View Full Version : [x360] Intelligenza Artificiale
by Microsoft
http://www.youtube.com/watch?v=M9nuwsQ5nF4
E' probabilmente la cosa più incredibile che abbia visto negli ultimi anni.
Il filmato di Milo in HD:
http://www.gametrailers.com/video/e3-09-lionhead-milo/50015
Notare quello strano parallelepipedo grigio sopra la console, e, soprattutto, la frase pronunciata da Molyneux alla fine....
Soprattutto la frase finale. ;)
Testimonianze di giornalisti che hanno potuto parlare con Milo di persona:
http://www.joystiq.com/2009/06/02/taking-a-walk-with-milo-molyneuxs-project-natal-game/
http://kotaku.com/5275204/testing-molyneuxs-milo-a-virtual-boy-with-yes-a-dog
A dir la verità, non mi sembra di aver visto nulla di particolarmente rivoluzionario, sia nel concetto che nel reparto tecnico. E' una demo interattiva molto avanzata, niente di più. Non parlerei proprio di intelligenza artificiale, i dialoghi del bimbo virtuale con la tizia sono frutto di una serie di pochi eventi precalcolati attivati da alcune frasi/parole chiave (adesso arriva Microsoft che ti inventa l'IA per un giochino quando ci sono istituzioni scientifiche a livello mondiale che da 30 anni investono milioni di dollari nel campo e ancora non sono riuscite nell'intento.. :asd:).
Ciao
Notare quello strano parallelepipedo grigio sopra la console
Sembra una normalissima 360 Dev Kit...
NoPlaceToHide
02-06-2009, 13:25
Sicuramente risponde a frasi fatte e mi pare ovvio, dubito che sia un IA in grado di apprendere qualsiasi cosa...dubito che risponda a tono a una frase tipo...Weeeee scemo pagliaccio ti faccio brutto se non te la smetti di guardare :asd:....
Però c'è da dire che l'interazione con quel cosino è eccezionale...mio al day one :asd:
Schummacherr
02-06-2009, 14:00
Per quanto possa essere una cosa pre"registrata" l'interazione è veramente ottima..
mi piace :stordita:
Necroticism
02-06-2009, 14:25
uncanny valley incoming...
achievement unlocked: Teach Milo how to be a wanker 20g
Ventresca
02-06-2009, 15:32
ma solo io lo trovo abbastanza inquietante?
NoPlaceToHide
02-06-2009, 16:25
assomiglia vagamente alla bambola assassina
NoPlaceToHide
02-06-2009, 20:36
Niente di segreto...
Project Natal...
http://www.youtube.com/watch?v=4nNMkUwbGO4
Very impressive...
kintaro oe
02-06-2009, 22:19
Niente di segreto...
Project Natal...
http://www.youtube.com/watch?v=4nNMkUwbGO4
Very impressive...
Tecnologicamente impressionante....:eek: , prevedo vendite massicce di wii...
Tecnologicamente impressionante....:eek: , prevedo vendite massicce di wii...
:confused: è xbox360....
:confused: è xbox360....
Intende dire che molta gente venderà il proprio wii...
Intende dire che molta gente venderà il proprio wii...
ah... :D
*sasha ITALIA*
03-06-2009, 06:37
fantastico.
Niente di segreto...
Project Natal...
http://www.youtube.com/watch?v=4nNMkUwbGO4
Very impressive...
Ma in definitiva che cosa ci sarebbe di così rivoluzionario?
E' da anni che si gioca senza controller, con una semplice eyetoy collegata ad una ps2...
NoPlaceToHide
03-06-2009, 07:56
ah è uguale :asd:
beh, con il passare degli anni un affinamento del software mi sembra anche normale che ci sia, ma non mi pare una novità così sconvolgente...
l'eyetoy fa cagare al confronto (ce l'avevo per ps2).
A parte questo video (che sincermanete non credo volessero dimostrare una sorta di IA avanzata ma di come è possibile interagire con la telecamera...), ne ho visti altri, ed è impressive per come lo vogliono implementare.
A parte i giochi stile wii senza l'ausilio del telecomando, o party games vari (ho visto un video di un gioco stile buzz dove picchi il pugno sull'altra mano per prenotarsi nella risposta, e riconoscimento vocale per la risposta), è interessante l'interazione con la dashboard (navigare nei menu scorrendo con la mano è fantastico), e pensare all'uso, come nel video di mulino, in un gioco stile "adventure" .... bellissimo. Non vedo l'ora.
:)
NoPlaceToHide
03-06-2009, 08:05
beh, con il passare degli anni un affinamento del software mi sembra anche normale che ci sia, ma non mi pare una novità così sconvolgente...
scusa ma l'eyetoy fa la scansione di un foglio di carta riconoscendolo e trasferendo quasi in tempo reale a video ciò che hai disegnato? dubito fortemente...ha il riconoscimento vocale? nn so eh...
Puoi interagire con la fisica proposta nel videogioco!?
Cioè questo rispetto alla webcam della ps2 è avanti di mille anni luce...
E' come se ti presentano il razzo per arrivare su marte in 20 minuti...bhè che novità è? è dagli anni 20 che ci sono gli aerei no? :asd:
scusa ma l'eyetoy fa la scansione di un foglio di carta riconoscendolo e trasferendo quasi in tempo reale a video ciò che hai disegnato? dubito fortemente...ha il riconoscimento vocale? nn so eh...
