PDA

View Full Version : Nord Corea: pronto al lancio missile da 5000km di gittata


easyand
01-06-2009, 22:07
Nord Corea pronta a test missilistico
Una versione potenziata del Taepodong-2, capace di raggiungere Alaska e Hawaii lontane 5 mila km


La Corea del Nord continua la sfida. Lanciato un terzo missile a corto raggio (27 maggio 2009)
Soldati nordcoreani al confine cinese (Reuters)
SEUL - La Corea del nord potrebbe effettuare un nuovo lancio di un missile balistico a lunga gittata (5 mila km). Il test potrebbe avvenire attorno al 16 giugno, data nella quale i presidenti di Stati Uniti e Sud Corea si incontreranno a Washington. Lo riferisce l'agenzia sudcoreana Yonhap, citando fonti del governo di Seul. Secondo fonti di stampa sudcoreane, infatti, sarebbe in fase di completamento un razzo multistadio presso la base di Musudan-ri, una la versione potenziata del vettore Taepodong-2, capace di montare una testata nucleare e di raggiungere Hawaii e Alaska.

DUE SETTIMANE - Le attività di assemblaggio - secondo la Yonhap - sarebbero state rilevate dai servizi segreti di Stati Uniti e Corea del sud. Altre fonti del governo di Seul osservano che un test del genere, simile a quello del missile-satellite del 5 aprile fatto partire sempre da Musudan-ri, richiede una preparazione di almeno due settimane. Il segretario americano alla Difesa, Robert Gates, ha avvertito che gli Usa non rimarranno «a guardare mentre la Corea del nord costruisce le capacità di colpire bersagli in Asia o in America». Il capo del Pentagono ha sottolineato che al momento la Corea del nord non rappresenta una minaccia militare, ma c'è bisogno di sanzioni che «facciano male davvero» per fermare la sua escalation.

first register
01-06-2009, 22:13
chissà che hanno in mente.... :confused: :mbe:

elect
01-06-2009, 22:17
Come si procede in questi casi per evitare ulteriori conflitti e morti civili?

easyand
01-06-2009, 22:24
Corea del Nord: no navigazione nel Mar Giallo. Gates: possibile nuovo lancio

Commenti Invia Stampa

SEUL (1 giugno) - La Corea del Nord ha bandito la navigazione nell'area centro-settentrionale del mar Giallo, una mossa che ha spinto il governo sudcoreano a rafforzare l'allerta nella zona nella possibilità di nuovi esperimenti militari da parte di Pyongyang. Secondo quanto affermato a Seul da fonti vicine agli ambienti di intelligence, citate oggi in forma anonima dall'agenzia sudcoreana Yonhap, a destare particolare preoccupazione sarebbe in questo caso l'inusuale durata del bando, di quasi due mesi fino alla fine di luglio. «Le autorità stanno monitorando con estrema attenzione la regione - ha riferito una delle fonti -, nella convinzione che il bando alla navigazione possa essere un segnale di nuove provocazioni», dopo il lancio di un missile intercontinentale in aprile e il test atomico della scorsa settimana.

Le acque in questione, da tempo oggetto di un contenzioso territoriale tra Pyongyang e Seul in merito alla linea di confine che separa i due Paesi, sono tornate a essere “calde” dopo che la Corea del Sud ha aderito all'iniziativa contro la proliferazione delle armi (Psi) a guida Usa, a seguito del secondo esperimento nucleare di Pyongyang. Ad alimentare ulteriormente la tensione, nelle ultime ore si sono ripetute le segnalazioni che indicherebbero il regime comunista al lavoro per il lancio di un nuovo missile a lunga gittata.

Treno con missile. Un treno, trasportando quello che sembra avere le caratteristiche di un missile a lungo raggio, è giunto alla base di Dongchang-ri, sulla costa occidentale della Corea del Nord. Il convoglio, partito sabato da un centro di ricerca militare alla periferia di Pyongyang, non ha invece raggiunto, come era invece ipotizzabile - il sito di Musudan-ri, nel nordest della provincia di Hamkyong del Nord, da dove sono stati effettuati finora tutti i test balistici a breve e lungo raggio. La Corea del Nord ha cominciato otto anni fa i lavori di costruzione di Dongchang-ri, che si trova a meno di 100 chilometri dall'impianto nucleare di Yongbyon.

