggo:
"L’apertura della confezione della cartuccia (toner) prima dell’uso ne riduce notevolmente la durata operativa."
Dopo 5 anni si sarà rovinato?
Sterne84, hai poi risolto il problema ?
Hai sotituito il toner o la fotounità ?
Grazie a tutti per ogni suggerimento. :help:
jonajona
02-03-2015, 19:26
Ciao a tutti, sono possessore della CLX-3175, da pochi mesi appena stampo nel foglio si vedono strisce scure in orizzontale ed in verticale e sulle successive pagine stampa un ombra della precedente. Leggo un po' in giro, problema al tamburo, faccio la spesa (100€ andati :cry: ) monto, non risolvo nulla. Rileggo e trovo in giro che potrebbe essere la cinghia di trasferimento, la smonto, la pulisco con un panno morbido e dell'alcol. La situazione migliora (poco), ma nella stampa è sempre presente l'ombra di quello che ho stampato precedentemente.
Qualcuno saprebbe aiutarmi? FW V1.29.01.31 (12.12.2008)
Ciao
P.S. Toner sempre originali
Marcolazzo
03-03-2015, 17:48
Ciao jonajona,
sembra che non siamo in pochi ad avere lo stesso problema!
Hai stampato molte pagine con la tua CLX?
Da quello che sono riuscito a sapere i responsabili possono essere 3: fotounità, toner e cinghia.
La cosa più costosa l'hai già sostituita...
Smontando la cinghia (io mi sono limitato a spolverare la parte visibile) hai notato se c'è un "cuscinetto di pulizia" che la tiene pulita?
http://www.amazon.it/product-reviews/B0047N6SR0/ref=cm_cr_dp_see_all_btm/276-1451157-4513858?ie=UTF8&showViewpoints=1&sortBy=bySubmissionDateDescending
Nel mio caso anche se stampo a colori lo sporco è sempre in nero (con qualche macchia gialla), ciò mi fa pensare che il responsabile possa essere il toner nero. :confused:
comelca1
03-03-2015, 18:41
Allora, il rullo l'ho sostituito, le cartucce sono originali e la cinghia qual'é? Mi postate una foto esplicativa? Grazie
jonajona
04-03-2015, 14:10
Ciao jonajona,
sembra che non siamo in pochi ad avere lo stesso problema!
Hai stampato molte pagine con la tua CLX?
[...]
Smontando la cinghia (io mi sono limitato a spolverare la parte visibile) hai notato se c'è un "cuscinetto di pulizia" che la tiene pulita?
Nel mio caso anche se stampo a colori lo sporco è sempre in nero (con qualche macchia gialla), ciò mi fa pensare che il responsabile possa essere il toner nero. :confused:
Ciao Marcolazzo, ho stampato qualche migliaio di pagine, non ricordo se 2/3000, smontando la cinghia di trasferimento resta sporca (riesco a vedere i colori delle pagine precedentemente stampate). I toner come detto sono originali, presi su amazon, pacco da 4. Al momento ho una percentuale del 16% per i colori e circa il 90% (non ricordo) per il nero.
Fino a giugno dello scorso anno non mi ha mai dato nessun tipo di problema (ho stampato dei libretti nuziali), ha iniziato ad avere problemi qualche settimana dopo.
Marcolazzo
04-03-2015, 18:37
Allora, il rullo l'ho sostituito, le cartucce sono originali e la cinghia qual'é? Mi postate una foto esplicativa? Grazie
Cosa intendi Comelca1 per cartucce originali?
I toner forniti all'acquisto o dei nuovi originali Samsung?
Io sto pensando che il mio (nero) anche se ancora non esaurito dopo 5 anni possa essersi deteriorato...
Con google immagini scrivi "cinghia trasferimento" e lui suggerisce CLX 3175 (mi fa pensare che qualche problema ne dia).
http://www.jabsol.com/productImage.jhtm?id=4781&imgUrl=http://www.jabsol.com/assets/Image/Product/detailsbig/JC96-04840C.JPG
Se intendi dove si trova, devi svuotare la stampante come per sostituire la fotounità (p50 [151] del manuale) e la vedi in alto.
Ciao Marcolazzo, ho stampato qualche migliaio di pagine, non ricordo se 2/3000, smontando la cinghia di trasferimento resta sporca (riesco a vedere i colori delle pagine precedentemente stampate). I toner come detto sono originali, presi su amazon, pacco da 4. Al momento ho una percentuale del 16% per i colori e circa il 90% (non ricordo) per il nero.
Fino a giugno dello scorso anno non mi ha mai dato nessun tipo di problema (ho stampato dei libretti nuziali), ha iniziato ad avere problemi qualche settimana dopo.
Beh almeno tu jonajona ci hai stampato, la mia è praticamente nuova... e difettosa!
Tu vedi lo sporco a colori, il mio è solo nero, pensi che posso andare a colpo sicuro sostituendo il toner nero?
I tuoi colori (16%) stanno finendo, non ho ancora capito se con il tempo si rovinino (aria, umidità...).
Bisognerebbe capire come è fatto quel "cuscinetto di pulizia" della cinghia, se si può sostituire, perché altri 100 euro per la cinghia... facevi prima a prendere una nuova stampante con tanto di garanzia!
comelca1
08-03-2015, 00:44
Cosa intendi Comelca1 per cartucce originali?
I toner forniti all'acquisto o dei nuovi originali Samsung?
Io sto pensando che il mio (nero) anche se ancora non esaurito dopo 5 anni possa essersi deteriorato...
Intendo cartucce nuove originali samsung
Con google immagini scrivi "cinghia trasferimento" e lui suggerisce CLX 3175 (mi fa pensare che qualche problema ne dia).
http://www.jabsol.com/productImage.jhtm?id=4781&imgUrl=http://www.jabsol.com/assets/Image/Product/detailsbig/JC96-04840C.JPG
Se intendi dove si trova, devi svuotare la stampante come per sostituire la fotounità (p50 [151] del manuale) e la vedi in alto.