Puoi interagire con la fisica proposta nel videogioco!?
Cioè questo rispetto alla webcam della ps2 è avanti di mille anni luce...
E' come se ti presentano il razzo per arrivare su marte in 20 minuti...bhè che novità è? è dagli anni 20 che ci sono gli aerei no? :asd:
Ok, quella della ps2 è vecchiotta, ma la playstation eye per ps3 ci va molto vicino:
http://www.youtube.com/watch?v=Ioi5tdKfiuc
Mi pare un'evoluzione di qualcosa di già visto...
Ok, quella della ps2 è vecchiotta, ma la playstation eye per ps3 ci va molto vicino:
http://www.youtube.com/watch?v=Ioi5tdKfiuc
Mi pare un'evoluzione di qualcosa di già visto...
nessuno dice che si sono inventati la lampada eh :D
io la eye per ps3 non l'ho vista, ma non è quello il punto. La rivoluzione è l'interattività e la precisione (se come nei video è confermata) che questa ha.
Insomma, è interazione di moviemento + voce , è integrata nella dashboard (infatti navighi con la telecamera, chatti con la telecamera, giochi con la telecamera, rispondi alla telecamera).... chiamala pure evoluzione di qualcosa già visto... anche l'auto è l'evoluzione di qualcosa già visto... :
http://www.lacortedeglieventi.com/img/noleggio-carrozze.jpg
:D
Infatti è l'evoluzione di tecnologie già viste, non una novità come invece volevano farla passare...
NoPlaceToHide
03-06-2009, 08:33
Scusa eh io sto coso della ps3 nn lo conosco...
Ma fa queste cose?
Il personaggio a video segue i tuoi movimenti?
Il video di dice di fare una determinata mossa con le mano o altre parti del corpo tu le fai e lui le interpreta?
Fa scansione di oggetti riconoscendoli e portandoli a video in tempo reale (o quasi)?
Permette il riconoscimento vocale?
Permette una sorta di "multi touch" a video con interazione?
Permette di lanciare cose sfruttando la fisica di ciò che è a video?
Più che una evoluzione mi sembra una RI-voluzione...
NoPlaceToHide
03-06-2009, 08:36
Ok, quella della ps2 è vecchiotta, ma la playstation eye per ps3 ci va molto vicino:
http://www.youtube.com/watch?v=Ioi5tdKfiuc
Mi pare un'evoluzione di qualcosa di già visto...
Scusa ma sta cosa mi pare mooooooooooooolto pubblicitaria...:mbe:
Mi pare di si, fa quasi tutto quello che hai elencato.
Il riconoscimento vocale o di altre parti del corpo è unicamente lato software, dovrebbe bastare un'applicazione creata appositamente...
Se è per questo si potrebbe dire che anche l'eyetoy si rifaceva al game boy camera... comunque la differenza è sostanziale, natal in più ha riconoscimento vocale e percepisce il movimento in 3d, l'eyetoy in pratica è molto simile (se non uguale) ad una webcam
Mi pare di si, fa quasi tutto quello che hai elencato.
Il riconoscimento vocale o di altre parti del corpo è unicamente lato software, dovrebbe bastare un'applicazione creata appositamente...
Ma se non ha un microfono incorporato come riesce a fare riconoscimento vocale?
ha un microfono multidirezionale...
Lol è vero stavo pensando a quella della ps2 :asd: resta il fatto che non riconosce i movimenti in 3d e non è poco.
Beh, senza creare un nuovo sensore si potrebbero usare più pseye posizionate in punti diversi ed in risultato sarebbe identico a quello microsoft se non più accurato...
Non è cosi facile e sarebbe poco pratico e più costoso (quante pseye ci vorranno?), ti dovresti mettere ad indossare ogni volta pallette tracciabili dalla telecamera in varie parti del corpo, per la precisione non posso dire niente che si va sull' ipotetico..
Gemini77
03-06-2009, 08:54
Scusa eh io sto coso della ps3 nn lo conosco...
Ma fa queste cose?
Il personaggio a video segue i tuoi movimenti?
Il video di dice di fare una determinata mossa con le mano o altre parti del corpo tu le fai e lui le interpreta?
Fa scansione di oggetti riconoscendoli e portandoli a video in tempo reale (o quasi)?
Permette il riconoscimento vocale?
Permette una sorta di "multi touch" a video con interazione?
Permette di lanciare cose sfruttando la fisica di ciò che è a video?
Più che una evoluzione mi sembra una RI-voluzione...
stai dando per scontato un funzionamento perfetto, così come la Sony ci ha sempre fatto vedere con i video pubblicitari dell'eye toy ... quando poi sappiamo tutti quante volte dovevi "smadonnare" per fargli percepire il comando.
aspetteri cmq a parlare di "rivoluzione"; sicuramente la tecnologia progredisce e si riducono i costi di produzione ... ma dubito fortemente che dall'anno prossimo potremmo parlare con l'xbox come M.Knight faceva con K.I.T.T. :D
federik1982
03-06-2009, 09:14
Ma perchè non dare a Cesare quel che è di Cesare??
Suvvia questo project Natal è sensazionale.
Se, e ripeto Se, fa davvero quel che si vede e quel che dicono
è di molto molto molto più avanzato di quanto saranno mai le contro-simil parti nintendo e sony che ho visto all' E3.
