PDA

View Full Version : Corsair ritorna al raffreddamento a liquido


Redazione di Hardware Upg
02-06-2009, 10:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/corsair-ritorna-al-raffreddamento-a-liquido_29168.html

Hydro H50 è il nome scelto per il nuovo sistema di raffreddamento a liquido dell'americana Corsair, kit economico posto a concorrenza con i migliori sistemi ad aria

Click sul link per visualizzare la notizia.

domyre
02-06-2009, 10:41
mannaggia a me che ho comprato uno zalman 9500 per am2, avessi aspettato n'altro po e ora avrei questo gioiellino

M1ao
02-06-2009, 10:42
Non male come prezzo, l'utente smanettone medio che non se la sente di farsi un sistema a liquido da solo potrebbe farci un pensierino a quel prezzo.

Quello che non mi sarebbe dispiaciuto sarebbe stata una bella TEC al posto del dissi in rame, il prezzo sarebbe salito di una decina di euro al massimo (i tec costano qualche centesimo su scala industriale) e le prestazioni sarebbero salite decisamente (anche i consumi forse, ma è un altro discorso :p)

jocker1993
02-06-2009, 10:46
buon prezzo!

F1R3BL4D3
02-06-2009, 10:52
Se ci metti una peltier devi anche prevedere un dissipatore più grosso (o più performante), sche di controllo per evitare la condensa, etc.etc.

Insomma, questo è un kit di fascia bassa destinato ad un certo tipo di utenza (non "smanettoni") che vogliono un sistema a liquido ma senza tutti i rompimenti di scatole (relativi) che questo comporta.

ste_jon
02-06-2009, 11:10
sarebbe interessante avere una comparazione delle prestazioni con i sistemi ad aria di fascia alta

Asa60
02-06-2009, 11:12
buon prezzo, forse un po' bruttino....

giulio_88
02-06-2009, 11:22
buon prezzo, forse un po' bruttino....

beh a me nn sembra malaccio... cn 60€ ci prendi 1 ottimo dissi ad aria, questo raffreddamento credo andrà meglio dei dissi ad aria, almeno lo spero:rolleyes:

leddlazarus
02-06-2009, 11:49
il prezzo è abbordabilissimo come l'installazione.

un aggeggio simile lo comprerei tranquillamente al posto di un buon dissi ad aria, e sono sempre stato contrario al liquido per il montaggio, posizionamento, ecc.


l'importante che abbia prestazioni interessanti, non ottime ma buone, visto che integra la pompa, non penso abbia una portata tale da garantire prestazioni al top.

l'unica cosa è che chi vuole dissipare anche la vga allora non va bene.

Lotharius
02-06-2009, 11:50
Mi spiace ma non credo che questo sistema a liquido possa competere con le migliori soluzioni ad aria sui 60 Euro, come il Thermalright IFX-14 o il SI128-SE, o il Prolimatech Megahalems o il Noctua NH-U12P.
Questi dissipatori ad aria hanno un altissima efficienza già usando ventole da 12cm a 850rpm. Usandone una versione da 1200rpm migliorano di molto mantenendo la silenziosità quasi assoluta.
E inoltre c'è da considerare che, specialmente le versioni "top mounted" raffreddano con la ventola anche la zona chipset - VRM, il che è un bel vantaggio.
In particolar modo, l'IFX-14 tiene un i7 920 occato a quasi 3,8Ghz a 39°C in idle e 68°C in full load con una ventola da 12cm a 1500rpm. Non credo che questo Corsair possa fare di meglio...

Luca69
02-06-2009, 12:06
Scusate la domanda forse stupida, ma tale sitema va installato all'interno del case, giusto? Altrimenti come faccio a far passare i tubi attraverso il case?
Quindi il radiatore e molto piú piccolo di come appare nella foto :(

giulio_88
02-06-2009, 12:15
Scusate la domanda forse stupida, ma tale sitema va installato all'interno del case, giusto? Altrimenti come faccio a far passare i tubi attraverso il case?
Quindi il radiatore e molto piú piccolo di come appare nella foto :(

no.. ce anche scritto ke il radiatore va fuori... sicuramente te lo danno smontato, ossia con i tubi staccati.. li fai passare dal case e li unisci

f_tallillo
02-06-2009, 12:31
Non va fuori il radiatore e poi questi kit non vanno smontati.
E' come l'aquagate mini.
http://img2.imageshack.us/img2/8052/56575901.jpg

giulio_88
02-06-2009, 12:37
Non va fuori il radiatore e poi questi kit non vanno smontati.
E' come l'aquagate mini.
http://img2.imageshack.us/img2/8052/56575901.jpg