La vedo in alto e cosa ci posso fare? La posso pulire? Ingrassare? Sostituirla? ....... :confused: :)
Marcolazzo
08-03-2015, 16:29
Ciao comelca1,
Se le cartucce sono nuove non dovrebbero dar problemi.
Come ho scritto poco sopra (3 marzo) mi sono limitato a passare la cinghia con uno straccio che non lascia pelucchi ma non era sporca.
JonaJona invece ha scritto il 2 marzo: ... trovo in giro che potrebbe essere la cinghia di trasferimento, la smonto, la pulisco con un panno morbido e dell'alcol. La situazione migliora (poco)...
Non so come l'ha smontata, forse da sopra... potrebbe interessare anche a me!
jonajona
09-03-2015, 18:23
La cinghia di trasferimento si smonta dal davanti. Togliete tutto e poi guardando sul fianco destro in alto c'è un cavetto che va staccato, poi infilate la mano, in alto al centro, fino a prendere la cinghia e tirate verso voi.
A voi il video http://youtu.be/zEbCfesEzZI
Ciao
P.S. Si Marcolazzo, facevo prima a comprare una stampante nuova. L'idea di spendere altri 100€ mi urta non poco.
comelca1
10-03-2015, 17:28
La cinghia di trasferimento si smonta dal davanti. Togliete tutto e poi guardando sul fianco destro in alto c'è un cavetto che va staccato, poi infilate la mano, in alto al centro, fino a prendere la cinghia e tirate verso voi.
A voi il video http://youtu.be/zEbCfesEzZI
Ok ed una volta smontata che c'è da fare? Pulirla, sostituirla, o cosa??? :confused:
Marcolazzo
10-03-2015, 17:56
Grazie jonajona, ho visto il filmato, è semplicissimo!
comelca1 se leggi sopra, il 2 marzo JonaJona ha scritto: ... trovo in giro che potrebbe essere la cinghia di trasferimento, la smonto, la pulisco con un panno morbido e dell'alcol. La situazione migliora (poco)... Per la pulizia ho trovato questo video, non è la nostra stampante ma fai così: https://www.youtube.com/watch?v=UjM2_enUdI4
La sostituzione è costosetta (100€ circa).
Ci vorrebbe un amico con la stampante funzionante a cui chiedere di provare i vari pezzi ;)
comelca1
14-03-2015, 00:37
:D
The Legend
25-03-2015, 16:35
Ciao vi suggerisco questo video
per pulire fusore e cinghia
https://www.youtube.com/watch?v=JbzgX0Xe6CU
(testato su clp-315)
comelca1
31-03-2015, 01:23
Provato tutto ma senza risultati apprezzabili :muro:
Altri suggerimenti? :confused:
Ragazzi chiedo a voi
Ho la 3185fn ho acquistato dei toner compatibili
NON HO NESSUN CHIP INSTALLATO
i toner hanno un chip loro messo ma la stampante mi dice toner non compatibili
Come posso ovviare???
ho fatto la procedura per reset count ma niente ...
Secondo voi devo acquistare i chip reset oppure c'è qualche altra procedura??
Grazie mille
simone89
07-04-2015, 09:02
Anche la mia CLP 315 mi sta dando non pochi problemi.
La stampante laser ha quasi 6 anni e circa 3000 stampe, ho il chip e chiaramente del toner compatibile che uso da almeno 4 anni.
Ho iniziato a trovarmi delle pagine sbavate sui bordi in uscita. Principalmente di nero. Ho deciso di darle una pulita e il problema si è minimizzato.
Poi sono passato dalla carta da 80gr a quella a 100gr. Da li ho notato che la stampante iniziava a caricare male le pagine non rispettando i margini superiori e inferiori.
Ritonrato ai fogli da 80gr il problema continua a presentarsi.
Se stampo 2 pagine per foglio in orrizontale, la prima viene tagliata rendendo chiaramente la stampante inutile.
In più ha iniziato ad accartocciarmi i fogli :(
Può essere la cinghia?
ps: Ho notato che molti di voi hanno speso anche 90€ per sostituire dele parti. Visto i prezzi, non vi conviene prenderne una nuova?
Salve Raga! Si come stampo spesso da iphone mi stavo chiedendo se c'e una possibilità di collegarla in internet questa stampante, cosi non devo lasciare sempre acceso il pc ?
ho un problema con la mia CLX-3170FN. Da questa mattina se provo a fare una copia di una pagina la stampante mi stampa un foglio tutto nero. Stessa cosa se provo a fare una scansione di una pagina: pagina acquisita tutta nera..cosa può essere? grazie
comelca1
18-04-2015, 21:27
Alla fine dopo tutti i tentativi possibili andati a vuoto ho deciso: la cambio e festa finita :D
buonasera ragazzi..
ho un problemino e non ne esco...ho letto le prime pagine del thread ma non ho trovato risposta il che mi porta a capirne che forse soluzione non c'è.. :cry:
ho una stampante CLP 325 laser colori, ho appena cambiato i toner, tutti, dalla stampa di configurazione, emerge che:
Magenta : 1%
Ciano : 1%
Giallo : 1%
Nero : 0 % ....
sicuramente sarà qualcosa con chip, azzeramenti vari, reset e via dicendo..
ho provato su internet a cercare qualche soluzione valida, ma niente di che, qualcuno di voi è riuscito a saltarne fuori? :confused:
grazie
Boro
Hai cambiato i toner con quelli originali?
