PDA

View Full Version : Lappare la CPU.


Don Peppone
01-06-2009, 16:41
Salve a tutti.
Ho ancora in possesso un vecchio Pentium 4 Core Prescott D0 da 2.8GHz con FSB Quad Pumped a 533MHz su socket 478.
Questo processore è sempre stato @default, nei suoi 4 anni di vita. Però ( pultroppo ) è un vero fornello, e lo noto spesso quando sento uscire aria calda dall'interno del case (http://www.pacificgeek.com/productimages/xl/D530-SFF-14B.jpg)
Dato che è ormai fuori garanzia, mi stava venendo la malsana idea di lapparlo, per diminuire un peletto le temperature ( oddio, ho sentito che lappando cpu o dissipatore si guadagnano 3-4°, lappandoli entrambi anche 6-7°, cosa che non dispiace affatto per questa cpu. )

Dato che è un qualcosa che in vita mia non ho mai fatto, volevo porvi alcune domande:
- Inanzitutto, che cosa devo utilizzare per lapparlo.
- Se l'operazione viene fatta male, che danni può provocare
- E' reversibile ? ( ovvero, se lo lappo male, potrei ri-lapparlo per ammortizzare il danno ? )

P.S: avrei un'altra richiesta da fare: Il dissipatore è questo (http://www.5rprocessors.com/productcart/pc/catalog/img_3004_1812_detail.jpg) ( quel "coso" nero, non trovo altro su google, per ora. ) e vorrei capire come si smonta.

Grazie per l'aiuto e la disponibilità.
:help:

Don Peppone
01-06-2009, 17:04
ok, per capire come smontare il dissipatore ci ho messo 2 secondi :asd: ora rimane la lappatura ...

greeneye
01-06-2009, 17:21
E' OT e la discussione verrà chiusa presto....

Lappare significa levigare a specchio le due superfici dell'interfaccia termica tra il processore ed il dissipatore in modo da ridurrene la resistenza termica.

A meno di superfici estrememante grossolane o non piane non aspettarti grandi cose.

Per lappare dovresti levigare la superficie del dissipatore con carta vetrata via via sempre più fine.

Don Peppone
01-06-2009, 17:35
E' OT e la discussione verrà chiusa presto....

Lappare significa levigare a specchio le due superfici dell'interfaccia termica tra il processore ed il dissipatore in modo da ridurrene la resistenza termica.

A meno di superfici estrememante grossolane o non piane non aspettarti grandi cose.

Per lappare dovresti levigare la superficie del dissipatore con carta vetrata via via sempre più fine.

Come mai OT ? :confused:
Che carta vetrata dovrei procurarmi ?
La superficie del dissipatore sembra essere in rame, la lappatura funziona anche su di esso ?
Adesso che ho tolto tutta la polvere esce l'aria fredda :asd: non immagino con la lappatura ...

greeneye
01-06-2009, 17:48
Penso che il forum giusto sia "Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento"

La carta più è 'fine' e meglio è: ovviamente più la carta è fine e più tempo e fatica si impiega :-)

Il massimo sarebbe quello di arrivare a una superficie a specchio.

Se pulisci bene il tutto e applichi un velo di una buona pasta conduttrice fai senza lappare il dissipatore.

Don Peppone
01-06-2009, 21:25
ok greeneye, se la discussione è OT i moderatori potranno chiudere, grazie per l'avvertimento. ;)

Cmq ok, fino a qui ci siamo, ma...
rischio di far danni lappando la CPU ( non parlo dei PIN, ho sentito che basta poggiarci un pò di polistirolo per tagliare la testa al toro ) ma parlo della superficie; cioè, se sbaglio la lappatura, ho l'effetto contrario ( cioè, quei 2-3° che dovevo perdere li prendo ) oppure posso compromettere il funzionamento della CPU stessa ? :stordita:

MaLeK`
01-06-2009, 23:17
No, puoi stare tranquillo, è abbastanza alto lo spessore superiore della CPU, non rischi di aprirla :asd: per quanto riguarda la levigatura, assicurati di essere su una superfice piana e liscia, e non dovresti avere problemi di nessun tipo :)

rollo82
02-06-2009, 00:54
secondo me non ottieni grandi risultati con la lappatura. serve principalmente per i processori/dissipatori che hanno una superficie non planare. comunque procurati della carta vetro 1200 e poi scrivi "lappatura superfici" su google e divertiti

Don Peppone
02-06-2009, 07:03
Come mai non pensate che possa fare grandi cose ? :confused: come posso capire se sono planari o meno ? sovrapporli ?
Mi è venuta questa idea in mente perchè l'aria che usciva prima era bollente; ora l'ho pulito, ho tolto un cumolo enorme di polvere dal dissipatore in rame, e la ventola girava pianissimo anche con Intel Burn Test al massimo. :asd:
Le temperature si assestavano sui 50° in idle e sui 57° in full load @1.306v
Pensavo che con la lappatura potessi anche avere qualcosa tipo 47° in idle e 53-54° in full. :confused:

User111
02-06-2009, 08:12
Come mai OT ? :confused:
Che carta vetrata dovrei procurarmi ?
La superficie del dissipatore sembra essere in rame, la lappatura funziona anche su di esso ?
Adesso che ho tolto tutta la polvere esce l'aria fredda :asd: non immagino con la lappatura ...