Gates: forse nuovo lancio. Il segretario americano alla difesa Robert Gates ha confermato oggi che Pyongyang potrebbe preparare un nuovo lancio di messile balistico a lunga gittata, precisando però che le intenzioni nord-coreane «non sono chiare». Gates lo ha detto durante la sua visita a Manila, in una conferenza stampa col suo omologo filippino Gilberto Teodoro. Gates ha anche affermato che gli Stati Uniti non stanno accelerando per cercare altre opzioni sulla Corea del Nord che non siano i colloqui a sei, al fine di spingere Pyongyang ad abbandonare il suo programma nucleare.

Giappone: non esclusa ipotesi lancio missile. Il Giappone non esclude l'ipotesi che la Corea del Nord voglia effettivamente lanciare un missile intercontinentale a lunga gittata. Commentando le indiscrezioni emerse sulla stampa sudcoreana nel corso del weekend in merito ai preparativi di Pyongyang per un nuovo test balistico, il portavoce del governo nipponico Takeo Kawamura ha spiegato che «non possiamo escludere la possibilità che la Corea del Nord possa provare un missile intercontinentale, considerato anche il suo secondo esperimento nucleare del 25 maggio». Kawamura, in conferenza stampa, ha aggiunto che il Giappone si sta impegnando, all'interno del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, per l'adozione di una risoluzione che includa ulteriori sanzioni al regime comunista.

ozeta
01-06-2009, 22:34
immagino che per cimentarsi in un suicidio del genere, la corea abbia dietro qualcuno di potente :asd:

Marci
01-06-2009, 22:57
immagino che per cimentarsi in un suicidio del genere, la corea abbia dietro qualcuno di potente :asd:

si, la Cina;)

NetEagle83
01-06-2009, 23:01
Qualcuno può farmi un riassunto dei possibili motivi economici, politici ecc. per cui Cina e Nord Corea potrebbero eventualmente tirare insieme qualche scherzetto ai Giappi?

Marci
01-06-2009, 23:10
Qualcuno può farmi un riassunto dei possibili motivi economici, politici ecc. per cui Cina e Nord Corea potrebbero eventualmente tirare insieme qualche scherzetto ai Giappi?

beh la cina ha come obiettivo quello di impadronirsi di Taiwan; contro i giapponesi c'è una rivalità storica, poi il giappone è filo USA e ai cinesi non va di averceli appiccicati ad un fianco:D

NetEagle83
01-06-2009, 23:15
beh la cina ha come obiettivo quello di impadronirsi di Taiwan; contro i giapponesi c'è una rivalità storica, poi il giappone è filo USA e ai cinesi non va di averceli appiccicati ad un fianco:D

Grazie. :D

Solo questo? Mi sembra un po' poco in confronto ai rischi che corrono... secondo voi se (ipoteticamente eh...) forzassero troppo la mano quale sarebbe la reazione USA?

leviatano
01-06-2009, 23:22
Qualcuno può farmi un riassunto dei possibili motivi economici, politici ecc. per cui Cina e Nord Corea potrebbero eventualmente tirare insieme qualche scherzetto ai Giappi?

La Corea del Nord come quella del Sud odiano il Giappone e i Giapponesi, in quanto questi ultimi nei primi del novecento con la forza li costrinsero a considerasi una colonia del Giappone.
Purtroppo durante gli anni dell' occupazione commisero barbarie e atrocità di ogni genere, tanto che ancora oggi tra le due Coree è il Giappone non corre buon sangue.
Questi due stati non perdono occasione per rinfacciare quei terribili giorni, con eccessi che spesso sfociano in veri e propri incidenti diplomatici, ovviamente la Corea del Sud essendo un paese "normale", non mira ad attaccare fisicamente il Giappone, ma cerca di indebolirlo economicamente, mentre la Corea del Nord come ben sapete sta facendo test missilistici... vi lascio immaginare per cosa. :doh:

Marci
01-06-2009, 23:26
Grazie. :D

Solo questo? Mi sembra un po' poco in confronto ai rischi che corrono... secondo voi se (ipoteticamente eh...) forzassero troppo la mano quale sarebbe la reazione USA?