Hai cambiato i toner con quelli originali?
purtroppo non ho più i toner originali ...:doh:
Buonasera,
da quasi tre anni sono in possesso di una samsung 3175fn ed è arrivata l'ora di cambiare i toner. Non volendo spendere un patrimonio per quelli originali, ho ordinato quelli compatibili sull'amazzone (il primo sulla lista..anche in base a commenti mediamente favorevoli sulla compatibilità)..tuttavia appena li inserisco mi dice "toner non compatibile":mad:
ho letto un po tutto il thread, ma francamente escluse modifiche hardware che non so e non voglio fare, ci sono alternative concrete oltre all'acquisto di toner originali?
lbcomputer
01-10-2015, 18:01
certo prova su eba...
lbcomputer
01-10-2015, 18:04
Ciao a tutti, sono possessore della CLX-3175, da pochi mesi appena stampo nel foglio si vedono strisce scure in orizzontale ed in verticale e sulle successive pagine stampa un ombra della precedente. Leggo un po' in giro, problema al tamburo, faccio la spesa (100€ andati :cry: ) monto, non risolvo nulla. Rileggo e trovo in giro che potrebbe essere la cinghia di trasferimento, la smonto, la pulisco con un panno morbido e dell'alcol. La situazione migliora (poco), ma nella stampa è sempre presente l'ombra di quello che ho stampato precedentemente.
Qualcuno saprebbe aiutarmi? FW V1.29.01.31 (12.12.2008)
Ciao
P.S. Toner sempre originali
cinghia di trasferimento o trasfert belt, se ti riporta il testo o l'immagine della stampa precedente.
infatti se stampi bianco 4-5 pg poi dovrebbe stampare qualcuna bene per poi ripresentarsi il problema.
Ciao
ciao a tutti, ho una CLP-315 e il primo led sopra il pulsante di accensione si è improvvisamente messo a lampeggiare di rosso, e non riesco piu a stampare... cosa può essere il problema? ho dato una pulita ai chip e i toner sono carichi. Cosa può essere? la vaschetta a sinistra non mi sembra cosi piena, non c'è neanche un dito di liquido. :rolleyes:
Salve,
ho provato a installare il chip per il reset dei toner comprato un paio di anni fa sulla baia da un venditore turco.
Al primo aggiornamento del firmware che mi aveva inviato, la stampante continuava a vedere i toner esauriti ed in più dava degli errori mai visti primi .
Ricontrollate le saldature sul chip ho flashato di nuovo il firmware, ma la stampante dopo l'inizializzazione si bloccava con un messaggio in lingua straniera ed i tasti bloccati
E sopratutto nessuna comunicazione con il pc via USB !!!
Tolto il chip , rimesso quello originale , adesso dopo l'iizializzazione, la stmpante rimane in stato perenne di riscaldamento ( e comincia a fare puzza di bruciato dopo un pò).
C'è speranza o la uso come fermaporte ?
FrancYescO
03-11-2015, 00:10
Tolto il chip , rimesso quello originale , adesso dopo l'iizializzazione, la stmpante rimane in stato perenne di riscaldamento ( e comincia a fare puzza di bruciato dopo un pò).
Credo di avere lo stesso problema, accendo la stampante e mi da che non raggiunge la temperatura e mi chiede di riavviarla... credo sia il fusore andato.
Il tutto è partito da un foglio incastrato (che è ancora lì)... stavo cercando di smontare il fusore perché mi sono accorto che c'è un foglio dentro incastrato e nonostante funzionasse bene era come se ogni foglio passasse sopra quello che era incastrato chissà da quanto tempo... a volte non ci riusciva e si accartocciava dentro
quando ho rinunciato a smontare (rimaneva incastrata l'angolo dove è attaccata col cavo... ma ho cercato di tirare via il pannello laterale senza successo) l'ho rimessa al suo posto e non si avviava più
qualcuno sa quanto costa un servizio riparazione ufficiale fuori garanzia? ... un pò mi dispiace cambiarla...
Mandarla al service non ha senso.
Io ho trovato la scheda completa in Cina a 30$ + trasporto.
Ma nel frattempo ho acquistato una 3305 a 180 euro ivata con trasporto.
Se vuoi la mia CLX-3175FN su cui montare la tua scheda la vendo a poco.
Avevo appena finito il giallo dei toner originali.
Forse in totale ho stampato 1000 fogli
FrancYescO
03-11-2015, 10:04
Alla fine, leggendo che molti hanno risolto sbattendo un pò il sensore di temperatura del fusore ( http://www.fixyourownprinter.com/posts/72871 ) , mi sono armato di pazienza e l'ho smontato.
ci ho trovato incastrati dentro circa 5/6 strati di carta, non chiedetemi come diavolo fosse possibile
http://i.imgur.com/Dxl0r2Fl.jpg (http://i.imgur.com/Dxl0r2F.jpg)
http://i.imgur.com/OqBd923l.jpg (http://i.imgur.com/OqBd923.jpg)
http://i.imgur.com/UDnH0jFl.jpg (http://i.imgur.com/UDnH0jF.jpg)
http://i.imgur.com/nCzwVnRl.jpg (http://i.imgur.com/nCzwVnR.jpg)
poi andando a misurare le 2 resistenze del fusore con un tester ho visto che una è saltata... quindi in conclusione dovrò almeno cambiare il fusore.
p.bruzzone
21-11-2015, 17:16
cinghia di trasferimento o trasfert belt, se ti riporta il testo o l'immagine della stampa precedente.
infatti se stampi bianco 4-5 pg poi dovrebbe stampare qualcuna bene per poi ripresentarsi il problema.
Ciao
Anch'io avevo lo stesso problema, pagina sporca e immagini della pagina stampata precedentemente. Dopo aver sostituito il tamburo, la situazione è migliorata ma solo provvisoriamente. Ho smontato la cinghia di trasferimento e ho notato che una parte della stessa era molto sporca e riportava le immagini dell'ultimo foglio stampato.
