PDA

View Full Version : Problema sospensione/ibernazione windows 7 64 bit


riky3003
02-06-2009, 10:52
Ciao a tutti, sono costretto a chiedere aiuto ai più esperti per risolvere un problema a cui proprio non riesco a trovare soluzione. Il problema consiste nel fatto che il mio pc con installata la versione rc di windows 7 a 64 bit, non va nè in sospensione, nè in ibernazione, o meglio, ci va, salvo riattivarsi subito dopo senza possibilità di scampo. Ho consultato il visualizzatore eventi cercando power-troubleshooter, la voce c'è e mi informa che la colpa della riattivazione è del dispositivo USB root hub. Vado in gestione dispositivi, nella sezione usb ce ne sono una sfilza di voci USB root hub, provo a visualizzarle tutte, ma in nessuna è spuntata la voce di riattivazione del computer, per cui da questo pannello sembrarebbe tutto ok. Io non so più dove sbattere la testa, per cui provo a passare la palla a qualcuno più esperto. Grazie in anticipo.

cajenna
02-06-2009, 17:31
Ciao,hai disattivato tutte le varie voci di wake-up inerenti i dispositivi USB?
Il problema mi pare legato a quello.

riky3003
02-06-2009, 17:49
Ciao,hai disattivato tutte le varie voci di wake-up inerenti i dispositivi USB?
Il problema mi pare legato a quello.

Ciao e grazie per la risposta. Il problema è che tutte queste voci sono già disattivate. Per lo meno, io intendo quelle che ci sono in gestione dispositivi, le cui checkbox per il wake-up sono già deselezionate(peraltro nemmeno modificabili).

riky3003
03-06-2009, 21:35
up.

Giusto
04-06-2009, 17:57
Ciao, ho il tuo stesso problema, ma ne sò molto meno di te di pc :D

Ho letto che i vari wakes vanno disattivati dal Bios, nella schermata Power Management, possibile? Ti torna? Io ancora non ho avuto il tempo materiale di provare, forse stasera se riesco a tornare a casa ad un ora decente.

Grazie, ciao

riky3003
05-06-2009, 06:46
Ciao, ho il tuo stesso problema, ma ne sò molto meno di te di pc :D

Ho letto che i vari wakes vanno disattivati dal Bios, nella schermata Power Management, possibile? Ti torna? Io ancora non ho avuto il tempo materiale di provare, forse stasera se riesco a tornare a casa ad un ora decente.

Grazie, ciao

Mah, guarda, ho girato tutto il bios e provato a modificare qualche voce che avrebbe potuto aiutarmi, ma non è cambiato nulla. In ogni caso prova a guardare anche tu nel registro degli eventi per scoprire cos'è che causa il risveglio non voluto.

Giusto
05-06-2009, 13:37
Trovato:D !!! Nel mio caso si trattava del modem alice gate plus. Se spengo quello e gli dò sospendi, rimane in stand by senza riattivarsi.

Prova anche tu, magari è quello ;)

Ciao

riky3003
05-06-2009, 20:20
Trovato:D !!! Nel mio caso si trattava del modem alice gate plus. Se spengo quello e gli dò sospendi, rimane in stand by senza riattivarsi.

Prova anche tu, magari è quello ;)

Ciao

Nel mio caso purtroppo non ho trovato la periferica che lo riattiva, ho provato a staccarle tutte una alla volta ma il suo comportamento è sempre lo stesso.:muro:

Schum4k3r
05-06-2009, 21:23
da me era la scheda di rete, prova :)

karrafone
26-01-2011, 22:12
Salute, riapro perche' vorrei chiedervi qualche consiglio:muro:

Ho una P5kc che va regolarmente in sospensione pero' quando vado per risvegliarla, e' come se non si caricasse il bios a seguito di un overclock troppo eccessivo.....
per riattivare correttamente devo forzare lo spegnimento, rientrare nel bios e riavviare, solo allora si riesce a riprendere da dove avevo sospeso:muro: :muro: :muro:

Il pc l' ho settato(a dire il vero ho provato a settarlo perche' non e' che sono un campioneper certe cose...) con un leggero overclock alla cpu(e8400) e le ddr3 1333 che sono riuscito al massimo a mandarle a 1184(di piu' non boota)

Ho provato anche a mettere tutto a default ma poi non si avvia per via delle ram che, da come ho capito io, sarebbero dovute essere a 1066 per non avere problemi di sorta.(forse)
Ho provato a googlare un po pero' ed ho visto da qualche parte che, a volte e' la scheda video che potrebbe non digerire la sospensione, sbaglio?
Io ho una 8800gts 640mb qualcuno sa se questa scheda video potrebbe essere idonea ad una corretta sospensione?

gabriweb
31-01-2011, 12:03
Io ho un Elitebook 8540w e ho un problema che mi sta facendo impazzire:

Il pc va correttamente in standby solo che al risveglio non mi trova più connessioni di rete nonostante le schede NIC siano attive e non riesco neanche a riavviarlo facendo START -> RIAVVIA IL SISTEMA (rimane fisso su DISCONNESSIONE IN CORSO...). Quindi sono costretto a spegnerlo forzatamente!

Premetto che:

Tutti i drivers comprese schede di rete sono aggiornati
Ho disabilitato da BIOS il Wakeonlan e da Windows il risparmio energetico USB/Scheda di rete (Consenti a Windows di spegnere la periferica per risparmiare energia...).

Risultato: NIENTE.

Non posso mettere il pc in standby perchè altrimenti poi sono costretto a spegnerlo forzatamente!

Qualche idea!

Eress
31-01-2011, 13:49
Tutti i drivers comprese schede di rete sono aggiornati
Ho disabilitato da BIOS il Wakeonlan e da Windows il risparmio energetico USB/Scheda di rete (Consenti a Windows di spegnere la periferica per risparmiare energia...).

Risultato: NIENTE
Magari il wakeonlan andrebbe attivato ;) comunque dal pannello di controllo vai nelle impostazioni di risparmio energia sulla tua combinazione attiva e poi in avanzate e lì controlla scheda wireless>presatzioni massime e Disco Rigido>disattiva disco rigido metti su Mai

Rivvin
09-05-2011, 18:16
Prova così.
Vai in Impostazioni risparmio energia.
Scegli il profilo che ti piace di più.
Clicca Modifica impostazioni combinazione.
Clicca Cambia impostazioni avanzate risparmio energia.
Cerca la voce Sospensione e apri il sottomenu.
Cerca Consenti sospensione ibrida e apri il sottomenu.
Sotto Impostazione seleziona Disattivata.
Applica.
Facci sapere :D

dragopippero
09-05-2011, 19:38
La versione rc di 7 non dovrebbe essere più valida.. o sbaglio?