Io, personalmente, lo trovo rivoluzionario. Poi bon vedremo come lo utilizzeranno. Non penso proprio che nel breve periodo possano renderlo integrato ai grandi giochi. Però molti giochi casual potrebbero venir fuori davvero davvero bene e chissà quante altre applicazioni potrebbero "rivoluzionare"
:D
Gemini77
03-06-2009, 09:41
Ma perchè non dare a Cesare quel che è di Cesare??
Suvvia questo project Natal è sensazionale.
Se, e ripeto Se, fa davvero quel che si vede e quel che dicono
è di molto molto molto più avanzato di quanto saranno mai le contro-simil parti nintendo e sony che ho visto all' E3.
Io, personalmente, lo trovo rivoluzionario. Poi bon vedremo come lo utilizzeranno. Non penso proprio che nel breve periodo possano renderlo integrato ai grandi giochi. Però molti giochi casual potrebbero venir fuori davvero davvero bene e chissà quante altre applicazioni potrebbero "rivoluzionare"
:D
non si può parlare di rivoluzione fino a quando non si vedrà la risposta della gente ... nel mondo delle console siamo pieni di controller e periferiche che sono state additate come "rivoluzionarie" e poi si sono rivelate dei flop.
tanto più che questa "idea" altri non è che l'evoluzione (e questo è il termine esatto) di qualcosa già visto e prodotto, in un perfetto stile Microsoft :D
io aspetterei a gridare al miracolo, se poi mantiene le promesse, beh, tanto di guadagnato, per tutti ;)
cobra.fed
03-06-2009, 09:55
ma più o meno si sa quando uscirà?
Ma in definitiva che cosa ci sarebbe di così rivoluzionario?
E' da anni che si gioca senza controller, con una semplice eyetoy collegata ad una ps2...
vero ma qui sarà espanso e potenziato il sistema all'ennesima potenza ... questa è la differenza
Beh, senza creare un nuovo sensore si potrebbero usare più pseye posizionate in punti diversi ed in risultato sarebbe identico a quello microsoft se non più accurato...
giusto se vendessero a qualche centinaio di migliaia di euro un sistema di motion capture e infilassimo una tutta con dei sensori pure.... :asd:
Ho semplicemente fatto una riflessione, all'inizio del video di presentazione http://www.youtube.com/watch?v=oACt9R9z37U c'è scritto: "Introducing A New Way To Play" ma mi pare che di New non ci sia nulla.
federik1982
03-06-2009, 10:21
non si può parlare di rivoluzione fino a quando non si vedrà la risposta della gente ... nel mondo delle console siamo pieni di controller e periferiche che sono state additate come "rivoluzionarie" e poi si sono rivelate dei flop.
tanto più che questa "idea" altri non è che l'evoluzione (e questo è il termine esatto) di qualcosa già visto e prodotto, in un perfetto stile Microsoft :D
io aspetterei a gridare al miracolo, se poi mantiene le promesse, beh, tanto di guadagnato, per tutti ;)
Ok però a volte è anche bello lasciarsi, non dico prendere dall'entusiasmo, ma quantomeno coinvolgere da alcune iniziative.
Piuttosto che diffidare sempre fino a prova contraria, c'è più gusto magari a dare un po di fiducia :D
Ho semplicemente fatto una riflessione, all'inizio del video di presentazione http://www.youtube.com/watch?v=oACt9R9z37U c'è scritto: "Introducing A New Way To Play" ma mi pare che di New non ci sia nulla.
Mah, ognuno ha le sue opinioni. REsta di oggettivo che quelle cose in giro non si erano viste (spostare il dito verso la tv e vederlo che increspa la superfice d'acqua visualizzata in quel momento, tirare un calcio ad una palla che arriva alta e vedere l'alterego che replica perfettamente il movimento e colpisce il pallone... tirare un upercut di sinistro seguito da un middle kick di destro... avvicinare un foglio e vedere che compare in tempo reale sul gioco in tv. ecc ecc)
giusto se vendessero a qualche centinaio di migliaia di euro un sistema di motion capture e infilassimo una tutta con dei sensori pure.... :asd:
Con quella si che si avrebbe una vera mappatura 1:1 dei movimenti :D
Cmq come idea non mi sembra male, basterebbero 2 o al max 3 cam, una posizionata frontalmente e le altre di lato per avere l'effetto profondità...
Ho semplicemente fatto una riflessione, all'inizio del video di presentazione http://www.youtube.com/watch?v=oACt9R9z37U c'è scritto: "Introducing A New Way To Play" ma mi pare che di New non ci sia nulla.
si vabbè :asd:
ma quel ritardo di 1 secondo tra azione e reazione è una roba del proiettore o di altro?
Gemini77
03-06-2009, 11:07
Ok però a volte è anche bello lasciarsi, non dico prendere dall'entusiasmo, ma quantomeno coinvolgere da alcune iniziative.
Piuttosto che diffidare sempre fino a prova contraria, c'è più gusto magari a dare un po di fiducia :D
stai parlando con uno che s'è comprato il GameTrak :asd:
so cosa vuol dire lasciarsi trasportare dall'entusiasmo :sofico:
ShinnokDrako
03-06-2009, 11:20
Con quella si che si avrebbe una vera mappatura 1:1 dei movimenti :D
Cmq come idea non mi sembra male, basterebbero 2 o al max 3 cam, una posizionata frontalmente e le altre di lato per avere l'effetto profondità...