io ho usato la 600-1000 e 1200 http://www.dinoxpc.com/Guide/OVERCLOCK/Lappatura/pag2.asp

ma una cosa..rimani sempre un noob :ciapet: :ciapet: :ciapet:

rollo82
02-06-2009, 10:34
Come mai non pensate che possa fare grandi cose ? :confused: come posso capire se sono planari o meno ? sovrapporli ?
Mi è venuta questa idea in mente perchè l'aria che usciva prima era bollente; ora l'ho pulito, ho tolto un cumolo enorme di polvere dal dissipatore in rame, e la ventola girava pianissimo anche con Intel Burn Test al massimo. :asd:
Le temperature si assestavano sui 50° in idle e sui 57° in full load @1.306v
Pensavo che con la lappatura potessi anche avere qualcosa tipo 47° in idle e 53-54° in full. :confused:

potresti ottenere quel risultato con una pasta termica decente. comunque se vuoi provare prova... ma se sono già dritti non ottieni più di 1 grado massimo. quei risultati si ottengono ad esempio sul thermalright 120 con base non planare (che quindi non fa ben contatto)...

però vedi tu, se te la senti per carità! però visto che mi sembravi indeciso e visto che pulendo il dissi hai già ottenuto buone cose...

Don Peppone
02-06-2009, 13:29
io ho usato la 600-1000 e 1200 http://www.dinoxpc.com/Guide/OVERCLOCK/Lappatura/pag2.asp

ma una cosa..rimani sempre un noob :ciapet: :ciapet: :ciapet:
:cry:

:asd:
potresti ottenere quel risultato con una pasta termica decente. comunque se vuoi provare prova... ma se sono già dritti non ottieni più di 1 grado massimo. quei risultati si ottengono ad esempio sul thermalright 120 con base non planare (che quindi non fa ben contatto)...

però vedi tu, se te la senti per carità! però visto che mi sembravi indeciso e visto che pulendo il dissi hai già ottenuto buone cose...

Non è questo il punto: e che essendo una cosa che non ho mai fatto, ero un pò indeciso, e volevo essere sicuro al 101% della procedura prima di poterci metter mani.
Adesso finisco gli studi, poi penso di poter cominciare in tutta tranquillità...
Un'ultima cosa: per vedere se fa ben contatto, basta poggiare il dissi sopra la cpu e verificare che ci sia contatto ? :rolleyes:

fabri00
02-06-2009, 19:46
Lappare significa levigare a specchio le due superfici dell'interfaccia termica tra il processore ed il dissipatore in modo da ridurrene la resistenza termica.


Più che a specchio significa renderle perfettamente planari.
Possono essere lucide a specchio, ma non esssere planari perchè la lappatura non è eseguita bene, nel qual caso è solo che deleterea.

cicastol
29-11-2010, 18:22
Ieri visto che non sapevo che cavolo fare per passare il tempo ho deciso di lappare la CPU (I7 920),provato prima le temperature con coretemp64 stressato da intel burn test su very high e le temp. mi arrivavano fino a 85° nonostante il dissi generoso(Tright ultra 120 con ventola 120mm)
Smonto,lappo velocemente la CPU con carta fine 1500 (la parte centrale diventa a specchio visto la finezza della carta) rimonto con la stessa pasta termica usata in precedenza (arctic mx-2) risultato 67° max :eek:
Non riesco a capire come sia possibile una tale differenza!!

franzbeckenbauer
29-11-2010, 18:26
Non c'entra niente la lappatura, secondo me il dissipatore era montato male o c'era polvere o altro. Anzi per dirla tutta secondo me è ancora montato male, mica hai un prescott....;)

cicastol
29-11-2010, 18:35
Il dubbio era venuto pure a me ma era montato bene,il velo di pasta termica era perfettamente spalmato tanto da creare l'effetto "ventosa" quando staccato,tieni conto che le temperature registrate con intel burn test sono sempre decisamente più alte di qualsiasi altro stress test,il tutto leggermente in OC. (3,2GhZ).
vabbè comunque sono contento ! :D o

F1R3BL4D3
29-11-2010, 18:36
Non c'entra niente la lappatura, secondo me il dissipatore era montato male o c'era polvere o altro. Anzi per dirla tutta secondo me è ancora montato male, mica hai un prescott....;)

I Core i7 scaldano parecchio sopratutto se con l'HT attivo.

Talpa88
29-11-2010, 18:38
io da lucidatore di altri componeti di tutt'altro campo (marmitte, scarichi dei cilindri da competizione ecc) ti posso dire come fare, o meglio come faccio io per ottenere la finitura a specchio...

prima di tutto ti servono:

carta vetrata da: 600 800 e 1000 che si trovano in ferramenta...
pasta abrasiva
un tampone da lucidatura di ridotte dimensioni, in alternativa della carta tipo scottex di quello industriale...

prima levighi con la 600 fino a far diventare lucida la superficie (per lucida si intende visibilmente carteggiata), poi stessa cosa con la 800 e con la 1000...

con la 1000 insisti un po di piu, ma non con forza, devi stare leggero ma dare tante passate,

infine stendi un velo di pasta abrasiva sulla superficie e col tampone o la carta, inizi a strofinare, piu volte lo fai, piu viene blin blin...

ed è piu lungo a scriverlo che a farlo...

ah un consiglio, non forzare mai troppo quando carteggi, perche se la grana non è regolare poi restano sempre dei segni quando lucidi...

F1R3BL4D3
29-11-2010, 18:48
Lucidare comunque serve relativamente, quello che conta maggiormente è la planarità della superficie.