secondo me con la protezione della Cina gli Usa non alzerebbero un dito, per ora.

zerothehero
01-06-2009, 23:27
Ceterum censeo Carthaginem esse delendam. :sofico:
Se anche l'Iran dovesse dotarsi di missili del genere, sarà inevitabile che si dovrà costruire un sistema antimissile. :fagiano:

NetEagle83
01-06-2009, 23:28
La Corea del Nord come quella del Sud odiano il Giappone e i Giapponesi, in quanto questi ultimi nei primi del novecento con la forza li costrinsero a considerasi una colonia del Giappone.
Purtroppo durante gli anni dell' occupazione commisero barbarie e atrocità di ogni genere, tanto che ancora oggi tra le due Coree è il Giappone non corre buon sangue.
Questi due stati non perdono occasione per rinfacciare quei terribili giorni, con eccessi che spesso sfociano in veri e propri incidenti diplomatici, ovviamente la Corea del Sud essendo un paese "normale", non mira ad attaccare fisicamente il Giappone, ma cerca di indebolirlo economicamente, mentre la Corea del Nord come ben sapete sta facendo test missilistici... vi lascio immaginare per cosa. :doh:

Si si, la storia delle barbarie la sapevo... ma è solo questo? Cioè, considerando le conseguenze mi sembra davvero folle... e poi così, di punto in bianco? Hanno covato per un secolo e adesso si son messi a fare i gradassi? Boh... c'è qualcosa che mi suona strano... forse non sono abbastanza informato io su tutta la questione.

zerothehero
01-06-2009, 23:30
Grazie. :D

Solo questo? Mi sembra un po' poco in confronto ai rischi che corrono... secondo voi se (ipoteticamente eh...) forzassero troppo la mano quale sarebbe la reazione USA?

Ci sarebbe una guerra..ma cmq non credo che il regime coreano sia così pazzo da spingersi fino a quel punto.

NetEagle83
01-06-2009, 23:30
secondo me con la protezione della Cina gli Usa non alzerebbero un dito, per ora.

Si, anche secondo me... ma se la Cina chiedesse "aiuto" ufficialmente? In fondo agli USA la Cina fa comodo per diversi motivi...

Ps. E' fantapolitica eh... o perlomeno mi auguro con tutto il cuore che sia così.

NetEagle83
01-06-2009, 23:31
Ci sarebbe una guerra..ma cmq non credo che il regime coreano sia così pazzo da spingersi fino a quel punto.

Nemmeno io... ma non si sa mai.

dantes76
01-06-2009, 23:33
beh la cina ha come obiettivo quello di impadronirsi di Taiwan; contro i giapponesi c'è una rivalità storica, poi il giappone è filo USA e ai cinesi non va di averceli appiccicati ad un fianco:D

:confused:

la cina e' in pieno sviluppo economico, l'unica motivazione per cui tiene in vita la Korea del nord, e quello che la caduta del regime provocherebbe il movimento di milioni di profughi ridottti alla fame a confini sud, e la cosa sarebbe insostenibile,
per quanto riguarda Taiwan, la cosa che sfugge ai tanti, e che taiwan E' cinese, ex colonia carceraria cinese, all'economia cinese ai mercati finanziari cinesi, fa piu' danni la korea che gioca con le supposte volanti, che il jap o gli Us, ai cinesi, la popolazione interessa il benessere acquisito, se i cinesi potessero sbarazzarsi dell'attuale regime l'avrebbero gia' fatto, il problema, e che e' alquanto radicato, e dopo Kim Jong-Il e un folle, e non si tirerebbe indietro, se vedesse che la cina lo vorrebbe fare fuori, a colpire i cinesi stessi, la cina a livello militare non e' certo piu' avanzata della Korea del nord, l'esercito cinese viene usato piu' che come strumento di guerra come strumento di controllo interno.

zerothehero
01-06-2009, 23:34
secondo me con la protezione della Cina gli Usa non alzerebbero un dito, per ora.

In Cina non c'è più Mao...i cinesi non vogliono interventi troppo duri contro il regime nord-coreano, ma di certo non vogliono che quel regime faccia casino in tutta l'area, minacciando la Corea del Sud, il Giappone e gli Stati Uniti.

leviatano
01-06-2009, 23:35
Si si, la storia delle barbarie la sapevo... ma è solo questo? Cioè, considerando le conseguenze mi sembra davvero folle... e poi così, di punto in bianco? Hanno covato per un secolo e adesso si son messi a fare i gradassi? Boh... c'è qualcosa che mi suona strano... forse non sono abbastanza informato io su tutta la questione.