Basta un software ben studiato, che faccia face tracking (tipo quello delle webcam logitech, ma migliore) e che studi l'ingrandimento o il rimpicciolimento della persona (ovvero se la persona va avanti per la telecamera l'immagine si ingrandisce, se va indietro si rimpicciolisce) e hai l'effetto.
Che poi è tutto da vedere, perchè se la "precisione" del progetto Natal mi viene presentata in un video documentario alla Piero Angela, possono dirmi quello che vogliono ma fino a quando non lo vedo in azione sarò scettico.
Per il resto non ho visto nulla che una comune camera non sappia fare (per la cronaca, anche io con SingStar non uso il pad ma comando vocalmente... sposto gli album, scelgo la canzone, la faccio partire.. tutto con la voce).
Poi vedremo, si sa mai. Se esce qualcosa di veramente rivoluzionario, cosa che, per me, per il momento non è, vorrà dire che me ne prenderò una al volo, visto che sono maniaco della tecnologia.
si vabbè :asd:
Non sono un fanboy, anch'io possiedo una xbox ma far passare come Nuova e Rivoluzionaria una cosa creata da MS mi fa rabbrividire :D
federik1982
03-06-2009, 11:59
comunque la prima cosa che ho pensato dopo aver visto i tizi che "simulavano" il volante nel gioco di guida è stata:
diamine allora in mano in teoria posso tenere qualunque cosa, quindi se facessero un gioco di lotta con le spade, potrei usare la mia katana che ho casa :D :D :D :D :D :D
comunque la prima cosa che ho pensato dopo aver visto i tizi che "simulavano" il volante nel gioco di guida è stata:
diamine allora in mano in teoria posso tenere qualunque cosa, quindi se facessero un gioco di lotta con le spade, potrei usare la mia katana che ho casa :D :D :D :D :D :D
Si, attento a non tagliare a metà la tv, però! :asd:
Non sono un fanboy, anch'io possiedo una xbox ma far passare come Nuova e Rivoluzionaria una cosa creata da MS mi fa rabbrividire :D
http://pordenonepensa.files.wordpress.com/2008/12/mughini.jpg
:asd:
Scusa l'ignoranza ma chi è?
*sasha ITALIA*
03-06-2009, 16:08
A me pare fantastico, anche se esattamente come per EyeToy e Wii la rivoluzione sarà data solo dalla precisione.
Ho sbavato nel vedere il primo video del Wiimote ma all'atto pratico è tutto molto scriptato e di fatto basta fare un movimento di polso per effettuare praticamente ogni movimento..
EyeToy non l'ho mai provata ma da quel che ho visto mi è sembrata imprecisa.
Qui ci propongono riconoscimento vocale/coordinamento gesticolare/posizione nello spazio in modo perfetto.. i dubbi permangono (live ho visto che i movimenti per ora hanno un certo ritardo) ma se funzionasse sarebbe perfetto...
Per quanto riguarda l'intelligenza artificiale.. fantastico. non ho mai visto nulla di simile ma essendo una demo preconfezionata la sua incredibilità sarà data essenzialmente dal numero di iterazioni in grado di effettuare e dalla capacità di comprendere i comandi.. ora sembra tutto perfetto ma bisogna poi vedere all'atto pratico
ShinnokDrako
03-06-2009, 16:16
Ecco quello che temevo...
Tony Hawk doesn't think too much of the new Xbox 360 motion-sensing camera and will happily stick to his plastic skateboard thank you very much.
"We actually tried to get [Tony Hawk: Ride] running with a camera, but it wasn't accurate enough," Hawk told MTV Multiplayer. "Plus you can't really do ollies, grabs and flips when you're just standing on nothing."
http://www.eurogamer.net/articles/e3-tony-hawk-xbox-360-camera-not-accurate-enough
Ok, forse ollies grabs e compagnia sono un po' troppo, ma il fatto che non sia preciso già "di base"... mah... Ho capito che TH sarà una goccia nell'oceano, ma se sto affare deve essere preciso SOLO per alcuni generi non mi pare il massimo, anche perchè bisognerebbe scordarsi giochi di skate, snowboard, sci nei quali la balance board del Wii è, sempre secondo me, una spanna avanti quindi.
Ecco quello che temevo...
http://www.eurogamer.net/articles/e3-tony-hawk-xbox-360-camera-not-accurate-enough
Ok, forse ollies grabs e compagnia sono un po' troppo, ma il fatto che non sia preciso già "di base"... mah... Ho capito che TH sarà una goccia nell'oceano, ma se sto affare deve essere preciso SOLO per alcuni generi non mi pare il massimo, anche perchè bisognerebbe scordarsi giochi di skate, snowboard, sci nei quali la balance board del Wii è, sempre secondo me, una spanna avanti quindi.
come si fa a dire che la bilancia pesapersone della Wii è avanti di una spanna senza aver provato il sistema Microsoft :mbe:
quando ci sarà si potrà dire ... per quello che si vede è notevole
secondo me state un pò andando oltre... natal per me non nasce per sostituire de facto il pad, come dimostra la wii (che ho) è molto interessante il modo di interfacciarsi ai vari giochi (wii sport, etc..) ma è molto limitata la cosa.
Project Natal va un pò oltre, non è un sostitutivo del pad dove da domani per giocare alla console devi fare un corso di palestra, ma un plus, dove ti affacci a giochi nuovi (party games per esempio) ,e in più alla gestione della console (dashboard a comandi vocali e sensoriali, la chat interattiva ... ). Ci saranno sempre imho giochi che necessitano del pad per essere goduti appieno.