Ho rimosso, dopo aver tolto le due viti, il supporto di plastica (quello dalla parte del filo con i contatti); ho smontato le due molle e ho pulito tutto con un getto d'aria (a bassa pressione). Infine, con un bastoncino cotonato e imbevuto d'alcool, ho pulito la striscia di gomma trasparente (soprattutto nella parte più sottile) che va a contatto con la cinghia quando le molle sono in tensione (penso serva a pulire la cinghia per poi trasferire il toner nella vaschetta di scarto). Ho rimontato tutto e adesso la stampante è ritornata normale.
Marcolazzo
16-12-2015, 17:45
Anch'io bruzzone ho fatto un intervento simile al tuo:
Tolto coperchietto e molle per la pulizia del tamponcino con un panno.
Non ho usato l'aria compressa ma ho invece svitato il condotto che porta alla vaschetta del toner di scarto e battendo per uno spigolo la cinghia sul pavimento e ruotandola di tanto in tanto ho raccolto un bel mucchietto di toner nero-giallo.
Purtroppo non ho risolto il problema: le mie immagini duplicate si trovano nella metà del foglio e nei successivi.
La distanza della duplicazione corrisponde al diametro del tamburo.
Sono perciò convinto che sia la fotounità non tanto il tamburo ma la lama di pulizia interna indurita (che ho trovato da acquistare separatamente solo in Germania e Cina).
Non ho però il coraggio di acquistare la fotounità nuova: temo di fare una spesa inutile!
Io ho acquistato una 3175 usata e nel trasposrto si deve essere coricata su un fianco perchè c'era un arcobaleno di toner in giro :confused:
Ho pulito a secco alla meglio ma la stampa in B/N è molto sbiadita malgrado il toner ci sia .
Chi me l'ha venduta giura che il nero era perfetto ma anche a colori le stampe sono sbiadite .
Mi sà che mi ha fregato l'"amico" :mad: a meno che non sia finito il toner davvero dappertutto , stasera controllo smontandola un pò.
Marcolazzo
16-12-2015, 18:36
... la stampa in B/N è molto sbiadita malgrado il toner ci sia ...anche a colori le stampe sono sbiadite .
Io ho il problema opposto: troppo toner!
Attento quando la apri a non far prendere luce alla fotounità.
La stampa sbiadita è proprio un effetto di un tamburo che ha preso luce!
Puoi controllare stampando il "rapporto materiali di consumo" a che percentuale è la fotounità e il numero di immagini stampate.
Poi controlla che le impostazioni siano di default.
Puoi modificare tali impostazioni facendo l'opposto di quello che ho fatto io:
Dal "pannello di controllo Samsung"-"impostazioni stampante" aumenti la scurezza (ci sono tre opzioni) e la regolazione dei colori (metti tutti a +5).
I colori li puoi regolare anche dal menu.
Ciao,
allora lo status dei materiali di consumo e della fotounità non è tragico.
Ho pulito la "lente" del laser , dal serbatoio di raccolta è uscita una quantità pazzesca di toner color marrone, immagino che chi l'aveva prima usasse principalmente il giallo .
Malgrado la pulizia la situazione non è migliorata in modo significativo.
Le regolazioni software tipo massima scurezza le avevo già messe.
Ho una stampante dello stesso modello , senza wifi , nuova , proverò a mettere l'intera fotounità su quella che stampa sbiadita e vediamo che succede.
Marcolazzo
22-12-2015, 18:59
FINALMENTE FUNZIONA !!!
Ho acquistato alcuni giorni fa una fotounità compatibile e le "duplicazioni" sono sparite ma restavano accumuli di toner nero-giallo.
Solo un'accurata pulizia al tamponcino della cinghia di trasferimento con alcool isopropilico come mi ha ispirato:
con un bastoncino cotonato e imbevuto d'alcool, ho pulito la striscia di gomma trasparente che va a contatto con la cinghiaha ripristinato la corretta pulizia (prima mi limitavo a un panno asciutto).
Speriamo che duri!
Le stampe sono molto scure e i colori carichi (sarà il nuovo tamburo che non rende come l'originale).
Non ho ancora il coraggio di riprovare la vecchia fotounità dopo aver pulito tamburo e lama con l'alcool isopropilico... forse potevo risparmiarmi la spesa!
Ho una stampante dello stesso modello nuova , proverò a mettere l'intera fotounità su quella che stampa sbiadita e vediamo che succede.tu almeno hai la possibilità di provare le parti di un'altra stampante, se avessi potuto farlo anch'io, avrei trovato subito il difetto e mi sarei risparmiato spese inutili!
dal serbatoio di raccolta è uscita una quantità pazzesca di toner color marrone, immagino che chi l'aveva prima usasse principalmente il giallo.Stampando in nero mi ritrovavo il foglio sporco di nero e di giallo.
All'interno della cinghia e del tamburo c'era, oltre al nero, toner giallo...
Se confronti le cartucce, la nera è comprensibilmente più grossa del ciano e magenta ma non capisco perché il giallo sia una via di mezzo.
A cosa servirà tutto questo giallo?
Misteri Samsung!
Ho una CLX-3175 FN comperata il 19.04.2009.
Fuser Life 19213 Pages
Transfer Roller Life 7525 Pages
Tray Roller Life 7561 Pages
Transfer Belt Life 19309 Images
Imaging-Unit
Remaining 20%
Image Cont 19309 Images
Drum F
Black Band Count 38082
Replace count 0
BackGround 197054,32 (mg)
Da un po' di tempo ha cominciato a sporcare le stampe, sostituito il toner nero, lo stesso.
Faccio 2 copie, e la seconda viene pulita.
Mi sono sempre trovato bene.
Che sia colpa dei Toner rigenerati?
Vale la pena ritornare agli originali o bisogna cambiare il drum?
Ho pulito tutto, svuotato il serbatoio a sx (era pieno), smontato il rullo e pulito (era pieno di toner)
Il problema resta, prima fotocopia macchiata, sto buttando via un sacco di carta.