Hydro H50 è il nome scelto per il nuovo kit Corsair; come possiamo notare dall'immagine si tratta di una soluzione completa, che viene commercializzata con il liquido già inserito nel circuito e che non richiede altro che venir installata all'interno del proprio case. Il waterblock, dotato di base in rame, integra la pompa per la circolazione del liquido di raffreddamento; il radiatore integra a sua volta una ventola ed è stato studiato in modo tale da poter venir montato all'esterno del case nella parte posteriore.

xchè nn leggete prima di postare:read:

MiKeLezZ
02-06-2009, 12:49
Con 17 euro ci compri l'artic cooling a heatpipe con la ventolina pwm a cuscinetti fluidodinamici

Oltre sono tutti soldi buttati imho

Super Bold 89
02-06-2009, 12:50
Si il sistema va montato all'interno del case... guarda, nelle foto presenti qui si vede bene:
http://www.pcper.com/comments.php?nid=7252

Piuttosto, la ventola prende aria fresca dall'esterno o butta fuori quella calda? (spero non sia una domanda sciocca)

f_tallillo
02-06-2009, 12:53
Per me è un errore dell'articolo perchè pochi case hanno i fori che corrispondono per far entrare quei tubetti in modo diretto vista la lunghezza e poi andrebbe smontato tutto per farceli passare mentre l'articolo dice appunto: "viene commercializzata con il liquido già inserito nel circuito e che non richiede altro che venir installata all'INTERNO del proprio case."
Da come lo vedo è pari-pari all'aquagate e che quindi i tubi non vanno smontati (così da non perdere l'acqua interna) e va tutto messo dentro al case.

giulio_88
02-06-2009, 13:00
Per me è un errore dell'articolo perchè pochi case hanno i fori che corrispondono per far entrare quei tubetti in modo diretto vista la lunghezza e poi andrebbe smontato tutto per farceli passare mentre l'articolo dice appunto: "viene commercializzata con il liquido già inserito nel circuito e che non richiede altro che venir installata all'INTERNO del proprio case."
Da come lo vedo è pari-pari all'aquagate e che quindi i tubi non vanno smontati (così da non perdere l'acqua interna) e va tutto messo dentro al case.

beh mi sa ke hanno sbagliato a fare l'articolo, xche anche qui http://www.pcper.com/comments.php?nid=7252

è mostrato ke il radiatore è all'interno del case...

f_tallillo
02-06-2009, 13:25
Eh infatti, è come dicevo io.

A volte non basta solo leggere ma anche usare il buon senso. :)

Super Bold 89
02-06-2009, 13:32
la ventola secondo voi butta fuori aria calda o fa entrare quella fredda?

Nihira
02-06-2009, 13:37
Direi la seconda. Butaare dentro aria calda non credo sia una scelta molto intelligente!

deggial
02-06-2009, 13:55
Scusate la domanda forse stupida, ma tale sitema va installato all'interno del case, giusto? Altrimenti come faccio a far passare i tubi attraverso il case?
Quindi il radiatore e molto piú piccolo di come appare nella foto :(

perchè nessuno a risposto: il radiatore è largo 12 cm come dice la descrizione? :D

goldorak
02-06-2009, 15:19
Mi spiace ma non credo che questo sistema a liquido possa competere con le migliori soluzioni ad aria sui 60 Euro, come il Thermalright IFX-14 o il SI128-SE, o il Prolimatech Megahalems o il Noctua NH-U12P.
Questi dissipatori ad aria hanno un altissima efficienza già usando ventole da 12cm a 850rpm. Usandone una versione da 1200rpm migliorano di molto mantenendo la silenziosità quasi assoluta.
E inoltre c'è da considerare che, specialmente le versioni "top mounted" raffreddano con la ventola anche la zona chipset - VRM, il che è un bel vantaggio.
In particolar modo, l'IFX-14 tiene un i7 920 occato a quasi 3,8Ghz a 39°C in idle e 68°C in full load con una ventola da 12cm a 1500rpm. Non credo che questo Corsair possa fare di meglio...


Sono d'accordo con te. Ormai le soluzioni ad "aria" di fascia alta consento ampi margini di overclock e con rumore estramente contenuto per non dire inudibile. Lontani sono i tempi in cui era necessaria una ventola delta da 6000rpm per fare qualsiasi tipo di overclock.
Oggi come oggi comprare un kit come quello Corsair vale soltanto se e' in grado di offrire prestazioni/rumore superiori/inferiori ai migliori dissipatori ad aria.
In caso contrario sono soltanto soldi presi e buttati nel cestino.
Ecco perche' questi kit all in one lasciano il tempo che trovano, e' molto meglio comprare kit dedicati ma allora si sale e di parecchio col prezzo. Ma le prestazioni in questo caso sono al rendez-vous.