Io non escludo uno o l'altro, sarà interessante avere la possibilità di usare giochi invece che con il pad con la telecamera (infatti parlavano di una retrocompatibilità dei giochi), ma è anche vero che alcuni tipi di giochi (la maggior parte :D ) renderanno sempre meglio con un comando come il pad. La sera mi piace rilassarmi e giocare a fifa online, non mi va di sudare per giocare ogni sera... :D
X quanto riguarda la IA del mulino, prendete tutto con le pinze.... ma belle grosse. Project Natal non è un nuovo concetto di IA, è uno strumento con il quale si possono anche creare cose simili. Una bella avventura stile Myst fatta con la telecamera subisce tutto un suo fascino, il demo mostrato dal mulino è solo un voler mostrare come poter interagire... la vera novità non era quella demo, ma la periferica che utilizzava e il come. :)
ma anche no,IHMO se questo coso viene implementato nei giochi e nella dashboard come si deve,si puo' dire addio tranquillamente al buon caro e vecchio joypad ;)
p.s. non fate paragoni con il wiimote,che qui a confronto siamo su un altro pianeta :asd:
Scusa l'ignoranza ma chi è?
Come chi è.....non lo sai?????
E' il mitico Mughini....il grande tifoso della Juventus....è sempre ospite a controcampo la Domenica sera.....è un personaggio :asd:
Il problema è che non guardo mai i canali spazzatura mediaset e rai :asd:
Cmq questo personaggio mi mancava, ho visto un paio di filmatini divertenti su youtube :sbonk:
Ma in definitiva che cosa ci sarebbe di così rivoluzionario?
E' da anni che si gioca senza controller, con una semplice eyetoy collegata ad una ps2...
ah niente....
E' il primo dispositivo per console che tramite un unico dispositivo, fà un full-motion capture in 3 dimensioni, con riconoscimento vocale, gestuale, per un esperienza non solo single-player ma anche multiplayer, con integrazione nella stessa interfaccia della console :fagiano:
La eye toy, non fà traking 3D, non ha quella precisione, non ha il riconoscimento vocale e gestuale, ha problemi a discriminare più di un giocatore, men che meno fà un traking di tutto il corpo.
E difatti Sony ha presentato all'E3 dei dispositivi di supporto all'eye toy, necessari per fare un traking 3D delle sole mani, di un solo giocatore.
Il controller del wii anche lui fà un traking 3D dei soli movimenti delle mani. Per un esperienza multiplayer servono più controlli e latita il controllo vocale e gestuale...
Sando a quanto mostrato il sistema di MS è decisamente più avanzato degli altri due.
Adesso non resta che implementare in maniera saggia, tale sistema. Le premesse per una fruttevole implementazione paiono esserci tutte.
*sasha ITALIA*
03-06-2009, 22:24
uno dei problemi presenti anche col Wii è lo spostare il personaggio tra i livelli. come si farebbe qui? Si dovrebbe camminare sul posto stile tapis roulant e per correre mimare la corsa ?
Lol è vero stavo pensando a quella della ps2 :asd: resta il fatto che non riconosce i movimenti in 3d e non è poco.
Non è poco ma il playstation motion( quella spece di vibratore) infatti ora lo percepisce.. e con una precisione decisamente maggiore di Natal dato che permette di scrivere con la precisione di una penna
retyty85
03-06-2009, 22:55
Non è poco ma il playstation motion( quella spece di vibratore) infatti ora lo percepisce.. e con una precisione decisamente maggiore di Natal dato che permette di scrivere con la precisione di una penna
Questo lo affermi in base a cosa? Se microsoft non ha presentato una demo in cui si possa scrivere con precisione non significa che il sistema stesso non sia preciso.
Su kotaku, chi ha potuto provare project natal abbinato a burnout paradise (gioco che tra le altre cose non supporta nativamente natal, ma è stato usato come semplice dimostrazione delle potenzialità) scrive:
Standing in front of a television with Burnout Paradise on it, I held my hands out as if holding steering wheel and acted as if I was driving a car. It was that simple and the results were surprisingly precise.
I drove around a bit of the city using my imaginary steering wheel, weaving between cars with no problem, tearing around sharp corners and deliberately plowing into other vehicles. It felt a bit weird to hold my arms out straight in front of me and pretend to drive, but the results were so lag free, so responsive that it didn't bother me.
http://kotaku.com/5276789/from-stick-figure-to-mind+blowing-controls
Ritengo che al momento, per quel che si è visto, sia impossibile stabilire quale sistema garantirà la maggior precisione.
Yngwie74
04-06-2009, 01:03
State riuscendo a litigare sulla precisione di due sistemi appena presentati che nemmeno avete provato (non dico entrambi, ma nemmeno uno dei due)...
NoPlaceToHide
04-06-2009, 06:45
State riuscendo a litigare sulla precisione di due sistemi appena presentati che nemmeno avete provato (non dico entrambi, ma nemmeno uno dei due)...
non ci sarebbe gusto a leggere il forum dopo :asd:
Non sono un fanboy, anch'io possiedo una xbox ma far passare come Nuova e Rivoluzionaria una cosa creata da MS mi fa rabbrividire :D
Maddaiii :asd:
Microsoft quest'anno sta smontando tutti... vatti a rivedere i servizi che ha lanciato e i software vari (soprattutto come funzionano, e non chiederlo a fanboy Apple o Google), sia per PC che per Xbox360.