Inoltre se stampo 10 pagine diverse in sequenza su ogni pagina resta impressa in modo leggero quella precedente (effetto memoria).
Qualcuno può darmi qualche consiglio?
Grazie:mc:
Ciao a tutti ragazzi, ho il suo stesso identico problema e non riesco a risolverlo, qualcuno che mi aiuti? :(
In un'altra stampante io ho risolto pulendo la lama del toner nero.
Mattegolla
28-06-2016, 17:42
Se la distanza tra un difetto e l'altro è esattamente di una pagina allora il componente responsabile del difetto è la cinghia di trasferimento.
Devi sostituirla... ti costerà dai 60 ai 120 euro
Non posso scriverti il nominativo di chi le vende per non violare le regole del forum ma se non trovi niente a buon mercato scrivimi in privato.;)
lbcomputer
04-08-2016, 12:11
se posti una foto del problema ti rispondo.
Warriors85
19-09-2016, 18:56
Buongiorno a tutti,
ho una Samsung CLP-315 e praticamente quando stampo una pagina mi si vede in chiaro la pagina stampata precedentemente. a cosa è dovuto e cosa posso fare per risolvere il problema? GRAZIE
garbagefile
05-02-2017, 11:47
Ho una CLX-3175 FN comperata il 19.04.2009.
Fuser Life 19213 Pages
Transfer Roller Life 7525 Pages
Tray Roller Life 7561 Pages
Transfer Belt Life 19309 Images
Imaging-Unit
Remaining 20%
Image Cont 19309 Images
Drum F
Black Band Count 38082
Replace count 0
BackGround 197054,32 (mg)
Da un po' di tempo ha cominciato a sporcare le stampe, sostituito il toner nero, lo stesso.
Faccio 2 copie, e la seconda viene pulita.
Mi sono sempre trovato bene.
Che sia colpa dei Toner rigenerati?
Vale la pena ritornare agli originali o bisogna cambiare il drum?
Ho pulito tutto, svuotato il serbatoio a sx (era pieno), smontato il rullo e pulito (era pieno di toner)
Il problema resta, prima fotocopia macchiata, sto buttando via un sacco di carta.
Inoltre se stampo 10 pagine diverse in sequenza su ogni pagina resta impressa in modo leggero quella precedente (effetto memoria).
Qualcuno può darmi qualche consiglio?
Grazie:mc:
Come hai risolto il problema?
ciao a tutti. Sono qui per dirvi come risolvere il problema delle macchie sui fogli.
In pratica quando si stampano più pagine, sulle pagine successive si intravede la pagina (o le pagine) precedenti.
Si tratta della cinghia di trasferimento (trasfer belt). Va sostituita oppure sistemata in questo modo:
1) rimuovete dalla stampante tutti i toner, poi la vaschetta di recupero e infine il tamburo (drum).
2) scollegate il cavo della cinghia in alto a destra e rimuovete la cinghia di trasferimento.
3) ruotate manualmente l'ingranaggio della cinghia: se l'immagine sulla stessa non si "cancella" allora la lama di gomma della cinghia non fa il suo dovere.
4) a questi punto svitate le viti nere e delicatamente accedete alla zona dove è presente la gomma che pulisce la cinghia.
5) questa gomma è incollata alla parte di ferro. Con il tempo e le molte stampe si è consumata e leggermente curvata (funziona un pò come le spazzole tergicristalli dell'auto).
6) scollatela e pulitela
7) incollatela al contrario (per sfruttarla dal lato non utilizzato) mediante del biadesivo sottile (di quello che si usa per incollare le buste di corrispondenza o fogli.
8) rimontate il tutto. ;)
andrew75oty
15-02-2018, 11:10
Ciao a tutti,
possiedo una stampante CLX-3175FN.
Ho sempre usato toner originali.
Ha 1225/4121 copie (colori/B-N) e circa 8 anni di vita.
Da qualche tempo ha iniziato a stampare molto male:
- striature nere e gialle verticali
- accumuli di nero e giallo orizzontali
- stampe "ombra" a distanza fissa sullo stesso foglio.
Come posso procedere con ordine per tentare di risolvere il problema?
Grazie a tutti
Ciao a tutti,
possiedo una stampante CLX-3175FN.
Ho sempre usato toner originali.
Ha 1225/4121 copie (colori/B-N) e circa 8 anni di vita.
Da qualche tempo ha iniziato a stampare molto male:
- striature nere e gialle verticali
- accumuli di nero e giallo orizzontali
- stampe "ombra" a distanza fissa sullo stesso foglio.
Come posso procedere con ordine per tentare di risolvere il problema?
Grazie a tutti
Io inizierei sostituendo il tamburo, non dovrebbe costare molto e dal problema che ti fa sembra essere lui il colpevole.
andrew75oty
16-02-2018, 09:18
Io inizierei sostituendo il tamburo, non dovrebbe costare molto e dal problema che ti fa sembra essere lui il colpevole.
Grazie per la risposta.
Una domanda, qual'è la funzione del tamburo?
E la funzione del fusore?
Scusate per l'ignoranza.
Mattegolla
21-02-2018, 12:08
Il fusore è l'ultima parte importante nel ciclo di stampa laser, serve a "fondere" il toner sul foglio in modo che si attacchi al foglio.
Il Tamburo o Drum viene caricato dal laser di cariche negative e resettato dal Rullo di carica primaria o PCR ad ogni rotazione.
Il toner si posiziona sulle cariche negative, è questo che permette di posizionare il toner dove desideri.
Se vuoi spendere meno vendono anche il solo OPC (cioè il rullo fotosensibile) senza dover sostituire l'intera unità ;-)
andrew75oty
22-02-2018, 10:36
Il fusore è l'ultima parte importante nel ciclo di stampa laser, serve a "fondere" il toner sul foglio in modo che si attacchi al foglio.