Ma non è una cosa improvvisa, sono diversi decenni che la Corea del Nord minaccia il Giappone e la Corea del Sud di attacchi missilistici.

Da quello che ho capito come la solito voglio i soldi da queste due nazioni, una sorte di tangente per stare buoni, purtroppo è un paese molto, ma molto povero, diverse volte le nazioni unite sono intervenute per dargli aiuti umanitari alla gente.
Solo che questi i soldi che in teoria servirebbero per dare da mangiare alle persone, li utilizzano per costruire armi nucleari. :muro:

NetEagle83
01-06-2009, 23:38
Ma non è una cosa improvvisa, sono diversi decenni che la Corea del Nord minaccia il Giappone e la Corea del Sud di attacchi missilistici.

Da quello che ho capito come la solito voglio i soldi da queste due nazioni, una sorte di tangente per stare buoni, purtroppo è un paese molto, ma molto povero, diverse volte le nazioni unite sono intervenute per dargli aiuti umanitari alla gente.
Solo che questi i soldi che in teoria servirebbero per dare da mangiare alle persone, li utilizzano per costruire armi nucleari. :muro:

Domanda tra il serio e il faceto: come mai gli USA non hanno ancora esportato qualche kg di democrazia anche in Nord-Corea?

elect
01-06-2009, 23:40
Domanda tra il serio e il faceto: come mai gli USA non hanno ancora esportato qualche kg di democrazia anche in Nord-Corea?

Non avranno ancora digerito il Vietnam?

leviatano
01-06-2009, 23:41
Domanda tra il serio e il faceto: come mai gli USA non hanno ancora esportato qualche kg di democrazia anche in Nord-Corea?

A quanto ho sentito, Obama vorrebbe esportare. :asd:

dantes76
01-06-2009, 23:43
Domanda tra il serio e il faceto: come mai gli USA non hanno ancora esportato qualche kg di democrazia anche in Nord-Corea?

leggi il mio post sopra, la cina piu' passa il tempo piu' diventa insofferente, una caduta brusca del regime nord Koreano provocherebbe uno spostamento di milioni koreani verso le frontiere cinesi, e una crisi umanitaria, che dopo sarebbe una crisi economica, una crisi che non farebbe bene alla cina, e qualcosa che non fa bene alla cina a livello economico, non fa bene ne agli Us, ne al jap, e dopo perche' la cina vorrebbe un cambiamento soft, per continuare ad avere un cuscinetto con la korea del sud

dantes76
01-06-2009, 23:44
Non avranno ancora digerito il Vietnam?

credo che sia piu' un fattore economico, che di ricordi.

NetEagle83
01-06-2009, 23:48
Non avranno ancora digerito il Vietnam?

Potrebbe essere... in effetti tempo fa ho sentito che quella ferita brucia ancora parecchio.

A quanto ho sentito, Obama vorrebbe esportare. :asd:

Vedi sopra... rischia di fare una fine simile a quella di Nixon... :asd:

leggi il mio post sopra, la cina piu' passa il tempo piu' diventa insofferente, una caduta brusca del regime nord Koreano provocherebbe uno spostamento di milioni koreani verso le frontiere cinesi, e una crisi umanitaria, che dopo sarebbe una crisi economica non farebbe bene alla cine, e qualcosa che non fa bene alla cina a livello economico, non fa bene ne agli Us, ne al jap, e dopo perche' la cina vorrebbe un cambiamento soft, per continuare ad avere un cuscinetto con la korea del sud

E anche tu hai ragione. Però mi sa che gli USA ce li hanno i mezzi per rendere il cambiamento "soft", se solo lo volessero davvero...

dantes76
01-06-2009, 23:55
Potrebbe essere... in effetti tempo fa ho sentito che quella ferita brucia ancora parecchio.