Poi ne riparliamo...
Il problema è che non guardo mai i canali spazzatura mediaset e rai :asd:
Cmq questo personaggio mi mancava, ho visto un paio di filmatini divertenti su youtube :sbonk:
Ah bé... e che guardi, LA7? :asd:
Comunque, per essere precisi, non esistono i canali spazzatura, ma i programmi spazzatura... ci sono ottimi programmi anche su RAI e Mediaset...
Ok, quella della ps2 è vecchiotta, ma la playstation eye per ps3 ci va molto vicino:
http://www.youtube.com/watch?v=Ioi5tdKfiuc
Mi pare un'evoluzione di qualcosa di già visto...
a me non sembra una tech demo ma un vero e proprio fake si vede da 2 kilometri ma che stà fuori dal tv cosè un ologramma 3d? invece quello di microsoft sembra reale e funzionanate questo vedo io :O
Ah bé... e che guardi, LA7? :asd:
Da quando la mia famiglia si è abbonata alla pay tv (metà anni '90) ho smesso di guardare canali mediaset e rai...
ci sono ottimi programmi anche su RAI e Mediaset...
:asd:
a me non sembra una tech demo ma un vero e proprio fake si vede da 2 kilometri ma che stà fuori dal tv cosè un ologramma 3d? invece quello di microsoft sembra reale e funzionanate questo vedo io :O
:confused: Quello è il video di presentazione, è stato rilasciato un anno fa, il gioco vero e proprio esce entro fine anno...
Hai mai provato la pseye? Ci sono giochini interessanti tipo eye of judgment: http://www.youtube.com/watch?v=ifvVLer7_d0&feature=related cmq roba vecchia e stravecchia, questo gioco è uscito 2 anni fa... Era per questo che dicevo che la tecnologia mostrata da MS mi sembra un'affinamento di cose già viste, non certo nuova e rivoluzionaria...
ancora ... :D
Non è perchè c'era già l'eyetoy cambia qualcosa... l'eyetoy è una webcam utilizzata inteligentemente.
Su xbox è una rivoluzione in quanto qualcosa di simile all'eyetoy non c'era, in secondo luogo si parla di telecamera doppia con riconoscimento profondità, microfono, e riconoscimenti facciali (cosi dicono) e vocali.
La cosa di per se , per come l'hanno presentata, è rivoluzionaria, perchè significa che dove ti metti ti riconosce , che ha una mappatura migliore delle movenze , che integra i comandi vocali oltre ai gesti.
Certo è tutto già visto, con dragon speaking naturally potevi impartire a windows i comandi per aprire le finestre, non c'è una nuova lampadina , comunque sia è un modo "rivoluzionario" di interfacciarsi alla console, perchè di facto non c'è niente di simile... manco la wii (che è un punta il telecomando) non è uguale.
Questo è da intendere, e mi sembra inutile continuare a giocare sulle parole.
DI fatto è la cosa presentata all'E3 che più mi ha impressionato... almeno era da qualche anno che non si vedeva qualcosa di simile come concetto. (sempre i soliti giochi, ora qualcosa di concreto che non sia una batteria finta da suonare o una chitarra con tre tasti :D )
guarda che natal non è mica solo la telecamera... leggendo le specifiche (http://www.3dvsystems.com/technology/product.html)della Z-cam (che sarebbe l'antenata di questa) ci sta anche un sensore che calcola la distanza dalla telecamera ;)
sul sito dicono che abbia una risoluzione nella profondità con uno scarto di 1-2 cm
Ognuno la pensa come vuole, ma questa Nuova tecnologia non mi ha impressionato per niente, e sicuramente non la comprerò, non mi ci vedo a sbracciarmi davanti alla TV quando con un semplice pad si fa tutto e con molta più precisione...
ahah hai ragione... dunque serata tipo:
- Cerco il pad (o telecomando)
- Mi siedo sul divano
- Accendo il botolo con il pad
- Mi muovo nei menu con l'analogico in mano
- Seleziono il video e premo il tasto di (A) e faccio partire il filmato.
- Appoggio il pad (telecomando) da qualche parte sul divano
- Immancabilmente quando mi serve è finito sotto qualche cuscino
Con Natal :
- Mi siedo sul divano
-- Sfoglio i film con un solo gesto della mano
- Gli dico "Play" e mi vedo il film
Alla fine il risultato è lo stesso... ma almeno non devo cercare il telecomando e faccio tutto senza aver niente in mano.
E' "futuro"... dire che non serve a niente o che mi trovo meglio con un telecomando permettimi... è una scusa bella e buona. Come se si commettesse sacrilegio a ammettere che la cosa è impressionante e pure "futuristica". Ma immagino che tu preferisci la comodità di accendersi tutte le candele sul candelabro piuttosto che premere un pulsante sul muro ... o peggio avere un comando vocale per l'accensione delle luci :D
Vabbè punti di vista, mica ti volgiamo vendere Natal, non siamo venditori di folletti è un pur parlè su come si evolverà ulteriormente la tecnologia, che a ME fa sempre più comodo :)
Ognuno la pensa come vuole, ma questa Nuova tecnologia non mi ha impressionato per niente, e sicuramente non la comprerò, non mi ci vedo a sbracciarmi davanti alla TV quando con un semplice pad si fa tutto e con molta più precisione...
