View Full Version : xp + win7 addio boot xp :(
peppecbr
02-06-2009, 00:14
ciao a tutti , dopo aver installato finalmente windows 7 sul pc principale e non avendo mai avuto problemi di questo genere sui muli.... mi ritrovo questo grattacapo
xp funzionante su partizione E
installo win7 su partizione C
al riavvio parte solo seven xp è scomparso , adesso in rete trovo di tutto ma nulla su come ripristinare il boot di xp :muro:
se provo con EasyBCD 1.7.2 non va :muro: mi potete aiutare xp era pieno di materiale importante ca@@o :muro: :banned: :doh: :cry:
http://www.sgarrupati.it/forum/viewtopic.php?f=114&t=2228
scritta da me :D
Leggi anche questa quida (in inglese):
http://www.sevenforums.com/installation-setup/5173-windows-7-install-problem-vista-xp-dual-boot.html
peppecbr
02-06-2009, 09:01
http://www.sgarrupati.it/forum/viewtopic.php?f=114&t=2228
scritta da me :D
fatto ma non va mi da errore in questa riga bcdedit /set {ntldr} device partition=E:
mi dice impossibile trovare il file specificato :muro: :cry:
peppecbr
02-06-2009, 09:52
Leggi anche questa quida (in inglese):
http://www.sevenforums.com/installation-setup/5173-windows-7-install-problem-vista-xp-dual-boot.html
ho seguito la guida ma eseguendo i comandi descritti
bcdedit /create {ntldr} /d "Windows XP" bcdedit / create (ntldr) / d "Windows XP"
bcdedit /set {ntldr} device partition=D: bcdedit / set (ntldr) device partition = D:
bcdedit /set {ntldr} path \ntldr bcdedit / set (ntldr) path \ ntldr
bcdedit /displayorder {ntldr} /addlast bcdedit / displayorder (ntldr) / addlast
mi da come risposta e stato specificato un comando sconosciuto :cry: :muro:
mannaggià a meeeeeeeeeeeeeee :muro:
ciao peppe,ma da win7 la vedi la partizione di xp?
Prova in gestione disco ad assegnargli una lettera se non gia eseguito da seven.
peppecbr
02-06-2009, 11:31
ciao peppe,ma da win7 la vedi la partizione di xp?
Prova in gestione disco ad assegnargli una lettera se non gia eseguito da seven.
si certo xp era funzionante fino all'installazione di windows 7 che ha preso il posto di windows vista x64
adesso io entro e vedo tranquillamente la partizione di xp E: da windows 7
il problema è che al boot non mi fa scegliere più xp o seven , ma parte seven direttamente...
come detto con easybcd non risolvo , mi esce la scelta dei 2 os ma quando scelgo winxp mi da errore :muro:
fatto ma non va mi da errore in questa riga bcdedit /set {ntldr} device partition=E:
mi dice impossibile trovare il file specificato :muro: :cry:
:confused:
si certo xp era funzionante fino all'installazione di windows 7 che ha preso il posto di windows vista x64
adesso io entro e vedo tranquillamente la partizione di xp E: da windows 7
il problema è che al boot non mi fa scegliere più xp o seven , ma parte seven direttamente...
come detto con easybcd non risolvo , mi esce la scelta dei 2 os ma quando scelgo winxp mi da errore :muro:
che errore è?
Io ho fatto così:
Da W7: tasto destro su "computer", proprietà, impostazioni avanzate, nella sezione "avvio e ripristino" clicca su impostazioni, dovrebbe apparire una finestra con le opzioni di boot e dovresti trovare win 7 selezionato e win xp(o earlier version...) nel menù a tendina. seleziona la voce "visualizza elenco sistemi operativi...." e imposta il tempo di visualizzazzione....
70913;)
Io ho fatto così:
Da W7: tasto destro su "computer", proprietà, impostazioni avanzate, nella sezione "avvio e ripristino" clicca su impostazioni, dovrebbe apparire una finestra con le opzioni di boot e dovresti trovare win 7 selezionato e win xp(o earlier version...) nel menù a tendina. seleziona la voce "visualizza elenco sistemi operativi...." e imposta il tempo di visualizzazzione....