Il Tamburo o Drum viene caricato dal laser di cariche negative e resettato dal Rullo di carica primaria o PCR ad ogni rotazione.
Il toner si posiziona sulle cariche negative, è questo che permette di posizionare il toner dove desideri.
Se vuoi spendere meno vendono anche il solo OPC (cioè il rullo fotosensibile) senza dover sostituire l'intera unità ;-)
Grazie per la completa spiegazione.
Ho acquistato l'intero Tamburo originale Samsung, e in contemporanea ho acquistato solo il rullo fotosensibile e la lama, in modo da ripristinare il tamburo che ho ora.
Dovrebbe arrivarmi oggi.
Vi farò sapere se riesco a risolvere il problema.
Grazie
andrew75oty
23-02-2018, 09:00
Ho sostituito il tamburo con uno originale.
Le stampe sono migliorate.
Rimangono delle righe orizzontali di nero e le stampe ombra della pagina precedente.
A questo punto sono in ballo, tanto vale che cambio il transfer belt o provo a seguire il fix di e-hope.
Vi farò sapere.
andrew75oty
05-03-2018, 07:56
Ho sostituito la cinghia di trasferimento; ora le stampe sono perfette, la stampante è tornata come nuova.
La cinghia usata ha delle righe orizzontali, devo verificare se sono righe dovute all'abrasione o solo accumuli di toner.
Grazie a tutti per l'aiuto.
Ciao
andrew75oty
11-03-2018, 11:41
Ciao a tutti,
dopo aver risolto il problema sulla mia Samsung CLX3175 (grazie al vostro aiuto :D ) un mio amico che ha la stessa stampante mi ha chiesto aiuto per la sua.
Se stampa in B/N va tutto bene ma se stampa a colori escono delle macchie colore magenta sempre nella stessa posizione e a distanza di 27mm.
https://drive.google.com/open?id=1D0s9JuwscaZRfxXHH4_t7yYlIEIonRur
Cosa può essere? Pensavo alla cinghia di trasferimento.
Grazie
andrew75oty
26-03-2018, 10:44
sostituendo la cartuccia del magenta il problema è sparito! :D
Steven_Arsenal_Uk
13-05-2018, 20:36
Ciao a tutti, ho una stampante Samsung clx 3175 multifunzione laser a colori.
Ce l'ho dal 2010 però la uso poco qualche pagina al mese prima un po' di più ora un po' meno. Ho questo problema:
Stampa correttamente solo che le stampe sono sbiadite è come se ci fosse poco colore però la stampa è pulita ecc solo è "leggera"
Ho sostituito:
- Tamburo (ne ho provati 3 ma non cambia nulla tra le copie)
- Cinghia con rullo
- Cartucce compatibili (ne avevo un kit nuovo che ho provato, poi ne avevo 4 di una CL315 compatibli, poi ho comprato un kit con i toner e ho ricaricato un terzo gruppo) Ho il firmware che mi permette di caricare le cartucce senza chip, ma non cambia nulla tra un gruppo e l'altro di cartucce stampe sempre identiche sbiadite.
- Ho fatto un pulizia generale interna e meticolosa della stampante, sempre tutto uguale.
Non vorrei buttarla mi dispiace perchè funziona e non ne faccio un grosso uso ma visto che ce l'ho me la terrei volentieri.
Qualcuno ha avuto un problema simile che ha risolto? potete suggerirmi altre prove o test da effettuare?
grazie 1000 del vostro aiuto non so più cosa pensare e quali prove eseguire.
kastaldi
13-05-2018, 21:05
Stampa correttamente solo che le stampe sono sbiadite è come se ci fosse poco colore però la stampa è pulita ecc solo è "leggera"
Sono anni che non ce l'ho più, non ricordo bene e non vorrei dire stupidate ma non è che per caso nelle impostazioni della stampante c'è abilitato l'economode o qualche opzione di risparmio del toner che sbiadisce le stampe ? Hai provato a cambiare la risoluzione di stampa (mi sembra ci fosse 600 dpi e 1200 dpi).
Steven_Arsenal_Uk
13-05-2018, 22:19
Ciao grazie per la risposta ho solo la risoluzione a 600x600
Non ho visto nel menu una voce eco però domani guardo meglio
Inviato dal mio P8000 utilizzando Tapatalk
Steven_Arsenal_Uk
13-05-2018, 22:20
Sono anni che non ce l'ho più, non ricordo bene e non vorrei dire stupidate ma non è che per caso nelle impostazioni della stampante c'è abilitato l'economode o qualche opzione di risparmio del toner che sbiadisce le stampe ? Hai provato a cambiare la risoluzione di stampa (mi sembra ci fosse 600 dpi e 1200 dpi).Ciao grazie per la risposta ho solo la risoluzione a 600x600
Non ho visto nel menu una voce eco però domani guardo meglio
Inviato dal mio P8000 utilizzando Tapatalk
Evocator
19-11-2018, 12:25
Posto qui istruzioni per il fix per far prima:
http://www.mediafire.com/download/vs9145qhn84w29g/fix-nu-clx3170-64-clone.rar
Da riga di comando dare questo comando
usbprns2.exe ChangeSN.hd
Assicurarsi che il seriale della stampante sia cambiato in Z7GSBKFBB119588
Dopodichè
usbprns2.exe FIX_NU_Z7GSBKFBB119588_CLX_3170_V1.00.01.64.hd
Non ne sono sicuro ma credo i programmi funzionino solo su XP 32BIT
Il reset della foto unità tramite tech menù dovrebbe essere una procedura standard (probabilmente se vai a leggere sul libretto ci sarà scritto "portare in un centro samsum per la sostituzione della fotounità")
Ciao.
- Questa procedura è valida per il modello CLX 3175 ?
- Ho installato un toner compatibile e mi da sempre toner esaurito, potrei risolvere in questo modo?