Anche mio nonno disse così quando gli portai la prima tv col telecomando :asd:
Anche mio nonno disse così quando gli portai la prima tv col telecomando :asd:
:asd: appunto :D
questo è l'ennesimo esempio che il fanboysmo e la console war portano a fare delle magre figure difronte all'evidenza... il top l'ho letto nella sezione PC, ovviamente tutti a gettar fango sulle proposte M$ per il botolo... con le scuse più assurde mai lette.
Io invece sono rimasto a bocca aperta vedendo cosa si potrà fare... che vuoi... mi sa che sono vaccinato naturalmente per queste malattine del nuovo millennio (il fanboysmo acuto, la consollite war o pcitewar) :D
Beh, TV e console dovrai cmq accenderle manualmente, poi è più lunga a dirsi che a farsi, con 2 click di pulsante il film è già bello che iniziato...
Cmq il botolo l'ho comprato per giocare e sicuramente non ci guardo film...
Beh, TV e console dovrai cmq accenderle manualmente, poi è più lunga a dirsi che a farsi, con 2 click di pulsante il film è già bello che iniziato...
Cmq il botolo l'ho comprato per giocare e sicuramente non ci guardo film...
fai male... io con il botolo oltre che giocare ci guardo film, serie tv, etc.. ed è molto pratico e comodo.... infondo non siamo d'accordo sulla tv spazzatura ? :)
Ho un media tanker apposito per i film, le console le uso solo per giocare :D
29Leonardo
04-06-2009, 14:36
Ho un media tanker apposito per i film, le console le uso solo per giocare :D
Ma no, sei pazzo! :eek:
:asd:
Beh, TV e console dovrai cmq accenderle manualmente, poi è più lunga a dirsi che a farsi, con 2 click di pulsante il film è già bello che iniziato...
Cmq il botolo l'ho comprato per giocare e sicuramente non ci guardo film...
Sbagliato... con Natal si accendono da sole appena ti siedi (a patto che ci sia corrente :asd:)
E se arriva anche in Italia il servizio dei film HD in streaming a 1080p e/o il contratto con Sky... io i film li guardo pù che volentieri (già qualcosa ho guardato).
Senza contare la musica che si potrà ascoltare con LastFM che è utilizzimo per scoprire nuovi gruppi/cantanti/canzoni.
Ma no, sei pazzo! :eek:
:asd:
Uno dei maggiori cavalli di battaglia degli anti-consolari è che col PC ci fanno tutto, adesso che anche le console iniziano a fare qualcosina di più (a 179€ di costo) non credo che sia dannoso :asd:
29Leonardo
04-06-2009, 14:46
Uno dei maggiori cavalli di battaglia degli anti-consolari è che col PC ci fanno tutto, adesso che anche le console iniziano a fare qualcosina di più (a 179€ di costo) non credo che sia dannoso :asd:
No ma infatti non ho nulla da obiettare in merito, anzi ben vengano le funzionalità in piu.
Ma no, sei pazzo! :eek:
:asd:
E' sempre meglio puntualizzare :asd:
Sbagliato... con Natal si accendono da sole appena ti siedi (a patto che ci sia corrente :asd:)
Ah, non sapevo, quindi se lascio tutto in standby e mi passa il cane davanti al sensore si avvia tutto da solo? :D
E se arriva anche in Italia il servizio dei film HD in streaming a 1080p e/o il contratto con Sky... io i film li guardo pù che volentieri (già qualcosa ho guardato).
Tempo fa ho provato Alice Home TV, la qualità non è eccelsa (segnale SD), credo sia ancora troppo presto per lo streaming a 1080p.
Senza contare la musica che si potrà ascoltare con LastFM che è utilizzimo per scoprire nuovi gruppi/cantanti/canzoni.
LastFM lo uso ogni tanto su telefonino, ma non volevano metterlo a pagamento?
Ah, non sapevo, quindi se lascio tutto in standby e mi passa il cane davanti al sensore si avvia tutto da solo? :D
No, ha il riconoscimento facciale...
Tempo fa ho provato Alice Home TV, la qualità non è eccelsa (segnale SD), credo sia ancora troppo presto per il 1080p.
Non credo si possa paragonare Telecom a Microsoft in quanto a tecnologia... Alice Home TV non funziona bene a momenti manco con i 20mega, io riesco a vedere in streaming video HD su youtube con la 640k.
LastFM lo uso ogni tanto su telefonino, ma non volevano metterlo a pagamento?
LastFM diventerà a pagamento, ma sarà gratuito per gli utenti Gold di Xbox Live.
Necrophagist
04-06-2009, 14:56
LastFM lo uso ogni tanto su telefonino, ma non volevano metterlo a pagamento?
Su x360 sarà gratuito per i membri gold. :)
Ci ha lavorato lo stesso tizio che creava programmi per il wiimote. Considerando cosa riusciva a fare con un semplice wiimote, secondo me esce qualcosa di molto valido.
http://www.youtube.com/watch?v=Jd3-eiid-Uw&feature=channel
Non credo si possa paragonare Telecom a Microsoft in quanto a tecnologia... Alice Home TV non funziona bene a momenti manco con i 20mega, io riesco a vedere in streaming video HD su youtube con la 640k.
Dipende dalle linee telefoniche, MS ci può fare ben poco.