Vedi sopra... rischia di fare una fine simile a quella di Nixon... :asd:



E anche tu hai ragione. Però mi sa che gli USA ce li hanno i mezzi per rendere il cambiamento "soft", se solo lo volessero davvero...

gli stati uniti lo faranno fare ai cinesi, ma il problema e' il regime koreano, che senza il supporto vitale cinese, sarebbe messo alle spalle, e ripeto colpirebbe chiuque anche i cinesi stessi, pensa che i cinesi hanno un piano in caso di caduta del regime koreano, che prevede il fare saltare tutti i ponti che collegano la Korea del nord alla cina, la cina ha lo stesso problema che hanno gli stati uniti con cuba, solo che 1000 volte piu' vicino a 1000 volte piu' grande, quando qualche anno fa, girava la voce che fidel castro fosse morte, in florida furono allertati tutti i vari comparti della difesa, e della polizia poiche' la maggiore preoccupazione erano le fughe in massa dei cubani verso le coste della florida.

NetEagle83
01-06-2009, 23:59
gli stati uniti lo faranno fare ai cinesi, ma il problema e' il regime koreano, che senza il supporto vitale cinese, sarebbe messo alle spalle, e ripeto colpirebbe chiuque anche i cinesi stessi, pensa che i cinesi hanno un piano in caso di caduta del regime koreano, che prevede il fare saltare tutti i ponti che collegano la Korea del nord alla cina, la cina ha lo stesso problema che hanno gli stati uniti con cuba, solo che 1000 volte piu' vicino a 1000 volte piu' grande, quando qualche anno fa, girava la voce che fidel castro fosse morte, in florida furono allertati tutti i vari comparti della difesa, e della polizia poiche' la maggiore preoccupazione erano le fughe in massa dei cubani verso le coste della florida.

'Azzo, non lo sapevo... grazie della spiegazione, il paragone con Guantanamo è stato illuminante.

dantes76
02-06-2009, 00:03
'Azzo, non lo sapevo... grazie della spiegazione, il paragone con Guantanamo è stato illuminante.

in generale io parlo di cuba, se fosse caduto il regime cubano al tempo, prima della transizione al fratello, alla morte sarebbe scoppiato il caos a cuba, e i cubani una volta senza piu' controlli avrebbero tentato di fuggire in massa verso le coste della florida, la stessa puo' succedere se il cambiamneto non fosse soft con la korea del nord e la cina, ma anche fra korea del nord e del sud.

esempio della situazione del confine fra Korea del nord e cina

http://maps.google.com/?ie=UTF8&ll=41.3922,128.165216&spn=0.035737,0.109863&t=h&z=14

NetEagle83
02-06-2009, 00:06
in generale io parlo di cuba, se fosse caduto il regime cubano al tempo, prima della transizione al fratello, alla morte sarebbe scoppiato il caos a cuba, e i cubani una volta senza piu' controlli avrebbero tentato di fuggire in massa verso le coste della florida, la stessa puo' succedere se il cambiamneto non fosse soft con la korea del nord e la cina, ma anche fra korea del nord e del sud

Però aspè, non mi torna una cosa: gli USA ai tempi avevano tentato il colpaccio alla Baia dei Porci... poi vabbè, gli è andata male, ma ci hanno provato. Perchè negli anni '60 non temevano il riversarsi delle masse in Florida e oggi sì?

dantes76
02-06-2009, 00:11
Però aspè, non mi torna una cosa: gli USA ai tempi avevano tentato il colpaccio alla Baia dei Porci... poi vabbè, gli è andata male, ma ci hanno provato. Perchè negli anni '60 non temevano il riversarsi delle masse in Florida e oggi sì?

io sto parlando di 2 o 3 anni fa', dovrei andare a ceracre quel 3d dove scrissi della presunta morte di castro, e del fatto che in florida erano state allertate sia la polizia sia la marina, anzi ora vedo di trovarlo:D

NetEagle83
02-06-2009, 00:14
io sto parlando di 2 o 3 anni fa', dovrei andare a ceracre quel 3d dove scrissi della presunta morte di castro, e del fatto che in florida erano state allertate sia la polizia sia la marina, anzi ora vedo di trovarlo:D

No no, ma ti credo... solo che a questo punto non mi spiego perchè la CIA abbia tentato nel '62 di sbarcare alla Baya de Cochinos (fallendo miseramente tra l'altro... a causa di una talpa).