Ciao a tutti, un mio amico ha una samsung clx-3175 che adesso gli restituisce sempre "Errore sistema Spegn. e accend." ma anche riavviandola non cambia nulla. L'errore lo da quasi immediatamente dopo il messaggio che appare quando si sta scaldando appena accesa. Potrebbe essere proprio lì il problema? il componente che deve scaldare non va?
Grazie a tutti per le risposte
menion2k
25-02-2019, 10:21
Ciao
Qualcuno ha voglia di fare un recap sulla modifica firmware magari condividendo i file necessari?
elgabro.
02-03-2019, 09:42
come si fa a sapere il numero esatto di copie stampate con la stampante per singola cartuccia?
kastaldi
02-03-2019, 11:31
come si fa a sapere il numero esatto di copie stampate con la stampante per singola cartuccia?
Ormai sono anni che non ce l'ho più, vado a braccio. Se non erro è sulla stampa rapporto delle cartucce che dovrebbe essere nel menu.
elgabro.
03-03-2019, 07:23
Ormai sono anni che non ce l'ho più, vado a braccio. Se non erro è sulla stampa rapporto delle cartucce che dovrebbe essere nel menu.
Si, io ho la 3185fn che è praticamente identica alla 3175, ma non essendoci il 3d della 3185 uso questo, comunque vedo le pagin stampate nella pagina web tramite indirizzo ip della stampante.
Presa nel 2011 ho stampato si e no 1000 pagine a casa, non so se vale la pena comprare i toner a colori, questa stampante fa particolarmente schifo come stampa. Le 4 cartucce originali costano la bellezza di 140 euri.
Ho visto che su ebay vendono il toner a bocette da inserire nelle cartucce, mi sa però che è toner di scarsa qualità. Visto quanto costano i consumabili quasi quasi la butto e ne compro una nuova.
kastaldi
03-03-2019, 07:51
Ho visto che su ebay vendono il toner a bocette da inserire nelle cartucce, mi sa però che è toner di scarsa qualità. Visto quanto costano i consumabili quasi quasi la butto e ne compro una nuova.
Su Amazon ci sono le compatibili a 50 euro. Io avevo preso un fusore a basso prezzo poi alla fine faceva rumore e sporcava dappertutto, ho preso una multifunzione laser colori HP con un offerta di cashback e non sono più tornato indietro. Peccato che anche li ci sia il problema dei toner originali che costano come la stampante.
FrancYescO
03-03-2019, 08:41
Ciao.
- Questa procedura è valida per il modello CLX 3175 ?
- Ho installato un toner compatibile e mi da sempre toner esaurito, potrei risolvere in questo modo?
si, si
Ciao
Qualcuno ha voglia di fare un recap sulla modifica firmware magari condividendo i file necessari?
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41554920#post41554920
elgabro.
03-03-2019, 11:09
Raga ho fatto un disastro, ho tolto la vaschetta di recupero e ho fatto cadere il toner da tutte le parti.
Scusate guardate questa foto https://www.precisionroller.com/img/G0553-3.wh.jpg il tappo verde va tolto? perché è sempre stato inserito.
parallasse
11-03-2020, 23:21
ogni tanto impazzisce e stampa due o tre pagine se non di più a raffica ripetendole. Vorrei provare a reinstallare il firmware originale. Quello della stampante è V1.00.01.64 Sep-27-2010
Qualcuno ha una copia dell'originale o di un altro comunque funzionante possibilmente più aggiornato del mio?
Grazie
Raga ho fatto un disastro, ho tolto la vaschetta di recupero e ho fatto cadere il toner da tutte le parti.
Scusate guardate questa foto https://www.precisionroller.com/img/G0553-3.wh.jpg il tappo verde va tolto? perché è sempre stato inserito.
Il tappo verde credo vada tolto solo per svuotare la vaschetta.
Salve a tutti,
ho una CLX-3175FN.
Le scansioni mi escono con una riga orizzontale in larghezza
che appare random in qualsiasi posizione del foglio.
Ho smontato, pulito, controllato la cinghia, ma non ho trovato nulla.
Driver reinstallati anche su altri pc.
Non se ne esce.
Magari mi sfugge qualcosa.
Consigli?
Devo cambiare qualche pezzo nello scanner?
Grazie in anticipo.
ma si può usare la 3175 solo con toner nero ???
ragazzi,
non capisco come usare la stampante 3175 base solo col nero, dato che è messa in uno studio legale e non servono i colori.
O meglio ho cambiato il toner nero lasciando esauriti gli altri colorati, ogni tanto stampa ma la maggior parte delle volte no!
come mai?
tipo da fotocopiatrice non parte proprio, il led status infatti rimane rosso.
invece inviando file dal pc random stampa come la pagina prova di Windows.
aiutino ?
nessun problema da scanner seppur ho faticato coi driver per w10 20h1
edit: ahaha infatti avevo già chiesto su asd
lbcomputer
06-07-2021, 09:12
ragazzi,
non capisco come usare la stampante 3175 base solo col nero, dato che è messa in uno studio legale e non servono i colori.
O meglio ho cambiato il toner nero lasciando esauriti gli altri colorati, ogni tanto stampa ma la maggior parte delle volte no!
come mai?
tipo da fotocopiatrice non parte proprio, il led status infatti rimane rosso.
invece inviando file dal pc random stampa come la pagina prova di Windows.
aiutino ?
nessun problema da scanner seppur ho faticato coi driver per w10 20h1
edit: ahaha infatti avevo già chiesto su asd
Per usare la stampante solo con il toner nero non deve avere i toner colori esaurriti e devi impostarla che stampa in scala di grigi nelle proprietà della stampante direttamente in stampanti e fax cosi rimane settata solo bianco e nero e all'occorrenza puoi cambiarla manualmente rimanendo invariata la possibilità di fare fotocopie nere o colori con il tasto sulla tastiera della multifunzione.