70913;)
Peppe,prova a fare cosi,non ci avevo pensato.
peppecbr
02-06-2009, 15:00
Io ho fatto così:
Da W7: tasto destro su "computer", proprietà, impostazioni avanzate, nella sezione "avvio e ripristino" clicca su impostazioni, dovrebbe apparire una finestra con le opzioni di boot e dovresti trovare win 7 selezionato e win xp(o earlier version...) nel menù a tendina. seleziona la voce "visualizza elenco sistemi operativi...." e imposta il tempo di visualizzazzione....
70913;)
già è cosi senza che avessi toccato nulla :(
anche il tempo di scelta del s.o. è impostata a 30"?
Non è che durante quella fase ilk tuo monitor rimane spento?
Non è possibile,avevi vista impostato in dual boot...
peppecbr
02-06-2009, 21:06
anche il tempo di scelta del s.o. è impostata a 30"?
Non è che durante quella fase ilk tuo monitor rimane spento?
Non è possibile,avevi vista impostato in dual boot...
si 30 secondi :( prima il dual bot era impostato così e tutto funzionava :
vista x64 su C:
storage su D:
win xp su E:
ora sul C ce seven e al boot xp non me la vede più :muro: mannaggia
sto provando ad avviare la console di ripristino ma nel cd che ho fatto tempo fa con nlite non ce :muro:
mannaggiaaaaaaaa :cry: :doh: :banned:
possibile non ci sia un rimedio?
Prova l'ultima,boota con il dvd di seven ed esegui una riparazione dell'avvio,di solito vede i due s.o. e crea un nuovo dual boot.
già è cosi senza che avessi toccato nulla :(
Di default è impostato su W7 e così ovviamente si avvia W7, devi impostarlo su "earler version" così si presenta il dual boot.
Se intendi che è già impostato così in "earlier version" suppongo che easybcd possa aver cambiato qualcosa.
peppecbr
04-06-2009, 10:14
Prova l'ultima,boota con il dvd di seven ed esegui una riparazione dell'avvio,di solito vede i due s.o. e crea un nuovo dual boot.
fatto ma nulla da fare la partizione di xp non la calcola proprio :muro:
Di default è impostato su W7 e così ovviamente si avvia W7, devi impostarlo su "earler version" così si presenta il dual boot.
Se intendi che è già impostato così in "earlier version" suppongo che easybcd possa aver cambiato qualcosa.
ciao , ho fatto già altri dual boot o tre boot , questa riga "earler version" non compare proprio...
se provo con easybcd a creare il boot di xp mi da pure errore :muro:
ma possibile che non riesca più a recuperare il boot di xp? :muro: :muro: :cry:
che poi seven è pure in versione beta , può essere che easybcd non funzioni bene anche per questo motivo :muro: :cry:
Vista/Win7 - Ripristinare boot loader di Windows (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27098059&postcount=2)
Lancia, dal prompt dei comandi di Win7 ("Esegui come amministratore") o dalla console di ripristino del dvd d'installazione di Win7 o Vista (indifferente) questo comando:
C:\>bootsect.exe /nt52 ALL /force
Quindi riavvia.
Se il boot loader di Xp viene ripristinato, utilizza l'opzione "Ripara Sistema" dal dvd di Win7 come indicato al punto 1 del post che ti ho linkato sopra, in modo da riottenere il dual boot.
peppecbr
04-06-2009, 17:43
Vista/Win7 - Ripristinare boot loader di Windows (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27098059&postcount=2)
Lancia, dal prompt dei comandi di Win7 ("Esegui come amministratore") o dalla console di ripristino del dvd d'installazione di Win7 o Vista (indifferente) questo comando:
C:\>bootsect.exe /nt52 ALL /force
Quindi riavvia.
Se il boot loader di Xp viene ripristinato, utilizza l'opzione "Ripara Sistema" dal dvd di Win7 come indicato al punto 1 del post che ti ho linkato sopra, in modo da riottenere il dual boot.
facendolo dal desktop di win7 clic destro su prompt dei comandi mi da questo : c:\ non è riconosciuto come comando interno o esterno , un programma eseguibile o un file batch :muro: :cry:
Avrei dovuto mettere in grassetto solo il comando vero e proprio, "c:\>" è il percorso. Leggerezza mia :)
Scrivi quanto segue:
bootsect.exe /nt52 ALL /force
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.