dantes76
02-06-2009, 00:18
io sto parlando di 2 o 3 anni fa', dovrei andare a ceracre quel 3d dove scrissi della presunta morte di castro, e del fatto che in florida erano state allertate sia la polizia sia la marina, anzi ora vedo di trovarlo:D

ecco il 3d[ uno dei tanti, sara' morto una decina di volte :asd:], cmq la notizia della polizia della florida la ricordo benissimo, anche perche' ando' in onda su rainews24 al tempo, dove facevano vedere come la polizia locale fosse stata messa in allerta

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1357306

dantes76
02-06-2009, 00:20
No no, ma ti credo... solo che a questo punto non mi spiego perchè la CIA abbia tentato nel '62 di sbarcare alla Baya de Cochinos (fallendo miseramente tra l'altro... a causa di una talpa).

quelli erano gli anni 60, ci stava la guerra fredda e il mondo era fisicamente diviso in due, comuqnue per la notizia dell'allerta spero che jumpermax o sasha possano confermare:D

zerothehero
02-06-2009, 00:26
Con Taiwan la Cina ha un gigantesco interscambio commerciale e cmq anche a livello politico i rapporti si sono relativamente normalizzati.
Con la Corea del Nord è diverso..anche per la Cina è una bella gatta da pelare, probabilmente i quadri del partito cinese non hanno ancora le idee chiare su come gestire l'agenda nordcoreana.

NetEagle83
02-06-2009, 00:26
quelli erano gli anni 60, ci stava la guerra fredda e il mondo era fisicamente diviso in due, comuqnue per la notizia dell'allerta spero che jumpermax o sasha possano confermare:D

Và che ti credo eh... :D

Comunque, tornando IT, spero davvero che le cose rimangano tranquille... sinceramente ho paura per i civili, ai quali (così ad intuito) mi sa che non attribuiscono molto valore da quelle parti...

dantes76
02-06-2009, 00:28
ecco il 3d[ uno dei tanti, sara' morto una decina di volte :asd:], cmq la notizia della polizia della florida la ricordo benissimo, anche perche' ando' in onda su rainews24 al tempo, dove facevano vedere come la polizia locale fosse stata messa in allerta

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1357306

ricordavo bene, ma la notizia della morte di castro non era quella del 2006 ma del 24 agosto 2007 :asd: quando un blogger[http://babalublog.com/] annuncio' la morte di castro facendo passare un brutto quarto d'ora in florida:D

There are rumors in Miami of Fidel Castro having died. I first heard this from my mom who was with a client. Her client's cell phone rang and it was the client's sister who works in the U.S. government. I'm not sure of the specific title. Miami's law enforcement seems to be preparing for refugees and Castro did not show up at his birthday celebration about two weeks ago. Here's what I found on another site:

UPDATE 5 p.m.: Val Prieto of the Miami-based Babalu blog is following the situation closely in this post here. Here's a snip of his report so far:

Here's the deal and what I know up to now, as of 1500 hours, August 24, 2007:

First, South Florida Law Enforcement is on alert. An EOC (Emergency Operations Center) has been set-up and manned somewhere in Homestead.

Im also told Local and State government agencies have food, bottled water, and other necessities - valued in the millions - stored and/or staged in Homestead at or near the EOC.

I am presently verifying whether Coast Guard and DHS and Border Patrol agencies are on high alert. (Verified 01445)

Local News stations are abuzz, mostly on reports very much like the above, with massive law enforcemnt mobilizations throughout Dade county.

Local emergency medical services notified to be on alert by law enforcement agencies.

Dead Castro or not, it seems like something is happening, if these reports are to be trusted. Prieto offers this possible explanation for all the action and offers some sound advice to readers to not get caught up in speculation:

Just got off the phone with a local Congressman's media relations person: Nothing is official, lots of buzz, no confirmation. However, was told something that may make unfortunate sense: the Cuban government has gotten us all riled up only to proudly and snidely display fidel castro in full green fatigues regalia. I know it's difficult right now, for me especially (trust me), but we need to keep our wits about us and trust only that which we can verify.