I video HD di youtube sono a 1280x720 con un bitrate veramente ridicolo, facile che si riesca a vederlo con una 640...
Ci ha lavorato lo stesso tizio che creava programmi per il wiimote. Considerando cosa riusciva a fare con un semplice wiimote, secondo me esce qualcosa di molto valido.
http://www.youtube.com/watch?v=Jd3-eiid-Uw&feature=channel
cavolo è vero.. non ci avevo pensato. Con quel sistema non c'è bisogno di piazzarsi il wiimote in testa per calcolare il punto di vista.... bah vedremo... comunque non è tanto l'hw di per se, ma è il software che ci stà dietro che deve essere imho con i controcaxxi ...
Dipende dalle linee telefoniche, MS ci può fare ben poco.
I video HD di youtube sono a 1280x720 con un bitrate veramente ridicolo, facile che si riesca a vederlo con una 640...
Il servizio Telecom sotto questo punto di vista è ottimo, io ho una 7mega e scarico sempre anche a 700k, facendo pure altro.
In ogni caso, se la tecnologia Microsoft riesce a comprimere/decomprimere in tempo reale il filmato, abbastanza da renderlo non troppo pesante anche a 1080p, può funzionare anche con linee non velocissime...
Poi è chiaro che un servizio in streaming e in Full HD sarà indirizzato a chi ha almeno una 20mega.
si compreranno la licenza di Onlive per la compressione dei filmati :asd:
si compreranno la licenza di Onlive per la compressione dei filmati :asd:
Magari ne hanno una migliore :D
a dir poco fantastico, ma sono un po' scettico... credo che abbiano un po' "abbellito" il tutto sul video...ma quando sarà sulle nostre console? this fall?
a dir poco fantastico, ma sono un po' scettico... credo che abbiano un po' "abbellito" il tutto sul video...ma quando sarà sulle nostre console? this fall?
2011
bagnino89
04-06-2009, 20:56
Inutile... Solite "innovazioni" che attraggono "solo" i casual gamers e pochi altri (da riflettere sul "solo"). Ormai anche Microsoft ha capito qual è il terreno da sondare... Spero che tutto questo non ci porti un futuro fatto di giochetti senza senso. Imho.
Sbagliato... con Natal si accendono da sole appena ti siedi (a patto che ci sia corrente :asd:)
Il che mi pare un pò na ca@@ata.
Se voglio sedermi per fare altro, mi parte l'xbox e la tv?
Mah, ste cose troppo innovative spingono spingono come idea e poi o non funzionano o non servono a na ceppa.
darkfear
04-06-2009, 22:31
Il che mi pare un pò na ca@@ata.
Se voglio sedermi per fare altro, mi parte l'xbox e la tv?
Mah, ste cose troppo innovative spingono spingono come idea e poi o non funzionano o non servono a na ceppa.
Nel momento stesso in cui noterai l'accensione della 360 quando non necessario ti partirà uno sbuffo e natal grazie al riconoscimento facciale, capirà che non hai intenzione di utilizzare la 360 e la spegnerà. :O
Nel caso in cui tu sia una persona controllata che non sbuffa...basterà mimare "no" con il ditino come input per il repentino spegnimento della console (il tutto darà un ché di "vivo" alla console stessa...:O)
Ovviamente sarà in grado di riconoscere se il tuo sbuffo deriva invece da una sessione di gioco particolarmente ostica (grazie ad un semplice check a livello software il quale rileva che il gioco è ormai in esecuzione e non può trattarsi di un accensione involontaria.) o se ogni azione relativa allo spegnimento sia parte di una conversazione con qualcuno o sia diretto alla 360 (semplicemente osservando tramite il riconoscimento facciale e captando tramite quello vocale...se le tue azioni siano effettivamente dirette ad essa.)
:sofico:
29Leonardo
04-06-2009, 22:31
Il che mi pare un pò na ca@@ata.
Se voglio sedermi per fare altro, mi parte l'xbox e la tv?
Mah, ste cose troppo innovative spingono spingono come idea e poi o non funzionano o non servono a na ceppa.
Muhaha già mi immagino la scena :asd:
Jeegsephirot
04-07-2009, 11:18
http://video.ign.com/dor/articles/960019/ign-originals/videos/projectmilo_spc_070209.html
:asd:
http://video.ign.com/dor/articles/960019/ign-originals/videos/projectmilo_spc_070209.html
:asd:
Bellissimo! :sbonk: :sbonk:
Comunque tutta questa propensione verso i sistemi di controllo "a movimento" finirà perché di per sé non può portare molto avanti e non si adatta bene a tutti gli stili di gioco - a meno di avere una stanza enorme dove fare effettivamente tutte le mosse mentre intorno viene proiettata una realtà virtuale.
Il vero futuro saranno i controlli mentali, allora sì che stando seduti sul divano basterà pensare di fare qualcosa e vedere il proprio personaggio farla, quella sarà la rivoluzione dei vg.
*sasha ITALIA*
04-07-2009, 11:58
http://video.ign.com/dor/articles/960019/ign-originals/videos/projectmilo_spc_070209.html
:asd:
buahuahauhau
http://video.ign.com/dor/articles/960019/ign-originals/videos/projectmilo_spc_070209.html
:asd:
deliver :asd:
Schummacherr
04-07-2009, 12:38
http://video.ign.com/dor/articles/960019/ign-originals/videos/projectmilo_spc_070209.html
:asd:
ahaahaahhaah:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.