Redazione di Hardware Upg
29-01-2002, 17:30
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5485.html">http://news.hwupgrade.it/5485.html</a>
Alla Platform Conference di San Jose, tenutasi la scorsa settimana, AMD ha svelato buona parte dei propri progetti futuri nel mercato dei processori per PC portatili.
<br>
Oltre ad introdurre ufficialmente le nuove cpu Athlon 4 basate su processo produttivo a 0.13 micron,l AMD ha intenzione di modificare il package utilizzato per le proprie cpu Mobile, così da ridurne le dimensioni complessive e permette ai costruttori di notebook di costruire portatili basati su cpu AMD dalle dimensioni estremamente ridotte.
<br><br>
AMD offrirà ai produttori di notebook tre distinti package per le proprie cpu Mobile:
<br><br>
- Low-Profile Socket462: si tratta del tradizionale Socket 462 ma dotato di un profilo più ridotto di 4,2 millimetri, contro quello di 5,5 millimetri dei Socket 462 utilizzati con le tradizionali schede madri desktop;
<br>
- MicroPGA Socket563: è un socket completamente nuovo, di dimensioni 33x33 millimetri e 4,74 millimetri di altezza compelssiva con cpu installata. Al pari del Low-Profile Socket462 anche il MicroPGA Socket563 non avrà meccanismo ZIF e per inserire il processore sarà necessario utilizzare un cacciavite;
<br>
- Per notebook ultra sottili AMD produrrà versioni di cpu Athlon 4 in packag MicroBGA.
<br><br>
Entro la fine del primo trimestre 2002 AMD introdurrà ufficialmente i nuovi processori Athlon 4 basati su Core Thoroughbred a 0.13 micron; la cpu integrerà 256 Kbytes di cache 2, supporto alle frequenze di bus di 200 e 266 Mhz e, ovviamente, alla tecnologia PowerNow! per il risparmio energetico
<br>
Nel terzo trimestre 2002 anche le cpu Mobile Duron passeranno al processo produttivo a 0.13 micron, con il Core Appaloosa.
<br><br>
Nella seconda metà dell'anno AMD introdurrà il nuovo Core Barton, evoluzione di quello Thoroughbred con l'aggiunta della tecnologia SOI. Le restanti caratteristiche tecniche non varieranno rispetto alla cpu Thoroughbred.
<br>
Nella seconda metà dell'anno 2003, infine, AMD lancerà una versione Mobile della cpu Hammer, basata su processo produttivo a 0.09 micron.
<br><br>
Fonte: <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1012259278>xbitlabs.com</a>.
Alla Platform Conference di San Jose, tenutasi la scorsa settimana, AMD ha svelato buona parte dei propri progetti futuri nel mercato dei processori per PC portatili.
<br>
Oltre ad introdurre ufficialmente le nuove cpu Athlon 4 basate su processo produttivo a 0.13 micron,l AMD ha intenzione di modificare il package utilizzato per le proprie cpu Mobile, così da ridurne le dimensioni complessive e permette ai costruttori di notebook di costruire portatili basati su cpu AMD dalle dimensioni estremamente ridotte.
<br><br>
AMD offrirà ai produttori di notebook tre distinti package per le proprie cpu Mobile:
<br><br>
- Low-Profile Socket462: si tratta del tradizionale Socket 462 ma dotato di un profilo più ridotto di 4,2 millimetri, contro quello di 5,5 millimetri dei Socket 462 utilizzati con le tradizionali schede madri desktop;
<br>
- MicroPGA Socket563: è un socket completamente nuovo, di dimensioni 33x33 millimetri e 4,74 millimetri di altezza compelssiva con cpu installata. Al pari del Low-Profile Socket462 anche il MicroPGA Socket563 non avrà meccanismo ZIF e per inserire il processore sarà necessario utilizzare un cacciavite;
<br>
- Per notebook ultra sottili AMD produrrà versioni di cpu Athlon 4 in packag MicroBGA.
<br><br>
Entro la fine del primo trimestre 2002 AMD introdurrà ufficialmente i nuovi processori Athlon 4 basati su Core Thoroughbred a 0.13 micron; la cpu integrerà 256 Kbytes di cache 2, supporto alle frequenze di bus di 200 e 266 Mhz e, ovviamente, alla tecnologia PowerNow! per il risparmio energetico
<br>
Nel terzo trimestre 2002 anche le cpu Mobile Duron passeranno al processo produttivo a 0.13 micron, con il Core Appaloosa.
<br><br>
Nella seconda metà dell'anno AMD introdurrà il nuovo Core Barton, evoluzione di quello Thoroughbred con l'aggiunta della tecnologia SOI. Le restanti caratteristiche tecniche non varieranno rispetto alla cpu Thoroughbred.
<br>
Nella seconda metà dell'anno 2003, infine, AMD lancerà una versione Mobile della cpu Hammer, basata su processo produttivo a 0.09 micron.
<br><br>
Fonte: <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1012259278>xbitlabs.com</a>.