http://www.nowpublic.com/fidel-castro-dies-again

zerothehero
02-06-2009, 00:30
L'episodio della baia dei Porci (gigantesco errore di Kennedy) non lo si può capire senza sapere cos'è l'emendamento Platt. :O
Di certo non si potrebbe fare lo stesso in Corea del Nord, per ovvi motivi. :sofico:

http://www.italia-cuba.it/cuba/storia/storia19.htm

NetEagle83
02-06-2009, 00:34
L'episodio della baia dei Porci (gigantesco errore di Kennedy) non lo si può capire senza sapere cos'è l'emendamento Platt. :O
Di certo non si potrebbe fare lo stesso in Corea del Nord, per ovvi motivi. :sofico:

http://www.italia-cuba.it/cuba/storia/storia19.htm

Hai visto... a volte sul forum si impara anche. ;)

Quando non si perde tempo a litigare sulle amanti del Berlusca per la precisione... :asd:

dantes76
02-06-2009, 00:35
L'episodio della baia dei Porci (gigantesco errore di Kennedy) non lo si può capire senza sapere cos'è l'emendamento Platt. :O
Di certo non si potrebbe fare lo stesso in Corea del Nord, per ovvi motivi. :sofico:

http://www.italia-cuba.it/cuba/storia/storia19.htm

o della cia??? ancora mi stranizzo come non scoppio una guerra nucleare fra us e urss, con tutti i falchi che aveva kennedy attorno, lo sai che kubrik in dottor stranamore per il generale impazzito, quello dei fluidi vitali si ispiro' a Lemay, capo di stato maggiore dell'aeronautica usa?? :asd:

NetEagle83
02-06-2009, 00:37
o della cia??? :asd:

La CIA è stata ownata di brutto da una talpa (sapevano tutto... ora, mezzi ecc.). Ma è stato Kennedy a premere il pulsantino "go baby go"... :asd:

dantes76
02-06-2009, 00:40
La CIA è stata ownata di brutto da una talpa (sapevano tutto... ora, mezzi ecc.). Ma è stato Kennedy a premere il pulsantino "go baby go"... :asd:

i rapporti furono preprati dalla cia, infatti durante la crisi dei missili di cuba, li fanculizzo' tutti, e non segui la strada di chi voleva un intervento armato preventivo per distruggere i missili russi a cuba:D

comunque la Korea del nord e una brutta gatta da pelare, sia per i jap, sia per i koreani del sud, e sia per la cina.

zerothehero
02-06-2009, 00:41
Hai visto... a volte sul forum si impara anche. ;)

Quando non si perde tempo a litigare sulle amanti del Berlusca per la precisione... :asd:

Detto tra noi..la sezione di storia-politica-attualità ha sempre fatto cagxxx all'approssimarsi degli eventi elettorali.
Ops, mi è sfuggito un termine scatologico, me ne rammarico. :O
Verso il 9-10 giugno il clima sarà più respirabile.

NetEagle83
02-06-2009, 00:47
i rapporti furono preprati dalla cia, infatti durante la crisi dei missili di cuba, li fanculizzo' tutti, e non segui la strada di chi voleva un intervento armato preventivo per distruggere i missili russi a cuba:D

comunque la Korea del nord e una brutta gatta da pelare, sia per i jap, sia per i koreani del sud, e sia per la cina.

Già... speriamo bene.

Detto tra noi..la sezione di storia-politica-attualità ha sempre fatto cagxxx all'approssimarsi degli eventi elettorali.
Ops, mi è sfuggito un termine scatologico, me ne rammarico. :O
Verso il 9-10 giugno il clima sarà più respirabile.

Insomma... dipende molto dai risultati eh... :asd:

'Notte và. :)

dantes76
02-06-2009, 00:50
Detto tra noi..la sezione di storia-politica-attualità ha sempre fatto cagxxx all'approssimarsi degli eventi elettorali.
Ops, mi è sfuggito un termine scatologico, me ne rammarico. :O
Verso il 9-10 giugno il clima sarà più respirabile.

OT

scusa ma a proposito di cuba voglio segnalarti il profilo su wiki di Curtis Lemay:D

http://it.wikipedia.org/wiki/Curtis_LeMay
FINE OT

Doraneko
02-06-2009, 11:42
immagino che per cimentarsi in un suicidio del genere, la corea abbia dietro qualcuno di potente :asd:

Si, gli stessi che son dietro alla Psystar :O