TheBeast87
02-06-2009, 16:44
Sono d'accordo con te. Ormai le soluzioni ad "aria" di fascia alta consento ampi margini di overclock e con rumore estramente contenuto per non dire inudibile. Lontani sono i tempi in cui era necessaria una ventola delta da 6000rpm per fare qualsiasi tipo di overclock.
Oggi come oggi comprare un kit come quello Corsair vale soltanto se e' in grado di offrire prestazioni/rumore superiori/inferiori ai migliori dissipatori ad aria.
In caso contrario sono soltanto soldi presi e buttati nel cestino.
Ecco perche' questi kit all in one lasciano il tempo che trovano, e' molto meglio comprare kit dedicati ma allora si sale e di parecchio col prezzo. Ma le prestazioni in questo caso sono al rendez-vous.

Quoto... anche se devo dire che il mio TT 745 mi da molte soddisfazioni.. (E8400 a 4ghz in full non supera i 45 gradi..)

Cmq.. non so non mi attira questo prodotto.. poi con la pompa montata sul WB.. vabbe... Avranno ben studiato per questo.. ma non penso sia una grande trovata.. soprattutto per i componenti che stanno attorno alla CPU.. be che una pompa non scalda.. ma cmq fa la sua parte..
Poi senza un serbatoio.. è talmante poco il liquido che ci gira che sei scalda molto velocemente secondo me..
Meglio l'aria a questo punto..

Cmq bisogna vedere i test prima..

giovanbattista
02-06-2009, 18:03
mio post a mezza pagina trovi tutto

Lanfi
02-06-2009, 22:35
Soluzione molto interessante. Bisognerà vedere il prezzo. Sopra i 60 euro sarà fuori mercato per rivaleggiare con i migliori dissipatori ad aria...inoltre dovrà mostrare di avere quel minimo di qualità costruttiva che in un impianto a liquido è assolutamente necessario.

OutOfBounds
03-06-2009, 00:29
la ventola secondo voi butta fuori aria calda o fa entrare quella fredda?

io penso che butti fuori aria calda.. in modo da soffiare sul dissi.

DeMoN3
03-06-2009, 10:06
sarebbe interessante vedere come se la cava contro dissipatori ad aria performanti,tipo noctua e true...

jasonj
03-06-2009, 10:37
infatti qualche test non sarebbe male per vedere le prestazioni..

killer978
03-06-2009, 14:59
La quantità d'acqua non conta, tra 5 litri oppure 100ml alla fine avrai sempre le solite temp con l'unica differenza che con 5 litri la temp si stabiizzerà dopo 30 minuti contro i 5 dei 100ml

Quello che conta è l'efficenza del RAD e del WB. Credo che con questo corsair si avranno + o - temp simili ad uno Zalman 9500 quindi a livello medio alto dei dissy ad aria.

Ottimo il prezzo se resta quello indicato nella recensione

Snay
04-06-2009, 10:26
un lato positivo potrebbe essere, se le prestazioni sono al pari, la manutenzione limitata, un dissipatore di buon livello ad aria va pulito costantemente per ottenere sempre le migliori performance, mentre in questo caso basta una soffiate veloce al radiatore una volta ogni tanto.

NWEvolution
04-06-2009, 13:13
indicare prestazioni e rumorosità...

...altrimenti è inutile dire che a 60€ è vantaggioso.

se scremi l'articolo salta fuori solo che:
1. ha una ventola di 120 mm
2. costa 60€
3. ha una pompa.
4. c'è scritto Corsair sopra.

non mi sembrano informazioni utili per scegliere se vale la pena prenderlo o no.

Zellolo
15-06-2009, 23:00
Beh per ora l'hanno solo presentato, per cui aspettiamo i dati alla mano.
Piuttosto, messo sul retro non rischia di rovinare il flusso d'aria? Secondo me si può montare anche altrove la ventola, ad esempio sul CM690 lo metterei sopra.

PaVi90
14-07-2009, 08:10
RECENSIONE (http://www.informaticaeasy.net/le-mie-review/620-corsair-hydro-series-h50-vs-coolit-domino-alc-vs-ifx-14.html) :)

Vi consiglio anche la lettura della review di Hexus, che al momento non riesco a rintracciare :stordita:

Vince360
22-08-2010, 16:19
ciao a tutti ragazzi.
nessuno di voi ha questo h50 e puo dirmi come si trova?
io ho sentito ke sela gioca con i migliori sistemi di raffreddamento ad aria.potete confermare??