PDA

View Full Version : Processori Intel CULV al debutto al Computex


Redazione di Hardware Upg
02-06-2009, 09:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-intel-culv-al-debutto-al-computex_29163.html

Intel presenta le prime 4 soluzioni per sistemi notebook CULV, abbinate al chipset Intel GS40 Express: consumi contenuti per notebook piccoli ma non troppo costosi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lotharius
02-06-2009, 09:24
Alla faccia dell'Ultra Low Voltage!!! Con 35W siamo in piena fascia notebook standard. Al limite si può cominciare a ragionare con il modello P8800 da 25W, ma solo se affiancato a memoria DDR3-1066. Non ha senso installare DDR2-800 o peggio 1066 overclockata, coi consumi che ne deriverebbero.
Questi CULV mi sanno tanto di presa per il... CULV... -_-

Vediamo ora AMD se mette in campo qualcosa di più interessante con il nuovo processore Conesus, speriamo bene...

rollo82
02-06-2009, 09:30
cosa mi sono perso???? 35w era il tdp pure delle altre cpu intel... anzi la p8600 che è molto venduta era a 25w...

e poi scusate... 3ghz, 6mb di cache, 1066fsb... 530$!!!!
cioè... è la più potente cpu intel per notebook questa, mica "consumer ultra low voltage"

qualkuno ha cannato la notizia ragazzi!!! probabilmente la pentium SU potrebbe esserlo, non le altre!

Splarz
02-06-2009, 09:37
Ma sul serio i processori a 3 GHz core 2 Duo avevano già un TDP a 35 Watt?
Per il molto molto basso consumo sarebbe interessante il SU2700: dovrebbe essere più performante di un atom, no?
Costano uno sproposito però.

Lotharius
02-06-2009, 09:45
Ma infatti per la categoria CULV, i processori dovrebbero essere i modelli che iniziano per "SU", che come riportato sulla pagina Intel:
http://www.intel.com/products/processor_number/about/core.htm
Hanno come caratteristiche
S --> Mobile small form-factor with 22x22 BGA package
U --> Mobile ultra high energy efficient with TDP less than or equal to 11.9W

Con 35W abbiamo sforato, diciamo, di un 200% :-D
Che è, un pesce d'aprile di 2 giugno?

il Custode
02-06-2009, 09:52
35W dovrebbe essere il consumo di tutto un sistema ULV, non quello del processore!
E poi... che prezzi! Gli attuali ULV non consumer consumano MOLTO meno e nessuno supera i 300 dollari...
Che delusione, speravo che i CULV potessero portare seri cambiamenti ma se questi dati sono giusti...

Stargazer
02-06-2009, 10:22
35W dovrebbe essere il consumo di tutto un sistema ULV, non quello del processore!
E poi... che prezzi! Gli attuali ULV non consumer consumano MOLTO meno e nessuno supera i 300 dollari...
Non si direbbe è proprio il processore
a quanto pare o han spolverato alla intel il culv low performance oppure visto i lperiodo di crisi e bla bla bla riscaldano le vecchie minestre visto e te le spacciano per nuove
per la cronaca anche il gs45 è castrato a 400
http://www.notebookcheck.net/uploads/tx_nbc2/rte/RTEmagicC_4500_table_03.gif.gif
Certo è strano aveva più senso fare culv i serie sl che t e p

Che delusione, speravo che i CULV potessero portare seri cambiamenti ma se questi dati sono giusti...
Neanche a farlo apposta sembra si siano messi d'accordo a un tavolino per cercare di non rovinare troppo il mercato dei netbook visto questi ne avrebbe risentito; accordi a netto sfavore dei culv
beh se fosse vero a quanto pare ci sono riusciti!!

Parny
02-06-2009, 10:42
Ma queste non dovevano essere le famose CPU per fare i famosi ultraportatili consumer, con 8 ore di autonomia e fascia di prezzo 800-1100$?

L'unico che ci potrebbe riuscire è il SU2700.
Gli altri costano troppo e, a parte il package ridotto, sembrano identici ai normali core 2 duo, solo che te li fanno pagare di più.