Per usare la stampante solo con il toner nero non deve avere i toner colori esaurriti e devi impostarla che stampa in scala di grigi nelle proprietà della stampante direttamente in stampanti e fax cosi rimane settata solo bianco e nero e all'occorrenza puoi cambiarla manualmente rimanendo invariata la possibilità di fare fotocopie nere o colori con il tasto sulla tastiera della multifunzione.
eh ma quindi devo comprare i toner colori ??? ma dai :muro:
lbcomputer
06-07-2021, 10:25
puoi anche mettere solo i chip nuovi sui toner e risolvi
lbcomputer
06-07-2021, 10:28
ho rimesso un vecchio video su youtube su come si montava un chip di modifica per bypassare questo problema (ma oramai è storia) ma con i chip a buon mercato oramai non ha + senso
https://youtu.be/lOvIZHrAp2A
non ricordo le regole del forum se si possono postare i video, in caso contrario depennate il link.
puoi anche mettere solo i chip nuovi sui toner e risolvi
ma dove li trovo ???
costano 19 euro se ho visto bene... può esserE?
FrancYescO
07-07-2021, 09:24
Fai la mod firmware, io la uso con i toner senza chip..
anche se ormai le pagine sono tutte macchiate con righe orizzontali e verticali, penso sia da cambiare sia fotounità che cinghia... dati i prezzi non so se ne valga la pena...
Fai la mod firmware, io la uso con i toner senza chip..
anche se ormai le pagine sono tutte macchiate con righe orizzontali e verticali, penso sia da cambiare sia fotounità che cinghia... dati i prezzi non so se ne valga la pena...
idem la mia quando riesco a farla andare selezionando "solo nero" fa righe etc... quindi non è questione di toner :muro:
idiegoit
19-02-2025, 00:58
Salve a tutti gli utenti del Forum, se ancora qualcuno possiede questa Laser multì funzione, volevo chiedere aiuto per un problema: dopo inceppamento carta nel fusore, l'ho dovuto smontare per rimuovere i resti. Con l'occasione ho fatto un po' di manutenzione smontando la foto unità e la cinghia, fatto pulizia, ma sfortunatamente ha smesso di stampare a colori. Toner nuovi, ma anche usando la funzione integrata fotocopiatrice, viene fuori solo in bianco e nero. Non so veramente a cosa pensare, le parti in bianco e nero sono nitide e la stampa perfetta senza aloni o difetti, ma non vengono stampate le parti a colori (vengono omesse), Sapete se c'è qualche criticità di cui tener conto? Può essere il fusore? Grazie in anticipo.
blasco017
19-02-2025, 11:15
Salve a tutti gli utenti del Forum, se ancora qualcuno possiede questa Laser multì funzione, volevo chiedere aiuto per un problema: dopo inceppamento carta nel fusore, l'ho dovuto smontare per rimuovere i resti. Con l'occasione ho fatto un po' di manutenzione smontando la foto unità e la cinghia, fatto pulizia, ma sfortunatamente ha smesso di stampare a colori. Toner nuovi, ma anche usando la funzione integrata fotocopiatrice, viene fuori solo in bianco e nero. Non so veramente a cosa pensare, le parti in bianco e nero sono nitide e la stampa perfetta senza aloni o difetti, ma non vengono stampate le parti a colori (vengono omesse), Sapete se c'è qualche criticità di cui tener conto? Può essere il fusore? Grazie in anticipo.
Ciao, il fusore non può essere! Si limita a fissare il toner sulla carta con il calore, se avesse problemi non lo fisserebbe ma di toner colorato ne vedresti.
Sicuro di aver attivato il colore? Magari stai semplicemente stampando e fotocopiando in toni di grigi. Quando stampi a colori il foglio deve passare 4 volte per il fotoconduttore e la velocità di stampa passa da 16 a 4 ppm. Tu vedi tutto questo lavoro?
edit. un ripensamento. Se dici che le parti colorate della stampa sono proprio mancanti, non stampate in grigio, riguarderei l'installazione delle cartucce. Viene da pensare che cerchi di stampare a colori ma non trova toner da trasferire nel fotoconduttore prima e poi sulla carta attraverso la cinghia. Il rullino in testa alle cartucce è ricoperto di toner? Ciao
idiegoit
19-02-2025, 23:00
Grazie, eccomi, sfortunatamente nessun rimedio tradizionale ha dato esito positivo. Ma alla fine ho deciso di togliere i flat che collegano la mb alla Laser Unit e alla HVS e il flat che collega dove arriva lo scanner alla MB oltre che i flat collegati alla laser unit sotto. Ho acceso e sembrava risolto (ha stampato due fogli da scanner a colori perfettamente) ma poi è tornata al b/n. Credo a questo punto che sia un problema di flat e contatti vari sulla mb. Lo scanner funziona e anche stampa in b/n. Un vero grattacapo :(
Smontato e rimontato tutto, e ripresa andare, ma ogni tanto il problema si ripete. Le stampe a colori sono molto sature, ma poi torna a b/n. Quindi ancora difficile capire cosa non va. Di sicuro ho avuto nuovamente un inceppamento pesante nel fusore risolto togliendo i residui con fatica. Comunque sembra che quando va a colori usi molto toner, non so se è cambiato qualcosa, la l'azzurro diventa blu scuro. Mah... Comunque se tolgo i toner, la foto unità e lo spinotto del transfer roller e rimetto tutto riparte a colori. Forse un problema di toner? Sono originali Samsung.
Aggiorno che smontando tutta la CLX-3175 FN e rimontandola, inclusi flat e connettori, al momento è tornato tutto ad andare, forse qualche contatto, Ne ho presa una uguale con FU e TR da cambiare per € 40, praticamente nuova (17.000 copie la mia ne aveva 80.000) e così ho potuto fare delle prove a confronto. Buona continuazione a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.