Ne ho sentito parlare solo da poco ed ho cercato maggiori informazioni in merito a quest'auto elettrica italiana (Pininfarina), che dovrebbe addirittura gia' essere prenotabile :eek:
Vedi qui (anche i commenti). (http://www.youtube.com/watch?v=OyYHJOJY_Tg)
Il progetto mi interessa non poco, viste soprattutto le caratteristiche di autonomia e velocita' sicuramente molto interessanti per un'auto completamente elettrica.
Maggiori info:
00 (http://www.pininfarina.com/index/storiaModelli/Pininfarina-BlueCar.html)
01 (http://www.allaguida.it/articolo/pininfarina-b-zero-anteprima-al-salone-di-parigi/12145/)
02 (http://www.ilblogdeimotori.com/auto-moto/category/pininfarina/)
03 (http://www.omniauto.it/magazine/6373/pininfarina-bollore)
Cosa ne pensate?
articolo della repubblica di un paio di mesi fa:
Il cliente ha un primo impegno minimo di tre mesi e avrà a disposizione un sistema
di assistenza di 24 ore su 24 collegato ad un apposito centro di comunicazione
In affitto la Pininfarina elettrica
La Bluecar a 330 euro al mese
Debutta la Bluecar, la famosa auto elettrica costruita in collaborazione fra Pininfarina e Bolloré, un debutto senza traumi perché la Bluecar sarà data in affitto a 330 euro al mese, con un primo impegno minimo di tre mesi. Il guidatore avrà a disposizione un sistema di assistenza di 24 ore su 24 collegato ad un apposito centro di comunicazione.
Bollorè - la prima vettura sarà messa in circolazione tra meno di un anno e gli iscritti beneficieranno di una prova. 15 prototipi sono già dispobnibili". Le BlueCar saranno distribuite in 6 paesi europei: Italia, Germania, Francia, Gran Bretagna, Spagna e Svizzera e, successivamente, in Nord America e Asia. "Ciascuno di questi paesi - ha detto Bollorè - avrà una rete di distribuzione e di assistenza ma ci si potrà anche iscrivere su internet".
Bollorè ha poi giustificato la scelta di affittare la vettura invece che venderla spiegando che "i consumatori vogliono provarla perchè in giro c'è voglia di una vettura elettrica ma c'è anche il timore per il suo funzionamento". In un secondo tempo però Bollorè non ha escluso, se le richieste lo giustificheranno, la vendita della vettura.
La BlueCar sarà costruita a Torino nello stabilimento Pininfarina che ha una capacità di 70 mila veicoli e la stima, ha detto Paolo Pininfarina, è farne 2.000 unità nel 2011, 8.000 nel 2012, 10.000 nel 2013. Le batterie, invece, saranno fornite dai due impianti di Bollorè costruiti dal gruppo che saranno pronti dal 15 giugno a Quimper (Francia) e Montreal (Canada). La BlueCar può fare 100 km con 1 euro, contro i 15 che servirebbero con un motore a benzina, ha un'autonomia di 250 Km e si ricarica attraverso una spina normale in 5 ore. Bollorè ha ricordato la BlueCar è la sola vettura elettrica che utilizza una batteria a ioni di litio.
Il primo cliente? Che domande: Paolo Pininfarina, partner di Vincent Bollorè nel progetto, il primo a prenotare la vettura, per ora, disponibile solo in affitto. Le prenotazioni anticipate sono partite oggi proprio dal Salone di Ginevra e l'operazione è stata illustrata in tandem dal presidente della Pininfarina e da Bollorè.
I tempi(ovviamente) si sono allungati. Se i prezzi saranno questi, potrebbe essere una alternativa molto interessante.
Solo in affitto? Peccato perche' a me non piace proprio quest'idea :mbe:
Il costo finale di una vettura del genere non si riesce proprio a stimare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.