Stargazer
02-06-2009, 10:54
Ma sul serio i processori a 3 GHz core 2 Duo avevano già un TDP a 35 Watt?
Secondo te?
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLGES
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB3S
aggiungi chipset e scheda video discreta e fai presto ad andare a 60 complessivi

Per il molto molto basso consumo sarebbe interessante il SU2700: dovrebbe essere più performante di un atom, no?
vediti sti benchmark però sono con il su3500 la versione a 1.4g uscita a marzo
http://taiwan.cnet.com/crave/0,2000088746,20138442,00.htm

Costano uno sproposito però.
Se si pensa che questi subnotebook fino a qualche anno fa erano appannaggio solo dei portatilini da 3000 euro non più di tanto
certo vederli castrati non è il massimo...
è il prezzo da pagare s esi vuole la durata in batteria come di un netbook

simone89
02-06-2009, 11:09
Ma è ridicolo!:muro: :mc:
Mi sembra che abbiano semplicemente appiccicato l'appellativo di CULV a dei proci che non lo sono nemmeno vagamente:doh: ( escluso SU...)
Da quanto mi risulta i TDP per la serie Txxx è sempre stata di 35W e per la serie Pxxxx 25W quindi li hanno solamente rimarchiati come proci a basso consumo:muro: procedura molto usata negli ultimi tempi...:cry:

tmx
02-06-2009, 11:10
SU2700 e chipset starebbero di poco sopra ai 20 watt... come atom e 945.

tra quelli presentati mi sembra l'unico che potrebbe esser messo su un Net.

omerook
02-06-2009, 11:15
ammazza non vi accontentate mai!:D un dual core da 3ghz e 6mega di cache per un consumo di 35w non mi pare da vomito! tanto piu che i portatili che li monteranno saranno dei desktop replacement attaccati alla rete per 99,9% della loro vita.

rollo82
02-06-2009, 11:31
ragazzi c'è sicuramente un errore nella notizia.

il processore CULV è probabilmente l'ultimo. gli altri sono semplicemente delle novità per i processori normali.
il T9900 è il successore del T9800, che è già presente a listino da un po'. l'unica differenza è che è a 3,06ghz invece che a 2.93.
idem il P9700, evoluzione del p9600 e il p8800 evoluzione del p8600 o p8700 non ricordo. questi sono proci NORMALI per NOTEBOOK normali

L'unico CULV potrebbe essere l'SU2700, che avrebbe consumi simili ad atom, ma prezzi e soprattutto prestazioni molto superiori. questi hanno senso in un netbook avanzato, non fosse che però costa comunque troppo. tra un netbook da 300€ completo a un notebook culv ci passa ancora troppo, anche se è meno dei quasi 2000 euro richiesti per un ULV.

Si prega la redazione di correggere l'articolo

flapane
02-06-2009, 11:56
Il T9900, se esistesse un socket compatibile, sarebbe da provare su un pc fisso, a 35w di tdp, ipotizzati 20w di consumo effettivo, e quella frequenza, sarebbe una manna per chi butta un occhio anche ai consumi. Peccato che, a quanto leggo, il chipset non permette lo switch con una vga discreta.

omerook
02-06-2009, 12:05
L'unico CULV potrebbe essere l'SU2700, che avrebbe consumi simili ad atom, ma prezzi e soprattutto prestazioni molto superiori. questi hanno senso in un netbook avanzato, non fosse che però costa comunque troppo



a voler essere pignioli a catalogo ce gia su9600 3mega di cache 1.6ghz sempre 10w:)

http://ark.intel.com/ProductCollection.aspx?familyID=26548

bongo74
02-06-2009, 12:10
saranno montati su portatili fascia alta tipo ingegnere con giacca e cravatta, bisnessmen (scritto come si legge!)

rollo82
02-06-2009, 12:27
saranno montati su portatili fascia alta tipo ingegnere con giacca e cravatta, bisnessmen (scritto come si legge!)

i CULV non dovrebbero essero questo. per quello che dici tu ci sono giù portatili come i toshiba r500 o i sony (non ricordo la sigla, forse rz) con monitor da 11/12 pollici, risoluzione hd, masterizzatore, consumi bassi e alta autonomia etc etc. però stanno sui 2000€.

poi hanno inventato i netbook, che sono grandi quanto o poco di più di quelli e costano 300€. ovviamente sono molto più "cessi" in tutto. i CULV dovevano essere la via di mezzo, cioè portatilini da 700-800-900€ con prestazioni superiori ai netbook con atom ma soluzioni più "economiche" degli altri

WarDuck
02-06-2009, 13:41
Ottimo il P8800 :D

unocometanti
02-06-2009, 14:17
Il P8800 non sarà culv ma mi pare ottimo.
Io scrivo da un P8400 2.2 ghz e mi pare già più che buono se uno non deve farci cose eccezionali (con sVista).Lo piazzeranno in fascia alta probabilmente.In accoppiata ad una buona schda video = ottime prestazioni all around....

+Benito+
02-06-2009, 17:52
Cosa leggo? Che buco nell'acqua! Mi aspettavo una selezione di chip in grado di mantenersi entro i 15W e frequenze molto inferiori, questi cos'hanno di diverso dalle cpu già in commercio? Bah....

ulk
02-06-2009, 19:08
Francamente deluidenti se sono questi i valori.

Rizlo+
03-06-2009, 14:48
Delusissimo.
L'ultra mobile (con un minimo di performance) è ancora un lontano miraggio.